Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2025, 15:33   #61
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No, se può ancora essere messo in moto e andarsene a spasso
Il punto fondamentale da dove parte tutto è quello
Un tizio ha lasciato la macchina in garage senza assicurazione perché non voleva pagare e non aveva intenzione di usarla, un altro tizio è entrato in garage, ha preso la macchina ed è andato a farci un giro senza il consenso del primo tizio, la cosa ha portato a un incidente con tre morti.
La corte di giustizia europea ha sentenziato che non è ammissibile che un veicolo che potrebbe girare per strada non sia assicurato, quindi se hai una macchina che funziona o la smonti in modo che non sia possibile andarci in giro o paghi l' assicurazione, non è una questione burocratica, se la macchina si accende e riesce a camminare deve essere assicurata
Ok! Scritto così, ha senso.
Grazie!
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 16:00   #62
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4119
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No, se può ancora essere messo in moto e andarsene a spasso
Il punto fondamentale da dove parte tutto è quello
Un tizio ha lasciato la macchina in garage senza assicurazione perché non voleva pagare e non aveva intenzione di usarla, un altro tizio è entrato in garage, ha preso la macchina ed è andato a farci un giro senza il consenso del primo tizio, la cosa ha portato a un incidente con tre morti.
La corte di giustizia europea ha sentenziato che non è ammissibile che un veicolo che potrebbe girare per strada non sia assicurato, quindi se hai una macchina che funziona o la smonti in modo che non sia possibile andarci in giro o paghi l' assicurazione, non è una questione burocratica, se la macchina si accende e riesce a camminare deve essere assicurata
No
Continua a sfuggirti che una assicurazione può essere sospesa, e l'auto può stare ferma senza copertura assicurativa
Se pensi che sia complottismo, io la normativa l'ho postata sopra.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 19:25   #63
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Forse è questo che a te (e ad altri sfugge). Se io in garage ho il barbecue e l'auto, se è il barbecue a prendere fuoco ne risponde la RC abitazione, se prende fuoco l'auto, ne risponde la RC auto.
O meglio, quando l'assicurazione della RC abitazione viene a sapere che è un'auto ad avere preso fuoco, semplicemente NON liquida.
L'RC casa non è obbligatoria. È pieno il mondo di case non assicurate.

Se l'auto ha un fermo amministrativo e non va quindi assicurata il problema sarebbe identico.
Se hai l'RC sospesa per i 10 mesi come previsto dalla norma, stesso discorso.

Se l'RC è sospendibile per 10 mesi allora deve poterlo esser per anni, i rischi che si corrono in 10 mesi o 20 mesi o 40 mesi, non cambiando auto e luogo di ricovero, sono gli stessi.

Invece con la norma dei 10 mesi ti costringono a star dietro agli aumenti delle RC anche se il tuo bene ha fattore di rischio congelato.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 19:47   #64
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
L'RC casa non è obbligatoria. È pieno il mondo di case non assicurate.

Se l'auto ha un fermo amministrativo e non va quindi assicurata il problema sarebbe identico.
Se hai l'RC sospesa per i 10 mesi come previsto dalla norma, stesso discorso.

Se l'RC è sospendibile per 10 mesi allora deve poterlo esser per anni, i rischi che si corrono in 10 mesi o 20 mesi o 40 mesi, non cambiando auto e luogo di ricovero, sono gli stessi.

Invece con la norma dei 10 mesi ti costringono a star dietro agli aumenti delle RC anche se il tuo bene ha fattore di rischio congelato.
Non ho mica detto che la norma sia scritta bene
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 20:17   #65
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
No
Continua a sfuggirti che una assicurazione può essere sospesa, e l'auto può stare ferma senza copertura assicurativa
Se pensi che sia complottismo, io la normativa l'ho postata sopra.
è sospesa ma in caso di problemi interviene sempre l'assicurazione, poi potrà rifarsi sull'assicurato ma non si ricorre al fondo garantito. uno può girarla come vuole, la norma c'è e dice che l'auto lampeggia assicurare anche se non la usi. norma del cavolo, fatta coi piedi ma quella è.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 22:46   #66
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Massimiliano Zocchi
Quote:
Errato. La normativa è cambiata di recente, ed anche se un veicolo non circola, ed è fermo in un box o in altro luogo, c'è l'obbligo di assicurarlo.
Bisogna informarsi bene quando si critica il lavoro altrui.
Commentate articoli sulle Fake News e sparate cazzate peggiori delle Fake News stesse ...

Un autoveicolo non circolante e custodito in luogo privato non pubblicamente accessibile a chiunque non necessita di essere assicurato e tanto meno vi è l'obbligo di assicurarlo, pensa ad un veicolo parcheggiato in un garage di proprietà privato o ancora agli autoveicoli in esposizione ad un autosalone ecc. ecc.

L'obbligo scatta se il veicolo pur non circolando è parcheggiato in un luogo anche privato ma facilmente pubblicamente accessibile, un esempio tipico è parcheggiare il veicolo in un parcheggio condominiale che è comunque privato ma chiunque può accedervi ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 23:31   #67
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Massimiliano Zocchi


Commentate articoli sulle Fake News e sparate cazzate peggiori delle Fake News stesse ...

Un autoveicolo non circolante e custodito in luogo privato non pubblicamente accessibile a chiunque non necessita di essere assicurato e tanto meno vi è l'obbligo di assicurarlo, pensa ad un veicolo parcheggiato in un garage di proprietà privato o ancora agli autoveicoli in esposizione ad un autosalone ecc. ecc.

L'obbligo scatta se il veicolo pur non circolando è parcheggiato in un luogo anche privato ma facilmente pubblicamente accessibile, un esempio tipico è parcheggiare il veicolo in un parcheggio condominiale che è comunque privato ma chiunque può accedervi ...
sbagliato! la norma c'è, rileggi tutta la discussione. che non venga fatta rispettare e che nessuno controlli (per ora) non cambia la realtà delle cose.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 05:32   #68
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Un autoveicolo non circolante e custodito in luogo privato non pubblicamente accessibile a chiunque non necessita di essere assicurato
Nella nuova stesura, il testo cambia così: "Sono soggetti all'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile i veicoli a motore [...] a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento. L’obbligo", specifica la legge, "riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni".

https://www.quattroruote.it/news/ass..._sanzioni.html
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 07:45   #69
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
dallo stesso sito:
Destano dubbi, poi, alcuni passaggi poco limpidi (per esempio quello in cui si parla di “zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”)
Una ztl ad esempio, secondo me è una zona in cui accesso è soggetto a restrizioni.
Come al solito una legge con poche idee ma ben confuse !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 08:40   #70
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
è sospesa ma in caso di problemi interviene sempre l'assicurazione, poi potrà rifarsi sull'assicurato ma non si ricorre al fondo garantito. uno può girarla come vuole, la norma c'è e dice che l'auto lampeggia assicurare anche se non la usi. norma del cavolo, fatta coi piedi ma quella è.
L'assicurazione sospesa non ha effetto, tant'è che in caso di circolazione si applica comunque l'art 193 CDS

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
L'obbligo scatta se il veicolo pur non circolando è parcheggiato in un luogo anche privato ma facilmente pubblicamente accessibile, un esempio tipico è parcheggiare il veicolo in un parcheggio condominiale che è comunque privato ma chiunque può accedervi ...
Il "facilmente pubblicamente accessibile" in giurisprudenza non esiste: la definizione è "area privata assoggettata al pubblico passaggio", esempio distributori di benzina, parcheggi dei supermercati, aree private prospicenti la pubblica via non recintate
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 09-01-2025 alle 08:43.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 09:39   #71
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
dallo stesso sito:
Destano dubbi, poi, alcuni passaggi poco limpidi (per esempio quello in cui si parla di “zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”)
Una ztl ad esempio, secondo me è una zona in cui accesso è soggetto a restrizioni.
Come al solito una legge con poche idee ma ben confuse !
Che sia stata buttata lì coi piedi ci sono pochi dubbi
Hanno emanato una circolare per cercare di tappare i buchi più grossi :
https://www.quattroruote.it/news/ass...l_obbligo.html

Ma ci sono ampie zone grigie, ad esempio
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
L'assicurazione sospesa non ha effetto, tant'è che in caso di circolazione si applica comunque l'art 193 CDS
Oppure quando dice che non è necessario assicurare il veicolo sottoposto a fermo amministrativo
Chiaramente questi casi sono in contraddizione con la richiesta della UE, in quanto ovviamente il fatto che un veicolo abbia l' assicurazione sospesa o sia sottoposto a fermo amministrativo non è certo un problema per il ladro che te la porta via dal garage e se ne va a spasso per la strada, non a caso la circolare stessa dice di attendere ulteriori delucidazioni
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 10:45   #72
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Oppure quando dice che non è necessario assicurare il veicolo sottoposto a fermo amministrativo
Chiaramente questi casi sono in contraddizione con la richiesta della UE, in quanto ovviamente il fatto che un veicolo abbia l' assicurazione sospesa o sia sottoposto a fermo amministrativo non è certo un problema per il ladro che te la porta via dal garage e se ne va a spasso per la strada, non a caso la circolare stessa dice di attendere ulteriori delucidazioni
o se l'auto prende fuoco/sversa o fa altro nei limiti delle possibilità di danno arrecabili dalla stessa mentre è inutilizzata, non sono coperte se la polizza è sospesa o se c'è il fermo amministrativo.

il punto e problema più grosso è che il fattore di rischio in questo caso non è valutato, e si tratta di fattore di rischio che permane (lo statico) a prescindere dalle altre valutazioni (fermi legali, sospensioni etc).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 10:57   #73
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4119
Suggerisco di leggere la legge e la circolare, non gli articoli dei giornalisti o complotti sulle richieste della UE....
Per esempio un caravan usato come casa in un campeggio pubblico, non deve essere assicurato con la RCA.
Quindi, secondo me, l'auto nel box privato, se per es. scollego la batteria, non deve essere assicurata
E se per es. prende fuoco, è come se prendesse fuoco una tanica di benzina.


http://www.patente.it/normativa/circ...ivile?idc=4825
Art. 122 cap
Veicoli a motore
1. Sono soggetti all'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi prevista dall'articolo 2054 del codice civile i veicoli di cui all'articolo 1, comma 1, lettera rrr), qualora utilizzati conformemente alla funzione del veicolo in quanto mezzo di trasporto al momento dell'incidente.
1-bis. La disposizione di cui al comma 1 si applica a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento.
1-ter. L'obbligo di cui al comma 1 riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni.


Al fine di coordinare tale obbligo con le disposizioni dell'art. 193 cds e, quindi, alla presenza del veicolo sulla strada, si ritiene che la funzione di trasporto, che deve assolvere il veicolo per essere sottoposto all'obbligo assicurativo, vada rapportata al concetto di circolazione. Di conseguenza, è possibile affermare che i veicoli sono sottoposti all'obbligo assicurativo quando, al momento dell'incidente, erano utilizzati per la loro funzione naturale, ovvero per circolare(6). La norma, quindi, nel porre l'obbligo assicurativo, non fa riferimento alle caratteristiche strutturali del mezzo(7) - come, peraltro, confermato dal successivo comma 1-bis - bensì alla sua utilizzazione, escludendo l'obbligo di copertura assicurativa solo se il veicolo, in un determinato momento, è impiegato per attività diverse dalla circolazione(8).
.....
(8) Si pensi, ad esempio, ad un'autogrù che si trova in sosta, anche sulla sede stradale, e abbia in funzione il braccio meccanico o che sia utilizzata come presa di forza meccanica per attività agricola o industriale; oppure agli autocaravan, ai caravan e alle case mobili che si trovano nell'area di campeggio e siano nelle condizioni di cui all'art. 185, comma 2, cds. In tali casi, i veicoli non possono essere considerati come usati in funzione di mezzo di trasporto, in quanto in quel momento sono impiegati per Io svolgimento di altre attività (sollevamento e spostamento carichi, presa di forza meccanica per attività agricola o industriale, campeggio, ecc.). Nel momento in cui, invece, si mettessero in movimento sarebbero soggetti all'obbligo assicurativo. La soluzione del problema viene, pertanto, trasposta sul piano dell'accertamento in concreto della funzione di trasporto veicolare, come è possibile ricavare dall'orientamento della Corte di Giustizia espressamente richiamato dalla direttiva (UE) 2021/2118: occorre discriminare tra i diversi "momenti" funzionali e ricostruire, in caso di incidente, quando l'evento sia casualmente ricollegato, o meno, alla sua funzione di trasporto del mezzo (ai fini della necessità o meno di copertura assicurativa) e al suo utilizzo conforme.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 11:06   #74
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4119
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Chiaramente questi casi sono in contraddizione con la richiesta della UE, in quanto ovviamente il fatto che un veicolo abbia l' assicurazione sospesa o sia sottoposto a fermo amministrativo non è certo un problema per il ladro che te la porta via dal garage e se ne va a spasso per la strada, non a caso la circolare stessa dice di attendere ulteriori delucidazioni
e non c'è nessuna contraddizione
la "richiesta della UE" è questa

https://eur-lex.europa.eu/legal-cont...LEX:32021L2118
La direttiva 2009/103/CE è così modificata:
..
è inserito il punto seguente:
«1 bis)
“uso del veicolo” ogni utilizzo di un veicolo che sia conforme alla funzione del veicolo in quanto mezzo di trasporto al momento dell’incidente, a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento;»;
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 13:55   #75
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Suggerisco di leggere la legge e la circolare, non gli articoli dei giornalisti o complotti sulle richieste della UE....
Per esempio un caravan usato come casa in un campeggio pubblico, non deve essere assicurato con la RCA.
Quindi, secondo me, l'auto nel box privato, se per es. scollego la batteria, non deve essere assicurata
E se per es. prende fuoco, è come se prendesse fuoco una tanica di benzina.
ma infatti il problema, dopo che mi ero informato da varie campane di addetti ai lavori, è che non sono trattati in maniera esplicita tutti i casi dove i mezzi non hanno modo di finire coinvolti/sotto le mani di chichessia tranne il proprietario e/o sono mezzi inerti perchè nessuno può salirci sopra e partire (come il camper stanziale o l'auto senza dei pezzi) se non compie altre operazioni accessorie (rimettere in funzione il mezzo).

hanno fatto una lavoraccio con le situazioni di deroga, il tutto perchè non hanno scritto decetemente quelle che volevano coprire e che prima erano in un limbo: aree parcheggio condominiali/private/centri commerciali ma aperte a chiunque in particolare.

chi continua a smenarla con il ladro che ruba l'auto non assicurata da proprietà privata (garage, vialetto, pertinenze recintate etc) tirando a mezzo i casi in cui questo è effettivamente accaduto, sbaglia comunque perchè se l'auto ha sospesa l'assicurazione il problema non si risolve.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:52   #76
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
... chi continua a smenarla con il ladro che ruba l'auto non assicurata da proprietà privata (garage, vialetto, pertinenze recintate etc) tirando a mezzo i casi in cui questo è effettivamente accaduto, sbaglia comunque perchè se l'auto ha sospesa l'assicurazione il problema non si risolve.
Però la cosa ha senso se la direttiva europea vuole tutelare il cittadino danneggiato dalla circolazione dell'autoveicolo in mano al ladro, ad esempio.
In caso di sospensione, l'assicurazione rimane operante per il periodo indicato nel contrassegno. Un eventuale danneggiato sarà così risarcito dalla compagnia stessa (non dal fondo di garanzia), che poi può rivalersi sul contraente.

Mi viene in mente una obiezione.
Un autoveicolo fermo da tanto tempo avrà la batteria scarica o rimossa dal proprietario.
Quindi nessuno può salire e partire senza avere fatto prima degli interventi.
Questo non è sufficiente per dire che il veicolo non è conforme alla sua funzione?
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:01   #77
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie Guarda i messaggi
Però la cosa ha senso se la direttiva europea vuole tutelare il cittadino danneggiato dalla circolazione dell'autoveicolo in mano al ladro, ad esempio.
In caso di sospensione, l'assicurazione rimane operante per il periodo indicato nel contrassegno. Un eventuale danneggiato sarà così risarcito dalla compagnia stessa (non dal fondo di garanzia), che poi può rivalersi sul contraente.
non mi pare che l'assicurazione intervenga sempre, altrimenti che senso ha prevedere la sospensione?

Quote:
Mi viene in mente una obiezione.
Un autoveicolo fermo da tanto tempo avrà la batteria scarica o rimossa dal proprietario.
Quindi nessuno può salire e partire senza avere fatto prima degli interventi.
Questo non è sufficiente per dire che il veicolo non è conforme alla sua funzione?
in teoria si, un'auto che non funziona non è idonea alla circolazione, ma il punto è semmai che nessuno controllerà mai i veicoli in proprietà privata se sono o non sono capaci di esser messi in moto e partire subito o meno.

stesso discorso per la revisione, se lasci la macchina ferma senza revisione non puoi circolare, salvo il giorno in cui avrai l'eventuale appuntamento per portarla a far revisionare e riabilitarla alla circolazione.

ci sono molte falle in questa normativa, è stata scritta molto ma molto male.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 01:45   #78
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
L'assicurazione sospesa non ha effetto, tant'è che in caso di circolazione si applica comunque l'art 193 CDS
se ho l'assicurazione sospesa ma uso lo stesso l'auto e metto sotto qualcuno paga il fondo di garanzia o la mia assicurazione (che poi si rifarà su si me)?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 07:21   #79
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
se ho l'assicurazione sospesa ma uso lo stesso l'auto e metto sotto qualcuno paga il fondo di garanzia o la mia assicurazione (che poi si rifarà su si me)?
Fondo di garanzia.
Tra l'altro, non contateci troppo sul fondo di garanzia, ha a malapena i soldi per gli incidenti più gravi.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ci sono molte falle in questa normativa, è stata scritta molto ma molto male.
Certo. Perchè la UE voleva una cosa semplice: che assicurassimo tutto, noi invece che siamo "creativi", abbiamo dovuto iniziare con le solite deroghe. Prevedere l'obbligo di assicurazione di qualsiasi veicolo iscritto al PRA era troppo complicato. Io avrei fatto l'unica eccezione per i veicoli storici iscritti ASI

Quote:
Originariamente inviato da YetAnotherNewBie Guarda i messaggi
Però la cosa ha senso se la direttiva europea vuole tutelare il cittadino danneggiato dalla circolazione dell'autoveicolo in mano al ladro, ad esempio.
La norma penso voglia tutelare tutti: pensa all'auto nel box condominiale che prende fuoco (ipotesi assai più probabile del ladro).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 10-01-2025 alle 07:27.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 07:51   #80
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
L'RC casa non è obbligatoria. È pieno il mondo di case non assicurate.

Se l'auto ha un fermo amministrativo e non va quindi assicurata il problema sarebbe identico.
Se hai l'RC sospesa per i 10 mesi come previsto dalla norma, stesso discorso.

Se l'RC è sospendibile per 10 mesi allora deve poterlo esser per anni, i rischi che si corrono in 10 mesi o 20 mesi o 40 mesi, non cambiando auto e luogo di ricovero, sono gli stessi.

Invece con la norma dei 10 mesi ti costringono a star dietro agli aumenti delle RC anche se il tuo bene ha fattore di rischio congelato.
In questo caso non è sbagliato.

Il concetto è che ogni 12 mesi vieni rivalutato per il rischio esattamente come avviene anche per un fido bancario.

Se te potessi sospendere l'assicurazione per anni potresti pagare l'assicurazione all'anno 1 che ti costa relativamente poco, sospenderla e poi utilizzarla all'anno X dove per età, incidenti avvenuti per esempio con altri mezzi ecc... ecc... invece ti costerebbe molto di più o addirittura non saresti più assicurabile.

In ogni caso parliamo di casi limite perché quanta gente conoscete che terrebbe un'assicurazione sospesa oltre 10 mesi?


Parere personale mi rendo conto antipatico: io vieterei la sospensione sempre. Il motivo è molto semplice: la legge non potrà mai prevedere tutte le casistiche così come un privato cittadino non può prevedere tutti i rischi. Ci sarà sempre quel caso assurdo e imprevedibile. Il problema è che poi il danneggiato o peggio il morto va risarcito e non è giusto nei suoi confronti che possano esserci eccezioni. Quindi per me se possiedi un'auto o altro mezzo che tu la faccia circolare o meno, su proprietà privata o meno la devi sempre e comunque assicurare senza alcuna sospensione.
Antipatico mi rendo conto ma tanto con le eccezioni e le sospensioni va a finire che o prima o poi a qualcuno va male e ci sarà un disgraziato che ne fa le spese.

Ultima modifica di Darkon : 10-01-2025 alle 07:56.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1