|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Che imbecille fortunato e approfittatore. Se poi lo guardate in faccia non resta che un imbecille lui e le sue teorie sul futuro, che tutti ascoltano a bocca aperta e che non si realizzano mai. Venditore di fumo e pessimi OSes. Io propongo di fare come questo tizio:
http://www.computerworld.com/softwaretopics/software/groupware/story/0,10801,90888,00.html Sam |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
La connessione a Internet non è gratuita, e nel prezzo sono compresi alcuni servizi che i provider (beneficiari in tutto o in parte dei proventi di telefonate e canone) forniscono "in bundle". I servizi e-mail offerti da decine di siti e portali in rete si finanziano con la pubblicità, senza contare tutti gli utenti che pagano per avere maggior spazio e migliori servizi. Quindi le e-mail NON SONO GRATUITE. Noi paghiamo già, direttamente o indirettamente, per usufruire di un servizio per il quale i costi di gestione sono molto limitati. Per quanto riguarda poi lo sparare a zero sui potenti, non è questo il punto. Si spara solo su quei potenti che abbindolano la gente con proclami sulla sicurezza quando i più informati sanno benissimo che si sta solo preparando la strada alla fregatura del secolo che arriverà con longhorn che forse risolverà alcuni problemi di sicurezza, ma basterà pagare per avere le licenze Microsoft e si sarà legalmente autorizzati a continuare a rompere i c... Mail a pagamento? Sono d'accordo, a patto che i soldi vadano direttamente al destinatario della mail. Allora sarò ben felice di ricevere i 150 messaggi di spam che quotidianamente mi intasano le caselle di posta. Scusate per la lunghezza del post. Con affetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
A proposito di denunce, in America esiste la possibilità per i consumatori di "aggregarsi" ed intentare collettivamente una singola causa, con un costo quindi minimo per il singolo danneggiato.
Così, al di là dell'esito, sono tutti contenti: - i danneggiati spendono poco a testa, e collettivamente possono fare la voce grossa; - gli avvocati prendono un sacco di soldi; - le aziende e le istituzioni sono costrette a comportarsi in maniera più civile ed onesta (si spera). In Italia tutto ciò non è possibile, ogni singolo individuo deve intentare la propria singola causa, con i costi che ne conseguono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
La class action in Italia
C'è un progetto di legge di Marzano che sembra volerla introdurre anche in Italia, spero proprio che lo facciano perché è un ottimo strumento di tutela per i consumatori.
P.S. OT : Il "tanto odiato" Bill Gates proprio stamattina ha messo online il SP3 per Office XP: http://www.microsoft.com/office/ork/2003/tools/locddl/default.htm#Italian |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
interessante sta cosa, muppolo. e poi siamo sempre a parlar male dell'america. nn dico di parlarne sempre bene, ma almeno questa mi pare una cosa buona.
vi faccio una domanda: qualche anno fa la connessione a internet con modem telefonico era gratuita? no.. poi e' arrivata tiscali e ora le connessioni (e la posta) sono tutte gratuite. allora a chi dice che e' giusto pagare un servizio chiedo: come mai invece di continuare la tendenza di ridurre ed eliminare i costi, invertire la tendenza e far pagare la posta quando fin'ora e' stata gratuita e nessuno ci ha rimesso niente? ripeto, e' come la storia dell'aumento dei cd vergini: chi non c'entra niente paga, e i veri delinquenti continuano a sguazzarci... perche' complicare le cose quando possono restare semplici? preferisco continuare a ricevere quelle 4 email al giorno e cancellarle in 2 secondi, piuttosto che fare dei casini per pagare chissa' chi. se proprio uno vuole un servizio di protezione, se lo compra e se lo paga, come gia' avviene ora. ma NON deve essere una cosa OBBLIGATORIA per tutti !!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Le e-mail, anche tuttora, non sono affatto gratuite: se hai un modem analogico, paghi il consumo (che non va tutto a telecom, ma anche al provider al quale ti connetti) e quindi anche la tua e-mail (il discorso che ha fatto libero è un esempio di ciò che avverrà probabilmente in futuro). Analogo discorso per le connessioni ADSL, dove se vedi bene c'è anche la casella e-mail "compresa nel prezzo".
E se non siamo noi a pagare le e-mail, sono gli sponsor del provider, che ogni tanto (se è serio) o molto spesso (se è meno serio) ti manderà un pò di pubblicità in casella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: firenze
Messaggi: 336
|
Re: Ma fino a che punto vuole arrivare questo???
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 406
|
Io sono daccordissimo a far pagare le mail..non se ne può più di avere la mail intasata di messaggi inutili.
Io sarei per una 50 massimo di email mensili "gratuite" oltr devi pagare ogni singlola mail. Così gli utenti "normali" non subiranno cambiamenti, ma i commercianti e rompipalle di spammer spariranno. Lo spamm, e non lo dico io, è uno dei più grandi mali di internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
A Fabrizio76, ma che stai a di, ma stai a scherza, mi voresti dire che tu e i tuoi amici non vi mandate più di 50 e-mail allora mi sa tanto che tu non conosci nessuno, la sapete una cosa internet prima era bello adesso fa solo venir vogloia di
![]() ![]() Ma dai adesso devo paga pure le e-mail che invio ma stiamo scherzando?? ![]() ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
è incredibile quanto la gente dia contro all altra gente per invidia......in italia siamo specialisti poi......insultate e lamentatevi pure intanto lo zio bill si fa le sue grasse risate perche vive in un mondo dove il gregge dei poveracci gli da sempre in testa ma alla fine gli lascia fare quello che gli pare.......se qualcuno offrira un servizio di posta a pagamento d ora in poi io rido come un armadillo con le convulsioni
![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Insisto, la questione e' di principio
Anche se infinitesimale il costo, vi rendete conto di quanti soldi salterebbero fuori pagassimo le e-mail, spammer o no? Questo si chiama ritagliare nuove fette di mercato. Io non ce l'ho coi potenti a prescindere ma con quelli che col sorriso gironzolano alle mie spalle ![]() ![]()
__________________
IMBROCCHIAMOLA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
quote:
Le e-mail, anche tuttora, non sono affatto gratuite: --- certo, intendevo dire che fino a qualche anno fa oltre alle telefonate si pagava anche il canone per connessione posta e tutti i servizi. ora basta registrarsi e paghi solo la telefonata. ora le email sono gratuite nel senso che nn paghi ad ogni messaggio come gli sms, poi ovvio che chi da servizi di posta deve avere i suoi guadagni in qualche modo. --- quote: Io sono daccordissimo a far pagare le mail..non se ne può più di avere la mail intasata di messaggi inutili. --- io invece voglio essere libero di avere la posta intasata e non pagare niente. perche' non potrei avere questa liberta? tu sei libero di comprarti un servizio di protezione dallo spamming, io voglio essere libero di non poterlo comprare :-) altrimenti perche' non rendere obbligatorio per tutti il pagamento di un servizio antivirus? e' la stessa cosa. cosi' simantec e tutte le altre societa' non avranno piu' ragione di esistere. e io che nn voglio antivirus devo pagare lo stesso. e' come il canone rai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
|
Quote:
![]()
__________________
IMBROCCHIAMOLA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Palladium
Secondo me state diventando un po' pallosi nonchè ripetitivi con la storia del Palladium...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Se c'è gente che non vulo lo spamming, bisognerrebbe costruire un servizio antispamming, dove chi lo vuole lo paga invece chio non lo vuole non paga nulal ed ha la e-mail piena di spammer, allora cosi ci posso stare ma no che le e-mail diventino a pagamento.
vorrei proprio vedere quante persone pagherebbero questo servizio ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Scusate ma invidioso di Bill Gates ? perchè è ricco ? ma da quando la ricchezza è una qualità ? Per me Gates può essere la persona più capace del mondo ma NON deve essere lui ad appoggiare o proporre una soluzione al problema: è troppo interessato !!! Le mail a pagamento sono una soluzione, non la soluzione. Allora perchè non bastonare anche gli spammer ? Io sarei disposto anche a pagare se però vedessi azioni decise nei confronti degli spammer, altrimenti sarebbe solo una nuova tassa ! e poi il magna magna che nascerebbe per dividersi quella fetta di soldi sarebbe spaventoso ! Ci vuole serietà, e in questo mondo la serietà SPESSISSIMO non si accompagna al senso degli affari ! in altre parole se devo incularti per fare un affare...prego abbassa i pantaloni !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
....infatti io non voglio mica le mail a pagamento!!! (almeno a dire il vero non mi interessa proprio visto che il problema non mi tange)......dico solo che per quanto uno si possa lamentare alla fine bill fa quel che gli pare come tutti quelli che hanno piu soldi/potere/tutt e due in questo mondo.....l unico modo per eliminare quei personaggi spocchiosi sarebbe boicottarli seriamente.....ma alla fine e troppo comodo non farlo.....e allora ci becchiamo le "loro regole"
---------------------------- x ziozetti uno qualsiasi www.google.it e vedrai che in un amen la mail ti apparira antiquata e scomoda sia per mandare testo che per mandare files.........
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
....dimenticavo......la mail sembra cosi insostituibile perche il 90 per cento di utenti internet la utilizza......ma proprio solo per quello.
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Però è comoda, tutti i SO forniscono un client, la maggior parte degli altri client è gratuita. Ripeto la domanda: quali sarebbero i programmi sicuri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.