|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 749
|
Se si capisse quello che si legge non si farebbe finta che io non abbia menzionato terremoti la cui entità non si é mai registrata in Italia e che sono stati eccezionali anche per il Giappone (lo tsunami ha fatto 20.000 morti annegati e distrutto interi paesi e la costa per molti km per un totale di 210 miliardi di dollari di danni escludendo la centrale). E pregate che non avvenga mai un sisma simile in Italia. A quel punto le centrali nucleari, che siano di IIa, IIIa o IVa generazione, sarebbero l'ultimo dei vostri problemi.
Ma si sta parlando di una persona il cui hobby é manipolare i messaggi altrui ![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 18-06-2025 alle 05:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
|
Quote:
Riguardo l'inquinamento , finche si tratta di bruciarlo in stabilimenti controllati , come le centrali elettriche , l'inquinamento si potrebbe limitare davvero tanto . È diverso dalle caldaie private , li è piu complicato. Per quello vorrebbero farcele togliere tutte. Cosa che non faranno tanto facilmente. Richiede di ampliare tutta la rete elettrica.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Quindi per te la via di mezzo attuale sta andando benissimo. I rischi geopolitici, la dipendenza energetica, il costo dell'energia e le emissioni sono tutti secondo le aspettative. La colpa delle emissioni è delle caldaie private. Inoltre basta bruciare carbone in stabilimenti controllati che diventiamo come la Francia a livello di emissioni... Credo tu stia saltando giusto un paio di passaggi ![]() ![]() ![]()
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 18-06-2025 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
O non sai come quotare o non conosci la differenza tra un RMBK e il resto dei reattori di quel periodo e quindi li hai inclusi nello stesso commento.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 18-06-2025 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
aggiungiamoci anche che, se è vero quello che venne reso di dominio pubblico, l'incidente di chernobyl fu causato da una manovra parecchio "sportiva" dell'homer di turno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
|
Di Cernobyl si sa pressochè tutto quello che successe, e come già detto altre volte l'incidente fu una concausa di numerosi fattori: criticità tecnica del sistema, sistemi di sicurezza rivedibili, mancanza di esperienza del personale, mancanza di conoscenza da parte di tutti quelli che ci lavoravano sulle problematiche di quel tipo di reattore, test effettuato di fretta col turno di lavoratori di notte meno esperto, management sia interno che esterno "discutibile", l'assenza di informazioni sulle criticità dell'impianto (opportunamente occultate dal governo russo)....
...un disastro come quello ad oggi è del tutto impossibile che avvenga. E qualora avvenga un incidente, come a Fukushima, si è in grado di contenerlo come non era possibile in quella situazione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Ed esattamente come avresti fatto "riferimento" se hai quotato il messaggio integralmente?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
|
Quote:
Quote:
Cmq non va bene perche molti rivenditori di gas ed energia ci lucrano parecchio. Oltre il fatto che non acquistando gas da chi lo vende a buon prezzo per scelta il male ce lo facciamo solo per noi. Tra l'altro sono gli stessi che gestiranno il nucleare prob aumentando i loro profitti. Se spendete tanto e volete risparmire , qualcosa , sempre se ne avete le possibilità trovate il sistema di produrvela da soli , almeno la maggior parte. Senno cercate di spendere il meno possibile. Riguardo il problema caldaie . Per sostituire tutte le caldaie a gas con elettriche , serve prima cosa lo spazio che non tutti hanno per tenere un bollitore in casa , poi i soldi perche va totalmente ripensato il modo di riscaldare acqua e clima in casa . Poi vanno ampliate le centrali perche con un auto in carica rapida , le pompe di calore che spingono e i fornelli o forno accesi almeno 6.5 kw a famiglia servono. Quindi cavi più grossi , armadi più grossi centrali locali di conversione più grosse ,e chissà se basteranno i tralicci ( penso di si cmq ) Dove abito io in estate già salta in estate solo con i clima accesi ogni tanto e non tutti lo hanno in casa.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 18-06-2025 alle 12:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
Quote:
evidentemente non hai capito il senso del mio intervento. è sciocco dire che gli incidenti sono successi per colpa di tecnologie vecchie o per disastri naturali non prevedibili perché anche la miglior tecnologia di oggi fra 40 anni potrebbe essere considerata obsoleta e verificarsi un evento imprevisto. tra l'altro, in interventi passati, mi hai contestato il "fine vita" delle nostre vecchie centrali chiuse non ancora smantellate dicendo che in realtà sarebbero potute andare avanti ancora a lungo. come al solito non notate l'incoerenza delle vostre argomentazioni pur di difendere ogni cosa riguardante il nucleare! il nucleare si può fare perché è sicuro e non parliamo di robe degli anni 60 ed è stato un errore chiudere le vecchie che potevano ancora funzionare tutt'oggi (o avrebbero continuato ancora a lungo) anche se ormai vecchie e obsolete. a seconda di quello che interessa diventa sempre tutto giustificato e perfetto! intanto si parla di nucleare ma non si sa con quale tecnologia vogliamo riprendere, tanto scommetto che qualsiasi scelta andrà bene e verrà giustificata come la migliore possibile negando eventuali perplessità, sarà sicuramente la più sicura, economica, veloce da realizzare e facile da gestire ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
leggendo la comprensione dovrebbe essere chiara. è un po' imbarazzante dover specificare una cosa tanto ovvia. ma è inutile insistere, tanto devi mantenere il punto come al solito, è tutto scritto, chi leggerà avrà modo di decidere se tu non sai interpretare quello che leggi o se io non so che reattori usavano le nostre centrali.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Non avendo quotato correttamente,né evidenziato in alcun modo il soggetto della tua frase delle due l'una o non sai quotare o non conosci le differenze tra le tecnologie di cui parli.
Considerando che sembri dedicare più energie a contorcere le conversazioni per mascherare certe... lacune, come del resto hai già dimostrato con ammirevole costanza altrove, che a informarti davvero e discutere con un minimo di onestà intellettuale, direi che la seconda ipotesi vince a mani basse.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 18-06-2025 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
![]() però, tenendo come imperativo la riduzione dei gas serra, il nucleare è fondamentale. il grosso della CO2 viene proprio dalla produzione di energia elettrica. caldaie e sistemi di riscaldamento peggiorano la qualità dell'aria in città. come al solito si sta spingendo a passare all'elettrico per le cose più facili da cambiare/imporre come automobili e riscaldamento cosa che però comporta a una maggior produzione di energia elettrica. non ha senso passare all'elettrico in ambito civile e poi aumentare l'uso del gas nelle centrali! con le rinnovabil si può fare tanto ma non è sufficiente a coprire tutto il fabbisogno. il nucleare è l'unica alternativa da affiancare alla rinnovabili. però non è una soluzione economica come non lo sono del tutto le rinnovabili ma non possiamo guardare solo a questo aspetto altrimenti quello che pensiamo di risparmiare oggi lo pagheremo salato in futuro. al più possibile "capire" se qualcuno non crede al cambiamento climatico e/o non imputa la cosa ai gas serra e all'azione dell'uomo. il nucleare si deve fare solo che non mi fido molto di come può essere gestito in Italia e soprattutto mi viene da ridere quando leggo che l'energia poi costerà meno ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Tipo… Canada e Australia, giusto? Perché ovviamente dipendere da uranio proveniente da Paesi stabili e democratici è esattamente come essere appesi al gas che arriva da regimi "affidabili".
In più, l’uranio si può stoccare per anni in pochi metri cubi, senza bisogno di pregare ogni inverno che qualcuno non chiuda i rubinetti. Ma aspetta, c'è di più: il combustibile usato si può anche riprocessare, oppure – se proprio vogliamo fare gli innovativi – ci sono reattori che funzionano per decenni senza bisogno di ricarica. Ma certo, hai ragione: esattamente come il gas.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 749
|
Quote:
![]() Il mio commento verteva sul fatto che e' inutile prendere Chernobyl e, come nota a margine (che infatti era tra parentesi), Fukushima, come riferimento della sicurezza di quello che potrebbe essere costruito in Italia nel futuro. Tra le altre cose ho subordinato i fatti di Fukushima a terremoti di scala non raggiungibile in Italia, di cui lo tsunami in Giappone e' una conseguenza. Cosa che tu hai bellamente ignorato. Quote:
![]() Poi lo tsunami era cosi' prevedibile che, oltre a creare problemi alla centrale, ha (ripeto) spazzato via interi paesi e ucciso 20.000 persone. Evidententemente tanti amministratori locali 'non l'avevano previsto'. ![]() ![]() ![]() E qui finisco di risponderti. Ultima modifica di ZeroSievert : 18-06-2025 alle 14:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
|
Quote:
Peccato sia il classico omino di paglia un' argomentazione fittizia che non esiste per vincere facile una discussione. La realtà è diversa chi sostiene il nucleare in modo serio è perfettamente consapevole delle difficoltà tecniche, economiche e politiche, specialmente in un Paese come l’Italia. Ma lo fa perché sa che, allo stato attuale, non esistono soluzioni semplici o economiche per garantire stabilità al sistema energetico solo con le rinnovabili. E se a volte il tono è tagliente o duro, non è per fanatismo, ma per frustrazione davanti a un’enorme quantità di disinformazione, semplificazioni e falsi miti che circolano sul tema da decenni, spesso senza nessuna base tecnica. Si può e si deve discutere sul nucleare. Ma almeno partendo da una rappresentazione onesta e informata delle rispettive posizioni. Quote:
Quote:
Il termine è molto più sfaccettato di quanto sembri a prima vista, e senza specificare a cosa ci si riferisce diventa difficile discuterne seriamente. In una valutazione seria, l’economicità dell’energia può dipendere da diversi parametri:
E' chiaro che dire semplicemente “non è economico” (né il nucleare né le rinnovabili) è una semplificazione eccessiva. Dipende da quali priorità si scelgono: se la priorità è l’autonomia energetica e la continuità della fornitura, il nucleare ha un ruolo importante. Se si vuole invece massimizzare la rapidità di installazione e massimizzare i ricavi per i produttori e scaricare i costi di rete sui consumatori, allora le rinnovabili vincono a breve termine. Non a caso sono da un pezzo le rinnovabili raccolgono masse elevate d'investimento dai petrolieri, spesso rendono più dell'energia fossile e sono spinte da gruppi privati. Sul tema “pagheremo salato in futuro”: sono d’accordo le scelte a breve termine spesso presentano costi nascosti, ma proprio per questo dovremmo ragionare in modo sistemico, non ideologico. Valutare i trade-off, non scegliere “di pancia”. Posso capire il timore sulla gestione italiana del nucleare: ma allora la questione non è “fare o non fare nucleare”, ma è più in generale la sfiducia generale nel sistema che si rispecchia anche in certi accenni populistici che hai mostrato nel discorso sul referedum. Ma se rimaniamo a questo semplicemente non si puo' fare nulla. Anche le rinnovabili su larga scala, tra espropri, autorizzazioni e lobby, non sono gestibili, ma non è gestibile tutta la politica energetica. Ridere sul fatto che “l’energia poi costerà meno” è comprensibile come reazione istintiva, ma ci sono dati che mostrano come in sistemi dove il mix include nucleare e rinnovabili ben pianificati (es. Francia), il costo dell’elettricità sia più stabile nel lungo periodo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2025 alle 08:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 749
|
Design-basis accident, questo sconosciuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 749
|
Quote:
https://www.facebook.com/AvvocatoAto...ref=embed_post (dall'avvocato dell'atomo) Informarsi su temi scientifici su Repubblica e' come informarsi di medicina da Wanna Marchi (ma spesso gli altri giornali non sono migliori). E lo dico da persona che legge quel giornale ogni tanto ma che, purtroppo, di anno in anno ne resta sempre piu' deluso. Ultima modifica di ZeroSievert : 21-06-2025 alle 07:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.