|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi è arrivata oggi una k7s5a LAN (uff... l'avevo chiesta senza...
![]() Il processore è rilevato correttamente, sia per il voltaggio (1,60V) che per la stringa al boot. Non ho ancora avuto modo di provarla perchè mancano ancora altri pezzi che devono arrivare. La k7s5a NON ha jumper per modificare il moltiplicatore della cpu, quindi puoi agire solo sull'FSB. E' la k7s6a ad avere tali jumper. Lunaticgate mettendo il vcore default la k7s6a (ma anche la k7s5a) sa che voltaggio dare al processore, non ti preoccupare che non sbaglia. I jumper del moltiplicatore (solo k7s6a) sono settati su default, quindi sa quale impostare per il tuo processore. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io rispondo per dire GRANDE ECS!
ho preso la K7VTA3, pagata 69€. la prima cosa comodissima che ho notato è che ha 4 porte usb in zona porte (non ricordo il nome tecnico di quella parte del case) mentre la maggior parte delle altre schede madri che ho visto ha solo 2 porte + 4 da attivare collegandole in zona schede di espansione... secondo: ha il KT333 e il SB "nuovo" di VIA che supporta usb 2 quando alcune MB più costose sono ancora con il vecchio southbridge. io non faccio overclock ma ho notato che in ogni caso si può variare il bus di sistema di 1 passo per volta da 100 a 133 (per ora sono a bus 100 perché ho un duron) al contrario di quanto avevo letto su una recensione di questo sito (ma forse è la revisione della scheda, la mia è 5). io la consiglierei a tutti quelli che vogliono una scheda economica! sempre in tema ECS io eviterei quelle schede che tengono sia DDR che vecchie SDRAM. inizialmente possono sembrare convenienti, ma con 50€ ci si procura 256MB di ram e secondo me vale la pena di fare la spesa, anche perché io la differenza mettendo scheda madre nuova e soprattutto DDR l'ho vista nei giochi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
[OT]
Scusate l'off topic ma sembra proprio che questa volta ci siamo....che dite????
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6 Mi sembra un buon risultato, vero???? Tutto in default, settando il bios come consigliato nella guida del forum!!! Grazie!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
|
Ciao, entrmbe le ECS sia la K7S5A che la K7S6A sono bei prodotti, sopratutto in funzione del rapporto prezzo/prestazione : meglio comunque la serie K7S5A più stabile e meno soggetta a difetti e vizi di fabbrica, ne ho installate per lavoro solo qualche centinaia di pezzi....(per tipo s'intende), comunque se devo dirtela tutta,. se ancora non hai deciso penditi sempre di ECS la K7VTA3 KT333 , buona la sezione audio, oltre a supportare sia le DDR 266-333, ha anche ATA-133 è è più performante e stabile delle altre esorelle minori !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eh appunto: la k7s5a+ è una scheda "totalmente" differente dalla k7s5a, il + non indica la versione con la LAN. La k7s5a+ è + simile ad una k7s6a: praticamente una k7s6a con la LAN.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.