Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2018, 15:59   #41
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
grazie ad iliad si stanno iniziando a normalizzare anche i comportamenti truffaldini che le altre compagnie storiche hanno sempre avuto nei confronti della clientela.

anche chi non ha Iliad dovrebbe baciare dove camminano i francesi per quanto meno per questo motivo.

fino a qualche mese fa per avere un paio di giga in più sull'offerta telefonica bisognava sganciare 5-10 euro, le offerte base (non buy back) partivano tutte dai 15 euro, o avevano vincoli a 30 mesi (follia pura), e così via.

adesso guarda un po' Vodafone e Tim scoprono che possono darci anche loro giga a volontà.

e però iliad mi ha fatto pagare il passaggio a Vodafone per la ragazzina perché qui non prende (fatti due domande su quanto capisci di telefonia se questo è il tuo modo di ragionare) quindi è una compagnia di merda --> balle a caso sulle rimodulazioni

tutto logicamente inattaccabile, non c'è che dire.

sarebbe meno imbarazzante dire "sono un dipendente TIM e difendo i miei interessi"
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 17:50   #42
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Quote:
Originariamente inviato da ronin789 Guarda i messaggi
sai meglio di me che tutto dipende dalle zone
in questo momento sono a circa 15 km da pontedera e sto utilizando tethering usb a pc con iliad da 5,99 euro e funziona ottimamente e più veloce della mia vodafone da 50gb da 10 euro
a milano non ho di questi problemi perchè ho una linea fissa
Sono contento per te, ma il fatto che a Pontedera funzioni bene, non mi risolve il mio problema.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 17:51   #43
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
grazie ad iliad si stanno iniziando a normalizzare anche i comportamenti truffaldini che le altre compagnie storiche hanno sempre avuto nei confronti della clientela.

anche chi non ha Iliad dovrebbe baciare dove camminano i francesi per quanto meno per questo motivo.

fino a qualche mese fa per avere un paio di giga in più sull'offerta telefonica bisognava sganciare 5-10 euro, le offerte base (non buy back) partivano tutte dai 15 euro, o avevano vincoli a 30 mesi (follia pura), e così via.

adesso guarda un po' Vodafone e Tim scoprono che possono darci anche loro giga a volontà.

e però iliad mi ha fatto pagare il passaggio a Vodafone per la ragazzina perché qui non prende (fatti due domande su quanto capisci di telefonia se questo è il tuo modo di ragionare) quindi è una compagnia di merda --> balle a caso sulle rimodulazioni

tutto logicamente inattaccabile, non c'è che dire.

sarebbe meno imbarazzante dire "sono un dipendente TIM e difendo i miei interessi"
Un consiglio, cambia spacciatore !
Io considero non accettabile nel 2018, problemi di telefonia mobile...
Con la tecnologia attuale, la considero una cosa assurda!
Pago, pretendo che quello che pago funzioni, i soldi che ti do, sono buoni, non è che puoi spenderli solo in certe città, o in certi orari, quindi il servizio che mi dai deve essere corrispondente !
E vedendo sempre lamentele preso e tornato dove so che funziona, io non faccio da beta tester pagante per nessuno, se a te fa piacere farlo, accomodati, io non voglio certo impedirtelo!
Ma anche tu non devi pensare che uno stia con una compagnia che non funziona, sarò ben libero ?
Da te Iliad funziona bene e non ti da nessun problema ?
Ottimo ne sono contento per te, se un giorno avrà qui performance simili a Vodafone nulla osta a prendere una loro sim, per ora NO!

Ultima modifica di gd350turbo : 06-09-2018 alle 18:38.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:09   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Stesso mio pensiero...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:49   #45
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh se hanno finito le quantità di clienti devono cambiare l'offerta.
Sennò rischi di essere tacciato pure di raccontare balle (offerta per 500.000 che poi invece viene riprorogata più volte ed alla fine diventa una offerta per milioni di utenti) e poi se sono in perdita come dicono (e come credo pure io) devono alzare l'asticella verso il pareggio dando cose in più che alla fine pochi useranno ma prendendo un canone di base migliore.

Se arriveranno (invento) a 12E con 100GB (o fate pure di più se volete) alla fine avranno molti clienti che avranno aderito ma che di fatto fanno lo stesso traffico che stava in taglie inferiori ma più economiche.

Poi anche la crescita del +1E alla volta catturerà anche una parte (grande quanto non si sa) dei vecchi clienti facendogli fare l'upgrade con l'effetto psicologico "dai è solo un euro in più però ha un bel incremento sul traffico"
Ed immagino che ci saranno poi quelli che dopo qualche upgrade si ritroveranno a magari 10E di spesa fissa (se non la usi come seconda sim, altrimenti è ben diverso perché la puoi spegnere nei mesi che non ti serve) ma che poi di fatto fanno ancora lo stesso traffico che stava pure nell'offerta da 6E

Ultima modifica di Yrbaf : 06-09-2018 alle 19:52.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 07:16   #46
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
da noi IN trentino wind fa ca.are , va a 30kBs , se iliad si appoggia su rete wind 50GB a quella velocità sono USELESS.
Mah io sono stato in diverse località ancora a giugno e non ho avuto alcun problema.
Non posso dire che il segnale è la banda ci siano ovunque per esperienza, anzi, ma sicuramente tutto il Trentino no.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 07:38   #47
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da shouldes Guarda i messaggi
In Francia vogliono 20€ al mese per la flat e l'offerta 8.99€ Free Mobile è valida il primo anno, poi passi a quella 19.99€ in automatico.
Quella 1.99€ è inutile e quella 8.99€ è per il primo anno.
In pratica vogliono 20€ a SIM, quanto una 20 mega.

Devo correggere perché c'è il trucchetto, quella 19.99€ non è flat ma 100GB, sia pagando il primo anno 8.99€ per 60GB (prossima mossa in Italia) che poi automaticamente passa a Forfait Free à 19.99€/mois, sia selezionando direttamente la 19.99€ da subito per 100GB.
Per avere la flat devi essere abbonato a Freebox, quindi scordatevi una tariffa flat a 20€ per sostituire la connessione domestica.

che offerta folle, pensa le altre compagnie cosa fanno...
Qui non reggerebbe un mese.
Però il problema italiano sono le rimodulazioni, la presa in giro è stata ed è la cosa che più irrita le persone e le fa migrare (spendendo anche più della rimodulazione) ad altro operatore.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 07:44   #48
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
che offerta folle, pensa le altre compagnie cosa fanno...
Qui non reggerebbe un mese.
Però il problema italiano sono le rimodulazioni, la presa in giro è stata ed è la cosa che più irrita le persone e le fa migrare (spendendo anche più della rimodulazione) ad altro operatore.
Soprattutto la mancanza di ogni regola per tale cosa...
Se sai che solo dopo x tempo questa cosa può accadere, bè sei preparato...
ma se fai un contratto e dopo una settimana ti annunciano l'aumento, no, non va bene !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 08:48   #49
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
che offerta folle, pensa le altre compagnie cosa fanno...
Qui non reggerebbe un mese.
Però il problema italiano sono le rimodulazioni, la presa in giro è stata ed è la cosa che più irrita le persone e le fa migrare (spendendo anche più della rimodulazione) ad altro operatore.
Il problema è che gli italiani ancora non hanno capito come funziona il libero mercato.

Se si bloccano i prezzi si blocca il mercato è più difficile avere tariffe migliori perchè c'è meno concorrenza...
D'altro canto è impensabile fare una norma che permetta di fare modifiche solo al ribasso. I prezzi si regolano sul mercato non per legge o decreto.
Il vero problema sono I COSTI di MIGRAZIONE e le BARRIERE IMPOSTE alla MIGRAZIONE.
Su questi andrebbero scatenate le ire forcaiole e questo l'intervento del legislatore, perchè sono un impedimento al libero mercato.
Le rimodulazioni FANNO parte del libero mercato, gli utenti sono PARTE ATTIVA e devono tutelare i propri interessi CONFRONTANDO le offerte SEMPRE...ma lo si vuole capire o no?

Ultima modifica di azi_muth : 07-09-2018 alle 08:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 10:23   #50
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da shouldes Guarda i messaggi
Non è che non si sia capito, il problema è l'essere inermi di fronte a queste multinazionali.
Siamo piccoli piccoli quando si tratta di compagnie telefoniche e la migliore ha la rogna, Iliad compresa.
Altro problema italico: mentalità da suddito e non da cittadino.
Si aspetta la gentile concessione dell'azienda piuttosto che agire in prima persona e scegliere il proprio operatore...è un corollario del problema precedente...

C'è una sola cura fa funzionare il mercato e essere indignati e protestare per le cose che contano.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 10:24   #51
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Altro problema italico: mentalità da suddito e non da cittadino.
Si aspetta la gentile concessione dell'azienda piuttosto che agire in prima persona e scegliere il proprio operatore...è un corollario del problema precedente...

C'è una sola cura fa funzionare il mercato e essere indignati e protestare per le cose che contano.
E sentiamo, compagno rivoluzionario, cosa facciamo per combattere contro il sistema?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 10:36   #52
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
E sentiamo, compagno rivoluzionario, cosa facciamo per combattere contro il sistema?
Disdiciamo tutti i contratti
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 11:12   #53
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il problema è che gli italiani ancora non hanno capito come funziona il libero mercato.

Se si bloccano i prezzi si blocca il mercato è più difficile avere tariffe migliori perchè c'è meno concorrenza...
D'altro canto è impensabile fare una norma che permetta di fare modifiche solo al ribasso. I prezzi si regolano sul mercato non per legge o decreto.
Il vero problema sono I COSTI di MIGRAZIONE e le BARRIERE IMPOSTE alla MIGRAZIONE.
Su questi andrebbero scatenate le ire forcaiole e questo l'intervento del legislatore, perchè sono un impedimento al libero mercato.
Le rimodulazioni FANNO parte del libero mercato, gli utenti sono PARTE ATTIVA e devono tutelare i propri interessi CONFRONTANDO le offerte SEMPRE...ma lo si vuole capire o no?
Nessuno vuole le tariffe bloccate come ai tempi della SIP (x i più giovani vecchio nome della TIM quando era completamente statale), però delle regole in più a favore degli utenti non sarebbero sgradite.

1) non puoi pubblicizzare cose non vere! Se mi dici che pagherò 24.90 al mese X SEMPRE, in 13 mesi non posso passare a 32.5 € al mese a 'casusa delle mutate condizioni di mercato'.

2) non è possibile rimodulare le offerte dopo solo 3 mesi che sei rientrato per mantenere la rete migliore di sempreò.
Secondo me siamo ai limiti della truffa, anche perchè se tu mi attiri con un offerta e poi dopo 3 mesi me la aumenti del 30%......

Voglio provare a farlo anche io, ora assumo una segretaria e tra due mesi vado da lei e le dico che per lo stesso lavoro le do il 30% in meno, xò se vuole può andarsene senza nemmeno le due settimane di avviso.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 11:17   #54
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
1) non puoi pubblicizzare cose non vere! Se mi dici che pagherò 24.90 al mese X SEMPRE, in 13 mesi non posso passare a 32.5 € al mese a 'casusa delle mutate condizioni di mercato'.

2) non è possibile rimodulare le offerte dopo solo 3 mesi che sei rientrato per mantenere la rete migliore di sempreò.
Secondo me siamo ai limiti della truffa, anche perchè se tu mi attiri con un offerta e poi dopo 3 mesi me la aumenti del 30%......
Esattamente, ci vanno messe delle regole, che ne so per x mesi non puoi cambiare la tariffa annunciata...
Così uno sa e si regola !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 13:00   #55
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11673
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Nessuno vuole le tariffe bloccate come ai tempi della SIP (x i più giovani vecchio nome della TIM quando era completamente statale), però delle regole in più a favore degli utenti non sarebbero sgradite.

1) non puoi pubblicizzare cose non vere! Se mi dici che pagherò 24.90 al mese X SEMPRE, in 13 mesi non posso passare a 32.5 € al mese a 'casusa delle mutate condizioni di mercato'.

2) non è possibile rimodulare le offerte dopo solo 3 mesi che sei rientrato per mantenere la rete migliore di sempreò.
Secondo me siamo ai limiti della truffa, anche perchè se tu mi attiri con un offerta e poi dopo 3 mesi me la aumenti del 30%......

Voglio provare a farlo anche io, ora assumo una segretaria e tra due mesi vado da lei e le dico che per lo stesso lavoro le do il 30% in meno, xò se vuole può andarsene senza nemmeno le due settimane di avviso.

Ci deve essere equità.
Nell'ordinamento attuale il diritto di variare i prezzi è bilanciato dal diritto del consumatore di migrare e scegliere un'offerta più conveniente.
Il vero limite non l'aumento dopo 3 mesi o un secondo dopo...ma rendere il diritto di scelta del consumatore più efficace abbattendo i costi di migrazione.
La tutela è nel punire l'operatore che aumenta i costi arbitrariamente, non un'altra regola che ingessi il mercato...
L'unica regolamentazione necessaria sarebbe quella di limitare il costo di migrazione ai costo vivo della sim senza richiedere ricariche o imporre vincoli nel passaggio ad altro operatore.
Qualsiasi altra richiesta potrebbe legittimare l'operatore a legalizzare ancora di più la pratica dei vincoli.

1) Giusto ed infatti il "per sempre" è stato sanzionato da AGCM...non si puo' usare.
Non mi sembra di aver visto recentemente offerte "per sempre" da parte degli operatori tradizionali...l'unica ad aver usato il "per sempre" è stata ILIAD è infatti sotto indagine

2)Riguardo al discorso della segretaria è un mercato di servizi...non un rapporto di lavoro sono due cose distinte.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 15:20   #56
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ci deve essere equità.
Nell'ordinamento attuale il diritto di variare i prezzi è bilanciato dal diritto del consumatore di migrare e scegliere un'offerta più conveniente.
[cut]
Perchè a te questo mercato sembra bilanciato????

Parlando di contratti mobili per andartene da un operatore all'altro, lasciando perdere le ricariche che cmq sono soldi che poi ti ritrovi sul tuo conto telefonico ed il tempo perso, devi pagare la nuova sim (10 € circa) nonchè il balzello che si tengono per trasferirti il credito residuo (l'untima volta 1,5 €), che è vero che sono cifre tuttosommato modeste ma rapportate al costo dell'abbonamento (6-10 € al mese) rapprsentano un bell'incremento dei costi, soprattuto se si è 'costretti' a cambiare più volte in un anno.

Parlando di fissi, i costi di attivazione , di restituzione del modem ed in alcuni casi di caparra per il nuovo modem sono ancora più ingenti ed impattanti anche a fronte di un esborso mensile maggiore.

Io continuo a ripetere che se non si voglia inserire una sorta di periodo di franchigia bisogna almeno abbattere completamente i costi di ingresso e uscita a ZERO.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 15:30   #57
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Perchè a te questo mercato sembra bilanciato????

Io continuo a ripetere che se non si voglia inserire una sorta di periodo di franchigia bisogna almeno abbattere completamente i costi di ingresso e uscita a ZERO.
Avresti probabilmente un aumento del costo mensile da parte di tutte le compagnie per far fronte a queste minori entrate. E forse sarebbe peggio a questo punto perchè alla lunga andresti a pagare di più nel complesso
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 21:44   #58
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
io penso che hanno principalmente il grosso vantaggio di NON avere negozi fisici, quindi affitti + stipendi (e contributi ovviamente) del personale risparmiati, e non è poca roba.

un po' come successe con l'arrivo delle assicurazioni online che "magicamente" costavano la metà circa, forse proprio xchè non c'erano intermediari che ci dovevano guadagnare (giustamente)
ci sono gli iliad store comunque.

venerdì sono andato in quello di via torino a milano (simbox) per attivare la prima sim e c'erano diversi addetti
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1