Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2023, 14:17   #61
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non è pensabile trasformare magicamente una massa infinita di persone a bassa specializzazione impiegate nella produzione in una elite di progettisti e di ricercatori. E che ci piaccia o no la produzione attuale dell'automotive da lavoro a questa massa infinita, anche una piccola contrazione nella domanda provocherebbe una catastrofe lavorativa e sociale di proporzioni immani.

Qui non è questione di "circolare col cavallo come nell'800" (perchè so benissimo che arriverà il troll di turno a tirar fuori questa obiezione come al solito...) ma di cercare di preservare quel minimo di benessere e lavoro che rimane al nostro paese.
Purtroppo quello che descrivi nella porzione di post che ho citato è in atto da decenni, ben prima che la mobilità elettrica fosse all'ordine del giorno nelle strategia dell'industria automobilistica.
La realtà, dunque, è quella di un declino industriale e quindi lavorativo che marcia spedito verso il baratro da ben più tempo verso cui non si è palesata alcuna politica industriale degna di questo nome.
La mobilità elettrica, rispetto a quest'ultimo punto non fa eccezione, anzi conferma plasticamente la regola.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 17:47   #62
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ottima notizia.
Il mercato fa quello che fa sempre, evolve e si trasforma... chi riesce a stare al passo con il cambiamento, sopravvive o prospera. Chi non ce la fa, o non vuole farlo, chiude.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 17:49   #63
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Premetto che non sono politicamente affine all'attuale governo, però onestamente chiunque neghi che l'elettrico sia un forte rischio per le aziende che orbitano nel mondo dell'automotive nega l'evidenza.

Chiaramente non per tutte, perchè ci sono millemila componenti comuni a prescindere dalla motorizzazione, però è una realtà.

E spiace dirlo, ma la singola azienda da 150 dipendenti sul cucuzzolo delle alpi valdostane non rappresenta nulla rispetto alle migliaia di aziende che lavorano nell'automotive.
Solo nella mia zona in pochi Kmq ci saranno più di 100 aziende che fanno di tutto per l'automotive, dallo stampaggio di minuterie per gli interni alla componentistica per i motori, per la trasmissione, per qualsiasi cosa...

Altro aspetto che spiace ma dobbiamo essere realisti, il design, la ricerca, l'innovazione, tutto bellissimo e indispensabile... ma siamo realisti, sono cose impiegano relativamente poche persone, e la massa lavoro del nostro paese è composta in gran parte da tanta gente con bassa specializzazione, affiancata a un più ristretto gruppo ad alta specializzazione tecnica votata alla produzione (si pensi alla produzione meccanica e metallurgica specializzata su prodotti di altissima qualità).

Non è pensabile trasformare magicamente una massa infinita di persone a bassa specializzazione impiegate nella produzione in una elite di progettisti e di ricercatori. E che ci piaccia o no la produzione attuale dell'automotive da lavoro a questa massa infinita, anche una piccola contrazione nella domanda provocherebbe una catastrofe lavorativa e sociale di proporzioni immani.

Qui non è questione di "circolare col cavallo come nell'800" (perchè so benissimo che arriverà il troll di turno a tirar fuori questa obiezione come al solito...) ma di cercare di preservare quel minimo di benessere e lavoro che rimane al nostro paese.
invece sto commento è nato dal troll di turno che vuole fermare un fiume usando le mani anzichè costruire una barchetta per navigarlo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 17:53   #64
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ragazzi capiamoci, forse mi sono espresso male io ma ho forse detto che bisogna mettere in bastoni fra le ruote a chi decide di investire o lavorare in quel campo? No.
Ho detto che bisogna invertire questo trend (fortemente influenzato da decisioni politiche più che frutto di una reale evoluzione tecnica, questo dobbiamo ammetterlo per essere onesti intellettualmente)?

No, ho solo detto che capisco chi si pone questo problema, perchè il problema esiste.

Questo significa cercare di bloccare questa (presunta) evoluzione? No, però bisogna cercare di renderla più morbida e graduale possibile, per dare modo a lavorati e aziende di adattarsi.

Porre limiti stringenti e del tutto arbitrari come "stop alla produzione di auto a motore termico entro il 2035" non sono misure che vanno in questa direzione, anche perchè ci sono tante altre opzioni (es allineare il resto del mondo, in particolare gli altri paesi industrializzati, ai livelli di emissioni europee in tutti gli ambiti, trasporti, industria, riscaldamento, etc etc...) anzichè fare inutili e propagandistici scatti in avanti che non hanno ne capo ne coda...

Lo stop alla produzione di mezzi a motore termico entro il 2035 come lo chiami?
Una misura totalmente arbitraria e frutto più di propaganda politica che di attenta valutazione dei reali costi e benefici.

Sei proprio convinto che sia un prodotto migliore?
Quindi un prodotto che costa molto di più, ha maggiori limitazioni (autonomia, tempi di rifornimento, raggio d'azione) e ha vantaggi trascurabili (emissioni inquinanti, che ricordo essere un parametro nei confronti del quale la quasi totalità dell'utenza è del tutto indifferente) rispetto al precedente tu lo chiami migliore?
niente, l'unica argomentazione è il 2035* (e poi citi la ripetitività sul cavallo dell'800, LOL) quando in realtà molte case automobilistiche di successo saranno già convertite da ben prima di quella data ma sto concetto è veramente difficile da capire eh

*aggiungo che altri paesi oltretutto hanno pure anticipato questo limite perchè la strada è quella..
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2023, 18:04   #65
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Di fatto un'auto che in termini di autonomia e costi di gestione è paragonabile alla mia Citroen C3 1.2 benzina, salvo il fatto che la mia l'ho pagata la bellezza di 11.500 €, e se volessi potrei partire domattina per andare a Vienna in vacanza senza preoccuparmi di programmare alcuna sosta o senza dovermi fermare 1h per ricarcare sperando di trovare una colonnina funzionante e libera.
compilation del non-sense:

1) uno va in vacanza e "programmare una cosa" diventa una preoccupazione
ma dove le fai queste vacanze di solito? in giardino?

2) non so da dove parti tu ma io per Vienna ci metterei 9 ORE quindi almeno 2/3 soste dovrei farle a prescindere

3) capacità di adeguamento pari ad un sasso, come se io dicessi "hey ma io mica voglio cercare il benzinaio... è il GPL che deve crescere nel mio serbatoio, queste macchine non vanno mica bene così"

da notare la solita coerente.. incoerenza della gente che, al tempo stesso, può fare mezza giornata di fila in auto senza problemi (manco i piloti professionisti...) ma non è in grado di accendere il telefono e cercare una colonnina sull'app di turno (però può cercare un benzinaio nella stessa maniera e questo non è certo un problema )

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ancora con questa storia del chilometraggio medio, adesso anche basta, è un argomento che è stato smontato già anni fa e che non è minimamente significativo.
L'italiano medio non può nemmeno permettersi di acquistare un'auto per ogni evenienza, chessò un'auto per andare al lavoro e una per fare una sciata domenciale o un giro al mare...
E guarda un po', sono molti più i tragitti casa-lavoro che casa-mare, questo significa che i secondi non esistano o non contino nulla?

La realtà è che le vendite di auto elettriche preocedono molto timidamente proprio perchè fuori budget e perchè non garantiscono gli stessi livelli di libertà di movimento delle auto a motore termico.
Poi certamenti di Tesla ne girano, per carità c'è la fila di hipster fuori dai loro concessionari, la moda è passata dai suv di lusso alle Tesla, niente di nuovo sotto il sole...
Del resto la pubblicità nasce per questo, creare bisogni che prima non c'erano per portare al nulla tutto nel più breve tempo possibile, la miscela nichilista perfetta.


Interessante, evidentemente viviamo in due universi paralleli, perchè i dati di vendita parlando di una quota di mercato per l'elettrico che arriva si e no al 4% nel nostro paese.
Certo, aumenti vertiginosi rispetto ai rilevamenti precedenti, del resto di fronte a vendite numericamente insignificanti anche una piccola variazione assoluta rappresenta una differenza sostanziale dal pdv statistico.

Deo gratias qualcuno che fa un'analisi equilibrata e realista.

Aggiungo a quello che hai suggerito anche una adeguamento agli standard europei del parco circolante, e magari anche delle emissioni industriali, dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento.
Non mi illudo certo che il condadino andino che campa grazie al suo pickup Toyota anni '80 possa passare a un furgone moderno euro 5 o 6, sarebbe insostenibile per lui; ma vedere paesi occidentali, industrializzati, benestanti (tanto quanto noi se non più) come USA o Canada dove il veicolo più venduto è un pickup con V8 da 5L è assurdo, per non parlare dei mezzi pesanti, facessero il santo piacere di adeguarsi agli standard europei, così come campiamo noi possono farlo anche loro senza grossi problemi.
riassunto:
1) il chilometraggio medio non conta perchè.. non fa comodo ai petrolhead
2) il tragitto casa-vacanza conta quanto il tragitto casa-lavoro anche se avviene una volta all'anno contro 200
3) "l'italiano non può comprare un'auto per le vacanze" letteralmente nessuno su questo sito ha mai detto che una persona debba farsi un'auto per ogni evenienza quindi ti sei inventato da solo il problema
4) le auto eletriche non vendono, anzi sì, anzi no e comunque sono tutti hipster anzi è colpa della pubblicità
5) non si può pretendere che in questo mondo un contadino cambi il pickup dopo SOLI 40/50 ANNI ma comunque il veicolo più venduto in Nord America consuma come un TIR

insomma poche idee ma molto confuse
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 14-08-2023 alle 18:14.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2023, 23:41   #66
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
compilation del non-sense:
SNIP
Ho imparato fin dai tempi di usenet il senso del detto "don't feed the troll" quindi evito di rispondere all'accozzaglia di cose che hai messo insieme al solo scopo di provocare a tifare per la tua squadra, se per te discutere e confrontarsi è questo continua pure da solo, se ti diverte.

Per il resto, come disse qualcuno ben più celebre di me, gli insulti qualificano chi li fa, non chi li riceve.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2023, 13:13   #67
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ho imparato fin dai tempi di usenet il senso del detto "don't feed the troll" quindi evito di rispondere all'accozzaglia di cose che hai messo insieme al solo scopo di provocare a tifare per la tua squadra, se per te discutere e confrontarsi è questo continua pure da solo, se ti diverte.

Per il resto, come disse qualcuno ben più celebre di me, gli insulti qualificano chi li fa, non chi li riceve.
d'altro canto se vedi la terminologia che usa ...
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 13:37   #68
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
https://www.ilsole24ore.com/art/auto...inesi-AFKN96xC
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 14:32   #69
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Carina la notizia ma non ho capito da che parte viene citato che NIO si è comprato un pezzo della ditta Italiana.. in pratica la NIO capital ha rilevato decine di milioni di prestiti della Mavel..
Detto questo vedremo alla fine della transizione i posti di lavoro come saranno messi… se l’interesse dell’articolo era di parlare dei posti di lavoro guadagnati e persi una piccola realtà non fa la differenza con i suoi 120 dipendenti.
Esatto... Una buona notizia ma " piccola " per quanto si sta prospettando nel settore auotmotive italiano con Stellantis in caduta libera dopo aver toppato la sua strategia verso l'elettrico. Qui da noi sono a rischio almeno 15000 posti di lavoro tra addetti diretti Stellantis ed indotto: il bilancio sarebbe pesantemente negativo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1