Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2003, 21:05   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non hai capito. Non esiste una definizione FORMALE E RIGOROSA su quanti bit attribuire ad una cpu.

Per me (e molti altri, penso) l'x86-64 è tanto a 64 bit quanto l'Itanium...

Dove sta scritto che una cpu, per essere definita a 64 bit, debba essere per forza di cose stata progettata già in principio a 64 bit?

Dal MIO punto di vista, se una cpu è capace di effettuare calcoli con 64 bit di dati (con tutti i registri general purpose) e 64 d'indirizzamento (virtuale), la classifico come a 64 bit... Questo anche se il bus di dati (esterno) è a 8 bit...

Ti faccio un esempio. Molti definiscono il Motorola 68000 un processore a 16 bit, semplicemente perché il bus dati esterno è a 16 bit (e quello indirizzi a 24). Io no, perché questo processore ha tutti i registri geneal purpose a 32 bit, e indirizza la memoria a 32 bit.

Idem per il 68008, che aveva il bus dati esterno ad 8 bit e indirizzava la memoria con 20 bit (1MB in tutto, quanto gli 8088/86): per me è un 32 bit, perché la sua architettura interna è identica a quella del suo fratello maggiore (il 68000...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 21:15   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: X STICK

Quote:
Originally posted by "ShadowX84"


La prima sosteneva che Yamhill fosse l'implementazione dell'architettura A64 di AMD (L'architettura x86-64 per intenderci) fatta da parte di Intel; consentitemi di dire che se così fosse questo fatto sarebbe un evento "storico", poiché proprio non ce la vedo Intel a pagare delle royalty alla sua diretta rivale AMD, proprio come fa quest'ultima per poter implementare le istruzioni MMX, SSE, SSE2, ecc...
L'architettura x86-64 è assolutamente libera: Amd non richiede il pagamento di alcuna licenza per il suo sfruttamento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 00:09   #63
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
X cdimauro

Chiedo scusa non lo sapevo!!
Anzi credevo che l'architettura x86-64 fosse tutt'altro che libera!

Ma secondo te AMD ha fatto bene a rendere la sua architettura libera? in questo modo chi vuole (se lo vuole...ovviamente)può sfruttare tale architettura senza limiti a proprio piacimento.
Mi spiace ammetterlo ma secondo me ha Intel ha fatto molto meglio i suoi conti quando ha concesso le licenze per l'utilizzo delle MMX, SSE, ecc...ottenendo un torna conto economico!
AMD non farebbe meglio a farsi pagare per concedere le licenze per l'utilizzo dell'architettura x86-64??

CIAO CIAO
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 06:44   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x86-64 è un'architettura nuova, che va a competere con quelle proposte da quel gigante che è Intel: se fosse a pagamento, sta sicuro che avrebbe notevoli difficoltà ad affermarsi, e metterebbe a rischio la posizione di Amd.

Amd ha bisogno che questa nuova architettura si diffonda il più possibile: non importa (anzi!) se altre case proporranno processori basati su di essa, perché la differenza la farà la qualità dell'implementazione, o al limite il target (es: un'altra società sviluppa un core x86-64 a basso consumo, in una nicchia di mercato non coperta da Amd: i vantaggi sono per entrambe le case).

Se ci pensi bene, è la stessa filosofia che Amd ha abbracciato con l'introduzione dell'Athlon/K7: tutti i produttori sono liberi di produrre chipset e motherboard, senza alcun costo aggiuntivo dovuto ad una licenza da pagare per il socket/FSB. Infatti per Athlon esistono dei chipset e delle motherboard estremamente economiche (quelle basate su SIS, ad esempio), i cui prezzi sono difficilmente comparabili con le soluzioni meno costose disponibili per Intel.

Stesso discorso per le estensioni 3DNow!: non sono mai state a pagamento per incentivarne la diffusione, al contrario delle MMX/SSE/SSE2 della Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 08:06   #65
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "V|RuS[X

"]Cionci non so se tutto quello che hai detto è corretto (e mi documenterò presto) ma se così fosse, non vedo di buon occhio la strada che stanno costruendo attorno a questi fantomatici 64bit.
Ti ha già risposto cdimauro...e decisamente bene
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1