|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non hai capito. Non esiste una definizione FORMALE E RIGOROSA su quanti bit attribuire ad una cpu.
Per me (e molti altri, penso) l'x86-64 è tanto a 64 bit quanto l'Itanium... Dove sta scritto che una cpu, per essere definita a 64 bit, debba essere per forza di cose stata progettata già in principio a 64 bit? Dal MIO punto di vista, se una cpu è capace di effettuare calcoli con 64 bit di dati (con tutti i registri general purpose) e 64 d'indirizzamento (virtuale), la classifico come a 64 bit... Questo anche se il bus di dati (esterno) è a 8 bit... ![]() Ti faccio un esempio. Molti definiscono il Motorola 68000 un processore a 16 bit, semplicemente perché il bus dati esterno è a 16 bit (e quello indirizzi a 24). Io no, perché questo processore ha tutti i registri geneal purpose a 32 bit, e indirizza la memoria a 32 bit. Idem per il 68008, che aveva il bus dati esterno ad 8 bit e indirizzava la memoria con 20 bit (1MB in tutto, quanto gli 8088/86): per me è un 32 bit, perché la sua architettura interna è identica a quella del suo fratello maggiore (il 68000...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X STICK
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
X cdimauro
Chiedo scusa non lo sapevo!!
Anzi credevo che l'architettura x86-64 fosse tutt'altro che libera! Ma secondo te AMD ha fatto bene a rendere la sua architettura libera? in questo modo chi vuole (se lo vuole...ovviamente)può sfruttare tale architettura senza limiti a proprio piacimento. Mi spiace ammetterlo ma secondo me ha Intel ha fatto molto meglio i suoi conti quando ha concesso le licenze per l'utilizzo delle MMX, SSE, ecc...ottenendo un torna conto economico! AMD non farebbe meglio a farsi pagare per concedere le licenze per l'utilizzo dell'architettura x86-64?? CIAO CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x86-64 è un'architettura nuova, che va a competere con quelle proposte da quel gigante che è Intel: se fosse a pagamento, sta sicuro che avrebbe notevoli difficoltà ad affermarsi, e metterebbe a rischio la posizione di Amd.
Amd ha bisogno che questa nuova architettura si diffonda il più possibile: non importa (anzi!) se altre case proporranno processori basati su di essa, perché la differenza la farà la qualità dell'implementazione, o al limite il target (es: un'altra società sviluppa un core x86-64 a basso consumo, in una nicchia di mercato non coperta da Amd: i vantaggi sono per entrambe le case). Se ci pensi bene, è la stessa filosofia che Amd ha abbracciato con l'introduzione dell'Athlon/K7: tutti i produttori sono liberi di produrre chipset e motherboard, senza alcun costo aggiuntivo dovuto ad una licenza da pagare per il socket/FSB. Infatti per Athlon esistono dei chipset e delle motherboard estremamente economiche (quelle basate su SIS, ad esempio), i cui prezzi sono difficilmente comparabili con le soluzioni meno costose disponibili per Intel. Stesso discorso per le estensioni 3DNow!: non sono mai state a pagamento per incentivarne la diffusione, al contrario delle MMX/SSE/SSE2 della Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.