|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
|
Quote:
io "regalo" a mamma enel 1 mWh a 46,8 € e mamma enel lo rivende a te per 344€, è ben diverso da come la spieghi tu... Facciamo ancora più semplice: in 12 anni io ho prodotto quasi 80mWh, ho consumato 45 mWh, ho pagato quasi 13.000 euro di bollette e ho ricevuto in pagamento dal GSE quasi 4.000 euro. Ovviamente i 16.000€ di impianto (8.000€ restituiti in 10 anni) li ho pagati io. Bisognerebbe informarsi decentemente prima di scrivere sciocchezze... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
|
hai perfettamente ragione, è che purtroppo con il cellulare si corregge in automatico in mWh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
|
Quote:
Poi continuo a leggere e vedo la roba qui sopra. GENIUS ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Se hai installato i pannelli nel 2013 finora hai usufruito del IV conto energia. https://www.infobuildenergia.it/appr...gli-incentivi/ Secondo il quale un impianto tra i 3 e 20kW venivano riconosciuti 0,352 euro /kW come tariffa omnicomprensiva e 0,207 euro/kW per quella autoconsumata 1MW=1000 kW 0,352*1000= 352 euro/MW
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 01-03-2025 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
|
Quote:
Impianto installato settembre 2013 e messo in funzione con il GSE ad ottobre con SSP (se non lo credi posso sempre fornirti la schermata del GSE). Primo pagamento GSE 27/12/2013 pari a 62,60 € e una fattura di 36 € da pagare al volo... Ultima fattura pagata da mamma GSE 22/11/2024 pari a 54,60€ (sempre con la fattura da pagare di 30€) Se mi fai avere i 21.173,85 euro che dovrei avere in banca ma che purtroppo non ho, ti pago la cena a base di ostriche e aragoste per un mese di fila: da dicembre 2013 mi sono stati rimborsati esattamente 6.922,79€ a fronte dei 79,82 MWh (stavolta il correttore non mi frega) immessi in rete, non i 28.000 abbondanti da te preventivati... Ovviamente a questi "pagamenti milionari" ci son da defalcare i 36 € annuali dovuti a GSE e i famosi 23% (minimo) di irpef dovuta allo stato e inseriti nella denuncia dei redditi degli ultimi 11 anni. Fammi sapere se serve altro e se ti serve l'iban per i famosi 21.000 € mancanti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
|
Quote:
Le tariffe incentivanti sono quelle ufficiali, non me le sono inventate io. Tu quale a quale conto energia hai sottoscritto? Quanta energia immetti e quanta ne consumi?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 03-03-2025 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
|
Quote:
https://esolare.it/impianto-fotovolt...sione-in-rete/ di fatto l'inverter semplicemente l'immissione dell'impianto in base ai consumi domestici che è il motivo per cui, contrariamente a quanto dicono gli sprovveduti, di fatto, i FV è il miglior sistema di produzione perchè è intrinsecamente il più facile da modulare e può essere progettato per qualunque necessità e facilmente gestibili da remoto in maniera centralizzata (quindi ogni impianto può essere regolato per produrre solo quanto necessario). Il padre della mia compagna ne ha già montati almeno 4 e il vantaggio è che non devi aspettare il GSE, niente contatori e cazzi strani. Peraltro senza passare dal GSE puoi comprare tutti in autonomia e alla fine il costo dell'impianto è uguale a quello che avresti con gli incentivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
|
La rilevanza dell'informazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
|
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1553
|
E' un ex-elettrotecnico in pensione.
Ha comprato e si montato tutto da solo (sud Italia ![]() 3 impianti su terrazzamento e 1 su tettoia. Impianti da circa 2,5k€ (3.4Kwp) a cui dovresti aggiungere il costo d'installazione (che lui non ha pagato). Teoricamente servirebbe anche un elettricista che certifichi le modifiche all'impianto e in perito che rifaccia la classificazione energetica (di cui ovviamente mio "suocero" se n'è fregato). Il mio impianto 3,4Kwp tramite impresa mi hanno chiesto 5300€ con dichiarazione al GSE e attivazione di SSP (ovvero 2650€ post-incentivi). Il mio impianto per ora ha solo l'inverter ibrido da 6Kw così da poter aggiungere un accumulo quando scenderanno di prezzi e potrò potenziarlo (senza accumulo sopra i 3Kw non ho reali necessità). Anche io dovrei fare rifare la classificazione della classe energetica (ma la rifarò tra 20 anni quando farò la seconda ristrutturazione per mettere il riscaldamento a pavimento, teleriscaldamento, rifacimento degli infissi e insomma tutto quello che serve per togliere la fornitura del gas). Ultima modifica di Saved_ita : 03-03-2025 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 222
|
Quote:
In Italia non è permesso avere un impianto di produzione energia elettrica collegata alla rete senza che mamma enel non abbia la possibilità di scollegare l'impianto privato quando ne abbia la necessità, fine. E ci mancherebbe altro fosse permesso... Facciamo un esempio pratico: a 100 metri da casa tua devono scollegare la linea per effettuare dei lavori di manutenzione su un cavo usurato o una cabina in panne, ma tu (e altri 200 amici o parenti) siete collegati alla rete con il vostro inverter made in "ammiocuggino umma umma" che nessuno sa qualcosa e quindi toglie la tensione solo quando qualcuno abbassa la leva e non quando mamma enel decide di staccare tutti gli inverter registrati e accatastati. In questo caso cosa pensi che succeda agli operai che mettono le mani sui cavi? Adesso tu mi dirai che è una cosa fattibile e problemi non ce ne sono, ma prova a metterci le mani tu e poi facci sapere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
|
Quote:
Se l'impianto, comprato da, mi costa 4/5k€ ma ci devo aggiungere 1/2k€ di extra cambia qualcosa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.