|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@GoFoxes
Fai delle affermazioni che dimostrano inconfutabilmente e oggettivamente che non sei un programmatore e hai scarse conoscenze di quello che è realmente Window ... Volendo essere coerente con quanto affermi allora occorre affermare anche: Windows 11 è Windows 10 é window 8 è Window 7 è Window Vista ecc. ecc. Già ai tempi di Windows XP creavo applicativi in C++ e Windows SDK (Win32 API) e già allora creavo GUI trasparenti con angoli arrotondati, font smussati, testi trasparenti ed effetti visivi d'impatto Sin da Windows NT era possibile invocare la Funzione Win32 API CreateWindowEx() con gli stili estesi in particolare lo stile WS_EX_LAYERED e le finestre di classe predefinita Static, Edit, Button, Combo, list ecc. ecc. con lo stile OWNERDRAW Sin da Window NT era possibile disporre nei contesti di dispositivo di una Window Parent o una Window Child di Penne, pennelli solidi, pennelli personalizzati e in particolare delle regioni di clipping tramite le quali era possibile realizzare una window di qualsiasi forma senza limiti (gli unici limiti era la creatività, il gusto estetico e lo stile di chi programmava), anzi ti dico di più già in Window NT erano disponibili le curve Bezier (per chi usa Photoshop o Illustrator sa esattamente cosa sono) e le trasformazioni di coordinate per deformare la grafica Insomma le fondamenta di Window non sono mai cambiate e se si programma in modo nativo si creano applicazioni assolutamente retrocompatibili, Microsoft in ogni nuova release di Windows ha sempre migliorato e mai stravolto garantendo così l'assoluta retrocompatibilità Tanto per dirne una Microsoft con l'avvento di Window Vista rivoluzionò il comparto GDI/GDi++ di Window dirottando tutto il carico di lavoro di gestione dell'interfaccia grafica alla GPU grafica liberando così la CPU di risorse elaborative, ma tutto avviene in modo totalmente trasparente non solo agli user ma anche ai programmatori ... per esempio se in c++ si invoca l'API GDI/GDI++ si ha l'illusione di programmare come ai vecchi tempi di window NT ma in realtà si sta programmando la GPU Grafica e le librerie DirectX Insomma se ti soffermi solo all'aspetto grafico sembra che Window 11 rispetto al 10 abbia cambiato solo vestito, ma in realtà le innovazioni ci sono ma in modo del tutto trasparente e soprattutto implementate con la filosofia di sempre ... la retrocompatibilità Infine facciamola finita con i confronti con l'OS di Apple, che non è ne meglio e ne peggio esso ha solo il vantaggio di gestire un sistema hardware chiuso che dunque garantisce maggior stabilità ... l'hardware Apple è uno ed uno solo Microsoft Window deve invece a che fare con milioni di configurazioni hardware e quindi ci sta ed è accettabile che in alcune configurazioni hardware si hanno problemi C'è poi da fare una piccola considerazione, per intenderci la faccio in modo metaforico ... è ovvio che per migliorare l'aerodinamicità di un'automobile alla fine ogni produttore di auto va a finire col produrre auto simili alla concorrenza, il migliorare porta sempre al limite a conformare ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 474
|
Quote:
Dubito che si possa guardare un video su youtube dai soliti browser in fullHD senza perdere vari frame (nell' ipotesi win11 anche col top dei core2duo e scheda grafica coeva alla cpu). già con un core2Quad abbinato ad una gpu decisamente più recente della cpu, allora credo che il "perfettamente" sia più realistico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 200
|
Quote:
Io l'ho messo da poco in un vecchio PC, ed ho provato a forzare la ricerca ma non lo trova, non so però se è la solita storia del rilascio a scaglioni, o se è per la compatibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44796
|
Quote:
Quote:
Quote:
https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Interessante vedere come con gli stessi dati si possano confezionare articoli diametralmente opposti: The Register titola la stessa notizia come "Take Windows 11... please. Leaks confirm low numbers for Microsoft's latest OS", citando il fatto che W11 è dietro W10 e W7 nello stesso periodo di tempo, indicando come cause possibili:
+ W7 e W10 sono arrivati dopo Vista e W8, rispettivamente; + requisiti hardware (troppo) elevati. https://www.theregister.com/2023/10/...ows_11_please/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21959
|
Quote:
Ogni notizia oggettiva può essere presentata in modo completamente opposto. Per me win11 (che non ho mai nè installato nè provato) non è un flop con quei numeri perchè bisogna tenere conto che: - arriva dopo win10 che è un sistema apprezzato. - ha le limitazioni di installazzione date dai requisiti hardware Ricordiamoci che win10 arrivava tipo "il salvatore" dopo lo scempio di win8 e non aveva alcuna limitazione sui requisiti
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
tipo il mio PC
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
![]()
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.