|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
. dacci un'occhiata , altrimenti te l'ho gia detto ,il q-tec 550 da lunasio,ma io andrei sui primi due o su un antec 380!spendi un po di più , ma una volta sola! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Super Flower
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
![]() ![]() cmq è quello il mio , ha anche una stronzatina di ventola colorata dietro , e messo in auto , non si sente nemmeno andare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Scusate,visto che ci siamo mi inserisco anch'io!
Io ho un PIV 2.4GHz eventualmente da OC da mettere su una Gigabyte 8SINXP 1394, pc 3200 corsair Twinx 2x256,HD Maxtor UDMA 133 60GB masterizzatore e cd ed ho 1 ali MAXPOWER 350W con questi amperaggi: +5V : 40A +3.3 :14A +12 : 12A Prima avevo una P4S8X con ddr 333 OEM CL2.5 nn oc e nn dava problemi ma ho paura che con la nuova configurazione sono 1 pò sotto anch'io! X quel che ricordo cmq i voltaggi erano sempre abbondanti......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 231
|
Quote:
+3,3 PEAK=30A MAX=20A +5 PEAK=40A MAX=35A +12 PEAK=20A MAX=14A Come si può notare avevi calato i +5 di 10-15A!!! Inoltre le sigle peak non sono del tutto da lasciar perdere, visto chel'ali può raggiungere quei determinati livelli anche se solo per pochissimo tempo. Questo però può essere sempre utile, magari quando si avvia un hd che richiede uno spunto iniziale di notevoli ampere. Ok? Ciao! Q-TEC 550W RULEZ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Direi proprio di lasciar perdere i Q-tec. Già molto tempo fa avevo postato
i grafici del RIPPLE terribile di questi alimentatori: e' questo il loro difetto gli amperaggi bassi ok, i voltaggi bassi (del 400W) ok, ma e' il riplle che e' tremendo. Adesso sti grafici non li trovo, ma sono qui nel forum. Pero' sempre su questi alimentatori ho l'impressione che non siano tutti mal riusciti, perche' i qualch review ne parlano male Come dice DANE i milgiori come prezzo/prestazioni sono i FORTRON (che pesano quasi 2KG, contro il 1,2KG degli altri). Ho provato a confrontore l'overclock raaggiungibile con un alimentatore CODEGEN 250X1 e QTEC400Watt. HA HA! Il palomino xp1600+ con il codegen 250X1 stava stabile a 1736MHz, con il QTEC400WATT a 1681MHz con il CODEGEN 300X modificato con ventola piu' potente e e alette dei MOSFET distanziate a 1805MHz. Con FORTRON FSP 300-GT (che e' un modello vecchio) a 1837MHz (con voltaggi vicini ai 2V). Inoltre come ha detto DANE hanno i trimmer, il mio che ho venduto ne aveva 3: uno per i 3.3Volt e 2 non 1 per i 5/12V ma che funzionano in modo combinato (un po' difficili da tarare). Spezzo pero' una lancia per il codegen 300X. Insomma fino a quando non mi arriva il Chieftech (SIRTECH) HPC-340W che ha anche lui un paio di trimmer, mi sta tenendo su (e comunque lo uso da 2 anni ) xp2100@2250@1.76volt (o xp1600+@1805@1.91volt) con 512mega@2.8volt + ti4200 overvoltata ram e gpu con HD IBM ventole e 2 lettori CDRW DVD. Voltaggi: 3.27/4.98/12.89 ......purtroppo il 12.89 e' il sintomo di quanto siano tirati i 5volt. (col palomino mi andava anche a 13.01). Infatti ormai sono al limite. Comunque e' modificato con ventola e dissipatori dei rectifiers "aperti"... quindi non proprio stock. Per me i vari ANTEC e ENERMAX costano troppo. Secondo me il miglior BET rimane il CHIEFTEC HPC360 chesi trova su profondo overclock..... Sul web c'e' una review (sirtech) ed e' spaziale come ripple, quasi meglio dei piu' blasonati....nel senso che ne ha pochissimo. Vanno bene anche (oltre a quelli citati da DANE) i TSP e HEROLCHI. Comunque il voltaggio anche bassino e' relativo, l'importante e' che non si schiodi, non abbia RIPPLE. Adesso non riesco a trovare i grafici dei Q-TEC ma comuque a mio parere potrebbero mettere in pericolo l'HW, visto quanto sono ballerini. Certo chi ha un 550watt lo stressa abbastanza poco, forse e' per questo che rimane stabile, visto che almeno 350watt buoni li tira fuori. Se si vuole rischiare....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
ecco una revie con il QTEC 550W e un'overclock serio:
http://www.oc-central.dk/tests/Q-tec/ come potete vedere c'e' poco da rallegrarsi: 3.3volt ->3 volt. e altro...
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
qui c'e' un superflower ri marchiato......
http://www.oc-central.dk/tests/super_flower_520/index.htm
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
|
Quote:
Strano anche io ho il Q-Tec 550w PSU Gold Dual Fan ma ho valori MAX diversi da quelli di Androc, mentre i valori di picco sono gli stessi! Infatti ho: +3,3 PEAK=30A MAX=18A +5 PEAK=40A MAX=30A +12 PEAK=20A MAX=16A Almeno questo è quello che c'è scritto sull'etichetta gialla posta a lato dell'alimentatore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.