|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
Quote:
a me non interessa la questione morale nè tantomeno quella ambientale. il problema è che le politiche cinesi sono efficaci (più crescita , più produzione, auto meno cara, cittadini comprano di più e sono più contenti, se poi ci mettiamo meno inquinamento localizzato direi che hanno fatto bingo). in europa invece le politiche hanno portato a prezzi più alti meno produzione auto più cara cittadini scontenti e sanzioni a tutti (termiche ed elettriche economiche perché cinesi).... del resto mi interessa poco anche se potrei pure accettare i dazi ai cinesi se qui si volesse proteggere l'industria "nazionale", perché se per me consumatore è un danno per me cittadino è un vantaggio |
||
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
In alcuni distretti le endotermiche sono tassate fino al 50% sul prezzo d'acquisto. Oltre a questo la produzione dei veicoli elettrici è molto più economica. La verità è che anche sulle batterie auto in occidente si marginalizza troppo. Altrimenti come vengono giustificati i prezzi popolare per il mercato interno cinese. In più la Cina ha offerto alle industrie fino a 5000 dollari per la produzione di auto elettriche destinate al mercato interno ( incentivi sulla produzione e non sulla vendita). Riguardo ai dazi: Non condanno ne approvo i dazi, faccio presente che la politica cinese per l'industria e l'economia è molto più sensata del suicidio economico fatto in Europa ( incluse le multe sul CO2 equivalente). |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
i veicoli elettrici poteva essere possibili anche in europa purchè i nostri "amministratori" scegliessero di incentivar ela produzione nostrana invece che le vendite altrui (usa)....e purchè si ponessero obiettivi realistici basati sul mercato , senza imporre divieti e sacrificando i diritti e anche la proprietà delle persone... |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
https://evclinic.eu/2024/10/30/if-yo...lp-you-part-1/ In questo articolo trovi i prezzi dei pezzi di ricambio di numerose case automobilistiche: https://evclinic.eu/2025/01/19/ultim...id-comparison/ Sempre EVClinic si lamenta dei prezzi che vengono chiesti per un semplice fusibile pirotecnico, quanto può costare produrlo forse lo saprai meglio di me ma perché Stellantis ti chiedere migliaia di euro? Questa è solo l'ultimissima lettera di un lettore che parla dei problemi della prima serie ID3: https://www.vaielettrico.it/problemi...n-una-vw-id-3/ Ma anche qui se cerchi in rete i problemi delle prime ID3 troverai una valanga di feedback da numerose fonti. Per quanto riguarda Tesla direi che non mantiene affatto la produzione in USA, avendo aperto fabbriche in Cina ed Europa. Stava aprendo una Gigafactory in Messico ma Trump e i dazi lo hanno costretto a cambiar piani. Quindi non sono di certo una società di benefattori. BYD essendo Cinese non ha certo libertà di scelta, vedi le vicende di Jack Ma che dopo aver criticato lo stato è stranamente sparito per poi tornare ma almeno da quello che ricordo non si è capito il motivo. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
"Un troll di Internet è un utente che pubblica deliberatamente messaggi provocatori, offensivi o fuori tema in community online, con l'obiettivo di suscitare reazioni negative e disturbare la normale conversazione" Definizione che non mi sembra affatto associabile ai miei post, descrivo quella che è la mia impressione generale dovuta appunto a post di minacce come il tuo. Se poi vogliamo parlare di post divisivi posso linkarti numerosi esempi e solo dell'ultimo mese. Semmai sono io che vengono sempre tacciato di essere un Troll quando non ho offeso nessuno, anzi vengo continuamente attaccato. Darkon mi aveva un po' fatto ricredere ma insomma è durata meno di 24 ore. Ultima modifica di softkarma : 11-08-2025 alle 09:29. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
Non è affatto la prima volta che vengo attaccato per le mie idee e non per discutere il contenuto dei miei post, ho apprezzato molto il tuo punto di vista sullo stato di cose di questo forum ma mi pare che l'utente "nuovo" con idee fuori dalla pensiero dominante venga prima di tutto aggredito e invitato a conformarsi. Alle mie proteste per questo trattamento vengo persino segnalato, a me non sembra francamente normale. Ultima modifica di softkarma : 11-08-2025 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
beh del resto se pensavi questo allora si capisce come non arrivi a capire che le politiche ue, fatte così, invece da portare all'auto elettrica porteranno alla distruzione della industria automotive europea e all'impoverimento (ulteriore) dell'europa... forse a bruxelles, nei siti degli elettricisti e tra gli ambientalisti pensano che queste politiche siano efficaci. almeno questi ultimi ci avranno guadagnato... gli altri chissà... di sicuro dell'industria (almeno quella uè), delle persone e del clima a questi non frega nulla (manco oltreoceano)... faccio notare che qui si parlava di politiche ... non di quale prodotto sia migliore.. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Se sono solo coincidenze ( come per ogni volta in cui certi utenti storici vengono sospesi), bè sono coincidenze incredibili, quasi come vincere al Superenalotto. Segnalo anch'io.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
Neanche io sto parlando di quale prodotto sia migliore, ma di come la politica immobilista delle case Europee le stia portando alla rovina. La Cina si è mossa in anticipo ed ha lavorato su prodotti nuovi ed innovativi? Meglio per loro. Con gli incentivi che abbiamo dato alle nostre case automobilistiche cosa è stato fatto? E qui ti rimando ai post di Darkon. Quando Tesla portava sul mercato la Model S l'opinione generale è stata di derisione, quando Musk dormiva di fianco alla fabbrica ancora più risate... Salvo poi trovarsi con un prodotto scadente e non competitivo a piangere... Hai dimenticato la fine che hanno fatto Nokia e Blackberry? Il ciclo di vita di 2 anni dei telefoni ha accelerato il tutto, ma sono aziende morte proprio per l'incapacità di innovarsi. Apple? Ha già dichiarato la morte dell'iPhone come dispositivo tra 8-10 anni e sta già lavorando alla fase successiva. |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
|
Non c’entra una mazza, il problema è che le auto costano troppo. Le case europee vendono sempre meno e le cinesi sempre di più. Non auto elettriche, tutte le auto, soprattutto le non elettriche. La situazione è diventata davvero imbarazzante. Auto come mg, dr o dacia stanno vendendo una marea di auto. E non è che sono peggio di Renault, Peugeot, Ford, Fiat, ecc, semplicemente costano meno. L’elettrico qua non c’entra, la gente continua a comprare benzina, gpl, diesel. Ma sempre meno europei.
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
Che gli utenti siano "cattivi" è un dato di fatto, puoi tranquillamente rileggere le tue stesse risposte insieme alle altre che mi vengono date. Secondo te "studiati il forum per qualche mese prima di postare" è un atteggiamento corretto verso un utente? Perché è quello che mi hai scritto in un'altra discussione. Ogni volta inoltre mi associate all'utente Toretto in senso dispregiativo, per me ovviamente ha poco significato ma è un comportamento da bullo che da genitore non posso fare altro che condannare. Segnalami pure come clone cosa vuoi che ti dica, ho la mia email primaria associata con tanto di nome e cognome dall'iscrizione, basta fare un incrocio dei dati e gli amministratori mi ritrovano su Linkedin e gli altri social. |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Su Linkedin puoi scrivere altrettanto ciò che vuoi, non è una carta d'identità certificata da qualche Ente, quindi ha il valore che possono avere gli account collegati ad una piattaforma social.Io ho una Laurea quinquennale con Master ma non ci sono su Linkedin. Hanno quindi meno valore i miei Titoli certificati che possono essere verificati presso l'Ateneo e riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione rispetto al tuo profilo Linkedin? Decidi tu. Se ti ho detto di rileggere significa che non stavi sul pezzo, o stavi dicendo delle cose senza senso, nessuno ti ha offeso , altrimenti se ritieni un'offeso il fatto che qualcuno ti abbia detto si "studiare".... Io NON ho scritto esplicitamente di quale utente a mio avviso sei clone, questo lo stai dicendo TU ora, devo dedurre a questo punto che forse lo sei proprio dato che IO non ho citato il nome. Per il resto vale quando già detto.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 279
|
Quote:
L'utilizzo di altre piattaforme Social è un valido modo di verificare se la mail utilizzata (dove ripeto ci sono nome e cognome) è fake o reale, questo senza arrivare all'utilizzo di Carta D'identità. Ma a questo punto facciamo pure il login con CIE o SPID, io non ho problemi anzi è un qualcosa che auspico da sempre per eliminare l'anonimato. Quando avrei messo in discussione la validità della tua Laurea o messo su un piedistallo Linkedin? Stai rispondendo ad un'accusa che nessuno ti ha fatto, tantomeno io. Mi accusi di essere un clone, ti faccio presente come gli admin possono verificare che non lo sono. Tutto il resto mi sembra l'ennesimo attacco gratuito. Qualche risposta più in alto lo ha scritto Barzokk e te lo riposto magari non hai tempo di scrollare, ripeto siete voi che mi accomunate a questo utente non l'ho certo detto io. E ripeto che non si tratta della prima volta, solo non ho voglia di cercarlo in altri post. |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6204
|
Quote:
__________________
PC1 case Phanteks XT Pro Ultra cpu R5 9600x, TR Royal Knight 120 SE, ram 32gb Silicon 6000 MT/s CL30, vga Sapphire Pulse RX9060XT 16GB, mb MSI B850 GAMING PLUS WIFI, ssd Lexar NM790 1tb+Samsung QVO970 1tb, psu Thermaltake Toughpower GT 850W, monitor MSI MAG 274QRF QD E2 1440p, so Win11pro PC2 i7 4790k @4.7ghz, Noctua NH-U12S redux, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb, Corsair TX650, Samsung LS27E390HS 1080p, Win10 pro |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3752
|
Quote:
L'UE dovrebbe imporre un limite massimo agli utili in % sul costo di produzione per certe categorie di auto, così che un produttore vuole guadagnare deve farlo attraverso i numeri di vendita necessariamente. E successivamente rendere illegale l'uscita unilaterale della produzione da una nazione verso una fuori dall'UE, se prova a farlo si nazionalizzano fabbriche, macchinari e dipendenti. Ultima modifica di Ripper89 : 11-08-2025 alle 23:19. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
le istituzioni in europa si svegliano dopo 15 anni e dicono si fa come dico io metteteci i soldi e per constringervi a fare roba antieconomica vi vieto il vostro prodotto di punta e al max vi do qualche incentivo per la vendita favorendo così chi ha i prodotti già pronti .... ed ecco che non è conveniente ed è anche deleterio e che le aziende falliscono ( e gisustamente minacciano chiusura). non parliamo di usa perchè la situazione è più complessa ma di fatto elon ha goduto di prestiti che nessun altra industria avrebbegoduto spinti direttamente dai vari POTUS e da tutte le strampalate politiche ambientali con cui gli usa hanno affossato l'europa portando in giro le varie thunberg etc. per finire all'aiuto statale diretto con tanto di listino tot dollari per ogni kw prodotto per le batterie del 2022, oltre agli aiuti statali (incentivi all'acquisto) ricevuti dai vari stati europei. (e poi è arrivata la CINA è muskk è rimasto a bocca aperta) avete la tendenza a semplificare facendo riferimento a dei casi specifici che c'entrano come i cavoli a merenda ( produrre un telefonino costa 100.000 vollte meno e non è come produrre auto) e la cina per arrivare all'auto elettrica ci ha messo quindici anni di invstiimenti STATALi, addirittura vincoli alla produzione, sgravi totali in alcuni settori, stabilimenti auto già avviati e industria impiantate lì dagli europei (quella si vera stupidaggine delle case auto come di tutti quelli che sono andati a produrre lì mollando il know how prima e gli stabilimenti poi). tra l'altro, al contrario di iphone, la tecnologia dell'auto elettrica non è così distruptive, non la vuole nessuno ed è imposta a forza di incentivi, divieti e quote di produzione (con la scusa di preoccupazioni ambientali inventate) che fanno salire i prezzi del termiche. e ancora oggi siamo al 15% di mercato nonostante i prezzi del termico sono cresciuti del 60%. con gli ovvi distinguo: sarebbe stato come se la finlandia avesse protetto la nokia imponendo a tutte le compagnie di vendere solo telefonini con il display touch e tassando tutti gli altri telefonini. (e questo dopo che la finlandia avrebbe dovuto far crescere la propria nazione al 1% l'anno per 15 anni con stupide regole di bilancio che non facevano crescere nemmeno l'industria e che li avevano fatti diventare i fanalini di coda in europa un pò come la uè ha fatto diventare l'europa fanalino di coda nel mondo). la nokia sarebbe fallita prima la ue avrebbe potuto gestire la questione molto meglio senza la fretta di arrivare al 2035 che tanto non ci corre dietro nessuno (emissioni clima alteranti europee 1/4 di qulle usa 1 decimo di quelle cinesi). e tra l'altro sti scienziati dell'economia sono pure recidivi basta vedere quello che hanno fatto con i pannelli fotovoltaici. qua vi lascio perchè la questione è estremamente chiara ed è inutile discutere con chi ripete la solita pappardella, paragonando cavoli a banane, senza alcun approfondimento, senza conoscere il mercato (perchè chi parla di industria stantia di quello parla.. basterebbe guardare i dati di crescita di vw nel mondo degli ultimi 15 anni)... ps. ovviamente si parla di politiche e dell'effetto non delle scelte del consumatore... ovviamente se per te è conveniente investire in panelli (con l'incentivo dello stato o senza) fai molto bene. e lo stesso vale per l'auto elettrica, se ti è comoda e risparmi perchè non comprarla. e lo stesso vale per me. ma devi anche capire che per molte persone ciò non è proprio possibile e spesso banalmente per questione di redditi. non è che se me dice il governo tutti posso cambiare il diesel costato 15k con una elettrica da 30 o 40k. sia chiaro. ognuno sceglie quello che vuole.... però anche chi è più povero deve ritenersi libero di utilizzare i beni regolarmente acquistati. e la vera modernità e sviluppo e quella di consentire a tutti i soggetti produttivi nel paese di dotarsi del mezzo di locomozione che gli è necessario per lavorare... sennò necessariamente avrai la contestazione oltre che la decrescita infelice. Ultima modifica di Jackari : 12-08-2025 alle 09:03. |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
cioè per spiegarci meglio sta facendo l'esatto opposto a quello che dici dovrebbe fare che invece era il naturale andamento del mercato fino al 2019 (pre green deal). per questo i prezzi sono schizzati alle stelle. questo grazie alle quote produttive Uè sul termico (che comportano necessariamente prezzi più alti, non sono le case che rubano).... Dacia vende perchè gli europei sono sempre più poveri (e grazie alle politiche economiche folli tipo i vari vincoli di bilancio), vendeva già prima delle quote, e dopo le quote è proprio esplosa. per effetto di quest amaggiore domanda è la marca che è rincarata di più (più domanda uguale prezzo più alto, alla faccia di chi dice che le regole economiche non si applicano alla realtà). la stessa cosa sta succedendo per le termiche cinesi a basso costo, che sono delle cassapanche con le ruote, con qualità modesta ma vendono lo stesso perchè la gente non ha più di 15-20k da spendere per l'auto. tra un paio d'anni anche dacia si troverà in difficoltà (con buona pace dei vari youtubers che lodano il design, la qualità e il buon operato del managment dacia (come se ne esistesse uno)... (la possibilità di sopravvivenza è sempre stata individuata nel maggior numero di pezzi prodotti) Ultima modifica di Jackari : 12-08-2025 alle 08:51. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
cosa è cambiato dal 2019? ps. dacia è quella che è rincarata di più |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
|
È cambiato che sono costretti ad investire in una tecnologia inutile, mentre in Cina le sovvenziona lo Stato. Questo o al massimo il prossimo, sarà l’anno di una profonda crisi
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4674
|
Quote:
Arrivi tu, e ti metti in mezzo, lecchi Darkon per arrufianartelo, mi dai dell'ignorante perchè ho postato Chatgpt. Denigri l'ambiente del forum. Il tutto usando le stesse parole e gli stessi modi, e con la stessa finalità di TrollettoMilano. Quindi: 1) La definizione di Troll è perfetta. 2) Se tu non sei TrollettoMilano, sei uno che ha gli stessi identici problemi. PS: In futuro sei pregato di ignorarmi come fa TrollettoMilano, e siamo a posto grazie.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 12-08-2025 alle 09:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.




















