Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2025, 16:41   #61
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Invece è una decisione che va nella direzione giusta.
Questo tipo di fotovoltaico ha costi per la comunità pazzeschi e solo in pochi ne beneficiano mentre tutti li paghiamo in bolletta e sulle tasse.

Al netto dell'Irpef NOI TUTTI paghiamo il ritiro dell'energia dall'impianto di @magre a 344,2 €/MWh.
Che è un costo folle.
Dal 2015 al 2021 il costo dell'energia è stato in media di 60,87 €/MWh.
E persino per il periodo attuale, dove la media di gennaio è stata di 143 euro al MWh, è un costo più del doppio rispetto al costo dell'energia all'ingrosso.
Insomma queste agevolazioni, fatto salve le minori emissioni, non hanno prodotto nulla di concreto sul piano occupazionale se non in forma molto minima, i pannelli, gli inverter e tutta la filiera sono cinesi, ma tutti i costi sono finiti sulle bollette degli altri contribuenti. Un peso che ben visibile se vai a vedere i costi di rete.
credo tu abbia commesso un errore:
io "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu...
Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro.
Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io.
Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze...
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 17:29   #62
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
credo tu abbia commesso un errore:
io "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu...
Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro.
Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io.
Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze...
Scusa se faccio il nazi-physicist ma la M di di megawattora deve essere maiuscola (MWh). La m minuscola sta per milli. E non credo che la tua produzione/consumo sia dell'ordine dei milliwattora (mWh).
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 18:56   #63
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Scusa se faccio il nazi-physicist ma la M di di megawattora deve essere maiuscola (MWh). La m minuscola sta per milli. E non credo che la tua produzione/consumo sia dell'ordine dei milliwattora (mWh).
hai perfettamente ragione, è che purtroppo con il cellulare si corregge in automatico in mWh...
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 19:35   #64
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
.
Impianto da 6,5Kw e 15Kw di batterie, non ho e non volgio il piano ad induzione e i clima li uso praticametne solo in estate
Stavo per scrivere "non ci posso credere, hai fatto una cosa furba".

Poi continuo a leggere e vedo la roba qui sopra.

GENIUS
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 11:54   #65
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
credo tu abbia commesso un errore:
io "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu...
Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro.
Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io.
Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze...
Magari mi sfugge qualcosa.

Se hai installato i pannelli nel 2013 finora hai usufruito del IV conto energia.
https://www.infobuildenergia.it/appr...gli-incentivi/
Secondo il quale un impianto tra i 3 e 20kW venivano riconosciuti 0,352 euro /kW come tariffa omnicomprensiva e 0,207 euro/kW per quella autoconsumata

1MW=1000 kW
0,352*1000= 352 euro/MW
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 01-03-2025 alle 12:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 19:42   #66
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Magari mi sfugge qualcosa.

Se hai installato i pannelli nel 2013 finora hai usufruito del IV conto energia.
https://www.infobuildenergia.it/appr...gli-incentivi/
Secondo il quale un impianto tra i 3 e 20kW venivano riconosciuti 0,352 euro /kW come tariffa omnicomprensiva e 0,207 euro/kW per quella autoconsumata

1MW=1000 kW
0,352*1000= 352 euro/MW
Andiamo con ordine perchè quelli che mi fanno le pulci li devo informare bene:
Impianto installato settembre 2013 e messo in funzione con il GSE ad ottobre con SSP (se non lo credi posso sempre fornirti la schermata del GSE).
Primo pagamento GSE 27/12/2013 pari a 62,60 € e una fattura di 36 € da pagare al volo...
Ultima fattura pagata da mamma GSE 22/11/2024 pari a 54,60€ (sempre con la fattura da pagare di 30€)
Se mi fai avere i 21.173,85 euro che dovrei avere in banca ma che purtroppo non ho, ti pago la cena a base di ostriche e aragoste per un mese di fila: da dicembre 2013 mi sono stati rimborsati esattamente 6.922,79€ a fronte dei 79,82 MWh (stavolta il correttore non mi frega) immessi in rete, non i 28.000 abbondanti da te preventivati...
Ovviamente a questi "pagamenti milionari" ci son da defalcare i 36 € annuali dovuti a GSE e i famosi 23% (minimo) di irpef dovuta allo stato e inseriti nella denuncia dei redditi degli ultimi 11 anni.
Fammi sapere se serve altro e se ti serve l'iban per i famosi 21.000 € mancanti
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:02   #67
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
Andiamo con ordine perchè quelli che mi fanno le pulci li devo informare bene:
Impianto installato settembre 2013 e messo in funzione con il GSE ad ottobre con SSP (se non lo credi posso sempre fornirti la schermata del GSE).
Primo pagamento GSE 27/12/2013 pari a 62,60 € e una fattura di 36 € da pagare al volo...
Ultima fattura pagata da mamma GSE 22/11/2024 pari a 54,60€ (sempre con la fattura da pagare di 30€)
Se mi fai avere i 21.173,85 euro che dovrei avere in banca ma che purtroppo non ho, ti pago la cena a base di ostriche e aragoste per un mese di fila: da dicembre 2013 mi sono stati rimborsati esattamente 6.922,79€ a fronte dei 79,82 MWh (stavolta il correttore non mi frega) immessi in rete, non i 28.000 abbondanti da te preventivati...
Ovviamente a questi "pagamenti milionari" ci son da defalcare i 36 € annuali dovuti a GSE e i famosi 23% (minimo) di irpef dovuta allo stato e inseriti nella denuncia dei redditi degli ultimi 11 anni.
Fammi sapere se serve altro e se ti serve l'iban per i famosi 21.000 € mancanti
I conti energia hanno valori che cambiano a seconda dell'anno di sottoscrizione.
Le tariffe incentivanti sono quelle ufficiali, non me le sono inventate io.
Tu quale a quale conto energia hai sottoscritto? Quanta energia immetti e quanta ne consumi?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 03-03-2025 alle 15:08.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 15:49   #68
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da magre1963 Guarda i messaggi
No, quello che stai pensando non lo puoi fare, il massimo che tu puoi fare è scollegarti dalla rete in maniera definitiva e farti il tuo impianto separato da tutti, senza che tu abbia la possibilità di attivare un interruttore un contatore, qualsiasi cosa che sia collegato alla rete pubblica per ovvi motivi.
Questo tipo di impianto si chiama "impianto ad isola".
No, gli impianti che "non immettono" ci sono, basta prendere l'inverter adatto

https://esolare.it/impianto-fotovolt...sione-in-rete/

di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario).

Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani.

Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi.
__________________
Saved_ita è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:13   #69
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
No, gli impianti che "non immettono" ci sono, basta prendere l'inverter adatto

https://esolare.it/impianto-fotovolt...sione-in-rete/

di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario).

Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani.

Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi.
Li ha montati lui o ha trovato una ditta che installa, collega e saluta?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:15   #70
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Li ha montati lui o ha trovato una ditta che installa, collega e saluta?
La rilevanza dell'informazione?
__________________
Saved_ita è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:17   #71
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
La rilevanza dell'informazione?
Il costo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:46   #72
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Il costo.
E' un ex-elettrotecnico in pensione.
Ha comprato e si montato tutto da solo (sud Italia ).
3 impianti su terrazzamento e 1 su tettoia.

Impianti da circa 2,5k€ (3.4Kwp) a cui dovresti aggiungere il costo d'installazione (che lui non ha pagato).

Teoricamente servirebbe anche un elettricista che certifichi le modifiche all'impianto e in perito che rifaccia la classificazione energetica (di cui ovviamente mio "suocero" se n'è fregato).

Il mio impianto 3,4Kwp tramite impresa mi hanno chiesto 5300€ con dichiarazione al GSE e attivazione di SSP (ovvero 2650€ post-incentivi).

Il mio impianto per ora ha solo l'inverter ibrido da 6Kw così da poter aggiungere un accumulo quando scenderanno di prezzi e potrò potenziarlo (senza accumulo sopra i 3Kw non ho reali necessità).

Anche io dovrei fare rifare la classificazione della classe energetica (ma la rifarò tra 20 anni quando farò la seconda ristrutturazione per mettere il riscaldamento a pavimento, teleriscaldamento, rifacimento degli infissi e insomma tutto quello che serve per togliere la fornitura del gas).
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 03-03-2025 alle 16:52.
Saved_ita è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 21:29   #73
magre1963
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
No, gli impianti che "non immettono" ci sono, basta prendere l'inverter adatto

https://esolare.it/impianto-fotovolt...sione-in-rete/

di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario).

Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani.

Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi.
L'impianto che ha montato il tuo parente è un "normalissimo" impianto ad isola, o impianto off-grid che dir si voglia, niente di più e niente di meno di quanto avevo scritto sopra.
In Italia non è permesso avere un impianto di produzione energia elettrica collegata alla rete senza che mamma enel non abbia la possibilità di scollegare l'impianto privato quando ne abbia la necessità, fine.
E ci mancherebbe altro fosse permesso...
Facciamo un esempio pratico: a 100 metri da casa tua devono scollegare la linea per effettuare dei lavori di manutenzione su un cavo usurato o una cabina in panne, ma tu (e altri 200 amici o parenti) siete collegati alla rete con il vostro inverter made in "ammiocuggino umma umma" che nessuno sa qualcosa e quindi toglie la tensione solo quando qualcuno abbassa la leva e non quando mamma enel decide di staccare tutti gli inverter registrati e accatastati.
In questo caso cosa pensi che succeda agli operai che mettono le mani sui cavi?
Adesso tu mi dirai che è una cosa fattibile e problemi non ce ne sono, ma prova a metterci le mani tu e poi facci sapere...
magre1963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 21:35   #74
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
E' un ex-elettrotecnico in pensione.
Ha comprato e si montato tutto da solo (sud Italia ).
3 impianti su terrazzamento e 1 su tettoia.

Impianti da circa 2,5k€ (3.4Kwp) a cui dovresti aggiungere il costo d'installazione (che lui non ha pagato).

Teoricamente servirebbe anche un elettricista che certifichi le modifiche all'impianto e in perito che rifaccia la classificazione energetica (di cui ovviamente mio "suocero" se n'è fregato).

Il mio impianto 3,4Kwp tramite impresa mi hanno chiesto 5300€ con dichiarazione al GSE e attivazione di SSP (ovvero 2650€ post-incentivi).

Il mio impianto per ora ha solo l'inverter ibrido da 6Kw così da poter aggiungere un accumulo quando scenderanno di prezzi e potrò potenziarlo (senza accumulo sopra i 3Kw non ho reali necessità).

Anche io dovrei fare rifare la classificazione della classe energetica (ma la rifarò tra 20 anni quando farò la seconda ristrutturazione per mettere il riscaldamento a pavimento, teleriscaldamento, rifacimento degli infissi e insomma tutto quello che serve per togliere la fornitura del gas).
E' per quello che chiedevo. Se l'impianto mi costa 20k€, 1/2 di installazione non pesano molto.
Se l'impianto, comprato da, mi costa 4/5k€ ma ci devo aggiungere 1/2k€ di extra cambia qualcosa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1