Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2022, 22:16   #61
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Per quanto concnerne l'elettrica immagino, non sapendo, che il motore elettrico funga anche da frenomotore abbastanza "violento" quando rilasci l'accelleratore, dovrebbe avere l'effetto dei monocilindrici.
Il notevole vantaggio del motore elettrico è che ha una erogazione uniforme con una coppia praticamnte lineare e gli fai fare quello che vuoi semplicemente impostando una centralina di controllo.
Quindi quando rilasci l'acceleratore se vuoi semplicemente smette di spingere senza per questo attivare alcuna resistenza oppure sempre se vuoi si attiva la resistenza che recupera energia.
In generale l'impostazione più consona è quella in cui rilasciando l'acceleratore smete solo di spingere mentre invece la resistenza e recupero energia si avvia toccando i freni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 07:21   #62
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quella è la ricarica lenta, che tendenzialmente fai a casa di notte e quindi sbatte le pa@@e quanto dura.
La ricarica fast, per questa moto, impiega circa 35-40 minuti.
Continuate a lamentarvi di 'ste 4 ore per la ricarica ma se vi degnaste a leggere qualche commento prima del vostro (e magari usare google, eh...).

Altra cosa, non tutti fanno 400km a botta come voi, non tutti vanno in pista una settimana si e l'altra pure e, sicuramente, nessuno di voi ha mai costruito una moto elettrica. Per tutti voi continuano ad esistere Panigale, R1, Africa Twin e F3.
La fuori c'è gente che invece ci va a lavoro, si fa un giro in montagna e se ne ritorna a casa e sarebbe ben contenta di poterlo fare in elettrico, con tutti i suoi limiti ed i suoi vantaggi.

Se volete discutere sul senso del motore nel mozzo, ok, parliamone. Se volete criticare la scelta di mettere le doppie pedane ("naked" e "custom"), facciamolo. Se 80kW vi sembrano pochi, siamo d'accordo. Ma criticare un mezzo elettrico sui tempi di ricarica, sull'autonomia e su "ma poi le batterie inquinano e non si riciclano", nel 2022, non si può sentire.
Una moto elettrica non fa per voi? Ignorate. Anche uno Scania non è adatto a portare i bambini a scuola, ma chissà come mai non venite qui a lamentarvi che è troppo grosso per il parcheggio dell'asilo.

Conosco un sacco di gente entusiasta delle loro motorette elettriche che fanno si e no 100km (si all'ora che di autonomia), semplicemente perché sono moto adatte all'uso che ne fanno: casa-lavoro, piccole gite, giri in città, ecc... Cosa dovrebbero fare, andare sotto tutti i post della M1000R a dire "scaffale" perché consuma come un TIR e pesa quasi 2 quintali?

Come sempre verso la mobilità elettrica prevalgono pregiudizi, ignoranza ed egoismo, il pensare che dato che per noi quel mezzo non è adatto, allora è un fallimento e sicuramente non funzionerà mai. E poi la storia dimostra l'opposto.

E con questo ho finito il rant, scusate, ma tanto vi dovevo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 07:26   #63
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In generale l'impostazione più consona è quella in cui rilasciando l'acceleratore smete solo di spingere mentre invece la resistenza e recupero energia si avvia toccando i freni.
In realtà essendo appunto una rigenerazione controllata, tale impostazione (per lo meno in moto di alta gamma) è basata sulla "mappa": alcuni preferiscono maggior "freno motore", altri una moto più scorrevole. Ma zero freno quasi nessuno: anche i due tempi, per quanto poco, un minimo di rallentamento lo avevano.
Il bello dell'elettrico, appunto, è che tale parametro è regolabile di fino e, probabilmente su mezzi che ancora non esistono, sarà in dipendenza di altri sensori provenienti dalla piattaforma inerziale (velocità, inclinazione, ecc...). Puoi fare lo stesso anche con gli ICE, ma è più complicato da ottenere con precisione.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:01   #64
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Una moto elettrica non fa per voi? Ignorate. Anche uno Scania non è adatto a portare i bambini a scuola, ma chissà come mai non venite qui a lamentarvi che è troppo grosso per il parcheggio dell'asilo.
Beh, se con lo Scania non trovo parcheggio a scuola, me lo creo "spostando gentilmente" le altre auto con il suddetto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:12   #65
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
A me come modello piace abbastanza, certo il rombo ha un suo fascino ed è anche utile nel traffico, però lo sviluppo verso l'elettrico delle 2 ruote non lo schiferei, per quanto continuerò a tenermi ben stretto la mia
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:32   #66
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Continuate a lamentarvi di 'ste 4 ore per la ricarica ma se vi degnaste a leggere qualche commento prima del vostro (e magari usare google, eh...).

Altra cosa, non tutti fanno 400km a botta come voi, non tutti vanno in pista una settimana si e l'altra pure e, sicuramente, nessuno di voi ha mai costruito una moto elettrica. Per tutti voi continuano ad esistere Panigale, R1, Africa Twin e F3.
La fuori c'è gente che invece ci va a lavoro, si fa un giro in montagna e se ne ritorna a casa e sarebbe ben contenta di poterlo fare in elettrico, con tutti i suoi limiti ed i suoi vantaggi.

Se volete discutere sul senso del motore nel mozzo, ok, parliamone. Se volete criticare la scelta di mettere le doppie pedane ("naked" e "custom"), facciamolo. Se 80kW vi sembrano pochi, siamo d'accordo. Ma criticare un mezzo elettrico sui tempi di ricarica, sull'autonomia e su "ma poi le batterie inquinano e non si riciclano", nel 2022, non si può sentire.
Una moto elettrica non fa per voi? Ignorate. Anche uno Scania non è adatto a portare i bambini a scuola, ma chissà come mai non venite qui a lamentarvi che è troppo grosso per il parcheggio dell'asilo.

Conosco un sacco di gente entusiasta delle loro motorette elettriche che fanno si e no 100km (si all'ora che di autonomia), semplicemente perché sono moto adatte all'uso che ne fanno: casa-lavoro, piccole gite, giri in città, ecc... Cosa dovrebbero fare, andare sotto tutti i post della M1000R a dire "scaffale" perché consuma come un TIR e pesa quasi 2 quintali?

Come sempre verso la mobilità elettrica prevalgono pregiudizi, ignoranza ed egoismo, il pensare che dato che per noi quel mezzo non è adatto, allora è un fallimento e sicuramente non funzionerà mai. E poi la storia dimostra l'opposto.

E con questo ho finito il rant, scusate, ma tanto vi dovevo.

By(t)e
Su questo ti do ragione, finché c'è la scelta il problema non sussiste. La cosa che mi da fastidio è che presto metteranno una qualche legge che ci obbligherà al cambio...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 08:40   #67
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Su questo ti do ragione, finché c'è la scelta il problema non sussiste. La cosa che mi da fastidio è che presto metteranno una qualche legge che ci obbligherà al cambio...
Prima che davvero ci si sentirà "OBBLIGATI" al cambio ci vorranno decenni.

Sicuramente i veicoli elettrici pian piano prenderanno sempre più piede e in vendita saranno sempre meno quelli a combustione.
Poi ad un certo punto ci saranno sovratasse per i veicoli a combustione o altri metodi di disincentivazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 09:18   #68
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Si sarà obbligati banalmente perchè non saranno più in vendita veicoli a combustibile per legge. E non ci sarà bisogno di altri tipi di incentivi, dato che il mercato diventerà tale che lo sareste in ogni caso: tra aumenti dei prezzi dei carburanti alle stelle, pezzi di ricambio che non esistono più, officine con prezzi allucinanti e quant'altro.

Anzi, dato che molti si stanno predisponendo per non vendere più veicoli elettrici ben prima del 2035, tali problematiche sorgeranno con un certo anticipo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2022, 10:18   #69
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, se con lo Scania non trovo parcheggio a scuola, me lo creo "spostando gentilmente" le altre auto con il suddetto
molto meglio la marauder per il tragitto casa scuola
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1