Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2002, 13:55   #61
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Molto piu' di quello che riesci a fare con winz !

Ogni pacchetto e' sviluppato da persone diverse, che magari neanche si conoscono...
E avendone piu' di uno, puoi decidere quello che fa al caso tuo.
Puoi anche installarli tutti, senza avere HD di dimensioni piu' che spropositate, o incorrere in conflitti stupidi.
Non so cosa i SW linux abbiano da invidiare a quelli M$ sinceramente, a parte i crash, che io non invidio assolutamente.

Bye
mi risulta che alle volte crasci pure il winmanager e/o desk sotto linux... oh, sentito dire. L'ho provato troppo poco, anche se parecchi crash del giochini che c'erano m'hanno fatto 'ncazzare

Il mio NT comunque avrà crashato 2 volte in 3 anni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:14   #62
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Crash se ne possono avere.
Ma dipende da diversi fattori, legati esclusivamente al singolo programma. Puo' dipendere da chi lo ha compilato, e quindi anche dalla versione di compilatore che ha utilizzato, magari bacata. O da chi ha creato il pacchetto binario ( quello gia' compilato ).
Ma il crash rimane limitato al programma, il resto del sistema continua a funzionare tranquillamente.

Ritrovarsi con il pc completamente bloccato e' quasi impossibile. A me e' capitato 2 volte solamente, in quasi 2 anni,che uso Linux e con MDK, ma li, avevo tutti pacchetti unstable, cioe' non ufficiali, quindi non fa testo.

Far bloccare il kernel Linux, non e' cosa da tutti. Immagina che in fase di test, sul kernel, simulano anche situazioni impossibili

Chiaramente : Mai Dire Mai, ed ignorare le leggi di Murphy

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:22   #63
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Crash se ne possono avere.
Ma dipende da diversi fattori.
Da utente "dual", devo però dire che sia RH (dalla 5 alla 7.qualcosa), sia MDK (dalla 7 alla 8.2), Suse (non ricordo la versione) che Debian mi hanno spesso crashato.
Cioè, siamo chiari, crasha X. Perchè il resto gira comunque.
Solo qualche volta ha crashato TUTTO il sistema, con conseguente riavvio. Il 90% delle volte basta killare il programma crashato o riavviare X e tutto torna a posto (so che lo sapete, lo dico per dovere di cronaca ).

Spesso ci sono esaltati (anche alcune pubblicità IBM/Linux a dire il vero) che parlano di totale stabilità, di restart inesistenti, di macchine Linux che girano da 10 anni senza mai fermarsi.

Ciò è palesemente falso, altrimenti Linux sarebbe l'unico sistema operativo al mondo. Vero è che dal 90% dei crash di Linux si esce con meno o addirittura senza danni. Lo stesso NON si può dire di Win.

Saluti,

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:36   #64
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Crash se ne possono avere.
Ma dipende da diversi fattori, legati esclusivamente al singolo programma. ......
Ma il crash rimane limitato al programma, il resto del sistema continua a funzionare tranquillamente.

Ritrovarsi con il pc completamente bloccato e' quasi impossibile. A me e' capitato 2 volte solamente, in quasi 2 anni,che uso Linux e con MDK, ma li, avevo tutti pacchetti unstable, cioe' non ufficiali, quindi non fa testo.

Far bloccare il kernel Linux, non e' cosa da tutti. Immagina che in fase di test, sul kernel, simulano anche situazioni impossibili

Chiaramente : Mai Dire Mai, ed ignorare le leggi di Murphy

Bye
Veri crash e blocco-pc nn mi pare di averne mai avuti se nn x esaurimento della ram e dello spazio di swap sull'hd
La limitazione dei problemi solo al sw che crasha è già una realtà a partire da NT4 (x la mia esperienza).
Credo che in parte dipenda anche dall'affidabilità dell'hw

Con ciò nn voglio dire che questo è meglio di quello. Lo ripeto: vorrei che davvero linux&C si diffondesse sui desktop "da ufficio", ma allo stato attuale mi pare troppo "complicato"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:39   #65
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Sicuramente non esiste programma perfetto e/o privo di bug, qui si parlava di sistema operativo. C'e' anche da dire che nella maggior parte dei casi, nei log, ci strovi la causa e poi evitare future possibilita' di crash per lo stesso motivo.

E' da vedere anche la apps che sono installate e che si utilizzano.

Vedo spesso un server di un'amico, che fra pochi giorni il suo uptime, varchera' la soglia dei 31 mesi, pero' e' un pentum 133, che funge solo da router, firewall e server dns. Anche se costantemente aggiornato....

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 14:48   #66
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]- Sicuramente non esiste programma perfetto e/o privo di bug, qui si parlava di sistema operativo.
- C'e' anche da dire che nella maggior parte dei casi, nei log, ci strovi la causa e poi evitare future possibilita' di crash per lo stesso motivo.
- Vedo spesso un server di un'amico, che fra pochi giorni il suo uptime, varchera' la soglia dei 31 mesi, pero' e' un pentum 133, che funge solo da router, firewall e server dns. Anche se costantemente aggiornato....

Bye
- son d'accordo. tuttavia io x sistema operativo intendo la gui, la linea di comando non mi piace.
- questo in effetti è un grande vantaggio
- beh, che linux senza gui sia mostruosamente stabile si sa. Ma io voglio una interfaccia graficaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 15:01   #67
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Quote:
son d'accordo. tuttavia io x sistema operativo intendo la gui, la linea di comando non mi piace
Bhe, mi spiace deluderti ma linux di base E' testo. L'utilizzo di server grafici e' puramente facoltativo, che a te piaccia, o no

Quote:
beh, che linux senza gui sia mostruosamente stabile si sa. Ma io voglio una interfaccia graficaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Non solo c'e'. Ma, ce ne sono molte, tutte diverse... Ti puoi sceliere quella che piu' ti piace. E ne puoi avere diverse, e poter selezionare all'avvio quella che ti piace, o cambiarla senza riavviare tutto il sistema.

http://static.kdenews.org/mirrors/qwertz/kde31alpha/

Non dirmi che non e' bella !

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 16:17   #68
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da zappy
[b]

Mi pare ci sia anche qualche comoda casellina dove impostare questi paramentrti...
Il probl è che questi elementi-base non sono standardizzati, e 2°me dovrebbero esserlo
In distro tipo mandrake certo, in debian usi Debconf o xf86cfg -textmode.

Ne ho parlato sotto se non hai notato.COmunque è sempre bene farsi una panoramica del file di configurazione

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 16:24   #69
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
All'inizio, quando provai linux, con i file di testo e la shell, fu guerra aperta. Mi riufiutai categoricamente di utilizzarla ;-)

Poi invece, scopri' quanto fosse potente la bash, e quanto potesse velocizzare alcune operazioni.

In piu' c'e' da dire, che se la conosci almeno basilarmente, non c'e' ostacolo che non si possa superare, nella configurazione del SO.

Per non parlare della comodita' degli script...

Di sicuro, per chi non ha mai usato il dos, e' assai difficile concepirla :-D

bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 16:26   #70
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da zappy
[b]
....... Allora davvero guglielmino avrebbe dei problemi.
Diciamoci la verità, di problemini guglielmino ne sta cominciando già ad avere

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 16:39   #71
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]

Bhe, mi spiace deluderti ma linux di base E' testo. L'utilizzo di server grafici e' puramente facoltativo, che a te piaccia, o no

Bye
Bhe , non proprio , alla fine la riga di comando è solo il metodo che permette all' utente di accedere all' SO , che quella di default sia a riga di comando oppure grafica non vuol dire che linux sia un SO con base testuale

(anke se sicuramente venne concepito sicuramente per utilizzare una console testo)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 17:15   #72
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Hai ragione
Mi sono espresso abbastanza male

Diaciamo che il massimo dell'intrazione con il SO la si ha tramite shell/console. A livello grafico alcune cose risultano parecchio macchinose, ed altre impossibili.

bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 17:23   #73
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Hai ragione
....... A livello grafico alcune cose risultano parecchio macchinose, ed altre impossibili.

bye
Appunto perchè l'interfaccia grafica è già di per se complicata e macchinosa

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 17:55   #74
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Forse non c'entra molto, ma Ho appena installato ( per prova) BeOS, un sistema simile a Linux. In questi giorno lo "spremo" meglio poi vi saprò dire.

ciao

Ps=voi lo conoscete?
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:04   #75
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Se ne e' aprlato moltissimo, qualche anno fa. Ma poi credo che la softwarehouse abbia avuto problemi, e il progetto sia stato abbandonato. Credo sia stata acquistata da qualche grossa multinazionale. Si diceva pero' che fosse eccezionale. Potente, stabile e velocissimo. Multimedialita' a livelli superiori di quelli M$. Pare che l'attuale proprietaria delle licenze, nonostante abbia abbandonato lo sviluppo, non abbia nessuna intenzione di cedere o vendere la licenza.

Non l'ho mai visto girare, quindi non saprei dire, se quanto letto e detto corrisponda a verita'.

Sarebbe da vedere che tipo di licenza ha, la versione attualmente in circolazione.

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:13   #76
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da NetWalker
[b]Se ne e' aprlato moltissimo, qualche anno fa. Ma poi credo che la softwarehouse abbia avuto problemi, e il progetto sia stato abbandonato. Credo sia stata acquistata da qualche grossa multinazionale. Si diceva pero' che fosse eccezionale. Potente, stabile e velocissimo. Multimedialita' a livelli superiori di quelli M$. Pare che l'attuale proprietaria delle licenze, nonostante abbia abbandonato lo sviluppo, non abbia nessuna intenzione di cedere o vendere la licenza.

Non l'ho mai visto girare, quindi non saprei dire, se quanto letto e detto corrisponda a verita'.

Sarebbe da vedere che tipo di licenza ha, la versione attualmente in circolazione.

Bye
Qualche problemino......

Vabbè, comunque la licenza dovrebbe essere una tipica freeware:

Non modificabile

DIstribuibile

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:23   #77
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Qualche problemino......

Vabbè, comunque la licenza dovrebbe essere una tipica freeware:

Non modificabile

DIstribuibile

Ciao

ne sarei stupito. la versione personal, che funziona solo da cd, era gratuita. la versione installabile invece era a pagamento.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:29   #78
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
il sistema BEoS, ho la versione 5, l'ho installato x 2 settimane, ci ho gicattolato un èo, poi visto che nn mi serviva l'ho cancellato...

tornando al discorso linux, essendo io un Utonoto con la U maiuscola ed essendo in questi giorni sotto esemi dell' università ho un po le b@lle girate, ed un O.S. che mi incasina ancor di più mmmmh!

x il resto VOGLIO imparare ad usare questo O.S. abbastanza bene xkè IMHO linux è il futuro...

Ikitt, lasciamo perdere le nostre discussioni, non vorrei che degenerassero (si scrive così? )

ciaozz e speriamo di far fungere qualcosa!
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:37   #79
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]


ne sarei stupito. la versione personal, che funziona solo da cd, era gratuita. la versione installabile invece era a pagamento.
LA pesonal funziona solo da CD??Io sapevo di no, comunque io il BeOS non l'ho provato , quindi non posso dire niente.

(Sapevo che c'era una personal in teoria gratis e una Professional a pagamento)

ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 18:38   #80
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
[b]il sistema BEoS, ho la versione 5, l'ho installato x 2 settimane, ci ho gicattolato un èo, poi visto che nn mi serviva l'ho cancellato...

tornando al discorso linux, essendo io un Utonoto con la U maiuscola ed essendo in questi giorni sotto esemi dell' università ho un po le b@lle girate, ed un O.S. che mi incasina ancor di più mmmmh!

x il resto VOGLIO imparare ad usare questo O.S. abbastanza bene xkè IMHO linux è il futuro...

Ikitt, lasciamo perdere le nostre discussioni, non vorrei che degenerassero (si scrive così? )

ciaozz e speriamo di far fungere qualcosa!
Ma allafine ora a che punto sei???
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v