Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2018, 17:56   #61
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
non so che autostrade prendi tu, non si tratta di 5 minuti. di grazia quale sarebbe la velocità che mi è consentita a tuo parere? sembra che rispettare ossequiosamente il limite nazionale non sia abbastanza.. dimmelo tu a quanto devo andare. a 80 nella corsia centrale come fai tu? sulla destra in mezzo ai tir?
sei mai stato in macchina con me per dire che sono un pericolo, dato che rispetto il limite?

limite che è uguale per una smart o per una panamera.

stessi freni, stesse sospensioni, stessa tenuta di strada, stessa sicurezza attiva e passiva.

chi è il pericolo quello con la panda sgangherata a 90kmh o la berlina tedesca in perfetta efficienza a 135?

mi spattello? un'auto seria a 140 la tieni guidando col ginocchio per quanto è stabile. un'utilitaria decolla sopra i 110kmh.

ma perfavore.. se per te l'auto è un mezzo di trasporto e sei impedito alla guida e non vedi differenza tra una scatoletta è una vera automobile bene così.

io farei esami patente e revisioni auto ogni 6 mesi,

se vuoi guidare a 130 con la panda in autostrada, devi dimostrare che sai gestirla a 150 sotto la pioggia almeno!

non l'esamino del piffero che da la possibilità ad ogni fesso di creare pericolo.

mi spiace ma il pericoloso non sono io, ho 30 punti sulla patente e guido tutto dalla custom 1700 kawasaki alle sportive tedesche al camper di 6 metri al furgone 35q

e se sto su una nissan micra in autostrada vado a 100. con auto decenti rispetto il limite, che ripeto secondo me non dovrebbe essere universale per tutte le auto, come la patente non dovrebbe essere la stessa per chi a malapena guida una smart o per chi sa gestire l'alta velocità.

sarà che tu andando piano hai più tempo per giocare col telefono, io guardo la strada.
il pericolo e chi guida. non l auto in se !

come mai quando vado in demolizioni vedo audo a3 a4 mercedes seminuove gia schiantate ? e si che di controlli ne hanno

come mai la mia fiat uno turbo con circa 160cv al banco e zero controlli e ancora qui in garage in ottima forma ? ( i 140kmh li fa in terza )
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 14-10-2018 alle 17:58.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 18:05   #62
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Hai centrato il punto! Bisogna essere i primi...... tre anni fa esisteva una tariffa Flat per le colonnine di ricarica, 30 € senza limiti, in tre anni ho visto variare le tariffe, ovviamente in rialzo. Io generalmente per spostare due auto, che percorrono diversi km al giorno ( Zoe c 38000 km in circa 18 mesi, la Twizy 40000 in tre anni) spendo di ricariche presso le colonnine 65/70€, per entrambe le auto. A volte ricarico a casa, ma non moltissimo, forse per altri 25€. Insomma, con meno di 100€ utilizziamo due auto. Impossibile con qualsiasi altra forma di trasporto.
hai fatto bene. al momento si corre quasi gratis con l elettrico .

un mio amico ha la colonnina anche a lavoro , e li ha 8 ore x caricarsi .
il tutto gratis

dopo 100.000km in teoria ha recuperato meta dei soldi dell auto

io invece questo mese ho rifatto frizione e volano della mia utilitaria e mi sono andati via 1000 euro
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:07   #63
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
hai fatto bene. al momento si corre quasi gratis con l elettrico .

un mio amico ha la colonnina anche a lavoro , e li ha 8 ore x caricarsi .
il tutto gratis

dopo 100.000km in teoria ha recuperato meta dei soldi dell auto

io invece questo mese ho rifatto frizione e volano della mia utilitaria e mi sono andati via 1000 euro
Io invece faccio ~120Km al giorno, distributori di GPL e Metano ce ne sono pochi ma è fattibile.
invece l'elettrico sarebbe inutilizzabile.
Niente colonnine a lavoro, parcheggio in strada e non ho box.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:22   #64
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Io invece faccio ~120Km al giorno, distributori di GPL e Metano ce ne sono pochi ma è fattibile.
invece l'elettrico sarebbe inutilizzabile.
Niente colonnine a lavoro, parcheggio in strada e non ho box.
Ho letto che sei di Lucca, mi sono permesso di guardare la situazione delle colonnine nella tua zona, ho anche un amico che abita in provincia di Lucca e ha una elettrica, non conosco ovviamente i tuoi spostamenti, è non tutte le colonnine che vedi sono pubbliche, ma per me saresti abbastanza coperto. Scarica l’appl NEXTCHARGE, così ti puoi fare un idea. Nella tua zona ci sono anche due Fast, da 50 kWh
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:28   #65
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Ho letto che sei di Lucca, mi sono permesso di guardare la situazione delle colonnine nella tua zona, ho anche un amico che abita in provincia di Lucca e ha una elettrica, non conosco ovviamente i tuoi spostamenti, è non tutte le colonnine che vedi sono pubbliche, ma per me saresti abbastanza coperto. Scarica l’appl NEXTCHARGE, così ti puoi fare un idea. Nella tua zona ci sono anche due Fast, da 50 kWh
Non sono di Lucca città, sto molto più a Nord e lavoro a Pisa (sempre fuori città).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:37   #66
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non sono di Lucca città, sto molto più a Nord e lavoro a Pisa (sempre fuori città).
Sei comunque abbastanza coperto, una Nissan Leaf alle fast fa il pieno in 20/30 minuti, anche meno se non completamente scarica. Un occhio all’applicazione, anche solo per curiosità lo darei, a volte alle colonnine non ci si fa caso, specialmente se non si ha la necessità di utilizzarle.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 09:52   #67
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Sei comunque abbastanza coperto, una Nissan Leaf alle fast fa il pieno in 20/30 minuti, anche meno se non completamente scarica. Un occhio all’applicazione, anche solo per curiosità lo darei, a volte alle colonnine non ci si fa caso, specialmente se non si ha la necessità di utilizzarle.
No, dai.
Quando ti fai 1h30 all'andata ed altrettanti al ritorno non vuoi aggiungere 20/30min per una ricarica.
E' proprio l'ultimo dei tuoi desideri, fidati.
Le colonnine hanno senso agli estremi del tragitto, ma realisticamente nessun pendolare vuole fermarsi mezz'ora (salvo file) per la ricarica.
Su un viaggio in autostrada molto più lungo ok: ti fermi, mangi qualcosa, vai in bagno, ma nel tragitto casa lavoro non è oggettivamente un qualcosa che le persone vorranno fare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:00   #68
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
No, dai.
Quando ti fai 1h30 all'andata ed altrettanti al ritorno non vuoi aggiungere 20/30min per una ricarica.
E' proprio l'ultimo dei tuoi desideri, fidati.
Le colonnine hanno senso agli estremi del tragitto, ma realisticamente nessun pendolare vuole fermarsi mezz'ora (salvo file) per la ricarica.
Su un viaggio in autostrada molto più lungo ok: ti fermi, mangi qualcosa, vai in bagno, ma nel tragitto casa lavoro non è oggettivamente un qualcosa che le persone vorranno fare.
Hai ragione, come dico sempre, vanno valutate molte variabili, ogni situazione è a se, però potresti scoprire che magari a 1 km dal tuo lavoro c’e Una colonnina di ricarica, io ha volte le trovo distanti, ma un chilometro anche poco di più, si possono fare...
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 12:34   #69
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
si può fare tutto, se piove porti l'ombrello, se tira vento e ti ri rompe l'ombrello hai il k-way. se è tutta una pozzanghera metti gli stivali di gomma da pescatore, e ti fai un bel chilometro a piedi. ogni giorno, tutto l'inverno. spendendo di più che con un'auto a benzina, senza scomodare il gpl (la nafta io non la considero proprio, da sempre).

per chi mi continua a dare del pericolo pubblico, quando rispetto i limiti alla lettera, ho 30 punti e sono in classe -9, che posso rispondere.. sono un criminale per voi utenti del forum. quando sono in germania quindi sono un terrorista. ma lì non trovi mai gli idioti in corsia centrale. chi viaggia sta a sinistra, chi passeggia a destra, e in mezzo c'è la VERA distanza di sicurezza, quella laterale, di almeno 5 metri.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 13:27   #70
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Hai ragione, come dico sempre, vanno valutate molte variabili, ogni situazione è a se, però potresti scoprire che magari a 1 km dal tuo lavoro c’e Una colonnina di ricarica, io ha volte le trovo distanti, ma un chilometro anche poco di più, si possono fare...
Si, posso andare a mettere l'auto nel parcheggio di un'altra azienda per scroccargli le colonnine e la sera a casa posso chiedere all'ENEL se mi tira una prolunga fuori dal cancello (hanno 6 colonnine installate negli ultimi 2 mesi).

Dai, semplicemente ad oggi le auto elettriche sono utilizzabili senza ammattire da una ristrettissima cerchia di persone.

Il discorso economico, per quanto importante, non è il principale motivo per cui l'elettrico in Italia fatica a prendere piede.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:07   #71
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si, posso andare a mettere l'auto nel parcheggio di un'altra azienda per scroccargli le colonnine e la sera a casa posso chiedere all'ENEL se mi tira una prolunga fuori dal cancello (hanno 6 colonnine installate negli ultimi 2 mesi).

Dai, semplicemente ad oggi le auto elettriche sono utilizzabili senza ammattire da una ristrettissima cerchia di persone.

Il discorso economico, per quanto importante, non è il principale motivo per cui l'elettrico in Italia fatica a prendere piede.
Perché ancora non c,è la cultura, in alcune zone in Italia, i centri commerciali le stanno installando, mentre fai la spesa ricarichi, ancora non c’ Proprio una diffusione capillare, se nella tua zona proprio non ci sono, certamente non diventa una scelta fruibile. C’ Da dire che ne stanno installando molte, e molte ne installeranno nel prossimo anno, le autonomie delle auto crescono, non si dovranno caricare tutti i giorni, già ora tranne casi limite, tipo il tuo , quasi si può caricare una volta a settimana o poco più, credimi, già ora si può fare, certo, che se si vuole tutta la comodità e non rinunciare a nulla.... Questa estate dalla provincia di roma (sud) siamo arrivati al lago di Garda (Gardaland) , ovvio, ho dovuto effettuare due ricariche per quasi 4 ore in più di viaggio, ma pausa pranzo e cena, in compagnia con amici, alla fine il viaggio non ha pesato, ci si può stare che in un anno e mezzo e 38000 km percorsi , per una volta ho dovuto impiegare un po’ di più per arrivare a Gardaland? Nella zona Gardaland ho viaggiato a scrocco per due giorni, tra centri commerciali e albergo... se avessi voluto, come già successo, avrei potuto noleggiare un auto per 4 giorni, con tutti i soldi che ho risparmiato non sarebbero stati i 180€ a cambiare le cose.

Come dico sempre siamo ancora nel periodo che non per tutti possono andar bene, ma per buona parte della popolazione già si può fare.
Poi se vogliamo tutto , non andranno mai bene....
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 06:04   #72
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781

quando ci saranno 100 auto elettriche e 100 colonnine al supermercato... salterà la centrale elettrica per sovraccarico. o si squaglieranno i cavi.

non è una ciabatta da 100 prese per caricare il telefono..
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 11:17   #73
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
quando ci saranno 100 auto elettriche e 100 colonnine al supermercato... salterà la centrale elettrica per sovraccarico. o si squaglieranno i cavi.

non è una ciabatta da 100 prese per caricare il telefono..
Ma perché ci dovrebbero stare 100 auto in ricarica, io la carico se ho necessità, mica la carico perché vedo una colonnina di ricarica, è come dire che nel distributore di fronte al supermercato ci saranno 100 auto a mettere benzina. Questa è una cosa che si chiama ansia di autonomia, passa dopo che si ha l’auTo elettrica, là si carica quando c’È ne bisogno, se sono al 50 % ma devo fare 70 km, magari non ho tempo o magari non trovo la colonnina lungo la strada, non è un problema, la carico al rientro a casa. È solo pianificazione diversa.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 11:41   #74
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
È solo pianificazione diversa.
L'abitudine di "ricaricare" l'auto durante l'uso andrà sicuramente perso, l'auto si ricaricherà nel 95% di tempo di non uso.
L'attuale mobilità è sicuramente insostenibile e le abitudini dovranno cambiare, avremo vantaggi e svantaggi, come ogni cosa ma il saldo sarà largamente positivo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:27   #75
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'abitudine di "ricaricare" l'auto durante l'uso andrà sicuramente perso, l'auto si ricaricherà nel 95% di tempo di non uso.
L'attuale mobilità è sicuramente insostenibile e le abitudini dovranno cambiare, avremo vantaggi e svantaggi, come ogni cosa ma il saldo sarà largamente positivo.
Esatto, l’auto tranne pochi casi ( in viaggio) si carica a destinazione, è se c’è ne è la necessità. Per chi ha la possibilità è più conveniente caricare a casa.
È come hai detto, non si può passare all’elettrico senza cambiare approccio, ci sono certamente vantaggi, come sicuramente svantaggi, ma è l’approciò che deve cambiare, è un grande cambiamento, come pochi ce ne sono stati nell’ulTimo secolo, paragonabile al passaggio dalla carrozza a cavallo , alle prime automobili, non si può e deve applicare l’abitudine con la novità.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:36   #76
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Esatto, l’auto tranne pochi casi ( in viaggio) si carica a destinazione, è se c’è ne è la necessità. Per chi ha la possibilità è più conveniente caricare a casa.
È come hai detto, non si può passare all’elettrico senza cambiare approccio, ci sono certamente vantaggi, come sicuramente svantaggi, ma è l’approciò che deve cambiare, è un grande cambiamento, come pochi ce ne sono stati nell’ulTimo secolo, paragonabile al passaggio dalla carrozza a cavallo , alle prime automobili, non si può e deve applicare l’abitudine con la novità.
si puo sempre mettere un gruppo elettrogeno in baule e correre sempre
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:41   #77
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
si puo sempre mettere un gruppo elettrogeno in baule e correre sempre
La via dei range extender per gli autonomiafobici per qualche motivo è stata poco battuta però secondo me si potrebbe tirare fuori qualcosa di interessante.
Batteria buona (senza arrivare a 100kwh e risparmiare sul costo) con un motorino a benzina per ricarica elettrica (niente collegamento diretto alle ruote) che permetta una marcia massima di 50km/h (per tenere bassi i volumi e pesi necessari) per permettere l'arrivo a casa/colonninarapida, leverebbe moltissimi alibi alle attuali auto.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:56   #78
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La via dei range extender per gli autonomiafobici per qualche motivo è stata poco battuta però secondo me si potrebbe tirare fuori qualcosa di interessante.
Batteria buona (senza arrivare a 100kwh e risparmiare sul costo) con un motorino a benzina per ricarica elettrica (niente collegamento diretto alle ruote) che permetta una marcia massima di 50km/h (per tenere bassi i volumi e pesi necessari) per permettere l'arrivo a casa/colonninarapida, leverebbe moltissimi alibi alle attuali auto.
Il sistema è di fondo una bestialità, lo si sta abbandonando per fortuna, BMW lo aveva nella I3, ma non ha senso. Per discorsi di conversione energetica, per i costi di gestione, e manutenzione. Se voglio il motore termico, deve essere attaccato alle ruote. Se voglio un elettrica, deve essere elettrica. Qualsiasi Unione, mistura, diventa un escamotage per accontentare il non convinto e il mercato.
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 12:58   #79
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da Mmeacci Guarda i messaggi
Il sistema è di fondo una bestialità, lo si sta abbandonando per fortuna, BMW lo aveva nella I3, ma non ha senso. Per discorsi di conversione energetica, per i costi di gestione, e manutenzione. Se voglio il motore termico, deve essere attaccato alle ruote. Se voglio un elettrica, deve essere elettrica. Qualsiasi Unione, mistura, diventa un escamotage per accontentare il non convinto e il mercato.
Si concettualmente è proprio brutto, ma leverebbe quell'ansia che tanti avrebbero, sarebbe una generazione per traghettare e nessuno in seconda battuta la ricomprerebbe.
Secondo me per fare il salto definitivo la soluzione gruppo elettrogeno ha il suo perchè ma vedo che il mercato l'ha già annichilita

Io sarei anche a favore di soluzioni retrofitting per evitare alla gente di buttare le proprie auto, una soluzione da 10k€ per rendere una macchina a gasolio, full elettric
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 13:19   #80
Mmeacci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Si concettualmente è proprio brutto, ma leverebbe quell'ansia che tanti avrebbero, sarebbe una generazione per traghettare e nessuno in seconda battuta la ricomprerebbe.
Secondo me per fare il salto definitivo la soluzione gruppo elettrogeno ha il suo perchè ma vedo che il mercato l'ha già annichilita

Io sarei anche a favore di soluzioni retrofitting per evitare alla gente di buttare le proprie auto, una soluzione da 10k€ per rendere una macchina a gasolio, full elettric
Come già ho detto, è con la giusta mente, una soluzione già applicabile su grande scala, poi ovviamente ci sono situazioni limite, che non renderebbero la scelta elettrica fattibile, a chi si fa oggi una ibrida (ovviamente ogni uno è libero di fare quel che vuole) dico sempre perché? Quale è il loro vantaggio? Le pagano di più, non lasciano il termico con tutto quello che ne consegue, anzi, aggiungono pezzi per fare lavorare elettrico e termico assieme... se uno non è pronto, si compra l’ennesima auto Diesel/benzina, aspetta oltre....
Per il retrofit, che sarebbe certamente un tipo di incentivazione, devi applicare lo stesso concetto, le auto elettriche non sono auto tradizionali, tutte le auto elettriche nascono da una progettazione diversa, le batterie sono sul pianale, per questioni di spazio e peso... pensa, già le persone si fanno problemi con l’elettrico per mille cose inutili, il risultato di un auto con Retrofit, sarebbe un auto completamente sbagliata, con la distribuzione dei pesi errata, con poca autonomia e zero bagagliaio....
tutti punti di forza delle elettriche , peso perfettamente distribuito, basso e centrale (hanno una stabilità inaspettata) spazio di carico a parità di categoria da vendere.
Ho caricato nella mia Zoe , più valigie che un una Golf, che sarebbe di categoria superiore ( non ci sono, Il serbatoio, marmitte ecc. ecc.)
Mmeacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1