Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2005, 12:25   #61
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
c'era anche la guida di skazzo.
adesso crearsi la propria iso e' molto piu' semplice che una volta.
intanto inizia a scaricare questo file .
Scomprimi tutto e poi scarichi i codecs.
Li scomprimi e li metti nella directory "\iso\GEEXBOX\codecs"

poi lanci il generator.exe

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 19:35   #62
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
grazie, intanto ho provato la iso in inglese che è già pronta.

sicuramente ha dei buoni spunti, ma da qui al media center ce ne corre...

tanto per dirne una non sono riuscito a vedere le foto che ho sul disco e anche la gestione degli mp3 è abbastanza spartana.
certo che da un sistema così leggero non si può pretendere l'impossibile ma almeno la lettura delle tag e dei testi integrati negli mp3 sarebbe carina
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:21   #63
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
strano che non sei riuscito a leggere le foto.
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:32   #64
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da eric654
sicuramente ha dei buoni spunti, ma da qui al media center ce ne corre...
Per quello che devo fare io, ovvero guardare i film e qualche foto mi è sempre bastato, su quest'ultimo fronte ci sono pacchetti più evoluti come per esempio MoviX (http://movix.sourceforge.net/) che sinceramente mi sembrava morto come progetto, anche se oggi l'autore [è italiano] ha precisato:

Dear movix users,
if you are worried about the status of the project then rejoice: movix isn't dead, it was just frozen for the last few months because my "real-life" job dried up my whole free time!
Things should get better soon and of course I plan to go back to movix development since it both fun and a nice way to learn linux stuff :-)
Of course any help in the meantime would be also nice, so if you want to partecipate to the development just drop me an email!
Cheers,
Roberto


Ad ogni modo se aspetti la 0.99 avrai il tuo Media Center [con le lettere maiuscole] sempre in pochissimo spazio. E' questo il fine del progetto GeeXboX.

Quote:
tanto per dirne una non sono riuscito a vedere le foto che ho sul disco
Non sei riuscito perchè? Spostandoti nella cartella nella quale sono contenute come fai a non visualizzarle?

Quote:
e anche la gestione degli mp3 è abbastanza spartana.
certo che da un sistema così leggero non si può pretendere l'impossibile ma almeno la lettura delle tag e dei testi integrati negli mp3 sarebbe carina
Cosa sono i "testi integrati negli mp3"?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:50   #65
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
si, sono i testi integrati negli MP3.

Comunque c'e' da ricorada che GeexBox e' Freeware, quindi non costa nulla... a differenza di windows media center, che oltretutto e' pesantissimo per quello che deve fare.

ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 00:35   #66
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
si, sono i testi integrati negli MP3.
Visto che sono all'oscuro dell'esistenza di questi fantomatici tag all'interno, mi linkeresti un esempio o un articolo dove ne parlano? Grazie.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 07:24   #67
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
non saprei dirti, per esempio quando usavo winamp si vedevano e potevano essere modificati.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:30   #68
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Alla fine parlavate degli ID3?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:35   #69
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
si si!
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:52   #70
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
parlavo degli id3 e anche dei veri e propri lyrics che si possono integrare negli mp3. quest'ultima è una funzione che viene quasi sempre trascurata ma che secondo me è molto utile.

per winamp c'è un plugin sviluppato in francia che si chiama lyrix http://membres.lycos.fr/sauxrobert/l...yrixPlugin.htm

per windows media player ce n'è un altro analogo, lyricsAMP http://www.wmplugins.com/ItemDetail.aspx?ItemID=291

entrambi sono in grado di scaricare automaticamente i testi quando una canzone viene suonata e il bello è che i testi vengono salvati all'interno dell'mp3 stesso in un formato STANDARD così da renderli visibili anche quando si è offline o anche se si masterizzano i files o si spostano o si playano con un altro player.


tratto da http://www.id3.org/id3v2.4.0-frames.txt

4.8. Unsynchronised lyrics/text transcription

This frame contains the lyrics of the song or a text transcription of
other vocal activities. The head includes an encoding descriptor and
a content descriptor. The body consists of the actual text. The
'Content descriptor' is a terminated string. If no descriptor is
entered, 'Content descriptor' is $00 (00) only. Newline characters
are allowed in the text. There may be more than one 'Unsynchronised
lyrics/text transcription' frame in each tag, but only one with the
same language and content descriptor.

<Header for 'Unsynchronised lyrics/text transcription', ID: "USLT">
Text encoding $xx
Language $xx xx xx
Content descriptor <text string according to encoding> $00 (00)
Lyrics/text <full text string according to encoding>


4.9. Synchronised lyrics/text

This is another way of incorporating the words, said or sung lyrics,
in the audio file as text, this time, however, in sync with the
audio. It might also be used to describing events e.g. occurring on a
stage or on the screen in sync with the audio. The header includes a
content descriptor, represented with as terminated text string. If no
descriptor is entered, 'Content descriptor' is $00 (00) only.

<Header for 'Synchronised lyrics/text', ID: "SYLT">
Text encoding $xx
Language $xx xx xx
Time stamp format $xx
Content type $xx
Content descriptor <text string according to encoding> $00 (00)

Content type: $00 is other
$01 is lyrics
$02 is text transcription
$03 is movement/part name (e.g. "Adagio")
$04 is events (e.g. "Don Quijote enters the stage")
$05 is chord (e.g. "Bb F Fsus")
$06 is trivia/'pop up' information
$07 is URLs to webpages
$08 is URLs to images

Time stamp format:

$01 Absolute time, 32 bit sized, using MPEG [MPEG] frames as unit
$02 Absolute time, 32 bit sized, using milliseconds as unit

Absolute time means that every stamp contains the time from the
beginning of the file.

The text that follows the frame header differs from that of the
unsynchronised lyrics/text transcription in one major way. Each
syllable (or whatever size of text is considered to be convenient by
the encoder) is a null terminated string followed by a time stamp
denoting where in the sound file it belongs. Each sync thus has the
following structure:

Terminated text to be synced (typically a syllable)
Sync identifier (terminator to above string) $00 (00)
Time stamp $xx (xx ...)

The 'time stamp' is set to zero or the whole sync is omitted if
located directly at the beginning of the sound. All time stamps
should be sorted in chronological order. The sync can be considered
as a validator of the subsequent string.

Newline characters are allowed in all "SYLT" frames and MUST be used
after every entry (name, event etc.) in a frame with the content type
$03 - $04.

A few considerations regarding whitespace characters: Whitespace
separating words should mark the beginning of a new word, thus
occurring in front of the first syllable of a new word. This is also
valid for new line characters. A syllable followed by a comma should
not be broken apart with a sync (both the syllable and the comma
should be before the sync).

An example: The "USLT" passage

"Strangers in the night" $0A "Exchanging glances"

would be "SYLT" encoded as:

"Strang" $00 xx xx "ers" $00 xx xx " in" $00 xx xx " the" $00 xx xx
" night" $00 xx xx 0A "Ex" $00 xx xx "chang" $00 xx xx "ing" $00 xx
xx "glan" $00 xx xx "ces" $00 xx xx

There may be more than one "SYLT" frame in each tag, but only one
with the same language and content descriptor.

Ultima modifica di eric654 : 10-01-2005 alle 15:05.
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 15:57   #71
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Li vendono. Ti sconsiglio di autocostruirtelo.
xchè si può costruire un cavo vga scart???? se si come?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 19:25   #72
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Infatti come si fà.

Byezzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 20:17   #73
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da khri81
xchè si può costruire un cavo vga scart???? se si come?
Certo che sì!
Io ne sto costruendo uno, e non è particolarmente complicato.
La scart rgb ha 21 poli, di cui:
3 per per l'audio (canale sx, dx e massa)
6 per gli rgb (rosso, verde, blu, e rispettive masse)
2 da mettere a massa
Questi sopra son da collegare direttamente (voltaggio e impedenza compatibili). Poi ci sono 6 che non son da collegare a nulla (alcuni sono per l'uscita del segnale, altri non sono connessi)
C'è poi il pin per il blanking (e rispettiva massa): praticamente la tv ha bisogno (alcune tv lo riconoscono automaticamente) di sapere che tipo di segnale gli sta arrivando, se composito o rgb:se si fornisce a questo pin una corrente da 0V a 0,4V la tv verrà "istruita" a ricevere un segnale composito; da 1 a 3V invece arriverà un segnale RGB.
Il pin 9 della vga fornisce un voltagio di +5V (bisognerà mettere una resistenza per arrivare nel range da 1 a 3V). Alcuni cavi vga non hanno il pin 9..i casi son due: o si prende l'alimentazione dal pc (+5V e resistenza) o si utilizza un piccolo alimentatore (ottimo se si può regolare il voltaggio).
Last but not least è l'ingresso sync (e rispettiva massa). L'rgb ha bisogno di un segnale composito per sincronizzare i tre colori rgb.
In rete c'è il progeto di un commutatore che prende sia l'hsync che il vsync della vga, li "compositivizza" e li spedisce al pin 20 della scart (quello appunto dedicato al sync).
Altro metodo (che sto sperimentando, speriamo vada bene) è usare un semplice cavo composito e collegarlo all'uscita tv della scheda (serve solo come sync, dato che ci pensano i 3colori della vga a fare l'immagine)
C'è anche chi collega direttamente l'hsync o il vsync (con le opportune resistenze) direttamente alla vga...non so se funziona (bisogna anche stare attenti a non sforare i 16khz o i 32Khz di refresh orizzontale delle tv).

Per i collegamenti poi basta recuperare uno schema di una scart rgb e dell'uscita vga, in modo da sapere il significato dei vari pin. Poi basta comprare un cavo scart, vga, un cavo audio e un cavo composito (sperando semrep che vada bene), "mappare" i colori dei cavettini (al pin x corrisponde il colore y), e poi dire, genuflesso sui ceci, 2 rosari per ogni santo del calendario!

Son stato un po' sommario nella descrizione su come fare.
Se cmq mi dovesse uscire posto un mini how-to (con i relativi link al materiale online)!

Ciao!
Michele81

Ultima modifica di Michele81 : 10-01-2005 alle 20:20.
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 21:24   #74
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
questo cavo che stai facendo va collegato all'uscita TV oppure all'uscita VGA?

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:41   #75
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
se non sbaglio geebox è solo live.....vero? non c'è modo per utilizzarla da hard disk (e quindi creare facilmente un centro multimediale da collegare alla tv)?
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:49   #76
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
questo cavo che stai facendo va collegato all'uscita TV oppure all'uscita VGA?

ciao ciao
il cavo va dall'uscita vga alla scart rgb
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 23:17   #77
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da ehul
se non sbaglio geebox è solo live.....vero? non c'è modo per utilizzarla da hard disk (e quindi creare facilmente un centro multimediale da collegare alla tv)?
Certo che puoi!
Quando fa il boot schiaccia F1 e digita "installa" (segui cmq le istruzioni)!

Ciao!
Michele
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 00:03   #78
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
raga ma mythtv fa solo da registratore e x vdere i canali tv oppure fa anche da player audio e dvd??? xchè io lo messa su in gentoo ma posso solo vedere e registrare la tv.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:58   #79
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Certo che sì!
Io ne sto costruendo uno, e non è particolarmente complicato.
La scart rgb ha 21 poli, di cui:
3 per per l'audio (canale sx, dx e massa)
6 per gli rgb (rosso, verde, blu, e rispettive masse)
2 da mettere a massa
Questi sopra son da collegare direttamente (voltaggio e impedenza compatibili). Poi ci sono 6 che non son da collegare a nulla (alcuni sono per l'uscita del segnale, altri non sono connessi)
C'è poi il pin per il blanking (e rispettiva massa): praticamente la tv ha bisogno (alcune tv lo riconoscono automaticamente) di sapere che tipo di segnale gli sta arrivando, se composito o rgb:se si fornisce a questo pin una corrente da 0V a 0,4V la tv verrà "istruita" a ricevere un segnale composito; da 1 a 3V invece arriverà un segnale RGB.
Il pin 9 della vga fornisce un voltagio di +5V (bisognerà mettere una resistenza per arrivare nel range da 1 a 3V). Alcuni cavi vga non hanno il pin 9..i casi son due: o si prende l'alimentazione dal pc (+5V e resistenza) o si utilizza un piccolo alimentatore (ottimo se si può regolare il voltaggio).
Last but not least è l'ingresso sync (e rispettiva massa). L'rgb ha bisogno di un segnale composito per sincronizzare i tre colori rgb.
In rete c'è il progeto di un commutatore che prende sia l'hsync che il vsync della vga, li "compositivizza" e li spedisce al pin 20 della scart (quello appunto dedicato al sync).
Altro metodo (che sto sperimentando, speriamo vada bene) è usare un semplice cavo composito e collegarlo all'uscita tv della scheda (serve solo come sync, dato che ci pensano i 3colori della vga a fare l'immagine)
C'è anche chi collega direttamente l'hsync o il vsync (con le opportune resistenze) direttamente alla vga...non so se funziona (bisogna anche stare attenti a non sforare i 16khz o i 32Khz di refresh orizzontale delle tv).

Per i collegamenti poi basta recuperare uno schema di una scart rgb e dell'uscita vga, in modo da sapere il significato dei vari pin. Poi basta comprare un cavo scart, vga, un cavo audio e un cavo composito (sperando semrep che vada bene), "mappare" i colori dei cavettini (al pin x corrisponde il colore y), e poi dire, genuflesso sui ceci, 2 rosari per ogni santo del calendario!

Son stato un po' sommario nella descrizione su come fare.
Se cmq mi dovesse uscire posto un mini how-to (con i relativi link al materiale online)!

Ciao!
Michele81


Anche io qualche tempo fa avevo l'intenzione di farne uno, ma il problema che ho riscontrato era quello di non sforare con le freq. di refr. della tv.
In rete si trovano dei programmini (ne ricordo 1 per windows) da lanciare prima di collegare il cavo, ma mi sembravano poco "intelligenti".
Poi ho visto in vendita alcuni "convertitori" che lo fanno elettronicamente, ma il prezzo e` assurdo...
Alla fine ho desistito e facendo due conti mi sembrava piu` semplice comprare una schedina economica con uscita tv...
Se non fai esplodere la tv fammi sapere come hai fatto!!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:07   #80
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
io per risolvere questo problema ho preso un radeon 7000 con tv out da 70 euro.
Oltretutto ha sia uscita composita che s-video. Per me che ho una TV vecchissima e' l'ideale.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v