Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2004, 16:59   #61
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No no, muovi quelle dita lardose anche tu e produci
Dita lardose a chi?

Ora non posso...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:05   #62
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Però ti ripeto, nel mio libro c'erano fior fiore di letture e di approfontimenti sui crimini dell'epopea coloniale, sulla barbarità delle leggi razziali, sui crimini del fascismo e tutto quanto. Solo un paio di trafiletti a margine sulle opere pubbliche in Italia, niente sul sistema previdenziale, ancora meno sulla situazione delle colonie precedenti alla guerra, come per esempio Rodi.
Allora, io sono il primo a dire che i fatti dovrebbero essere messi tutti indistintamente, ma reali però.
Per come la vedo io, l'italiano in generale tende a rimuovere i propri crimini, giustificandoli e cercando di motivarli alla meno peggio, siamo esperti indiscussi nel glissare le pagine scure della nostra storia, onestamente io a scuola non ho mai trovato sui libri di storia ben documentati e raccontati i massacri in Libia ed Etiopia, o della barbarie in jugoslavia, come ho trovato solo dei trafiletti dedicati ai lager italiani, e non me ne stupisco + di tanto, questo atteggiamento è una costante ancora oggi nonostante tutto restiamo sempre gli "italiani brava gente".
Un esempio, nel 1979 grazie ai nostri censori nelle sale non si è visto un film di produzione USA/Libia intitolato “The Lion of the Desert”, che narrava delle nobili gesta italiche in tripolitania, film pluridecorato nel cui cast ci sono Anthony Quinn, Oliver Reed e Irene Papas.

Ultima modifica di parax : 11-02-2004 alle 17:11.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:11   #63
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Da parte mia non posso che invidiare gpc... se sui miei libri di storia delle elementari/medie/superiori ci fosse solo stato un accenno a Bronte o ai massacri coloniali, farei festa.
L'unico libro di testo per superiori in cui trovai documentazione su questi eccidi fu l'Ortoleva/Revelli, che portai per un esame universitario... mentre di foibe e repressione dei contadini parlava, se non sbaglio il Ginsborg... non è che hai studiato su questi?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:14   #64
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Scusa, quello che affermi è, storicamente, improponibile.
Forse perchè anche tu hai studiato la storia della sinistra (non ho resistito )

Quote:
La presenza nella resistenza di tutte le forze che formarono quello che si sarebbe chiamato "arco costituzionale" (compresi anche monarchici antinazisti) è storicamente e persino culturalmente accettata (altrimenti dove se lo sarebbe mai sognato, un Guareschi, il personaggio di Don Camillo a paradigma di tutti i cattolici che combatterono fianco a fianco con i "mangiapreti" comunisti).
Cerchiamo di restare in un ambito di correttezza storica, grazie.
Beh, non credo che il fatto di mettere Don Camillo a fiando di Peppone possa essere considerata una argomentazione molto efficace... con tutta la fiducia che posso darti, eh...

Quote:
Mi ricorderesti, per favore, quanti ministri dell'istruzione di sinistra abbiamo avuto... ho un lapsus.
Per il resto, non posso che ripetere quanto detto in precedenza. Basta tornare ai primi anni della repubblica per ricordare le aspre polemiche dopo l'Amnistia, quando giudici che avevano ottenuto la toga sotto il fascio ricominciarono ad esercitare come nulla fosse successo. Bisognerà aspettare gli anni '70 con l'esperienza di "Magistratura Democratica" per poter avere, per lo meno, almeno la percezione di una presenza "di sinistra" nella magistratura che ripristini l'equilibrio.
Non ho parlato di ministri, ho parlato di istruzione.
Ci sono facoltà che storicamente sono state sempre orientate a sinistra, come quella di storia e filosofia.
Ehi Cerbiño, non è che stai passando anche tu per la pena del contrappasso capendo quello che non è stato scritto?

Quote:
Meno male, perchè, impressione mia, forse vana come l'impressione che "l'istruzione e la magistratura siano state in mano alla sinistra", è che la percezione comune sia che il terrorismo sia sempre e solo appartenuto alla sinistra.
No, non sono ancora arrivato a dire che profe e magistrati siano terroristi
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:15   #65
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Da parte mia non posso che invidiare gpc... se sui miei libri di storia delle elementari/medie/superiori ci fosse solo stato un accenno a Bronte o ai massacri coloniali, farei festa.
L'unico libro di testo per superiori in cui trovai documentazione su questi eccidi fu l'Ortoleva/Revelli, che portai per un esame universitario... mentre di foibe e repressione dei contadini parlava, se non sbaglio il Ginsborg... non è che hai studiato su questi?
Secondo me c'hanno invertito le iscrizioni a scuola: io sono finito alla scuola per comunisti e tu a quella per fascisti
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:21   #66
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Scusa, ma questo imbarazzo sul 25 aprile dove lo vedi? Io ti passo anche il menefreghismo, ma l'imbarazzo? Per cosa?
l'imbarazzo è di coloro che per anni hanno osteggiato questa festa e i valori che ne seguono. il 25 aprile ricorda in noi la liberazione dal fascismo come sai: quando fini è andato in israele e ha fatto ciò che sappiamo, nn tutti l'hanno presa bene. guarda le rassegne stampa e vedi cosa pensa larussa, o gasparri o storace. la gente che vede il 25 aprile come una ferita nn è poca.
molti di loro hanno condannato si le leggi razziali e gli eccidi nazifascisti, ma nn certo tutto un ventennio.
poi c'è gente come berlusconi che crede sia una festa di comunisti e se ne frega. ma x lui nn è imbarazzo.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:23   #67
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ho detto "storicamente e culturalmente", ovvero non c'è solo la percezione "culturale" di un Guareschi (monarchico e anticomunista) che la resistenza fu composta di tutte le forze democratiche MA ANCHE la documentazione storica. E, prevenendo la tua obiezione, "storica mondiale", per cui o arriviamo a dare ai comunisti il controllo della storia mondiale, oppure restiamo in un ambito realista.

Per il resto, oltre a non capire, a trent'anni d'età, come tutto un apparato statale possa esprimere una compatta posizione politica antitetica a quella che, per mezzo secolo, è stata la sua dirigenza, ti potrei far notare che, se facciamo fede alle facoltà, allora tradizionalmente giurisprudenza ha sempre visto una massiccia presenza della destra... come la mettiamo?

Iniziamo una partita "a figu" (celo, celo, manca...) per vedere quanti corsi di laurea sono in mano a professori di sinistra e quanti a professori di destra...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:24   #68
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mi basta il giusto, guarda, perchè il coretto lo fanno anche solo nel momento in cui si prospetta la possibilità che la storia che si studia a scuola sia stata scritta da una parte sola.
Scusa, ma stai veramente sostenendo che i Comunisti abbiano avuto il potere di scrivere la storia nel dopoguerra? Ma chi diamine c'era al governo dalla liberazione al 92?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:33   #69
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Wow! Non sapevo che Rauti fosse al governo e che avesse fatto proposte di questo tipo!
Cosa c'entra il fatto che Rauti sia al governo o meno?


Tu chiedevi perchè Rif. e c. fossero contrarie alla celebrazione dei caduti delle foibe, io ti ho risposto che è per lo stesso motivo per il quale Rauti e co. non festeggiano il 25 Aprile
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:34   #70
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Bene alla giornata del ricordo, ma che venga spiegato anche il perchè, si arrivò a quei fatti, ma penso che a qualcuno i AN, ed alla destra in generale, darebbe fastidio, più che non alla sinistra.

penso che tu allora non sappia nulla di cio che è accaduto allora,se scrivi cosi.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:50   #71
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Scusa, quello che affermi è, storicamente, improponibile.
La presenza nella resistenza di tutte le forze che formarono quello che si sarebbe chiamato "arco costituzionale" (compresi anche monarchici antinazisti) è storicamente e persino culturalmente accettata (altrimenti dove se lo sarebbe mai sognato, un Guareschi, il personaggio di Don Camillo a paradigma di tutti i cattolici che combatterono fianco a fianco con i "mangiapreti" comunisti).
Cerchiamo di restare in un ambito di correttezza storica, grazie.



Mi ricorderesti, per favore, quanti ministri dell'istruzione di sinistra abbiamo avuto... ho un lapsus.
Per il resto, non posso che ripetere quanto detto in precedenza. Basta tornare ai primi anni della repubblica per ricordare le aspre polemiche dopo l'Amnistia, quando giudici che avevano ottenuto la toga sotto il fascio ricominciarono ad esercitare come nulla fosse successo. Bisognerà aspettare gli anni '70 con l'esperienza di "Magistratura Democratica" per poter avere, per lo meno, almeno la percezione di una presenza "di sinistra" nella magistratura che ripristini l'equilibrio.



Meno male, perchè, impressione mia, forse vana come l'impressione che "l'istruzione e la magistratura siano state in mano alla sinistra", è che la percezione comune sia che il terrorismo sia sempre e solo appartenuto alla sinistra.

per quanto riguarda l'istruzione,se non i ministri,molti dei direttori e dei dirigenti nazionali sono sempre stati di sinistra,anche per quel tacito accordo tra dc e pci.
chiunque conosce la macchina ministeriale losa.
per non parlare della cultura in senso lato.
anche adesso tutti i giornali locali(quasi) sono sotto l'egida dell'espresso,che ha mandsato prorpi direttori ovunque.
per non dire dei sindacati.
la magistratura solo dalla fine delgia nni 70,si è mossa verso sinistra,per poi accelerare negli anni 90.
la macchina della stato è sempre stata molto "infiltrata" di sinistra,per non dire dei boiardi di stato,oppure la corte costituzionale(come attulamente).
il fatto che de felice fosse ostracizzato fin alla morte,ne è un esempio.
o del fatto che anche adesso esiste questo scandalo,come per esempio la tragica intervista di cossutta al corriere pochi giorni fa.
per fortuna che politici cosi non sono andati al potere!
oppure il lincaggio di pansa solo pochi mesi fa.
ridicolo,spregevole.
la realta è che gli sconfitti dalla storia,i comunisti,pensano sempre di essere "antropologicamente" superiori.
senza alcun motivo,visto la tragica fine di tutto il loro mondo.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:52   #72
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Re: Foibe, sì Camera a Giorno Ricordo e risarcimento famiglie, RC e PdCI votano contro

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Roma, 11 feb 2004 - 14:34

Foibe, sì Camera a Giorno Ricordo e risarcimento famiglie


La Camera, con 502 voti a favore e 15 contrari, ha detto sì alla proposta di legge che istituisce il 'Giorno del ricordo' per le vittime delle foibe e concede un riconoscimento ai familiari degli infoibati in Istria. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.

Quattro i deputati che si sono astenuti. Voto contrario dei deputati di Rifondazione comunista e del Pdci.

http://www.kataweb.it/news/detail.js...Content=609133

Se AN avesse votato contro ad all'istituzione della giornata della memoria, che so io, per qualcosa fatto dai fascisti, secondo voi in quanti minuti si sarebbe gridato allo scandalo?

dico solo che è una vergogna,che nessuno dei riformisti di sinistra fara mai NULLA!
nessuno si alzerà MAI per denunciare tale scempio.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 17:59   #73
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Foibe, sì Camera a Giorno Ricordo e risarcimento famiglie, RC e PdCI votano contro

Quote:
Originariamente inviato da tati29268
dico solo che è una vergogna,che nessuno dei riformisti di sinistra fara mai NULLA!
nessuno si alzerà MAI per denunciare tale scempio.
Che sollievo, alla lunga essere sotto assedio, per quanto alla fine gratificante, risulta un po' stressante
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 19:53   #74
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Alberto Arbasino Un Paese senza memoria collettiva: con perdita generale e capillare di sapere collettivo, storia collettiva, realtà collettiva, conoscenza collettiva?
Un Paese senza <<presa di coscienza>> nei confronti della propria antropologia, con un rigetto deciso delle proprie attitudini; e un rifiuto diffuso di viverli o riviverli come Tragedie che si replicano come Farse o viceversa?
Qualunque parte politica cerchi di usare questa Farsa/Tragedia per colpire l’avversario deve per forza depurarla delle parti scomode.
Gli uni cancellare i campi di concentramento italiani, le stragi , le deportazioni, il regime opprimente,

“AH!GIUSTIFICHI LE FOIBE???”

la fuga dal luogo del crimine a lasciar morire gli altri al posto proprio (molti finirono nelle buche con la gente del posto, invero), l’occultamento della verità
Gli altri negando la natura “etnica” delle uccisioni, l’altrettanta oppressione attuata dal “compagno” Tito, l’aver respinto e dimenticato gli esuli, questa sì una macchia imperdonabile, tacciati di fascismo senza nessuna verifica

“ERANO TUTTI FASCISTI!REVISIONISTA!”

mentre la maggior parte dei veri fascisti che aveva già pensato bene di menare le tolla era rientrato nel meraviglioso e variegato arco costituzionale, in polizia, in politica, in magistratura, tutto dimenticato, perchè l'arco che non fù MAI rosso se non con il governo del baffetto, che poi definire comunista è comunque alquanto ardito, ma poi no, c’è anche un infiltrazione subdola qua e là, la cultura è comunista, la magistratura, i professori, ma per favore…ANNI DI DC PRI E PSI, e scopriamo che il potere nell’istruzione, nella magistratura era in mano solo ad un Togliatti, che prima di essere bersaglio da piombo un pensierino alla rivoluzione proletaria magari l’aveva fatto sul serio…salvo inorridire al pensiero della gente REALMENTE in piazza a rovesciar la democrazia…cerbert, non sono cretini, è comunismo da italiani, nemmeno la rivoluzione seria sappiamo fare...e meno male.

A quel qualcuno che ha pensato di non votare una legge “sulla memoria”, probabilmente perché ha ritenuto monca quella memoria, chiederei di giustificare le proprie parti scomode, capirne il perché…ma a gridare vergogna in questo modo, con coscienza pulita e immacolata, si può esserci proprio in pochi, né mi inserisco tra questi; a chi si sente tra gli immacolati chiederei solo un po’ rispetto.
Ni.jo log out.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:15   #75
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da dylan7679
Ma le tue parole vorrebbero essere per caso una pseudo-giustificazione all' eccidio condotto dai comunisti per fare pulizia etnica ai danni del nostro popolo?

Ho frainteso vero?
Guarda,fai un po' come ti pare, già sto sprecando del tempo a rispondere alla tua provocazione, percui non starò a perderne dell'altro con te.

Addio
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:20   #76
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Silvio3d
Ma cosa stai dicendo???
Secondo me qausta è una cosa che da molto fastidio alla sinistra o almeno a una parte di questa che si ostina ancora a sostenere che i campi di lavoro in siberia non erano uguali ai campi di concentramento, che non è vero che nelle foibe siano stati gettati
migliaia di italiani solo perchè erano italiani cosa che ormai è riconosciuta dal 90% delle persone.... Non capisco...
Insomma un po come la storia di Togliatti in russia che era quello che firmava le condanne a morte degli italiani.... sono cose risapute e scritte anche da persone MOLTO vicino alla sinistra (vedi "Lubianka" se si scrive così di Enzo Biagi)

dimenticavo il 25 Aprile NON SI TOCCA!!!!!!
E' ovvio che il 25 APRILE non si tocca, tu vorresti toccarlo?Guarda, mi ripeto, ricordare quei fatti è doveroso, decontestualizzarli, destoricizzarli, senza spiegare quali sono le ragioni che portarono a quell'eccidio, bene, questo, per me, è un insulto alla loro memoria.

Ciao

P.S.: e guarda, il giochetto di contrapporre altri morti, ai morti in questione, è un espediente vecchio che non attacca, almeno con me.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:25   #77
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da johnnyboy79
Non c'è bisogno che AN lo ricordi, visto che è scritto su tutti i manuali di storia (a cominciare dai sussidiari delle elementari); qui si tenta di render noto un episodio tragico della nostra storia che, purtroppo, ancora oggi, a distanza di quasi 60 anni, è noto solo ad una ristrettissima parte dei nostri connazionali e se è vergognoso il modo in cui tutto ciò è stato insabbiato per decenni dalla "cultura di sinistra", lo è ancora di più il fatto che oggi qualcuno si opponga ad un ricordo dovuto alla memoria delle vittime della cieca violenza comunista.
Si, infatti, la sinistra ha governato l'Italia per 50 anni, la dc invece, è stata all'opposizione per tutto quel periodo, ed è risaputo che la stessa rappresentava una parte assolutamente minoritaria della società italiana, la quale non poteva esprimere i propi giudizi sugli accadimenti storici italiani (e ovviamente anche su tante altre questioni); con questo non voglio certo dire che non ci siano state colpe in tutti i governi comunisti succedutisi dal 1948 ad oggi.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:27   #78
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da cerbert

Cerchiamo di restare in un ambito di correttezza storica, grazie.

pretendi troppo da chi ha patito per 50 anni sotto il giogo della repubblica sovietica italiana

GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 21:34   #79
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da tati29268
penso che tu allora non sappia nulla di cio che è accaduto allora,se scrivi cosi.
Pensi male, allora, io di quei fatti so abbastanza, essendo la mia famiglia di origine "bisiacca", tu che sei di Udine dovresti sapere dove sta di casa la Bisiacaria, quindi ho un punto di osservazione privilegiato a riguardo.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 02:58   #80
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Come è già stato detto, il voto contrario arriva dopo un dibattito che ha visto "la giornata della memoria" diventare sempre meno un'occasione di memoria e sempre più una festa dell'amnesia.

Si sono spese parole e parole sulla scoperta di questa tragedia che sarebbe stata tenuta nascosta e cancellata dai libri di storia dai "vincitori" ovvero la Resistenza italiana alleata con Tito e, quindi, comunista.
Curiosamente, però, le prime fonti di documentazione sulla tragedia delle foibe in Italia sono gli "Istituti della Resistenza" del Friuli mentre, altrettanto curiosamente, i ministeri dell'istruzione sono stati tenuti per decenni dall'area moderata ed anticomunista che, nonostante avesse a disposizione, per statuto, i documenti degli "Istituti della Resistenza", non ha mai provveduto ad aggiornare i programmi di storia.

Eppure, da una parola in su, questo topic compreso, le foibe e la loro amnesia selettiva, sono responsabilità dei "comu" che neanche si degnano di votare questa legge.

Legge, peraltro, molto strana, in quanto in uno stesso pacchetto include la "memoria" ed il "risarcimento". Però, se l'Italia ha il dovere della memoria, non si capisce perchè gli spetti il dovere di "risarcimento", in quanto fu vittima di quanto accaduto e non, come nel caso delle leggi razziali, carnefice.
Il risarcimento, legalmente, dovrebbe essere chiesto a Serbia, Croazia e Slovenia.
Invece, questo è il punto che mi infastidisce parecchio, dal momento che, invece, avrei votato senza esitazioni a favore della memoria, con questo accorpamento si fa "il bel gesto" e si evita di mettere in imbarazzo leadership politiche estere.

Così a naso, direi che se fosse toccato a me votare questa legge, avrei tirato una moneta...
Quindi sei favorevole alla giornata della memoria, e al risarcimento ma vorresti che fossero quelli dell'ex jugoslavia a pagare?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v