Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 11:03   #61
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Nave militare classe clevo, l'unica che ti permette di solcare il mondo digitale in piena potenza

Il santech citato dall'utente sopra è un clevo
Ora ho capito

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
A quel prezzo l'avrei preso anch'io, che non sono certo un fan dell'ecosistema "chiuso" di Apple.
Lo dici a me che vengo e uso Linux?

Guarda, se devi interagire con il mondo esterno allora Mac è il tuo nemico. Nel loro ecosistema, ti senti coccolato e "viziato". Tutto sotto mano, veloce e subito.

Ovvio che questo dipende sempre da cosa uno fa sia dal punto di vista professionale che hobbistico.

Con Linux non ho avuto problemi a scambiare i dati del Mac, Linux è un mostro in questo, gestisce tutti i FS in modo eccezionale. Quindi niente da dire.

Windows a casa lo uso poco e quindi facendo fare da Linux una sorta di "ponte" per i dati, non ho avuto alcun tipo di problema.

Ma al di là di tutto, la cosa reclamata dal topic di questa discussione è una porcata assurda, una qualcosa che prima di un flop di un prodotto è quasi un "dispetto" ai propri clienti delle proprie macchine di punta.

E questo senza se e senza ma.

Per me farebbero bene come minimo:

a) a togliere dal configuratore la possibilità di scegliere tale CPU
b) un bel risk assessement per vedere se anche con la altre CPU ho un problema simile, fosse anche percepibile solo a livello benchmark.
c) NON PERMETTERSI NEMMENO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE una soluzione esterna o di terze parti a PAGAMENTO
d) richiamare quelli venduti e sospendere gli ordini in piedi per tale CPU almeno.
e) un'altra marea di cose che al momento non mi vengono in mente

Poi forse riparliamo se quella mela morsicata dietro il monitor potrebbe ancora aver senso per il mercato PRO riguardo i portatili.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:04   #62
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Vero, lo schermo Apple è migliore, ma non giustifica il prezzo. Ok, mettiamo un 4K sul Santech (Clevo) e aggiungiamo la bellezza di .. 119 euro! (Che poi un 4K su un 15"... boh... )
Si, i Santech con I9 non sono ancora usciti. Vedremo i loro prezzi quando usciranno e se avranno anche loro questi (assurdo) problema.
Io ho usato spesso notebook, con processori notebook, per rendering lunghissimi (ovviamente collegati alla corrente) e, tranne il "famoso" Pentium 4 Prescott (un vero forno, ma funzionava) nessuna CPU mi è mai andata in protezione. E, se andava, è perchè i dissopatori erano pieni zeppi di polvere.
Ora, perchè non dovrei utilizzare programmi PRO su un notebook? Non saranno perfomanti come un Ryzen 9, ma DEVONO funzionare.
non è che non li puoi utilizzare... diciamo che il prodotto cpu intel 6 core ha delle pecche su mac come su windows, perchè va in trhottling quindi le frequenze dichiarate non sono quelle reali, perchè non riesce a mantenerle. nel caso i9 andiamo verso la pubblicità ingannevole, perchè non mantiene neanche quelle a default... quindi è marcatamente fallato. alla apple non hanno manco provato a risolvere il problema, hanno fatto il notebbo, ci hanno messo sopra un ricarico economico senza però ottimizzare nulla..

alternative ne esistono, ovvio. clevo è una delle tante alternative, ovvio che se uno ha 3000 euro da spendere per uno strumento di lavoro deve saper scegliere in base alle caratteristiche, non in base alla moda... Aspettiamo le review serie per giudicare, ma si sa già che li faranno a pezzi... e non solo per il prezzo.

sono usciti i lenovo p52, a proposito di alternative.....

Ultima modifica di unnilennium : 19-07-2018 alle 11:09.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:13   #63
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Il problema di presenta anche con Final Cut Pro, da una prova fatta dal sit 9to5Mac.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:16   #64
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Forse ho scelto il momento peggiore per passare ad Apple...
l'unica se tutto viene confermato è il rilascio di una versione con una cpu con tdp più contenuto.....sui 30/35, in modo che non paghi un botto per una cpu che vista la insuff dissipazione gira al 50/60% del suo potenziale

guarda io ho un clevo 6700hq che gira 7su7 h24 con un minimo di 75% utilizzo cpu e 84% gpu 970m con la base con ventole mai sopra i 60°gpu e sui 56/57cpu.......anche in questi gg e tutto nel + assoluto silenzio essendo in camera era imprescindibile......ho cmq limitato la freq massima tramite i profili energetici, non servendomi la massima potenza per l'utilizzo in background, insomma ho giocato una mezzora per trovare il giusto equilibrio, ma alla fine dopo oltre 2anni e mezzo di uso costante (metti che sarà stato spento per 10 giorni in totale in questo lasco di tempo) quindi posso parlare con cognizione di causa......una volta ogni 15gg pulitina prese d'aria e sempre perfetto come il primo giorno

Ultima modifica di giovanbattista : 19-07-2018 alle 11:18.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:17   #65
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
forse è stato risolto con questo aggiornamento, ma i modelli 2016 e 2017 avevano il problema della tastiera eppure hanno venduto presumo bene, non so quali erano le aspettative di Apple ma di sicuro non sono stati un flop

mi ci metto anche io che l'ho comprato, ma come sviluppatore iOS sono obbligato a stare nel loro ecosistema e ho ritenuto che se il problema tastiere fosse peggiorato avrebbero fatto una campagna di estensione della garanzia, cosa che puntualmente è avvenuta
è vero che potevo scegliere il modello 2015 con le vecchie porte e vecchia tastiera ma dopo quasi un anno non sono affatto pentito

il problema del throttling è diverso e a seconda dei punti di vista può essere ritenuto più o meno grave
da una parte chi come me sviluppa e non fa uso di certi programmi che spremono la CPU non avrà mai il rallentamento e godrà di una macchina migliore dei modelli precedenti, al contrario chi ha bisogno proprio di quel tipo di applicativi farebbe meglio a lasciar perdere se il problema verrà confermato

la differenza è che la tastiera la puoi riparare e c'è il programma che ti copre per 4 anni, il throttling è dovuto a scelte di progettazione lo risolvi solo con un nuovo chassis quindi modello del 2019 o più avanti ancora, ma se compri il mid 2018 te lo tieni così com'è...
da questo punto di vista il problema throttling anche se affligge meno utenti è più grave, proprio perché non puoi farci niente, se non forse usare i cooling pad sotto il portatile per abbassare un po' la temperatura, un rimedio che dopo aver speso 3000 euro mi farebbe girare alquanto le balle
premettendo che la notte continuerei a dormire (btw personalmente, da linux user da due lustri e più, fui sul punto di saltare il fosso all'epoca del primo unibody, che era davvero una bella macchina) temo che appunto il 'difetto' non diminuirà troppo le vendite, come è sempre stato, ma non vuol dire che mi piaccia la cosa, proprio come concetto appunto.

poi si, dipende dai casi, ma se uno si sceglie, a caro prezzo, un i9 cazzuto, deve poterlo sfruttare... altrimenti è, eufemisticamente, inutile. oserei dire che è inutile anche proporre un modello del genere, ma siam sempre li, se vendono lo stesso, non cambieranno strategia...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:33   #66
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
"[...] diciamo che il prodotto cpu intel 6 core ha delle pecche su mac come su windows, perchè va in throttling [...]"

Mmm... non ho capito. Immagino che non era quello che volevi dire.

Adesso è il processore i9 che ha delle pecche? No, lui va bene. E' il MacBook Pro che è stato progettato male. Punto.
Che cosa centra "Windows". E' colpa di Windows se la CPU va in throttling???
Sono sicuro che usciranno notebook (Dell, Clevo, Asus etc...) con l'i9-8950HK che non andranno in protezione e che ti faranno sfruttare a pieno tutta la sua potenza, con... qualsiasi software (^___^)
Ovviamente non saranno delle sottilette, avranno un certo spessore e un dissipatore adeguato.

Secondo me, semplicemente non avrebbero dovuto fare uscire il MapBook Pro con l'i9. Non capisco il motivo.
Sono sicuro che loro sanno del problema. E come dire che la gente non si informa un minimo prima di spendere più di 3000 euro.

Ultima modifica di cecofuli2 : 19-07-2018 alle 11:35.
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:38   #67
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ps: Foto delle "dovute pinze" ne abbiamo???
Ecco a Lei:

__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:52   #68
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
"[...] diciamo che il prodotto cpu intel 6 core ha delle pecche su mac come su windows, perchè va in throttling [...]"

Mmm... non ho capito. Immagino che non era quello che volevi dire.

Adesso è il processore i9 che ha delle pecche? No, lui va bene. E' il MacBook Pro che è stato progettato male. Punto.
Che cosa centra "Windows". E' colpa di Windows se la CPU va in throttling???
Sono sicuro che usciranno notebook (Dell, Clevo, Asus etc...) con l'i9-8950HK che non andranno in protezione e che ti faranno sfruttare a pieno tutta la sua potenza, con... qualsiasi software (^___^)
Ovviamente non saranno delle sottilette, avranno un certo spessore e un dissipatore adeguato.

Secondo me, semplicemente non avrebbero dovuto fare uscire il MapBook Pro con l'i9. Non capisco il motivo.
Sono sicuro che loro sanno del problema. E come dire che la gente non si informa un minimo prima di spendere più di 3000 euro.
windows intendo notebook con windows, di qualsiasi marca. tutte le nuove cpu intel mobile di 8a generazione vanno in throttling... l'i9 sul mac lo fa in modo vergognoso, ma lo fanno anche gli i7 6 core, magari in maniera leggermente meno vergognosa. la dissipazione è sicuramente uno die colpevoli, ma è già a livello di progettazione, la cpu per restare nei parametri operativi va in protezione dopo pochi secondi, c'è poco da fare. I mac sono famosi per fare meglio le cose, se lo fanno uguale o peggio allora 3000€ sono buttati.

Premetto che queste sono considerazioni personali, ma basate su review di addetti del settore, basti cercare le varie review di notebookcheck sui processori u o hq di 8a generazione per vedere come si comportano... 2 secondi di bench e parte la protezione, con le ottimizzazioni del produttore si modifica qualcosa,ma va in protezione comunque dopo un pò... quindi potenza sprecata soldi buttati..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:11   #69
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Il problema di presenta anche con Final Cut Pro, da una prova fatta dal sit 9to5Mac.
Quoto e confermo...

Potenzialmente il problema del throttling si può verificare anche in modelli equipaggiati con le CPU i7 visto che anche queste ( 8750H e 8850H ) hanno, come la CPU core i9 8950 HK, 45W di TDP.

Aspettiamo di vedere con ulteriori test cosa succede a queste CPU.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:37   #70
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14705
Questo non va in throttle, certo NON è minimamente equiparabile ad un mac perché è proprio un'altra macchina atta a fare tutt'altro:

https://www.notebookcheck.net/Aorus-....299340.0.html

si evince che, al di la dei 45W di TDP, sta CPU è proprio calda e serve un buon sistema di dissipazione per tenerla a bada. Che gli abbiano dato troppo Vcore?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:01   #71
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
Perchè atta a fare tutt'altro? Ok, esteticamente è più da gaming, ma è quello che c'è dentro è importante.
E, come dico sempre, un FullHD per un 17" è più che sufficiente nel 90% dei casi.
Io la userei tranquillamente per lavorare, per modellare in 3d (ha un'ottima 1080 con ben 8GB RAM) e renderizzare, visto che, come dici tu, non ha problemi di surriscaldamento (anche se è una CPU molto calda).
Si, costa 4000 euro, è il top del top, e almeno funziona (^__^).
Infine una Radeon Pro 560X con 4GB perde pietosamente contro una 1080 8GB...

Ultima modifica di cecofuli2 : 19-07-2018 alle 13:06.
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:27   #72
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
l'unica se tutto viene confermato è il rilascio di una versione con una cpu con tdp più contenuto.....sui 30/35, in modo che non paghi un botto per una cpu che vista la insuff dissipazione gira al 50/60% del suo potenziale

guarda io ho un clevo 6700hq che gira 7su7 h24 con un minimo di 75% utilizzo cpu e 84% gpu 970m con la base con ventole mai sopra i 60°gpu e sui 56/57cpu.......anche in questi gg e tutto nel + assoluto silenzio essendo in camera era imprescindibile......ho cmq limitato la freq massima tramite i profili energetici, non servendomi la massima potenza per l'utilizzo in background, insomma ho giocato una mezzora per trovare il giusto equilibrio, ma alla fine dopo oltre 2anni e mezzo di uso costante (metti che sarà stato spento per 10 giorni in totale in questo lasco di tempo) quindi posso parlare con cognizione di causa......una volta ogni 15gg pulitina prese d'aria e sempre perfetto come il primo giorno
Per me è parso che il MacBookPro i9 sia stato promosso come il ""PRO tra i PRO", quindi una sortao di "terminale estremo" tra quelli già potenti. Benissimo. Allora fammi una soluzione estrema!

Siccome gli ingegneri Apple non credo che siano degli sprovveduti, perché non hanno pensato magari a qualche dissipazione liquida (che dal mio punto di vista non so se sia fattibile su di un portatile)?

Magari che so, con una dock da applicare quando si usa il terminale su scrivania, mentre in mobilità (senza essere attaccato all'alimentazione) il sistema stessa inibiva l'uso della potenza massima della CPU...

Di soluzioni penso ce ne siano un monte.

Poi ovvio, chi prende una macchina del genere sa a quali limitazioni d'uso va incontro...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:32   #73
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto e confermo...

Potenzialmente il problema del throttling si può verificare anche in modelli equipaggiati con le CPU i7 visto che anche queste ( 8750H e 8850H ) hanno, come la CPU core i9 8950 HK, 45W di TDP.

Aspettiamo di vedere con ulteriori test cosa succede a queste CPU.
Brutta storia...

Sembra quasi che Apple sia uscita con questa linea quasi per "accontentare" chi la stesse aspettando.

[DIETROLOGIA MODE ON]
Magari è tutto preparato, ora Apple se ne esce e dirà che confermano tutto, che è un problema non dei terminali, ma dei processori che NON SONO adatti ai loro standard e che QUINDI si abbandona Intel e torniamo ai fasti di un tempo. Restate con noi!
[DIETROLOGIA MODE OFF]

P.S. Ci tengo a precisare che quanto detto è pura ironia
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:02   #74
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14705
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Perchè atta a fare tutt'altro? Ok, esteticamente è più da gaming, ma è quello che c'è dentro è importante.
E, come dico sempre, un FullHD per un 17" è più che sufficiente nel 90% dei casi.
Io la userei tranquillamente per lavorare, per modellare in 3d (ha un'ottima 1080 con ben 8GB RAM) e renderizzare, visto che, come dici tu, non ha problemi di surriscaldamento (anche se è una CPU molto calda).
Si, costa 4000 euro, è il top del top, e almeno funziona (^__^).
Infine una Radeon Pro 560X con 4GB perde pietosamente contro una 1080 8GB...
Perché è una macchina da gaming
Condivido appieno il tuo pensiero e, aggiungo,

http://www.dell.com/it/aziende/p/pre...emea&ref=PD_OC

che ha le stesse caratteristiche del MBPro, pesa di più, è più spesso, ha una GPU Nvidia Quadro P3200, pesa 2.6kg ed è un mostro di potenza, display 100% gamut e, con ogni probabilità, non throttla. Inoltre costa 4055 euro con inclusi 5 anni di garanzia next day in loco.

Il MBPro costa 4699 senza apple care.

Questa è una WS mobile
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-07-2018 alle 14:11.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:12   #75
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14705
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Per me è parso che il MacBookPro i9 sia stato promosso come il ""PRO tra i PRO", quindi una sortao di "terminale estremo" tra quelli già potenti. Benissimo. Allora fammi una soluzione estrema!

Siccome gli ingegneri Apple non credo che siano degli sprovveduti, perché non hanno pensato magari a qualche dissipazione liquida (che dal mio punto di vista non so se sia fattibile su di un portatile)?

Magari che so, con una dock da applicare quando si usa il terminale su scrivania, mentre in mobilità (senza essere attaccato all'alimentazione) il sistema stessa inibiva l'uso della potenza massima della CPU...

Di soluzioni penso ce ne siano un monte.

Poi ovvio, chi prende una macchina del genere sa a quali limitazioni d'uso va incontro...
sarebbe bastato farlo 2 mm più spesso IMHO
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:22   #76
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
2 mm in più equivalgono a un sacrilegio in certe stanze, temo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:22   #77
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
sarebbe bastato farlo 2 mm più spesso IMHO
Certo quei 2mm che avrebbero permesso una superficie dissipante maggiore ( heatsink più " spessi " ) e ventole con un maggior volume di aria spostata a parità di giri. Non serve essere degli ingegneri super specializzati per affermare tutto ciò!!
E quindi si ritorna al peccato originale di Apple: un design esasperato che pregiudica le prestazioni quando si fa un uso intensivo del Mac!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:23   #78
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Perché è una macchina da gaming
Condivido appieno il tuo pensiero e, aggiungo,

http://www.dell.com/it/aziende/p/pre...emea&ref=PD_OC

che ha le stesse caratteristiche del MBPro, pesa di più, è più spesso, ha una GPU Nvidia Quadro P3200, pesa 2.6kg ed è un mostro di potenza, display 100% gamut e, con ogni probabilità, non throttla. Inoltre costa 4055 euro con inclusi 5 anni di garanzia next day in loco.

Il MBPro costa 4699 senza apple care.

Questa è una WS mobile
I 4055 sono con o senza iva? Perchè sul sito Dell aziendale, i prezzi son tutti senza iva. :P Oltretutto un Precision (o anche i buon vecchi latitude) sono dei carri-armati.. Di livello un filino superiore al MBpro..
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:35   #79
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
2 mm in più equivalgono a un sacrilegio in certe stanze, temo
ma su un prodotto come iPhone potrei anche capirlo
peccato invece che l'unico device dove veramente dovrebbero ridurre le dimensioni è Watch e con serie 3 hanno dovuto aumentare anche se leggerissimamente
in quel caso un piccolo aumento era giustificabile, su un prodotto come il Mac evidentemente no eppure non penso che all'acquirente medio interessi davvero lo spessore, se il peso rimane simile o aumenta di pochi grammi e c'è un po' più di spazio in altezza che cosa cambia??

2mm farebbero una differenza significativa per la dissipazione del calore e l'organizzazione dell'interno del laptop e sono sicuro che il team che progetta l'hardware l'avrà fatto presente ai piani alti chissà quante volte, il che mi porta a pensare che il team di Ive abbia più potere decisionale di quello HW, abbastanza triste per una società che vende hw e sw
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:39   #80
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
il che mi porta a pensare che il team di Ive abbia più potere decisionale di quello HW
questo penso sia ormai assodato. ma, ripeto, se fanno i numeri...
certo è che ultimamente qualche 'crepa' sulla problematica è uscita dall'alveo dei nerd... vedremo...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1