|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
|
Quote:
inoltre dobbiamo passare all'elettrico come dobbiamo sistemare mille altri problemi sulla terra come evitare di farci le guerre. ma a fare analisi su quale sia il problema su cosa intervenire prima alla fine si sta fermi tenendo poi conto si possono risolvere più problematiche contemporaneamente |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
|
Succede uguale. Chi causa l'incidente paga ripristino e smaltimento se non riparabile.
Perché la parte che non è chiara è che NON paga il proprietario dell'auto, ma chi causa l'incidente. Nel caso citato infatti, il proprietario ha fatto tutto da solo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
|
Mi sa che ti sei perso parecchia roba e vai troppo di "Tutta l'erba un fascio".
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
|
|
|
|
#64 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
Quote:
Quote:
L'elettrico è in crescita in Europa e in Cina perché lì c'è un'offerta che definire imposta è poco. Da noi per un utopico green deal che non porterà a un bel niente per quanto riguarda la salute e l'inquinamento, in Cina perché hanno trovato la gallina d'oro per farsi finalmente le auto in casa, dare un calcio alle auto importate e addirittura cominciare ad esportarle (dove? In Europa, ovviamente). Il RESTO DEL MONDO E NE SBATTE DELLE TUE ALLUCINAZIONI SUL MOTORE ELETTRICO. La superiorità del motore elettrico non lo hai certo scoperta tu ieri, ma lo si sa dall'inizio del secolo quando erano stati fatti tentativi di realizzare (già più di 120 anni fa) auto con tale propulsione. Ovviamente fallita. Oggi si sta facendo la stessa cosa, ma a voi PRO WATT sfugge che il problema sono le batterie che non sono per un cazzo "green" "a zero impatto" "poco inquinanti" "facilmente riciclabili". Che portano anche a diversi problemi di libertà di movimento, che fate sempre finta essere nulli, tanto basta l'app per sapere dove fermarsi (e vivete schiavi dell'app anche se volte andare da tutt'altra parte). Ma sì, chissenefrega della libertà di movimento, l'elettrico è bello e basta, con lo smartphone ancora di più. E che l'efficienza non si calcola dalla batteria alle ruote e basta, ma dalla fonte alle ruote. E mi spiace dirlo, ma non avete le competenze minime se pensate che l'efficienza sia il 90%. Unito all'energia superiore che serve per realizzare l'auto e per smaltirla, che fate sempre finta che sia una scatola di latta che si possa comprimere (ah, no, quello lo si fa con le ICE che non contengono sostanze chimiche che ammazzano qualsiasi cosa le respiri), inclusa l'energia per produrre e smaltire il pannello solare (ovviamente cinese) che usate per caricarla a casa, se avete la fortuna, alla fine il bilancio dei vantaggi di un'auto elettrica sono minimi. Quindi vediamo tra 20 anni quali sono le case produttrici di auto che NEL MONDO saranno ancora vive (perché qui in Europa forse ne sopravviveranno forse 2 come aggregazione di tutte le altre ormai morte) e che tipo di auto venderanno. Intanto vediamo anche che fine faranno le batterie delle auto (io punto su un bel impianto di riciclo in Africa, sìsì, un efficiente impianto di riciclo che ci costa zero a noi Europei). Tutte pagine bianche ancora da scrivere ma che per voi sono già state scolpite nella pietra perché, come già detto, vedete solo quello che volete vedere, tipo che TUTTO IL MONDO (il vostro, quello piccolo che conoscete e non avete mai girato davvero) sta abbracciando l'elettrico. Saluti e buoni KWh Ultima modifica di CrapaDiLegno : 23-09-2025 alle 17:35. |
||
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17596
|
se non consideriamo europa e cina nel resto del mondo c'è stata una crescita di BEV+PHEV del +20% nei primi 8 mesi del 2025. non regge quindi il ragionamento "vendono solo in cina e europa in quanto imposte"
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
|
Quote:
Voglio vedere tra qualche anno quante BEV circolano in Nord America rispetto alle ICE (che ti ricordo comprendono tutte le auto che non vanno esclusivamente a pile, e ti do il vantaggio delle PHEV che sono il peggio del peggio dei due mondi). |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
|
Quote:
Confermi quanto da me indicato. Non solo non hai idea del peso di inquinamento di produzione del termico rispetto all'elettrico, ma zero proprio sul peso/costo ambientale. Come detto, lascia le "Credenze popolari" che non ti fanno tenere conto di 70 anni di situazioni come queste (ce ne sono oltre 14 nel mondo) per non parlare del mare... https://www.geopolitica.info/delta-niger-petrolio/
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.




















