|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Ti consiglio la lettura di questo articolo dove ho imparato la maggiorparte delle differenze tra i reattori RBMK sovietici e quelli delle centrali nucleari occidentali!
https://www.agi.it/blog-italia/scien...st/2019-07-12/ Comunque, per sottolineare una imprecisione che ho scritto: i reattori RBMK sovietici in seguito all'incidente e alla conferenza di Legasov, hanno visto risolvere gran parte delle loro falle di sicurezza. Ció non toglie che abbiano sistemi di contemento inferiori rispetto ai reattori nucleari occidentali. Si é tornato a parlare di nucleare a fissione, anche in italia, consci che il voto del referendum di metá anni 80', che ha bandito tale tecnologia, sia stato troppo influenzato dall'incidente di Chernobyl Siamo tra i pochi paesi occidentali a non avere centrali nucleari sul territoro per quanto al momento dell'incidente di Chernobyl ve ne erano un paio in fase di avvio sul territorio italiano! Per quanto si punti sulla produzione di energia elettrica rinnovabile l'italia non raggiungerá mai l'indipendenza elettrica in tal senso senza l'aiuto del nucleare a fissione o si spera, appunto del nucleare a fusione nei prossimi dcenni! Anche se le rinnovabili daranno una grossa mano una parte dell'energia saremo sempre obbligati a comprarla da altre nazioni. @zappy Vorrei sapere qual'é la tua opinione in merito all'utilizzo della tecnologia nucleare a fissione sul suolo italiano ma sopratutto se vedi credibile nel progresso tecnologico a breve termine, l'avvio di centrali a "fusione" nucleare entro i prossimi 2 o 3 decenni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
aggiungo qualche spunto: 1) ci sono anche reattori occidentali privi di contenimento, anche se sono vecchie tipologie. cmq c'erano. 2) anche ci fosse stato, sarebbe stato piuttosto inutile: nessun contenimento nè russo nè occidentale può contenere un’esplosione di vapore e idrogeno di quel tipo. 3) anche reattori occidentali hanno grafite. Anche reattori cosiddetti di 4° generazione (dicitura molto pubblicitaria) hanno grafite. Dire che chernobil a causa della grafite era pericoloso è come dire che lo sono anche reattori occidentali, sia vecchi che futuri. Questo per chiarire che vari punti di critica in realtà andrebbero estesi a molte altre situazioni. Quello che va tenuto ben chiaro, e che i problemi più che di progettazione sono stati di criminale violazione di tutte le regole operative basilari e totale assenza di buon senso e competenze. ![]() Quote:
E la stragrande maggioranza portano alla fine quelle che hanno e non ne costruiscono nuove da decenni. noi comunque alla data del referendum ne avevamo una in costruzione, 2-3 alla soglia del pensionamento per vecchiaia, e una già chiusa. Non questa gran perdita. Come potenza poi erano tutte insignificanti. Quote:
Se punti all'indipendenza, l'unico modo sono le rinnovabili, sole vento hydro ecc. Quote:
la fissione sul suolo italiano è follia, specie oggi. A parte le tangenti (che già erano girate 10 anni fa prima ancora di decidere dove fare nuove centrali ![]() ![]() Credere che riduca i costi dell'elettricità e che renda autonomi è una favola che al confronto Babbo Natale è più realistico. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 09-01-2022 alle 11:51. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Quote:
Scorie che nessun territorio al mondo vuole ma che soprattutto sono una "bomba ecologica" pronta ad esplodere prima o poi. Tempo fa avevo letto qualcosa riguardo la "vetrificazione" delle barre di combustibile nucleare esausto, una tecnologia innovativa qualche anno fa ma che comunque non metteva al riparo dalla contaminazione ambientale nel caso di deterioramento dei contenitori o infiltrazione di acqua nei depositi. Come al solito per non farci mancare niente abbiamo le infiltrazioni mafiose anche nello smaltimento delle scorie nucleari e una parte delle scorie nucleari di altri paesi vengono scaricate al largo nei nostri mari (vedere un servizio delle Iene di Giulio Golia di qualche anno fa). La cosa folle é che sulle spiagge al cui largo giacciono le scorie ci giocano i figli dei boss del crimine organizzato, l'esempio supremo che la fame di denaro supera ogni cosa anche il bene della propria famiglia. Comunque recentemente si é tornato a parlare di centrali a fissione sul territorio italiano da parte di esponenti politici... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
|
Quote:
Tutti gli elementi sono bioaffini, ma come tantissimi altri vale la concentrazione e la permanenza. L'idrogeno non viene assimilato dall'organismo, al massimo i suoi ioni presenti nell'h2o, ed è talmente nocivo e tossico che i usa proprio il trizio per la datazione di vini pregiati e bevande simile senza che si sia mai rilevata una concentrazione tale nell'organismo da provocare anche un minimo raffreddore. Il campo magnetico di contenimento non agisce sulla massa, ma sulla carica degli elementi del plasma. Detto il parole povere quando 2H e 3H per fusione formano 4He + n + eV il neutrone liberato sfugge al campo magnetico che deve essere intercettato con appositi sistemi al di fuori del campo stesso. Con il collasso del campo magnetico il plasma cessa istantaneamente di esistere, si interrompe il processo di fusione e si smette di produrre neutroni che comunque non vengono mai confinati nel campo magnetico ( il neutrone ha carica nulla e quindi non può essere in alcun modo improgionato da un campo magnetico). Quindi quali neutroni liberi si sprigionerebbero al collassare del generatore magnetico? Se hai approfondito la tua conoscenza sulla fissione ti consiglio di fare altrettanto della fusione perchè usano meccanismi molto diversi. Il limite attuale dei tokamak è il raffreddamento delle bobine che sostengo il campo stesso ( 4K a helio liquido) e non certo il contenimento in caso collasso campo magnetico ( collasso che istantaneamente fermerebbe la reazione di fusione e la generazione di neutroni. Ps la potenza "esplosiva" di una centrale a fusione non è rilevante dato che il combustibile deve essere iniettatto nel sistema in osservanza alle richieste energetiche e che la ciusura dei rubinetti porta ad una cessazione della fusione pressocchè immediata per mancanza di materia prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
talmente irrilevante ![]() Vai, beviti un bel bicchierone di acqua triziata, vai. poi mi fai sapere dove portare i fiori ![]() Quote:
![]() cmq si, qualcosa ho approfondito, posto che in realtà neanche ai livelli top hanno capito molto di tutto il fenomeno, per cui è un filo complesso "approfondire". ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
Poi l'ho collegata alle polemiche del 2019 quando il Giappone dichiarò che avrebbe scaricato in mare l'acqua triziata perché il trizio è l'unico elemento non filtrabile con nessun sistema. E mi sono chiesto: quindi Yasuhiro Sonoda bevve un bicchiere di acqua triziata? ![]() Ok che hanno spiegato che la radioattività dell'acqua triziata è inferiore di 100 volte alla radioattività dell'acqua dell'oceano pacifico. Ma voi l'avreste bevuta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
ma proprio no... però il tizio è ancora vivo.
sempre che si possa dar credito a quella raccolta di scemate che NOTORIAMENTE è wikipedia. qui https://www.giovanidemocraticimilano...amo-chiarezza/ trovi invece un articolo abbastanza interessante che sembrerebbe circoscrivere la pericolisità del beverone per nel suo taglio divulgativo sembra abbastanza interessante per quanto - ahimè! - cita almeno una volta wikipedia come fonte. ovviamente per tacere del sito su cui è pubblicato, riconducibile a una fazione politica che notoriamente è intrallazzata con le lobby del nucleare ![]() Ultima modifica di randorama : 10-01-2022 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() certo, il cancro non è una certezza nè ti viene in 5 minuti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
|
Quote:
Continuo a ripeterti che il trizio non è un prodotto da fusione, ma parte del suo carburante. Un collasso del campo magnetico rilascerebbe soltanto una parte infinitesimale di trizio dato che la quantità presente in esso è piccolissima ed aggiunta al processo solo di volta in volta. Stai confondendo le cose: I pannelli solari sono altamente cancerogeni perchè contengono silicati ( è la tua medesima posizione). Tutto questo senza dire quando abbiamo silicati e quando questi sono rilasciati. Se forniamo un decimo del trizio usato nelle centrali a fissione ad un processo di fusione creeremmo una piccola stella, e l'avvelenamento dallo stesso ( che comunque sarebbe bassissimo dato che non ci sono atomi di trizio rilasciati) sarebbe l'ultimo dei nostri problemi. Per inciso 5 grammi di materiale da fusione ( 3g di 3H + 2g di 2H) danno 500 Mwt (Megawatt termici) di energia giusto per rendere l'idea di quanta poca massa serva per produrre un elevata energia tramite fusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.