Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2025, 13:14   #61
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
In pratica l'economia di El Salvador va male o va bene indipendentemente dall'adozione di bitcoin che è stata irrilevante, se da un lato non si possono dare meriti a bitcoin è altrettanto sbagliato dargli dei demeriti riguardo lo stato economico di El Salvador come spesso si legge nei titoli approssimativi e clickbait dei giornali.
Forse non mi ero spiegato bene, oppure non sono stato capito.
Io non volevo assolutamente dare "colpa" o "demeriti" al BTC in Salvador, che già se la passa male di suo.
Ma visto che spesso le Criptovalute sono viste come la "Salvezza" in un Paese controllato da Stato e Banche... lo slogan era "Sii la banca di te stesso", mi pare di ricordare
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:14   #62
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
solo per dire che un grafico cristallizza IL PASSATO, e basta

oggi un valore sale sale sale, domani per qualche motivo vendono tutto e hai una pertica rossa fino allo zero.

Sai dove te lo puoi mettere il grafico poi?? prova a indovinare...
E' da 15 anni che bitcoin fa bull run seguite da catastrofiche cadute. Il fatto è che avete ragione tutti: sia chi è fiducioso che prima o poi arriveranno nuovi ATH (all time hight) sia chi è fiducioso in nuovi grossi ribassi dopo gli ATH. La lezione da apprendere è che quando bitcoin ha appena perso più del 30-40-50-80% è ora ci comprare, non è l'azione di un'azienda che potrebbe fallire non c'è un vero perchè quando va giù, quindi state sereni. Spesso leggo di articoli giornalistici dove in prossimità di una bull run ti sconsigliano di comprare bitcoin, ma non leggo mai articoli che ti consigliano di comprare quando è crollato, sono tutti sempre "intelligenti per metà".

Ultima modifica di Wrib : 06-05-2025 alle 13:17.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:18   #63
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Forse non mi ero spiegato bene, oppure non sono stato capito.
Io non volevo assolutamente dare "colpa" o "demeriti" al BTC in Salvador, che già se la passa male di suo.
Ma visto che spesso le Criptovalute sono viste come la "Salvezza" in un Paese controllato da Stato e Banche... lo slogan era "Sii la banca di te stesso", mi pare di ricordare
Tranquillo non ti ho quotato per attaccare le tue posizioni, ti ho quotato per prendere spunto e dire la mia sull'argomento.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:22   #64
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
solo per dire che un grafico cristallizza IL PASSATO, e basta

oggi un valore sale sale sale, domani per qualche motivo vendono tutto e hai una pertica rossa fino allo zero.

Sai dove te lo puoi mettere il grafico poi?? prova a indovinare...
Il punto è sempre valutare CORRETTAMENTE i rischi. Ci sono tanti criteri, tra cui in primis ovviamente capire di cosa si sta parlando, i problemi che risolve, cosa può andare storto (e già qui, per l'utente medio di questo forum c'è mooooolta strada da fare ).
Poi c'è ANCHE il confronto con la realtà empirica: l'economia è una soft science https://it.wikipedia.org/wiki/Scienze_molli, non è fisica, quindi ok i primi principi ma bisogna più che mai tenere presente cosa fa la realtà, pronti a riconsiderare i propri modelli. Quindi nel caso di Bitcoin ad esempio, se i tuoi modelli mentali sostengono che sia una truffa o una bolla e di conseguenza deve andare a zero in tempi brevi, e per 16 anni si verifica l'opposto, è corretto e utile tenere anche questo IN FORTE considerazione e cercare di capire come mai. In genere a questo punto alla persona intelligente si apre un mondo (ma non sempre: l'intelligenza è anche la capacità di arroccarsi nelle proprie convinzioni in modi creativi).
In ogni caso continuare a chiamare la bolla e aggrapparsi al "ma prima o poi andrà a zero" per sempre è controproducente, tanto di più quanto più a lungo si protrae la situazione.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:25   #65
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
In ogni caso continuare a chiamare la bolla e aggrapparsi al "ma prima o poi andrà a zero" per sempre è controproducente, tanto di più quanto più a lungo si protrae la situazione.
Non andrà mai a zero: personalmente se dovesse avvicinarsi allo zero ne comprerei cmq una cifra insignificante ogni giorno per puro collezionismo ed affezione, mi dichiaro ufficialmente garante di un valore minimo di uno 0+ come si dice in analisi matematica

Ultima modifica di Wrib : 06-05-2025 alle 13:29.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:32   #66
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Strano, ma mi sembra che i paessi a maggior sviluppo non usano affatto il mining...
Probabilmente sarò io ignorante, ma protresti fare un paio di nomi di paesi dove il mining ha portato sviluppo?
Il 20% circa dell'hashrate globale ha sede in Texas che se fosse indipendente sarebbe la sesta economia mondiale

paesi dove il mining ha avuto effetti positivi?

Bhutan
https://www.reuters.com/sustainabili...my-2025-04-17/

Etiopia
https://www.ntu.edu.sg/cas/news-even...ge-on-ethiopia
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:38   #67
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
E' da 15 anni che bitcoin fa bull run seguite da catastrofiche cadute. Il fatto è che avete ragione tutti: sia chi è fiducioso che prima o poi arriveranno nuovi ATH (all time hight) sia chi è fiducioso in nuovi grossi ribassi dopo gli ATH. La lezione da apprendere è che quando bitcoin ha appena perso più del 30-40-50-80% è ora ci comprare, non è l'azione di un'azienda che potrebbe fallire non c'è un vero perchè quando va giù, quindi state sereni. Spesso leggo di articoli giornalistici dove in prossimità di una bull run ti sconsigliano di comprare bitcoin, ma non leggo mai articoli che ti consigliano di comprare quando è crollato, sono tutti sempre "intelligenti per metà".
è vero, ma "State sereni"...
sta sereno chi ha comprato a 10 dollari o a 30K, ma chi ha comprato a 90K e si vede scendere a 60K non lo vedo tanto sereno, non avendo nessuna "garanzia" che ritornerà su invece di scendere ancora di piu.

ma, come già detto, questo è un discorso che vale su tutto, io non mi sto impuntando con BTC
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:43   #68
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
è vero, ma "State sereni"...
sta sereno chi ha comprato a 10 dollari o a 30K, ma chi ha comprato a 90K e si vede scendere a 60K non lo vedo tanto sereno, non avendo nessuna "garanzia" che ritornerà su invece di scendere ancora di piu.

ma, come già detto, questo è un discorso che vale su tutto, io non mi sto impuntando con BTC
ah si sullo state sereni mi sono espresso male

intendevo dire che man mano che scende comprate in tutta serenità..da un lato mi associo ai consigli "mainstream" dei giornali di non comprare quando tutto sale di giorno in giorno e di settimana in settimana, ma rispetto a loro mi spingerei a consigliare di acquistare "stando sereni" quando si legge "bitcoin ha perso l'n % dai massimi, anno disastroso.."
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:13   #69
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
solo per dire che un grafico cristallizza IL PASSATO, e basta

oggi un valore sale sale sale, domani per qualche motivo vendono tutto e hai una pertica rossa fino allo zero.

Sai dove te lo puoi mettere il grafico poi?? prova a indovinare...
aaaah, ok, adesso ho capito..

MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:14   #70
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
è vero, ma "State sereni"...
sta sereno chi ha comprato a 10 dollari o a 30K, ma chi ha comprato a 90K e si vede scendere a 60K non lo vedo tanto sereno, non avendo nessuna "garanzia" che ritornerà su invece di scendere ancora di piu.
Questo è molto vero ed è la parte difficile, spesso molto sottovalutata quando si giudica il successo ex-post. Ti assicuro che ci è passato anche chi ha investito a 10$ o a 30k$, più volte.
E la capacità di passare indenne da quelle fasi te la dà proprio una comprensione più profonda che vada oltre gli slogan. Per esempio capire che Bitcoin is not crypto (ma l'opposto) ti porta ad escludere il rischio che venga soppiantato da qualcos'altro, quindi la tua valutazione del rischio scende drasticamente. Così via per molte altre questioni, tipo la demenzialità ossimorica del "valore intrinseco" o il "sottostante". Idem capire cosa sia un Ponzi e perché non c'entra niente con Bitcoin.
Più controversa e non del tutto dirimibile la questione della bolla: non è un'affermazione realmente scientifica in quanto mai del tutto falsificabile ("prima o poi"), quindi è utile (anche) un approccio probabilistico basato sul periodo (e altre circostanze: ad esempio la velocità di circolazione delle informazioni. Semplici considerazioni su questi ultimi due aspetti ti fanno subito capire la demenzialità di altri noti paragoni tipo quello con i tulipani).
Quello che cercavo di spiegare invano all'altro finance bro "studiato" dell'altro thread
E così via, molte considerazioni. Il culo c'entra ben poco.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:14   #71
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22199
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
E' da 15 anni che bitcoin fa bull run seguite da catastrofiche cadute. Il fatto è che avete ragione tutti: sia chi è fiducioso che prima o poi arriveranno nuovi ATH (all time hight) sia chi è fiducioso in nuovi grossi ribassi dopo gli ATH. La lezione da apprendere è che quando bitcoin ha appena perso più del 30-40-50-80% è ora ci comprare, non è l'azione di un'azienda che potrebbe fallire non c'è un vero perchè quando va giù, quindi state sereni. Spesso leggo di articoli giornalistici dove in prossimità di una bull run ti sconsigliano di comprare bitcoin, ma non leggo mai articoli che ti consigliano di comprare quando è crollato, sono tutti sempre "intelligenti per metà".
Non c'e neanche un perche' vada su. E' un non senso a tutto tondo. E' per questo che è bene starne alla larga.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:16   #72
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non c'e neanche un perche' vada su. E' un non senso a tutto tondo. E' per questo che è bene starne alla larga.
"Non sono in grado di capire perché vada su, quindi è un non senso e prima o poi avrò ragione io. Nel frattempo continuerò a seguire il mio modello facendo scelte sbagliate e perdendoci soldi, invocando il culo per chi invece avrà fatto meglio di me".

There, I fixed it for ya
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 14:17   #73
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non c'e neanche un perche' vada su. E' un non senso a tutto tondo. E' per questo che è bene starne alla larga.
si gino è 15 anni che lo dici e meno male che non ti ho mai ascoltato, Dio grazie!!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 17:42   #74
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Il 20% circa dell'hashrate globale ha sede in Texas che se fosse indipendente sarebbe la sesta economia mondiale

paesi dove il mining ha avuto effetti positivi?

Bhutan
https://www.reuters.com/sustainabili...my-2025-04-17/

Etiopia
https://www.ntu.edu.sg/cas/news-even...ge-on-ethiopia
Ma li hai letti gli articoli che hai portato o no?
Da quegli articoli spiegami che benessere portano alla nazione il mining ( ammesso che tu sappia sempre cosa significa benessere)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 17:57   #75
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5576
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma li hai letti gli articoli che hai portato o no?
Da quegli articoli spiegami che benessere portano alla nazione il mining ( ammesso che tu sappia sempre cosa significa benessere)
mi hai incuriositi e li ho letti, li riassumo:

1) Il Bhutan punta a sfruttare l'energia idroelettrica per estrarre criptovalute “verdi”, contribuendo all’economia sostenibile e creando lavoro per ridurre la fuga di giovani. Il fondo sovrano del paese investe in criptovalute dal 2019, usando i profitti anche per pagare stipendi pubblici. Le monete digitali prodotte con energia pulita potrebbero attrarre aziende interessate agli obiettivi ESG. Il governo prevede di espandere la capacità idroelettrica da 3,5 a 15 gigawatt nei prossimi 10-15 anni.

2) L’Etiopia sta attirando numerose aziende di crypto mining grazie all’energia rinnovabile a basso costo, come dimostra l’accordo da 14 milioni di dollari della cinese BIT Mining per 51MW di impianti. Il paese offre elettricità a costi molto inferiori rispetto agli USA, permettendo l’uso di macchinari meno efficienti. Il settore genera valuta estera preziosa, ma solo il 55% della popolazione ha accesso all’elettricità. Il governo dovrà bilanciare investimenti esteri e giustizia energetica interna.



mi sembra di capire che pensi che entrambe le cose non abbiano nulla di positivo per le due nazioni citate neanche in prospettiva futura...a me sembra di si tutto sommato....puoi spiegarci, argomentando un attimo magari, perchè pensi di no?

grazie
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:18   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22199
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma li hai letti gli articoli che hai portato o no?
Da quegli articoli spiegami che benessere portano alla nazione il mining ( ammesso che tu sappia sempre cosa significa benessere)
Il benessere della speculazione, mangiano dai fessi che comprano le cripto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:26   #77
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
mi hai incuriositi e li ho letti, li riassumo:

1) Il Bhutan punta a sfruttare l'energia idroelettrica per estrarre criptovalute “verdi”, contribuendo all’economia sostenibile e creando lavoro per ridurre la fuga di giovani. Il fondo sovrano del paese investe in criptovalute dal 2019, usando i profitti anche per pagare stipendi pubblici. Le monete digitali prodotte con energia pulita potrebbero attrarre aziende interessate agli obiettivi ESG. Il governo prevede di espandere la capacità idroelettrica da 3,5 a 15 gigawatt nei prossimi 10-15 anni.

2) L’Etiopia sta attirando numerose aziende di crypto mining grazie all’energia rinnovabile a basso costo, come dimostra l’accordo da 14 milioni di dollari della cinese BIT Mining per 51MW di impianti. Il paese offre elettricità a costi molto inferiori rispetto agli USA, permettendo l’uso di macchinari meno efficienti. Il settore genera valuta estera preziosa, ma solo il 55% della popolazione ha accesso all’elettricità. Il governo dovrà bilanciare investimenti esteri e giustizia energetica interna.



mi sembra di capire che pensi che entrambe le cose non abbiano nulla di positivo per le due nazioni citate neanche in prospettiva futura...a me sembra di si tutto sommato....puoi spiegarci, argomentando un attimo magari, perchè pensi di no?

grazie
immagino il loro problema sia l'inglese...esiste google traduttore o chatgpt per quello
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:26   #78
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il benessere della speculazione, mangiano dai fessi che comprano le cripto.
Certo, e mangeranno sempre i solito senza ricadute ( benessere) per la nazione.
Paradossalmente l'unico benessere reale arriva a chi costruisce l'attrezzatura per il mining, che non sono certamente ne in Bhutan ne in Etiopia.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:29   #79
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
immagino il loro problema sia l'inglese...esiste google traduttore o chatgpt per quello
Mi sembra che sia piuttosto un proble dell'assoluta ignoranzas del termine benesssere, piuttosto.
Perchè a seguire il vs ragionamento Iran, Libia, Russia ecc con la venddita di idrocarburi hanno portato benessere alle loro nazioni ( anche se vedo che piuttosto si è ampliata la forbice tra i ricchi ed i poveri.)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:38   #80
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il benessere della speculazione, mangiano dai fessi che comprano le cripto.

se ti rispondo fessi come JP Morgan o Goldman Sachs (che hanno quote di etf bitcoin) tu mi risponderai "ah bitcoin che doveva distruggere le banche adesso viene dominato dalle banche"!

Se ti rispondo che bitcoin è usatissimo in Nigeria, Vietnam o Argentina dalla gente comune "ah poveri fessi che finiranno rovinati"

So già tutte le risposte

Anche perchè è dal 2016 che scrivo su questo e le vostre "argomentazioni" sono sempre le stesse, tipo disco rotto.

Nel frattempo ogni 10 minuti esce un blocco, gli indirizzi aumentano, le transazioni pure, bitcoin è l'asset più performante qualsiasi sia l'intervallo temporale che volete prendere, a differenza vostra custodisco, trasferisco moneta (e proteggo i miei risparmi) al riparo da banche e governatori che spacciano carta scambiandola per denaro.

Da 9 anni provo a consigliare di comprare bitcoin su questo forum e ascolto i vostri dischi rotti.

Contenti voi contenti tutti. Buona serata

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Mi sembra che sia piuttosto un proble dell'assoluta ignoranzas del termine benesssere, piuttosto.
Perchè a seguire il vs ragionamento Iran, Libia, Russia ecc con la venddita di idrocarburi hanno portato benessere alle loro nazioni ( anche se vedo che piuttosto si è ampliata la forbice tra i ricchi ed i poveri.)
Se uno stato (povero) vende energia (da fonte rinnovabile e che non venderebbe a nessun altro) a società straniere che pagano in valuta straniera arrichendo quello Stato....mi sembra ci siano tutti i presupposti per generare ricchezza e benessere.
Se poi quello Stato usa quel denaro per arricchire i soliti noti e non la gente comune, la colpa è dello Stato non del mining bitcoin.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 06-05-2025 alle 18:45.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1