Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2019, 20:32   #41
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Come si spiega il consumo di quasi 10 watt superiore ai ryzen 2000 dell'anno scorso, forse la colpa è del nuovo chipset x570?
Sarebbe interessante provare questi processori con la scheda madre x470.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:35   #42
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Come si spiega il consumo di quasi 10 watt superiore ai ryzen 2000 dell'anno scorso, forse la colpa è del nuovo chipset x570?
Sarebbe interessante provare questi processori con la scheda madre x470.
Potrebbe ,ho letto in giro che è un chipset un po più esoso.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:41   #43
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ma quale persona competente di cpu prenderebbe un i5 9400f ?,quando può prendere delle cpu degne di questo nome come i Ryzen.....
Possiamo discutere che i ryzen 2000 possano essere superiori in multitasking a parità di budget, ma in gaming no di certo, un 9400f con buone ram supera un 2600x overcloccato, anche se di poco, un risultato ottenibile senza smanettamenti vari, ergo risparmio di tempo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:46   #44
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si ma un intel non k non ha senso su una z, mentre il contrario non possiamo dirlo dei ryzen 3000 sulla x570.
Onestamente il 9400f per quello che costa, sommato ad una b360 micro atx, fa quello che deve fare in un'ottica pc puramente gaming.
Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:56   #45
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.
Si però sul 2600x poi gli devi prendere un buon dissipatore perchè quello stock non ti fa miracoli, e anche a stock l'xfr rispetto a quello che potrebbe fare con un dissipatore custom viaggia più basso, e sempre li torniamo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 21:32   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si però sul 2600x poi gli devi prendere un buon dissipatore perchè quello stock non ti fa miracoli, e anche a stock l'xfr rispetto a quello che potrebbe fare con un dissipatore custom viaggia più basso, e sempre li torniamo.
Puoi usare il pbo col dissy stock, ammesso che ci sia convenienza nel farlo e non ce n'è, perché il collo di bottiglia in questa fascia è la gpu.
Mentre usare ram spinte su un 9400f impone una spesa maggiore di Mb, oltre a quello della ram.

Tutto per voler forzatamente evidenziare differenza medie di pochi punti % a 1080p con una gpu di oltre 1000 euro, che nessuno userà in quella fascia di pc gaming ed a quella risoluzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 21:56   #47
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Puoi usare il pbo col dissy stock, ammesso che ci sia convenienza nel farlo e non ce n'è, perché il collo di bottiglia in questa fascia è la gpu.
Mentre usare ram spinte su un 9400f impone una spesa maggiore di Mb, oltre a quello della ram.

Tutto per voler forzatamente evidenziare differenza medie di pochi punti % a 1080p con una gpu di oltre 1000 euro, che nessuno userà in quella fascia di pc gaming ed a quella risoluzione.
https://static.techspot.com/articles...nch/Temps2.png

Uno stress test in overclock con il dissi stock il 2600x non lo passi, con il wraith spire lo tieni a stock senza toccare nulla.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 22:13   #48
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi devi tenertelo con ram a 2666, il punto era questo. In quella review lo avevano usato con lo z390 per mostrare le ram a 3400.

Mentre i ryzen 2600 e 3600 puoi oc su ben 4 chipset am4, che vanno da 50 agli 800 euro, dove sai già di poter mettere un 3950x 16c o un Ryzen 4xxx del prossimo anno.
Upgrade che nessuno costringe a fare, ma resta un punto a favore
E puoi usare ram in oc, ammesso che convenga il costo/benefici in questa fascia.

L'x570 non è un obbligo, è solo l'opportunità di avere una Mb meglio fornita e col pcie 4.0.
a titolo informativo sia il chipset b360 che h310 supportano memorie fino a 3600 mhz , qualche mese fa un conoscente voleva un pc da gioco per il figlio che fosse intel però non voleva spendere troppo . quindi b360+ram3200 cl18 e i5 9400f +rx590 e ti posso dire che attivati xmp da bios le ram sono andate subito a 3200
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 22:16   #49
Dollar80
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 28
Il 3700x (e allo stesso modo il 3800x anche se non c'è in questa review) sta alla pari o poco dietro o poco davanti al 9900K.
Poi si legge che le temperature non sono cosi basse come ci si aspettava dai 7 nanomentri e che in overclock non fa di certo cadere la mascella.
Per fortuna che costa meno e consuma meno del 9900K, ma io non vedo cosa ci sia da esaltarsi così tanto per questa cpu.
Per il fatto che AMD ha pareggiato le prestazioni di una cpu che ha una tecnologia di base vecchia anni? (il 9900K) Mah.
Il 3900x invece, allo stesso prezzo del 9900k ma con 4 core in più, è la vera bandiera di AMD adesso.
Dollar80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:35   #50
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
E Comunque non ho capito il fatto che durante il prime day i processori non erano venduti direttamente da amazon e non con le stesse garanzie? Ho comprato sempre in amazon anche da altri venditori e non ho mai avuto problemi ne di resi ne di rimborsi,finché compri dentro amazon sei tutelato sempre.
a parte i tempi di consegna ben differenti se venduti da altri venditori che non passano tramite amazon ma utilizzano solo la sua piattaforma, anche per i resi e la garanzia si applicano quelle concordati con tale venditore..amazon interviene solo se ci sono problemi con il venditore (si elimina, non collabora ecc), ma questo ovviamente implica tempi di risoluzione del problema più lunghi..oltre al fatto che normalmente per prodotti così nuovi quando si trovano prezzi inferiori rispetto agli altri store allora c'e puzza di truffa (e amazon ne è piena oggigiorno)..insomma se devo risparmiare 15 euro preferisco comprare direttamente da amazon stessa in modo da avere i loro privilegi.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 06:40   #51
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Confermato quanto avevo letto anche in altre comparative tra i 2: il best buy per me è il 3600, il 3600x non ha praticamente senso.
3600+ ottima b450 viene una gran bella accoppiata
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:07   #52
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:14   #53
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..
Invece si,visto che non ha alternative valite.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:19   #54
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Invece si,visto che non ha alternative valite.
ehm intel guarda che ha presentato i processori di decima generazione..quindi le ha le alternative..

l'unica cosa buona di questi ryzen attualmente è che utilizzano la stessa piattaforma dei ryzen 2.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:44   #55
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..
Intel è da parecchi anni che presenta processori che eguagliano in prestazioni quelli degli anni precedenti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:46   #56
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
a titolo informativo sia il chipset b360 che h310 supportano memorie fino a 3600 mhz , qualche mese fa un conoscente voleva un pc da gioco per il figlio che fosse intel però non voleva spendere troppo . quindi b360+ram3200 cl18 e i5 9400f +rx590 e ti posso dire che attivati xmp da bios le ram sono andate subito a 3200
Io di Mb b360/h310 con supporto a memorie > di 2666 non ne ho viste in commercio.
Altrimenti riportano il clock oc supportato dal produttore.

https://geizhals.eu/?cat=mbp4_1151v2...360%7E317_H310

Nelle recensioni tutte riportano il lock del moltiplicatore delle ram a 2666.
È una limitazione imposta nel chipset.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:49   #57
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://static.techspot.com/articles...nch/Temps2.png

Uno stress test in overclock con il dissi stock il 2600x non lo passi, con il wraith spire lo tieni a stock senza toccare nulla.
Ho scritto pbo, non overclock all core condotto con vcore esagerato per il dissy stock.
Ed hai tagliato la seconda parte della frase: "ammesso che convenga farlo".
Oltre tutto il resto che puntualmente stai omettendo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 07:53   #58
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ehm intel guarda che ha presentato i processori di decima generazione..quindi le ha le alternative..

l'unica cosa buona di questi ryzen attualmente è che utilizzano la stessa piattaforma dei ryzen 2.
se è per questo hanno presentato 3 anni fa i 10nm

@OrazioOC spero tu abbia un 9400f visto che lo sponsorizzi cosi tanto e poi mi definisci il dissi stock amd scarso? non citi quello intel?

in un paio di settimane i prezzi hanno cominciato a stabilizzarsi, quando usciranno le B550 non ci sarà più il minimo motivo di consigliare cpu intel in un budget medio basso (1000/800 euro) indi per cui i 3600(x) saranno best buy. punto.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 08:11   #59
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Intel è da parecchi anni che presenta processori che eguagliano in prestazioni quelli degli anni precedenti
si ma i concorrenti escono nel 2019 con un processore che eguaglia le prestazioni dei processori intel del 2017..quindi o intel era già avanti o amd è arrivata in ritardo..
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 08:13   #60
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ma per capire:

per voi un processore del 2019 che eguaglia in prestazioni un processore uscito nel 2017 è ottimo?

boh io sinceramente fossi INTEL non mi sentirei molto preoccupata della cosa..
Il 3700x costa 50 e 140 euro in meno dei 9700k/9900k.
Il 3600 costa quanto un 9600k e 100 euro in meno di un i7-8700k.
Il 3900x 12c non ha rivali in MT nei desktop e tocca andare sugli hedt per trovare i concorrenti, ben piu costosi.
E presenterà anche il 3950x 16 core desktop a settembre.

Intel ha presentato la decima generazione mobile, non desktop, in uscita nei prossimi mesi.
Presenterà i Cascade Lake-X, nuovi hedt a fine anno, come farà Amd.

Cosa ci sia di nuovo in ambito desktop Intel è ancora dubbio: di certo ci sarà solo il 9900ks a fine anno, il resto è nel campo delle ipotesi.
Una di queste è il Comet Lake-S 10 core su una nuova piattaforma desktop incompatibile con quella attuale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1