|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Uhm, dovrebbe essere una locomotiva diesel da treno ex belga. Spesso le locomotive che non vengono più usate dalle varie amministrazioni ferroviarie vengono acquistate dalle compagnie private, tipo quella che stava facendo i lavori.
Non so se si usa o no, evidentemente quella loco non l'aveva, ma esiste un sistema detto "uomo morto" proprio con lo scopo di evitare queste cose: il macchinista durante la marcia deve sempre tenere schiacciato un bottone o qualcosa del genere, se per qualche motivo non lo fa (appunto malori o peggio) la loco si ferma automaticamente. Una cosa simile ce l'hanno gli scooter acquatici, in quel caso è un braccialetto che il pilota deve indossare collegato allo scooter, se il pilota cade si tende il filo e la moto si ferma. Ho sentito che il macchinista era partito, ma poco dopo ha avuto un malore ed è caduto dalla macchina (spesso nelle manovre brevi si lascia aperta la porta), e la loco con marcia innestata ha proseguito da sola.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
|
I locomotori fanno ben più di 100 km/h (ovviamente quelli adibiti ai treni passaggeri). Anche la 646 che è degli anni 60 senza materiale può fare sui 140 km/h. Cmq è strana questa cosa, che ci faceva un macchinista da solo su un locomotore? Se era agente solo il mezzo doveva essere attrezzato con SCMT/VACMA e dopo 55 secondi sarebbe andato in frenatura da solo...altrimenti ci sarebbe stato il secondo agente in grado di frenare il mezzo. Poi da queste società ci si può aspettare di tutto....Basta pensare che il loro personale è personale in pensione di Trenitalia che pagano a "cottimo".
__________________
Core2 DUO 6400@3.2Ghz; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
|
Quote:
__________________
Core2 DUO 6400@3.2Ghz; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Però semplici manovre in stazione credo si possano effettuare ad agente unico, il locomotore non stava in linea quando è scappato e non stava partendo per andare in linea, stava solo manovrando. Cmq le altre imprese più che devono direi "dovrebbero" sottostare al regolamento RFI...
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
Quote:
si vede che non guardi studio aperto... ti pare che fanno un servizio senza infilarci dentro almeno una velina/letterina/calendarina e senza riferimenti a lucignolo ![]() il loro servizio è stato probabilmente qualcosa tipo: Sfiorato incidente nucleare! Locomotiva impazzita disarciona ferroviere dopo che questi aveva appeso il nuovo calendario di xyz in cabina e parte a velocità smodata... venerdì prossimo nella nuova puntata di Lucignolo dal titolo :"lavoratori pendolari: tra sesso e tiri satanici il sabato sera in discoteca" tutti gli approfondimenti con il povero ferrioviere disarcionato che ha ricevuto una nuova copia autografata del calendario direttamente da xyz in persona che subito è rinsavito ed ha tentato di stuprare la povera ragazza incenando un rito satanico
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? Ultima modifica di Guren : 16-10-2004 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
o magari fare come su un tipo di vecchie loco diesel da manovra, che hanno un telecomando da legare al collo, con del mercurio all'interno, se questo si sbilancia troppo (es: il macchinista cade per terra) si ferma la marcia.
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.