|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Sono sicuro che se amd avesse presentato un 3100 dual core senza smt sarebbe stato il best buy assoluto, siccome il base è il 3600 dobbiamo per forza comprare ben 6 core e 12 inutilissimi thread
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
comunque ripeto che INTEL non tarderà molto a presentare qualcosa di nuovo in ambito desktop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
1) si ma hanno un nodo di anticipo e il prossimo g100 spaccherà tutto 2) ma che lo fanno a fare il nuovo se ninccelaconcorrenza? 3) ma tanto io sto apposto così Mi raccomando il nuovo dektop intel dovrà andare via al deiuan compreso di mobo nuova pcie 3++++++++++++++++++++++, con modulo a unità dedicate per sembrare quasi 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
![]() Quote:
Il problema è che probabilmente andrà esattamente come quella che c' è già
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4239
|
Si ma il pbo i voltaggi li aumenta comunque, che poi succede comunque che non ci guadagni praticamente nulla, inutile farlo passare come una mossa che ti da' i benefici dell'overclock ma senza aumento di voltaggio e conseguentemente calore.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4239
|
Quote:
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
non so dove hai preso quell'immagine ma io leggo dall'articolo questo: ![]() e i valori sono differenti come in tutti gli altri benchmark dove il 9900k batte sempre il 3700x Ultima modifica di gospel : 23-07-2019 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ammesso che serva e già ribadito piu volte, visto che già stock và benissimo in gaming con una rtx 2080ti, figuriamoci con gpu inferiori.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Poi si scopre che il più delle volte è li a giocarsela col ben più costoso 9900k. Le recensioni ed i relativi commenti, parlano chiaro. Che Intel debba presentare qualcosa nei desktop è scontato: il quando e se sarà sufficiente è tutto da vedere, soprattutto nei confronti dei Ryzen 12 e 16 core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
non sottovaluto. sto valutando con gli occhi di un esperienza appena passata. L’ultimo desktop che ho avuto (fino a meno di 2 anni fa) era un I5 4670 che non mi tappava le ali più di tanto nei miei utilizzi casalinghi. Il problema era che se avessi voluto sostituirlo avrei dovuto cambiare la mobo. Poi per ragioni di cui non è il caso parlare qui sono dovuto passare ad un portatile ma l’upgrade del mio I5 l’avrei dovuto pagare caro. Qui abbiamo una piattaforma che garantisce upgrade continui, con prestazioni al pari (facciamo un medione tra game e produttività e diciamo che sono a pari) alla concorrenza e che ti offre almeno un cambio cpu senza dover cambiare tutto. Imho il discorso finisce qui. Fino al 2015 Intel aveva una roadmap chiara e amd brancolava nel buio. Ora è palesemente il contrario. L’unica cosa sicura è che se dopo 2 anni vuoi aggiornare una cpu intel devi cambiare piattaforma.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Ma quello che conta è la realtà, adesso, e al momento le CPU AMD sono migliori e più economiche, punto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...cpu_index.html In cui c' è anche questo grafico : ![]() Per cui il 9900K forse è superiore in diversi bench, ma non è così superiore come lo dipingi tu. Edit Effettivamente tra la settimana scorsa e questa il 9900K ha fatto un balzo in avanti ( cos' è cambiato ??? ) Comunque in quel grafico resta sempre dietro : ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 23-07-2019 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Spazzerà via tutto il resto è non ci saranno più dubbi. Non ce ne sarà più per nessuno. Di colpo il vero salto generazionale permetterà cose mai viste a dispetto di mille mila core farlocchi ed inutili moltiplicatori sbloccati solo per fare figura con slide roboanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Per il resto il 3700x è un modello che va a scontrarsi col 9700K, non col 9900K. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Produttività
Io non gioco, per cui la corsa a spremere fps non mi interessa.
Però quando guardo i benchmark del number crunching quelli che riguardano compressione/decompressione e i transfer rate su ram e disco, i Ryzen vanno tutti più forte. Sono CPU server vendute a chi fa desktop. E a me piacciono perché io ad ogni generazione di Ryzen riduco i tempi di elaborazione dei file video RAW di video camere Sony Pro, delle conferenze che devo per forza di cose comprimere e rimaneggiare. E da quando sono passato a Ryzen a 8 core i tempi sono diminuiti. E parlo di terabyte di video e foto da rimaneggiare in batch per convertirli da 4k RAW a MP4 fullhd e migliaia di foto da 8k a 2k o fullhd per l'uso su web. Anche perché con tutti quei core posso lanciare più sessioni batch in parallelo. E per il playback sono di recente passato da R7-250 a RX460 (HP OEM Hansolo-B) che ormai costano una cazzata e vanno alla grande su monitor 2k. Per non parlare di navigazione, studio, Libreoffice con decine di documenti aperti grazie ai 32GB di ram. Insomma attività desktop pro. Per me intel è morta. Adesso aspetto il chipset B550 su mini ITX che è il mio formato preferito su case tipo cubo per workstation compatte. Va tutto più forte rispetto a quando usavo intel i7. Per cui per lavoro e produttività dove intel era sempre un punto di riferimento, Ryzen va meglio. Ora si deve solo smettere di considerare intel come riferimento per il settore productivity. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Ma le prestazioni sono sovrapponibili tra le due CPU, anche nei giochi a 2560 di ris. le differenze, nonostante una 2080, sono dello 0%... Poi andando a guardare gioco per gioco troverai che in qualcuno spunta 2 fps su 80, ma sarebbe ridicolo impuntarsi su questo per salvare una CPU che ormai non ha più alcun senso, con questi nuovi Ryzen.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 23-07-2019 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Il problema è che il consumatore che va in negozio oggi, non trova molto attraente intel. Fai conto di dover acquistare una CPU oggi e tira le somme. Poi di chi arriva prima o dopo non interessa a nessuno: tutto va contestualizzato al momento in cui il consumatore decide di aprire il portafoglio e valuta l'offerta attualmente presente sugli scaffali. Questo detto, onore ad intel che dopo tanti anni senza alcuna innovazione sostanziale (tranne oscuri cambi di socket) tiene ancora il passo, onore ad intel che ha risparmiato miliardi non dovendo investire in R&D come chi aveva il fiato sul collo, onore ad intel che vende nonostante spectre e meltdown, e soprattutto congratulazioni ad intel, che riesce a vendere tutto potendosi permettere prezzi e margini alti. Sono anche convinto che la risposta di intel sarà importante, ma personalmente penso alla seconda metà del 2021 per vedere i frutti dei nuovi progetti. EDIT.: ah...e da come è trapelato da documenti interni, intel, a differenza tua, è invece molto preoccupata, anche vedendo il numero di società importanti passate ad EPYC. Tieni anche presente che lo stesso CEO di intel è intervenuto dicendo di aver sbagliato e di essere in ritardo (ha detto che la società è stata troppo ambiziosa sui 10 nm....ovvio che deve usare un linguaggio appropriato, ma il succo è quello). ...ed infine una curiosità: ma a te che ti frega se la CPU che compri sia AMD, intel o sia preparata e cotta al forno dal panettiere sotto casa? Fintanto che ti trovi contento con prezzi e prestazioni ci puoi mettere pure un topo morto dentro Quote:
Magari intel arrivasse con un prodotto rivoluzionario! è la speranza di tutti! Magari AMD uscisse con qualcosa di ancora migliore! Magari un terzo player iniziasse a fare CPU! Qui si parla di oggi, e domani si parlerà di domani. Non capisco perchè è sempre molto difficile far capire che si gioca con le carte che si hanno in mano. Le valutazioni le si fanno al momento, e chi può/vuole rimandare le spese di aggiornamento dell'hardware fa sempre bene, perchè uscirà sempre qualcosa un poco migliore di quello che c'era prima, ma chi deve/vuole aggiornare oggi valuta i prodotti di oggi Ultima modifica di kliffoth : 23-07-2019 alle 12:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.