|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Un politico (e un gestionale) si rifiutano categoricamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
|
Quote:
se riesci a rispondere a questa domanda diventi ufficialmente il mio idolo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
Però un film a riguardo è una pubblicità pesantemente negativa per GM la cosa strana è la dichiarazione in pubblico... GM avrebbe fatto ritirare il film se la notizia fosse stata fasulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
Però temo che gli interessi economici siano altissimi e facciano perdere di vista molti valori. Es. il manager della marlboro uccide indirettamente molta gente... idem per tutti gli azionisti di tale ditta Del resto non possiamo chiedere a una persona di essere così giusto e forte da non fare i propri utili. Ergo lo "stato" (termine abusato che indica la struttura organizzata creata da una comunità per difendere l'intreresse comune) dovrebbe intervenire pesantemente. Per le sigarette oggi questa è una realtà (ma solo oggi che il problema è sentitissimo). Ma in mille altri settori... E non parliamo solo di vita o di morte ma anche di benessere e civiltà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
I manager sono persone (ti giuro che non stai interagendo con un programma senziente! ![]() Vorrei correggere la tua affermazione: "non possiamo chiedere a una persona di essere così giusto e forte da non fare i propri utili." Io aggiungerei, dopo una bella virgola, "ovviamente nel limite della legalità e del rispetto dei valori fondamentali, in primis la salvaguardia della vita umana". Altrimenti deve essere fermato e con tutti i mezzi a disposizione. Che poi ci siano casi tristemente noti in cui questo venga puntalmente disatteso - nella pluralità dei mercati - non ci sono dubbi (proprio perché sempre di uomini si tratta). Solo che non lo dichiareranno mai in pubblico, se non costretti da situazioni contingenti.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) Ultima modifica di max1123 : 09-10-2003 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quote:
Finora di domande concrete non ne hai fatte. Perchè le domande concrete devono riguardare situazioni concrete che invece non hai modellato. Tanto per giocare alla semplificazione è come se: Tu: ma quanto può sopravvivere un uomo al centro del sole? Io: un uomo non può nemmeno arrivarci, morirebbe prima non ci sono dati. Tu: ma io ti ho chiesto quanto può sopravvivere. Io: ti dico che non ci sono dati, non sono mai state fatte ricerche in merito. Tu: ma io voglio sapere quanto si sopravvive al centro del sole. Io: senti non ci si può arrivare, è irreale e irrealizzabile e nessuno lo farà mai. Tu: ok, ho capito ma secondo te quanto si sopravvive ? Io: ![]() Ecco le domande che stai ponendo, almeno come le capiamo noi sono di questo tipo. Un pò come il muro che corre contro l'autista di Samu Quote:
![]() Quote:
Posso dirti qualcosa senza che la prendi come offesa? Cambia facoltà o cambia mentalità perchè non credo farai molto.. Ho visto schiere di ingegneri che usciti dalle facoltà venivano nelle aziende proponendo stè cose, dicendo che tutto era uno schifo e "loro" avevano la soluzione perchè era ovvio che dovesse essere così... Ti dico anche che alcuni esponenti di quella "specie" nel boom della new economy sono riusciti in qualche modo a far carriera e farsi affidare risorse.. che dire... Economicamente parlando non ho visto un progetto gestito da questi tizi che non abbia sforato il budget o sia stato tagliato (e loro fatti saltare dalla poltrona) e tecnicamente parlando più volte i settori commerciali (che tanto denigrano) gli hanno salvato il culo perchè si erano arenati con delle tecnologie così "avanzate" (in realtà è meglio dire inusuali...) che nemmeno la NASA riusciva a farle funzionare.... nello specifico mi descrivi come soluzione di tutti i mali dell'informatica....degli strumenti che esistono da anni ormai..(ed eravamo partiti dai problemi del mondo eh...) Quella roba che citi già c'è TUTTA e le tue risposte ai "perchè" sono sbagliate.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
Inpratica un progettista in pensione "confessava" il guasto, il tribunale condannava la casa automobilistica, i poverelli avevano un sacco di soldi ed i loro avvocati onore e gloria (oltre ad un sacco di soldi).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
[quote]Originariamente inviato da gik25
Un ingegnere (o chiunque altro) [quote] Azz. Ma che l'umanità si divide in ingegneri ed altri ? ![]() Quote:
![]() che risposta si può dare ad una domanda assurda ? E come si può formulare ben una domanda assurda ? curando la pronuncia ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() ![]() eVelon!!! Mi chiamo eVelon !! ![]() Perchè si sbagliano tutti ? ![]() ![]() ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
![]() Proverò a documentarmi su questa vicenda.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
Sinceramente non credo fosse fight club: sai come si è conclusa la storia? con una delle più salate condanne della storia alla gm per risarcimento danni a una famiglia ustionata per quel malfunzionamento. La famiglia infatti vinse la causa e la gm dovette pagare una cifra spropositata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le aziende e la realtà produttiva in cui viviamo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
Sono perfettamente daccordo sul fatto di non semplificare. E sul non andare in giro dicendo "io sono superiore e farò miracoli" (cosa che non ho detto nemmeno qui, che mi sto sfogando!!!!) Del resto però ho detto: sono tutti coglioni ![]() Ma devi prendere l'affermazione nel suo piccolo. Mi spiego meglio: ho chiesto a 1000 persone se gli andava di pasasre 1 ora al mese a essere costruttivi. E sai quanti mi hanno risposto di sì? 1 persona! Parlo del mio sito. è piccolo non è comlpleto, ma io mi impegno per farlo crescere. E sai perchè? Perchè il più grande sito italiano di cinema 35mm da 3/5 a TUTTI i film. Ergo la sua consultazione è inutile. Non sarò superiore agli altri ma io mi do da fare (anche senza guadagni, anche con piccole perdite) per cercare nel mio piccolo di migliorare il mondo. Per questo ho creato il sito, per questo dono il sangue, per questo ho programmato una decina di utility per gli altri. Mi sono anche messo gratis a fare un programam per un fisioterapista.... ma non l'ho finito. Ma non è questo il punto, questo significa al massimo che io sono buono. Il punto è che la gente è APATICA!!! Inerte!!! E che le buone idee spesso sono ostacolate. Quanta gente ha la forza di volontà e la costanza di proseguire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]() Vabbè diciamo innanzitutto che la mia è più che altro una curiosità. è una domanda che avevo formulato da mesi. Se le aziende hanno scarsi margini di profitto causa competizione e sono basate sui debiti e sulle azioni AND le azioni crollano se si diffonde isteria AND isteria facile a diffondersi => Basta poco a farle scendere a patti. Es. una minaccia concreta e decisa. La domanda non è tanto assurda. In fin dei conti in piccolo i sindacati organizzano molti scioperi. E non ricordo quale politico ha espresso preoccupazione a proposito. Se i prezzi salissero ancora e lo sciopero fosse ben pubblicizzato (es. invio mail a ogni indirizzo italiano esistente (senza esagerare basta porre la notizia sui maggiori siti di info) o 30 gg di pubblicità tv).... Che manchino dati ok... Che la reazione delle aziende potrebbe essere imprevedibile ok. Ma probabilmente la minaccia basterebbe per scendere a patti. Ma è tanto assurda come domanda? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.