Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2023, 19:10   #61
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Micro-credito...

Ricordo ancora uno degli AD di una grossa banca italiana, un quindicennio fa che diceva alla TV: "gli Italiani non sono abbastanza indebitati", adducendo alla solidità delle famiglie. Non ricordo se tutto ciò fosse prima della crisi del 2008.

Ma forse ora "siamo al dunque..." direbbe Jeremy Irons in Margin Call.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 21:08   #62
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che tutto questo non ha mai funzionato. Sono 40? 50 anni? Che si fanno incentivi su auto soprattutto sui modelli economici e l'unico effetto reale ottenuto è stata la crescita indiscriminata dei prezzi.

L'assistenzialismo ha portato l'Italia da un paese moderno a essere fanalino di coda d'Europa, ormai in certi casi sorpassato anche da paesi che erano storicamente dietro di noi.

Piuttosto che l'assistenzialismo preferirei una politica in stile anni 50/60 in cui lo stato investe fortemente in infrastrutture per creare posti di lavoro anch'essa non esente da problemi ma sicuramente migliore dell'assistenzialismo a pioggia.

Ah fra parentesi sulle auto vieterei gli inventivi, per tutte. Negli anni abbiamo sprecato nel settore automotive direttamente e indirettamente una quantità di miliardi che ci potevamo fare la miglior sanità o la migliore università gratuita del mondo.

Lo stato non dovrebbe MAI dare soldi direttamente ma al MASSIMO come detrazioni NON CEDIBILI.
Politica fallimentare quella del miracolo economico, non c'e' mai stata uno vero progetto , hanno in pratica copiato e incollato il capitalismo americano che unito alla ovvia prospettiva di crescita del dopoguerra ha generato quel periodo.
Purtroppo pero senza una vera politica e un vero progetto si e' generata inflazione, calo di export e disoccupazione, tanto e' che gli anni successivi sono stati quelli del terrorismo.
Ma lasciando stare la storia dell'economia italiana, a prescindere, oggi un auto in una società che si vuole definire un minimo avanzata o evoluta deve essere un bene primario e o di riffa o di raffa dovrebbero dare a tutti la possibilità di averla.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 21:13   #63
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Va bene che sono stretto ma basta 80€ di smartphone per fare quanto sopra. Non pretendo mica che la gente si neghi proprio proprio tutto eh.



Guarda che il mutuo non è credito al consumo. Il mutuo è credito fondiario che è tutta un'altra parrocchia.
Dipende , puo anche essere ipotecario.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 22:18   #64
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
fondiario e ipotecario sono sinonimi (se l'LTV rimane sotto l'80%)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 23:46   #65
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
tutto molto bello ma isee o reddito di 15k ?
perche' nel primo caso ci sta, nel secondo manco se te la regalano..
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 07:11   #66
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok scusa, pensavo parlassi di "rate" in generale, quindi comprendendo anche quella del mutuo. Se escludiamo la casa concordo, fosse per me concederei finanziamenti in maniera MOLTO più selettiva di quanto fanno ora.
Anche perché il fatto che tutti comprino tutto a rate alla fine impatta anche chi non è interessato. Un esempio stupido, ma è solo una mia ipotesi: se gli smartphone non potessero essere acquistati a rate o con gli operatori, dubito che i produttori avrebbero alzato così tanto i prezzi negli anni... semplicemente a un certo punto ne avrebbero venduti pochi e non avrebbero potuto alzare ancora. Invece a rate anche il peggior spiantato con 1000 euro di stipendio e 300 euro sul conto può comprarsi l'iPhone Pro salcazzo...ed ecco che li vendono, fanno i numeri, si permettono di alzare i prezzi.
Al di là che non c'è bisogno di scusarsi, lo apprezzo ma stavolta magari ho insegnato qualcosa io la prossima sicuramente sarai tu a insegnarmi qualcosa quindi va bene così, ci mancherebbe.

Per il resto hai centrato perfettamente il punto... ad oggi abbiamo prezzi fuori mercato perché il mercato è alimentato da prestiti e incentivi al punto che ormai si paga il doppio a volte il triplo del prezzo che un bene avrebbe senza queste cose.

Se vuoi la stessa cosa è successa con il 110% dove a causa di scelte folli si è creata una bolla di mercato che ha portato i prezzi dell'edilizia ad aumentare in maniera spropositata causando un danno collettivo non solo economico per tutti i soldi pubblici sprecati ma anche al mercato in generale che tutt'ora continua ad avere prezzi assurdi a causa della bolla creata.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ricordo ancora uno degli AD di una grossa banca italiana, un quindicennio fa che diceva alla TV: "gli Italiani non sono abbastanza indebitati", adducendo alla solidità delle famiglie. Non ricordo se tutto ciò fosse prima della crisi del 2008.

Ma forse ora "siamo al dunque..." direbbe Jeremy Irons in Margin Call.
In realtà il debito a cui si faceva riferimento in quel caso non era debito al consumo ma di altra natura e in parte non aveva torto. Sarebbe un discorso lunghissimo da affrontare qua ma se ti capita vale la pena approfondire perché non tutto il debito è per forza negativo così come non tutto il credito è positivo.
In Italia in generale abbiamo degli squilibri di mercato in entrambi i piatti proprio perché in generale quando si fa debito lo si fa male e quando si fa credito (si deposita) lo si fa anche peggio.

Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
È quello che ho detto io prima di tutta sta pantomima.... Paghi per un servizio con questa formula anche de tecnicamente l'auto è intestata a te.
Il problema sta nelle conseguenze a lungo termine: oggi inizi con l'auto e magari è anche funzionale, poi ci metti netflix perché alla fine ti merita rispetto al, se esiste ancora, noleggio, poi ci metti lo smartphone ecc... ecc...

Alla fine non hai niente di proprietà e a forza di rate da meno di 100€ ti sei fiammato lo stipendio senza nemmeno accorgertene.

Il giocatore d'azzardo non scommette la casa, il giocatore inizia a giocare con 2€ in fondo pensa basta che per 2 volte non prendo il caffé e sono già pari. Poi il mese dopo ne gioca 4 perché c'è un bel montepremi e in fondo sono 4 caffé. Alla fine si ritrova senza niente ma anche all'ultima giocata prima di perdere tutto ha pensato che tutto sommato era accettabile e poteva funzionare.

Se uno se lo può permettere COMPRA, se dovete fare rate a meno che non sia un immobile o un bene che si rivaluta NON comprate. La trappola è dietro l'angolo e basta una volta per farsi prendere la mano.

Ultima modifica di Darkon : 18-12-2023 alle 07:17.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 07:18   #67
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
15.000 euro anno sono 1250 euro al mese cioė lo stipendio medio Italiano
no , è il reddito lordo quindi altrochè 1250€ al mese , sono molti meno...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 07:30   #68
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Ma lasciando stare la storia dell'economia italiana, a prescindere, oggi un auto in una società che si vuole definire un minimo avanzata o evoluta deve essere un bene primario e o di riffa o di raffa dovrebbero dare a tutti la possibilità di averla.
Una società avanzata o evoluta di deve offrire un lavoro che ti permette di comprare l'auto, non ti deve regalare l'auto.

Se poi fai delle scelte di vita fallimentari (ovviamente non mi riferisco a te personalmente eh) devi anche assumertene le conseguenze.

Un mio vicino di casa di origini dell'Est Europa ha recentemente fatto il 4° figlio e ha intenzione di fare il 5° perché tanto lui stesso dice che in Italia più figli fai e peggio risulti e meglio è.

Morale della favola il comune gli passa praticamente tutto ora ti pare una politica sana? Invece di incoraggiare un comportamento responsabile stiamo creando queste anomalie.

Nel mercato dell'auto è la stessa cosa... a forza di incentivare, a forza di regalie ecc... ecc... si è abituato la gente a cambiare macchina come niente fosse al punto che ormai spopolano le formule 4 anni e ricambi.

Quindi non solo non arrivi mai a essere veramente proprietario, non solo hai una rata sostanzialmente a vita ma hai creato anche una abitudine nelle persone che vorranno sempre l'auto nuova.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
fondiario e ipotecario sono sinonimi (se l'LTV rimane sotto l'80%)
Concedimi una piccola precisazione (non mi odiare).

In realtà il limite LTV non è 80% ma 80+10% in presenza di un capitolato di lavori di ristrutturazione pari almeno al 10% dell'80% IVA esclusa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 07:30   #69
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si ma l'ISEE è un'altra cosa.
E aggiungo che lo stipendio medio in Italia non è neanche lontanamente di 1.250 euro.

https://www.finanzadigitale.com/stipendio-medio-italia/

Tralasciando il confronto con gli altri paesi, un operaio in Italia mediamente prende NETTI 1.534 euro.

Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
no , è il reddito lordo quindi altrochè 1250€ al mese , sono molti meno...
Ma perchè sparate sentenze a caso senza informarvi
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 18-12-2023 alle 08:01.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 07:45   #70
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Balle... alla gente piace vivere comoda e talvolta al di sopra delle proprie possibilità e questo spiega molto bene come mai negli ultimi anni il debito privato è letteralmente esploso e nella CRIF i debiti per acquisto auto sono alle stelle. Nella stragrande maggioranza dei casi esistono alternative... scomode, alle volte per niente facili ma esistono alternative ma alla gente piacere avere il culone comodo.
Ma non è lo stesso identico ragionamento che hai fatto (all'opposto) per lo smartphone?

Certo, uno smartphone non costa quanto un'auto, ma è lo stesso ragionamento: se ne può fare a meno ma le sue funzioni rendono la vita molto più comoda per tanti aspetti. Lo stesso vale per l'auto, con la differenza che ha funzioni molto più legate ad esigenze primarie (perchè un conto è consultare il CC della banca dal cellulare, cosa che puoi fare in altro modo senza alcun problema, tutt'altro paio di maniche è dover andare a comprare da mangiare per la famiglia).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 08:02   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma non è lo stesso identico ragionamento che hai fatto (all'opposto) per lo smartphone?

Certo, uno smartphone non costa quanto un'auto, ma è lo stesso ragionamento: se ne può fare a meno ma le sue funzioni rendono la vita molto più comoda per tanti aspetti. Lo stesso vale per l'auto, con la differenza che ha funzioni molto più legate ad esigenze primarie (perchè un conto è consultare il CC della banca dal cellulare, cosa che puoi fare in altro modo senza alcun problema, tutt'altro paio di maniche è dover andare a comprare da mangiare per la famiglia).
Ci sono proporzionalità diverse:

uno smartphone per fare quasi tutto oggi lo compri con quanto? 80/100€? Vuoi qualcosa di meglio? 150€? E fine.

Già con 150€ hai un modello che ti fa le cose essenziali e anche buona parte di quelle superflue. Lo compri una volta e poi per 4/5 anni sei a posto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 08:28   #72
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ci sono proporzionalità diverse:

uno smartphone per fare quasi tutto oggi lo compri con quanto? 80/100€? Vuoi qualcosa di meglio? 150€? E fine.

Già con 150€ hai un modello che ti fa le cose essenziali e anche buona parte di quelle superflue. Lo compri una volta e poi per 4/5 anni sei a posto.
Premesso che con uno smartphone a quelle cifre NON ci fai nulla, sono talmente farragginosi che sono solo una sequela di problemi continui (e di casi ne ho sperimentati fin troppi nel corso degli anni).

Ma la "proporzionalità" non vale solo per i costi, ma anche per il livello di comodità. Consultare il conto bancario, leggere le mail o controllare il termostato di casa con lo smartphone è solo un "di più" che non apporta nessun reale beneficio. È una comodità (oddio, in alcuni casi, in altri è perfino l'esatto opposto) di cui puoi fare a meno perchè la controparte "classica" è perfettamente funzionante e non apporta ulteriori perdite di tempo o altro.

Per come la vedo io, l'unità di "valore" più importante per un essere umano è il tempo, non certo il denaro o qualunque altra cosa. E di pari passo è più importante riuscire a mantenere una certa tranquillità e stabilità mentale. Avere la macchina di proprietà permette di abbattere i tempi in maniera enorme, e di essere molto più tranquilli. Questo ovviamente NON vuol dire che sia importante fare una certa gestione finanziaria, così come molti spendono a caso soldi che non possiedono con tutto quello che "negativamente" comporta.
Tu mi dici di fare tutto o quasi con i mezzi pubblici, o magari con metodi alternativi (piedi, bicicletta, varie ed eventuali). Peccato che così facendo, anche in una città con tutti i mezzi pubblici del mondo disponibili ed efficienti, giornalmente spendi "ore" in più per fare qualunque cosa.

E questo vale per il lavoro, fare la spesa, andare per qualche attività personale, gestire la prole per i viaggi per la scuola e via dicendo. Oltretutto hai sempre "sapientemente omesso" il fatto che in questo modo devi sottostare agli orari di tali mezzi, laddove a parte le tratte principali dove magari hai un mezzo ogni 10-20 minuti, hai il mezzo magari a distanza di 1-2 ore l'uno dall'altro, senza considerare che tali orari non necessariamente coincidono con quelli del motivo per il quale usciamo di casa.
Questo porta ad accumulare tempi di attesa o a programmarne di più, a dilatare quello che facciamo e spesso costringendoci a rimandare le cose o a farli ad orari assurdi. A questo metti le eventuali problematiche di portare pesi di vario genere sempre appresso, o tutte le problematiche annesse e connesse nel muoversi continuamente in mezzo alla folla, o se magari piove e tira vento e si muore dal freddo.

Si creano tutta una serie di disagi, che poi si legano (in una famiglia) con quelli di tutti gli altri. Tralasciando coloro che per andare a comprare le sigarette a 500 metri da casa (perchè indubbiamente c'è che usa l'auto quando ne potrebbe fare a meno), l'auto di proprietà è UN'ENORME agevolazione per una famiglia.
Il tuo simpatico smartphone, per quanto utile, è in effetti superfluo per il 95% delle sue possibilità, perchè le alternative sono ugualmente efficaci e non comportano perdite di tempo concrete, tanto meno di stress. Stress che invece non fa altro che accumularsi quando devi sostenerti su un sistema di viabilità che risulta molto più scomodo e dispendioso in termini di tempo e stress.

Non reggono neanche le tue classiche obiezioni, tipo quella di poter consultare il portatile durante un viaggio in autobus o in treno (che so, guardando un film) o fare la spesa online. Sono tutte cose che per mille motivi non sono possibili o hanno tutta una serie di problematiche; in alcuni casi la gente si "costringe" a fare qualcosa durante un viaggio solo per ammazzare il tempo, ma di fatto lo si sta sprecando perchè in un modo o nell'altro non si riesce a rimanere inoperosi per delle ore, ma si finisce quasi sempre per fare cose che NON si farebbero se quel tempo non lo si dovesse sprecare in quel modo.
Poi la spesa online: con tutto rispetto, ma già solo per come funzionano i corrieri oggi giorni, mi fido molto poco. E anche in quel caso ci sono tutta una serie di aspetti che vanno considerati (la presenza a casa, eventuali problemi del corriere che potrebbe non consegnare o farlo in ritardo, la necessità di programmare tutto con cura perchè se ti sbagli poi devi rifare un nuovo ordine, etc. etc.).


Questo, ovviamente, senza considerare poi tutte le situazioni nelle quali salta fuori un imprevisto, o non hai tempo da perdere.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 09:29   #73
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Nonostante lavori in ambito finanza sono anni che sostengo che dovrebbero VIETARE il credito al consumo perché a causa di micro-finanziamenti si sta a poco a poco mettendo un cappio al collo alla gente.
Ti stimo.
Veramente eh, non sto trollando. Ho letto tutti i tuoi interventi e condivido ogni singola analisi che hai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Fino a prova contraria cercare di vivere comodi, o per dirla meglio, migliorare la propria condizione di vita non è un reato, anzi dovrebbe essere un obbiettivo per ciascuno.
Sono due concetti differenti. Migliorare la propria condizione ad esempio potrebbe comportare vivere scomodi (es. anzichè acquistare l'auto uso i mezzi pubblici e quei soldi per acquistare casa). Anche perchè seguendo il tuo concetto per migliorare la mia condizione di vita dovrei prendermi la colf.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
semmai, tornando in argomento, non credi sinceramente sarebbe molto più importante risolvere il problema di dare una mobilità indipendente a tutti quanti invece di trasformare le ruote in beni di nicchia?
No, anzi l'esatto contrario. Quando la guida autonoma sarà realtà, il futuro saranno auto in sharing che chiami a casa da app. Hai presente il taxi di Jonny di Atto di Forza, ecco. Già adesso nei centri delle città ci sono troppe auto e troppo grosse, l'errore sarebbe incentivarle ancora.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 18-12-2023 alle 09:38.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 09:51   #74
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ricordo ancora uno degli AD di una grossa banca italiana, un quindicennio fa che diceva alla TV: "gli Italiani non sono abbastanza indebitati", adducendo alla solidità delle famiglie. Non ricordo se tutto ciò fosse prima della crisi del 2008.

Ma forse ora "siamo al dunque..." direbbe Jeremy Irons in Margin Call.
Bellissimo film. Quello e La Grande Scommessa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 10:01   #75
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi


Abito in piena campagna, letteralmente. Vado ogni santo giorno a lavoro con i mezzi. Non mi venire a raccontare storie.

Se uno vuole le cose le fa.
Hai figli o persone anziane o disabili da accompagnare\portare\scarrozzare?

Basta una sola delle 3 categorie.

Così per sapere......
Perchè anche io vivo in zona rurale e col caxxo che da me ci sono i mezzi per andare al lavoro e fare una vita "normale" senza avere un mezzo di locomozione proprio....
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 10:07   #76
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Una famiglia che vive con meno di 15.000 l'anno ha piú bisogno dei bonus trasporti per i mezzi pubblici.
Stai confondendo ISEE con reddito.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 10:10   #77
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Lavoro in un CAF, la maggior parte degli italiani non fa l'ISEE per pigrizia, quando gli diciamo i documenti che devono portare gli passa immediatamente la voglia...tanti hanno anche paura di farlo, perché pensano che facendolo il fisco possa scoprire chissà cosa, quando invece già sanno vita morte e miracoli di ogni persona.
Così' facendo magari perdono pure parecchie detrazioni/incentivi che gli spetterebbero di diritto. Geni.

Ultima modifica di Unrue : 18-12-2023 alle 10:13.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 10:18   #78
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
fondiario e ipotecario sono sinonimi (se l'LTV rimane sotto l'80%)
No cambia , te lo dico perche li ho fatti entrambi e non sono la stessa cosa.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 10:21   #79
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Una società avanzata o evoluta di deve offrire un lavoro che ti permette di comprare l'auto, non ti deve regalare l'auto.

Se poi fai delle scelte di vita fallimentari (ovviamente non mi riferisco a te personalmente eh) devi anche assumertene le conseguenze.

Un mio vicino di casa di origini dell'Est Europa ha recentemente fatto il 4° figlio e ha intenzione di fare il 5° perché tanto lui stesso dice che in Italia più figli fai e peggio risulti e meglio è.

Morale della favola il comune gli passa praticamente tutto ora ti pare una politica sana? Invece di incoraggiare un comportamento responsabile stiamo creando queste anomalie.

Nel mercato dell'auto è la stessa cosa... a forza di incentivare, a forza di regalie ecc... ecc... si è abituato la gente a cambiare macchina come niente fosse al punto che ormai spopolano le formule 4 anni e ricambi.

Quindi non solo non arrivi mai a essere veramente proprietario, non solo hai una rata sostanzialmente a vita ma hai creato anche una abitudine nelle persone che vorranno sempre l'auto nuova.
Cambia poco , una società moderna deve considerare l'auto come un bene primario.
Che poi ti faccia arrivare al suo acquisto con incentivi o meno o aumentando il tuo potere di acquisto lato stipendio o prezzo di vendita non cambia il concetto che l'auto e' un bene primario.
Di sano in questa politica c'e' ben poco.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 11:17   #80
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, anzi l'esatto contrario. Quando la guida autonoma sarà realtà, il futuro saranno auto in sharing che chiami a casa da app. Hai presente il taxi di Jonny di Atto di Forza, ecco. Già adesso nei centri delle città ci sono troppe auto e troppo grosse, l'errore sarebbe incentivarle ancora.
ma stai dicendo la mia stessa cosa. io ho parlato di indipendenza nella mobilità, cosa che oggi è data da un vettore a propria disposizione ovunque e sempre, non dai mezzi pubblici.
questo vettore oggi è, normalmente, l'auto, in seconda battuta, la moto.

indipendenza vuol dire a costi accessibili poter andare "ovunque" e "a qualuqnue ora" e "nel minor tempo possibile", perchè di fatto se ci pensi gli spostamenti il 99% delle volte sono solo perdite di tempo e l'1% del tempo svago (fare un viaggio dove il viaggio/spostamento è anche parte del divertimento e non solo lo sbattone parti/arriva/riparti).
parafrasa l'ovunqnue, non intendo certo andare in vacanza in capo al mondo in auto "perchè si", ma espletare le necessità di vita costanti e ripetute standard di tutti quanti.

se mi dai un futuro dove l'auto si guida da sola e costa esattamente come costa oggi avere un'auto da pochi soldi per muoversi, beh ti dico che è un sogno!
ogni mattina mi viene a prendere e mi porta a lavoro, ogni sera mi riporta a casa e magari a procacciarmi il rancio.
io sono sfortunamente pure invalido motorio parziale (1 gamba paralitica), quindi a me le "ruote" servono e serviranno ancora di più in futuro, non posso usare le biciclette, posso usare solo parzialmente le gambe e quando riesco e già oggi i mezzi pubblici li ho limitati perchè troppo impattanti sulla mia condizione.

se il futuro fosse una "carrozza" da chiamare e che mi porta in giro, beh dove devo firmare??
non ho nemmeno il problema del parcheggio.
il paradiso in pratica!

ma questo deve esser accessibili così come lo è oggi l'utilitaria...

e ricorda solamente che non tutti vivono e si muovono solo in città. nella mia periferia mi muovo anche in auto senza nemmeno avvicinarmi alla città, a seconda di quel che devo fare, ma certi spostamenti non potrei farli con i mezzi pubblici, che semplicemente non ci sono in quanto zone a più bassa densità abitativa non servite o servite con 2/4 corriere al giorno.

se il domani diventa auto autonome anche per chi sta nelle periferie, beh, il paradiso che dicevo prima vale quadruplo!

dell'auto frega molto poco a me, l'importante è potersi muovere, e non solo se si ha l'appartamento sopra la metro in centro città.

Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Cambia poco , una società moderna deve considerare l'auto come un bene primario.
Che poi ti faccia arrivare al suo acquisto con incentivi o meno o aumentando il tuo potere di acquisto lato stipendio o prezzo di vendita non cambia il concetto che l'auto e' un bene primario.
Di sano in questa politica c'e' ben poco.
la mobilità è il servizio primario, secondo me.
come la raggiungi è un altro paio di maniche, e se, ovviamente, serve l'auto per raggiungerla perchè mancano alternative viabili, l'auto diventa bene primario necessario ad espletare il servizio primario.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1