Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2019, 14:45   #61
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Queste addirittura occupano tutto lo schermo
Però almeno le trovo belle da guardare, si vede che sono intollerante a questo look troppo ''quadrato''.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:02   #62
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Però almeno le trovo belle da guardare, si vede che sono intollerante a questo look troppo ''quadrato''.
Mah, oddio, va a gusti.

Le icone sono e restano icone, cioè delle immagini con un breve testo descrittivo che devi prima "imparare" a riconoscere, se no ti tocca scorrerle tutte visivamente, finché non trovi il testo che cerchi.

Le Live Tile (occhio al prefisso Live) erano ben altra cosa (e stanno scomparendo anche da Windows 10). Su uno schermo da 4-5" facevano la loro porca figura ed erano una delle migliori funzionalità che si potesse avere su un telefono, tant'è che a me su Android mancano un casino. Su tablet idem, anche se il tablet è meno usato per dare "sguardi" veloci.

Sullo Start Menu hanno meno senso, come Live intendo, perchè lo Start Menu su Windows viene aperto una volta ogni morte o dimissione di papa (tranne che per certi professionisti che preferiscono perdere tempo utilizzando menu, piuttosto che ricerca e jumplist).

Io ad esempio su Win10 uso delle semplici tile nello Start Menu (circa 1/4 di schermo) che sono dei link a applicazioni, folder e file, che ho tutte sottomano aprendolo. Lo trovo più comodo che sbattere icone nel desktop, dato che non puoi raggrupparle e devi abbassare tutte le finestre per vederle, o nella stask bar che ha poco spazio disponibile (anche ad alte risoluzioni). Lo Start Menu in questo senso è anche decisamente più funzionale degli esempi macOS e Ubuntu postati sopra.

Ultima modifica di GoFoxes : 11-03-2019 alle 15:12.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:12   #63
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mi riferisco al material design di google
Ok, adesso ci capiamo.

Fortunatamente ogni brand ha la sua interfaccia personalizzata, non sono mai stato un fan del look di android puro, che comunque trovo un pò più gradevole rispetto Windows.

Ultima modifica di StylezZz` : 11-03-2019 alle 15:14.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:23   #64
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Arriveranno a 1 Mld per semplice inerzia di quelli che migreranno il prossimo anno da Windows 7 quando Microsoft non mancherà di fare campagna massiccia di sensibilizzazione commerciale e tecnica.
Qualcuno opterà per Win 8.1 (che ha però un orizzonte di supporto extended breve fino al 2023) ma la stragrande maggioranza passerà a Win 10 o altri OS.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:24   #65
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Arriveranno a 1 Mld per semplice inerzia di quelli che migreranno il prossimo anno da Windows 7. Qualcuno opterà per Win 8.1 ma la stragrande maggioranza passerà a Win 10 o altri OS.
...ovvero tramite installazioni "coatte"
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:27   #66
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
...ovvero tramite installazioni "coatte"
Tra qualche anno non ci saranno manco 1 miliardo di PC al mondo
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:29   #67
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
beh, in effetti una certa parte di quei Win7 potrebbe finire anche su Android, iOS come parte (minima) di coloro che dismetteranno il PC/portatile a favore di tablet/ smartphone, rinunciando all'acquisto hardware / aggiornamento OS.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:30   #68
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Tra qualche anno non ci saranno manco 1 miliardo di PC al mondo
Ci sono più smartphone foldable connessi al cloud che cristiani (semi-cit.).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:37   #69
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
beh, in effetti una certa parte di quei Win7 potrebbe finire anche su Android, iOS come parte (minima) di coloro che dismetteranno il PC/portatile a favore di tablet/ smartphone, rinunciando all'acquisto hardware / aggiornamento OS.
Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS (cioè, il motivo è un altro in realtà, ed è "interno"), che sarebbe il Windows RT/Mobile/CE, fatto bene, ma non andrà a sostituire il Windows 10 attuale che resta l'os per PC (inteso come strumento di lavoro). Semplicemente, il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.

Teoricamente potrebbero fare un CoreOS con Win32 component e come CShell l'interfaccia desktop classica, ma non gli conviene. Windows 10 Classic, come è chiamato internamente, resterà un progetto a parte, che condividerà diverse cose con CoreOS, ma quest'ultimo è UWP based, strippato di tutto quello che è legacy (inizialmente manco doveva esistere il component Win32, ma giustamente lo metteranno).
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:39   #70
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS, che sarebbe il Windows RT/Mobile/CE, fatto bene, ma non andrà a sostituire il Windows 10 attuale che resta l'os per PC (inteso come strumento di lavoro). Semplicemente, il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.

Teoricamente potrebbero fare un CoreOS con Win32 component e come CShell l'interfaccia desktop classica, ma non gli conviene. Windows 10 Classic, come è chiamato internamente, resterà un progetto a parte, che condividerà diverse cose con CoreOS, ma quest'ultimo è UWP based, strippato di tutto quello che è legacy (inizialmente manco doveva esistere il component Win32, ma giustamente lo metteranno).
capirai se levano win32 fa la fine di winRT
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:42   #71
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS ( [...] il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.
[...]
Grazie per il tuo commento tecnico. Una domanda: quale sarebbe la differenza rispetto a Windows 10 IoT?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:53   #72
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
capirai se levano win32 fa la fine di winRT
Come Android e iOS? Non mi sembra abbiamo win32, ma sono gli os più utilizzati al mondo.

WinRT ha fatto quella fine perch sotto Ballmer non sapevano manco loro cosa volessero ottenere.

Avessero continuato con Windows Phone 7, con le live tile, migliorandole e rendendole (come da progetti interni) interactive, lo Start Screen, i vari hub integrati nell'OS stesso (quello social permetteva di accedere a Facebook e Twitter senza l'app, ad esempio) o che si integravano con le app in maniera seamless e tutte le novità che portava rispetto ad Android e iOS, allora oggi avremmo tre concorrenti nel mondo mobile.

Invece han voluto unificare tutto, senza in realtà unificarlo, ma forzando l'utente a usarlo.

Nadella ora ha scelta la strada opposta, creeranno un OS basato su UWP, modulare con componenti intercambiabili e interfaccia, anch'essa modulare e component-based, che viene progettata per dove deve girare, e non viceversa. Poi lo sbattono su tutti i loro hardware, che sono eccelsi (vedi la famiglia Surface) ed eventualmente la amplieranno a qualcosa di simile a un telefono.

I pro-user continueranno ad usare Windows 10 Classic
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:09   #73
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Come Android e iOS? Non mi sembra abbiamo win32, ma sono gli os più utilizzati al mondo.
a Windows se gli levi la retrocompatibiltià gli ammazzi la gallina dalle uova d'oro.. ecco perchè non molleranno mai le win32 (che io apprezzo molto più delle api .net o peggio uwp)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:15   #74
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Non sarebbe male se riproponessero il passaggio gratuito e automatico dalle versioni precedenti di Windows all'attuale 10.
Oramai anche negli uffici si usa W10, anche per il nuovo sistema informatico dello Stato si sta passando all'ultima versione, W10 va bene e meglio ovunque.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:26   #75
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per il tuo commento tecnico. Una domanda: quale sarebbe la differenza rispetto a Windows 10 IoT?
Che Windows 10 IoT, come qualsiasi altro Windows 10 passato o presente (Windows 10 per desktop, Windows 10 per HoloLens, Windows 10 per Surface Hub, Windows 10 per Xbox, Windows 10 per telefoni) non sono lo stesso OS, ma tecnicamente sono OS diversi che condividono "qualcosa" (in linea di massima OneCore e OneCoreUAP, sono cioè tutti capaci di eseguire UWP app).

MS ha team differenti che lavorano ad ognuno di questi OS e ognuno deve re-implementare funzionalità condivise. Ad esempio le tile folder sono apparse prima su Windows 10 mobile e c'è voluto un anno perchè arrivassero sullo Start Menu. Ma anche lo stesso Action Center è diverso da versione a versione.

Se un giorno MS volesse rilasciare un dispositivo foldable, dovrebbe creare un ulteriore team mettendolo a lavorare su Windows 10 for foldable. Ed è uno spreco assurdo di tempo e risorse, anche per MS.

Windows Core OS è Windows 10 strippato al minimo, senza tutto quello che è legacy o win32, ha un Core basato su UWP che è già Universal ed è molto leggero e tutte le funzionalità sono component-based, che si appoggiano al Core unificato. Quindi MS può costruire diversi componenti, che sono intercambiabili, e può creare quindi versioni di WCOS tarate esattamente per il dispositivo in cui girano (win32 sarà un component, ad esempio).

Microsoft sarebbe in grado quindi di creare nuove esperienze Windows in una frazione del tempo necessario ora, dovrebbe semplicemente costruire i componet necessari che ancora non ha, non un nuovo OS.

Non solo, anche il processo di update sarebbe estramemente velocizzato, dato che basterebbe aggionare gli specifici component il più delle volte, e utilizzerà un sistema simile a quello Android: l'os sarà installato su due partizioni, una attiva e una no. Quando si aggiorna, si aggiorna la partizione non attiva, in background. E al successivo riavvio, Windows sarà riavviato dalla partizione aggiornata, senza richiedere nessuna perdita di tempo all'utente.

In cima a tutto poi c'è CShell (Composable Shell) che è l'interfaccia component-based che verrà tarata per il dispositivo, o anche solo per la funzionalità. Siccome condivide i componenti, ad esempio, il component action center sarà sviluppato una volta e integrato in tutte le cshell che lo richiederanno, non ci saranno limitazioni del tipo la versione desktop di Windows Continuum che era un fake desktop integrato in Windows Mobile, ma basterà integrate la CShell desktop e qualsiasi dispositivo potrà usarla se, ad esempio, lo si collega a un monitor con mouse e tastiera )e sarà il vero desktop).
Oppure al collegamento di un controller, il dispositivo attiverà la CShell Xbox, la stessa che è usata sulla console.

E l'idea di base è chiaramente per velocizzare e semplificare il processo di sviluppo e mantenimento di Windows, adattandole a nuovi dispositivi velocemente, senza dover attendere mesi o anni per avere qualcosa di funzionale. Da qui poi Nadella presumo abbia in mente di sviluppare dispositivi che ancora non esistono, dato che con i telefoni ormai non c'è storia, e avere già pronto l'OS (e il parco app)

Il Windows 10 attuale non dovrebbe però essere aggiornato a WCOS, ma continuerà ad essere sviluppato parallelamente.

Ultima modifica di GoFoxes : 11-03-2019 alle 16:50.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:31   #76
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Non sarebbe male se riproponessero il passaggio gratuito e automatico dalle versioni precedenti di Windows all'attuale 10.
LOL, nella realtà il passaggio gratuito non l'hanno mai revocato. In qualunque momento puoi installare Windows 10 usando il product key di 7 e 8.1
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:45   #77
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
tu hai parlato di "OS piu utilizzato al mondo!"
Per quanto riguarda i dispositivi fissi, ovviamente, visto che W10 si installa solo su dispositivi fissi .

Se non ci arrivi.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:47   #78
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Esiste/esisteva Windows 10 mobile. Quindi avresti fatto meglio a specificare.
Mi riferivo ovviamente a Windows 10 per dispositivi fissi, desktop and laptop .

Figurati se W10 Mobile è installato su 800 milioni di dispositivi......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:01   #79
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
e comunque, Windows 10 è uscito 4 anni fa scarsi (2015) e NON 5 come sostiene l'articolo
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:35   #80
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i dispositivi fissi, ovviamente, visto che W10 si installa solo su dispositivi fissi .

Se non ci arrivi.......
ce arrivo si ma conta che oggi il mercato PC tira pochissimo rispetto a quello dei telefoni.. quindi win10 è diffuso si, ma in una nicchia ormai
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1