|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
|
Quote:
ma tanto sia le cpu che gpu sono configurabili anche verso il basso, anzi "solo" visto che ormai sono OC di fabbrica e configurati da cani, a noi ci rimane giusto il gusto di dargli una ottimizzata per tagliare ampiamente consumi e calore questo vale per tutto e tutti, non ho capito perche poi pensi che con intel si possono dimezzare i consumi, ma con amd no.. ![]() guarda che ci sono svariate recensioni che riportano zen4 configurati in eco-mode e tdp vari, e i risultati sono quelli previsti al di fuori della giostra il 7950x a 65W si mette in mezzo tra un 5950x e un 12900k, e a parita' tdp del 5950x va quasi come se stesso a 230W ppt ![]() il 7700 a 45W sta una spanna sopra a zen3+, che e' a 6nm ultra-ottimizzato per il mobile https://www.computerbase.de/2022-09/...p_inkl_ecomode |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
|
Quote:
Ogni singola cpu desktop intel prima dell'avvento dei core ibridi era derivazione xeon. Trovami una sola cpu xeon di fascia bassa che abbia un progetto diverso e che non sia padre di un processore desktop: https://ark.intel.com/content/www/it...cket-lake.html Ma non sono io a dirlo, ma la tua beneamata intel che da un lato di dice che sono lo stesso progetto, dall'altro che sono cpu diverse? Ma poi cosa significa che degli epic con 3d cache non frega a nessuno? Frega tantissimo ad AMD, e nello stesso segmento frega tantissimo ad Intel dato che è il settore con più alta marginalità assoluta ( e non relativa) e l'unico settore che continuerà a crescere in maniera geometrica ( a differenza del settore desktop che si appresta ad una grossa contrazione ed a quello mobile previsto stabile nei prossimi 5 anni). Settore server tanto bistrattato da Intel ( e AMD) che con fatturati del 50% di quello desktop ti offrono utili netti superiori. Si, hai davvero una visione ciclopica con paraocchi annessi se non comprendi che il settore desktop non è il focus ne di amd ne di intel, ma un settore da riempire con prodotti derivanti da progetti a molto più ampio respiro e votati per soddisfare il mercato server e poi a scendere. L'unica eccezione sono alder e raptor che avranno vita breve nei desktop ad alte prestazioni proprio in virtù delle politiche produttive di intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14143
|
Il problema dei W e' molto relativo, anche la mia se lancio cinebench arriva a 200W, ma nell'uso normale ne consuma molti meno... Anche nei giochi pesanti per la cpu tipo cyberpunk si piazza a 70W.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
|
Quote:
![]() Vedila come ti pare, ma la differenza tra 12400f e 12700k sembra data dalla sola frequenza e non dagli ecore ( ecore che avrebbero dovuto portare la differenza a più del 10% dato dalla frequenza) dei quali il 12400f ne è sprovvisto. per tagliare la testa al toro puoi fixare la frequenza a 4600 e fare un benchmark con e senza ecore attivi e controlli se gli ecore partecipano o meno al game. Io ho postato un grafico, non sto dicendo null'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
|
Quote:
Se il 12900w consuma 300w ( cifra tonda) in un rendering cpu ed 5950 ne consuma 200w con tempi simili possiamo dire che in quello scenario AMD è meglio. Ma se intel durante una sessione gaming di 1 ora ti permette 100 frame medi con 100w di consumo ed amd ti permette 95 frame con 90w di consumo si può tranquillamente dire che intel va un po di più consumando un poco di più ed avendo un efficienza watt*frame solo leggermente peggiore che AMD. E qua il discorso assume tutt'altra storia. Insomma cos'è meglio un tir che fa 3 km/litro e trasporta 330q o un furgone che fa 30km/litro e trasporta 30q? Semplice, se devi trasportare 30, ma pure 60q meglio il furgone, ma se ne devi trasportare 330q meglio il tir ( nonostante il consumo possa sembrare gigantesco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3859
|
Quote:
Degli epyc con 3D cache, ripeto, frega un caxxo a nessuno in questo contesto. Gli Epyc non consumano 230W ogni 8 core. Ripeto la mia perplessità di una CPU che è impostata per raggiungere i 95° quando inserisci una ulteriore barriera termica. Il resto sono pippe. Rileggi quanto ho scritto e come sono realizzati diversamente gli Xeon many core. Sono progetti diversi per usi diversi. AMD non fa questa distinzione e i suoi Epyc, anche quelli da 96 core sono uguali ai Ryzen. No AVX-512 da una parte, no AVX-512 dall'altra parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Per quanto riguarda le temperature sugli AMD credo ci sia ancora un pò da comprendere su queste CPU
https://www.youtube.com/watch?v=FaOYYHNGlLs Quello che conta alla fine sono i consumi e l'efficienza, sul fatto che Intel abbia fatto passi avanti non ci piove, d'altronde credo abbiano iniziato a preoccuparsi parecchio vedendo il guadagno di AMD sul settore server...anche perchè di spazio per rosicchiare mercato ce n'è ancora tanto lì Dall'altra parte AMD non starà certo a guardare, sul fatto che la sua architettura sia più o meno proiettata al futuro di quella Intel direi che è tutto da vedere....ho i miei dubbi ci sia qualcuno qui con la competenza per sostenere con certezza affermazioni simili. Meanwhile viva la concorrenza, son sicuro che questa 13900k avrebbe avuto un prezzo almeno il 20% più alto se non ci fosse il 7950x
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
|
Quote:
E stai ancora più sereno, che ci sarà il 3D anche per i 7000...
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
Quote:
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
|
Quote:
C'era anche un'articolo su hwupgrade. Comunque oggi dell'hanno Zen 4 e gen 13° c'è poco da dibattere. Per le temperature si vedrà, magari dopo qualche aggiornamento BIOS.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
In che modo un home user può trarre vantaggio del solo fatto che la sua CPU consuma 40/50 Watt in meno di media ? ![]() Inutile che mi consumi 10W se poi arriva a 95° e mi spara tutte le ventole del case a palla ! Una manciata di watt sul mio alimentatore sono sopportabili quasi senza alcuna conseguenza, 95° o comunque temp più alte della concorrenza invece li sento eccome ( con l'orecchio ). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
|
Quote:
Ultima modifica di skassa : 28-09-2022 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
può essere ci sia bisogno di un pò di affinamento lato software/firmware, come dimostra il video che ho postato basta molto poco per ridurre le temperature ed aumentare le prestazioni il che vuol dire che il potenziale c'è per far meglio Non è comunque un mio problema visto che CPU così pompate non le prenderei comunque (sono praticamente in OC di fabbrica), sicuramente quando sarà ora cercherò quello che avrà il miglior rapporto efficienza/prestazioni per le mie esigenze Vedremo se ci sarà qualche modello con 3D cache con TDP sui 90W potrebbe fare al caso mio se Intel non fa di meglio
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
|
Quote:
Quisquilie, meglio se ti preoccupi delle nuove RTX, che ci compri la scatola con quei soldi. Per quanto riguarda la temperatura, rimane fissa ai 95°, indipendentemente da tutto. Una sicurezza.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
|
Quote:
Qualche produttore le avev reintrodotti lato bias ( disabilitando gli ecore) ma gli fu intimato da intel di desistere, non so poi come la questione sia andata avanti. Quello scomodo diventa impossibile insieme agli ecore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
|
Quote:
Se guardi poi la differenza tra un 5600 ed un 5800 risulta evidente gli quel gioco sopra i 6 core non scala, ma le differenze sono date dalle frequenze ( a parità di microarchitettura) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9390
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/av...re_105282.html
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Circola la storia dell'IHS ma se è così non è fixabile. Di fatto questi ultimi AMD registrano 20-30° più degli i5/i7 di Intel con conseguente ripercussione sulle ventole. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.