|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
La coesistenza di due interfacce sono stato il primo a criticarla, ma tra quelle "andrebbe uniformata in una sola interfaccia" e "GNOME fa cagare"... quale delle due è più costruttiva? Per Gnome mi trovi d'accordo, essendo utente gnome, poi vabbé è pure questione di gusti e su questo non si discute Quote:
Un DE unico ma personalizzabile ci sta, ed è principalmente KDE, che puoi trasformare e personalizzare come ti pare, ma è anche più pesante di Gnome e tende a confondere gli utenti inesperti, che possono preferire la semplicità della buonanima di Unity o di Gnome 3 Quote:
Quote:
Anche gli altri sistemi dunque se ne cadono di framework diversi...l'unica differenza è che hanno un solo DE è all'apparenza sembra standard... Anche nel caso di canonical mi trovi d'accordo che ha forkato cose non necessarie volendo fare il bastian contrario... ma a finale i fatti sono risultati una bastonata, e in ogni caso è una realtà commerciale e non va ad addossare la colpa sul "community-driven" sfruttato da altre distribuzioni Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Non lo hai visto perché sei altamente disinformato Quote:
Ed infatti GNOME come ho già detto punta al minimalismo anziché alla valanga di impostazioni, sono scelte, poi il resto è questione di gusti Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Senza contare che risulterebbe eccessivamente doppio (headerbar+barra del titolo) e perderebbe il vantaggio di rispamiare spazio sul schemo, a quel punto non avrebbero senso di esistere le headerbar Quote:
Ultima modifica di andrew04 : 29-08-2017 alle 15:02. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
si anche su windows c'è il problema delle librerie, ma se un software usa uno o l'altra non diventa strano su windows, invece usare software gtk su kde spesso richiede qualche maneggiamento per renderlo guardabile
per il resto siamo praticamente d'accordo quindi evito di quotare ![]() grazie per la spiegazione su mate e cinnamon
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
provato qualche mese fa, barre e icone di non mi ricordo che software (forse chromium) erano inguardabili su KDE
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
il tutto a memoria, fallace per definizione cmq si, sono cose noiose sicuramente, ma appunto sistemabili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
ripeto niente che rende impossibile lavorare, ma appunto a perdere tempo in certe cose, magari sarebbe meglio investire in altro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
eh purtroppo (ma forse ormai dato da quanto lo uso non ci faccio più caso) la natura eterogenea del sistema (da sempre, è proprio nato così) è cosi, e per ora prendere o lasciare
e non dico che non sia un fastidio, riepeto pure io btw, invece lato 'sotto', con l'avvento di systemd si è 'appiattito' abbastanza tra una distro e l'altra ci vorrebbe forse un libgraficd... fermo restando che ci sarebbe sempre qualcuno che si ribellerebbe. la libertà ha un prezzo, tanto per tagliare corto ![]() a me cmq piace la natura 'patchwork', come ho scritto spesso., quindi sicuramente il mio giudizio è non oggettivo del tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Quote:
https://bugs.chromium.org/p/chromium...etail?id=79722 Tra l'altro non credo neanche sia GTK puro, ma ne prende giusto i colori/temi https://chromium.googlesource.com/ch...integration.md Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Cmq grazie per avere ammesso che abbiamo ragione. (e così collaudo anche come funziona la ignore list, che in più di un decennio di iscrizione non avevo mai usato ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() (Poi vabbé personalmente lo reputo un atteggiamento altamente immaturo ed infantile, e che evidenza scarse propensione al dialogo, ma è un personalissimo parere ed essendo una funzione del forum hai tutto il diritto di usarla ![]() In realtà quello che dici tu e quello che ha detto lampetto sono due cose completamente differenti, ma ovviamente fatichi a capirle, ed ovviamente decontestualizzi una frase dall'intero post, dove smentisco quello che tu invece affermi la parte in cui gli davo ragione in particolar modo è il fatto che ad esempio in GNOME alcune applicazioni non vengono aggiornate da anni (ed ancora devono aver le client side decoration), mentre altre sono aggiornate più spesso non del "rifare la ruota da capo" come tu hai specificato nel tuo post, riferendoti al post di fano che tra l'altro tirava in ballo server grafico e sistema audio, affermazione completamente sbagliata Tra l'altro hai anche decontestualizzato una singola frase dall'intero post che smentisce categoricamente le cose che tu affermi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
dai, l'ho tolta che non mi piace avere dei buchi nella discussione
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
rifanno 1000 volte le stesse cose mentre altre marciscono piene di bug e malfunzionamenti. cambiare le icone appartiene perfettamente a questo tema: ci si dedica a emerite cazzate mentre ci sono altri problemi + seri. se non capisci la cosa, peccato, ma è un problema tuo. E con ciò chiudo, perchè mi attribuisci cose che non ho detto ribattendomi a suon di "moderno" "monocromatico" e amenità inutili varie. pace e bene, buona navigazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
cmq sia è fuorviante considerare linux (gnu/linux) come un progetto unitario
al contrario considerandolo come è, e cioè un insieme di progetti eterogenei, si possono rivalutare alcune questioni non è mia intenzione minimizzare alcuni difetti, ma semplicemente mettere i puntini sulle i ora come ora o così o pomì, e non vedo come si potrebbe modificare la cosa, salvo rivedere dalle fondamenta il tutto Ultima modifica di s-y : 30-08-2017 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Credo che sia proprio quello il problema di Linux: non è un progetto unitario appunto! E quindi migliaia di distro incompatibili tra loro, incombatibilità binaria assicurata tra le versioni .1 della stessa distro (mica penserete di compilare un'applicazione per Zuccabubu OS 6.8 e poi farla partire per la versione 6.9 [1]).
E dal sistema accrocchiato che si usa per installare le applicazioni? Come installare dot.net 2.0 su Windows: https://www.microsoft.com/net/core#windowscmd su MacOS: https://www.microsoft.com/net/core#macos su Linux: https://www.microsoft.com/net/core#linuxcentos (notare che questa procedure vale solo per Cent OS su Ubuntu dovete ovviamente patire in maniera diversa!) Io son circa 4 orine che aspetto che finisca c'è "Installing..." tutto triste su un terminale in bianco e nero... boh però "è fresco e moderno" ![]() Roba del 1970 ragazzi... altro che pannello di controllo dai! [1] e se parte poi funzionare in maniera "esotica"... a me è capitato! Che brutta figura davanti al cliente ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
non è che per rifare il gnome control center ignorano i bug, anzi...il restyling stesso ne ha corretti alcuni di problemi (la vecchia finestra impostazioni non era ridimensionabile, ad esempio, per dirne uno) così come anche, ed anzi ancor di più, rifare le icone, che spetta ai grafici e non agli sviluppatori Quello di cui parlavo io è di altrettante riscritture totali di applicazioni che sono rimaste con il vecchio look (e che dunque, seguendo il tuo ragionamento avrebbero anche in tal caso intralciato la correzione di bug), come ad esempio Evolution (che però bisogna dirlo non è che sia semplice da rifare...) Inoltre, per ogni applicazione ed interfaccia di gnome studiano anche l'usabilità con dei test ad alcuni utenti, probabilmente se lo rifanno è perché gli utenti hanno rilevato difficoltà in quella precedente Ma ripeto nuovamente : la correzione di bug non viene intaccata dal rifacimento del control center o di altre applicazioni Affermare cose del genere significa non sapere minimamente come funzione lo sviluppo di Gnome |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Se la microsoft fa le cose con i piedi, la colpa non è di linux eh... (Ma credo che per certi versi abbia lasciato la procedura "old-style" via terminale essendo un pacchetto per sviluppatori, quindi si presume non sia un problema quella procedura, ma evidentemente sopravvaluta la capacità di alcune persone... ![]() Già se ti prendi uno Skype https://www.skype.com/it/download-sk...ype-for-linux/ o un Google Chrome https://www.google.it/chrome/browser/desktop/index.html Ti offre giusto due famiglie di pacchetti: rpm per Fedora ed OpenSuse, e deb per Debian ed Ubuntu, installabile con un clic tramite UI Quindi smettiamola con questo mito che serve un binario per ogni distribuzione, grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Invece sta volta è andato come un cavallo... poi ovviamente Linux ha fallito a montare le mie partizioni samba quindi è stato tutto inutile (volevo provare a sviluppare su Windows con un IDE "decente" come Visual Studio e poi far girare le cose su CentOs), vabbeh però "Browse the Network" ha una bella icona monocromatica anni '70 di un PC così caruccia ![]() Poi io sta cosa che un programmatore deve essere più "contento" di fare quei3 passi lì invece che - semplicemente - cliccare 2 volte sull'installer io non lo capirò mai sinceramente! Se BeOs / Haiku OS fossero ancora vivi avremmo avuto 3 OS che s'installavano con un click e uno che richiedeva "vodoo" sul terminale... Quote:
![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() Avete più problemi voi 3/4 utenti qui su HWU che nel resto del web ![]() No, che poi scommetto che quello che hai provato a fare tu è una cosa che ogni utente inesperto fa appena installato linux, eh! Ne sono sicuro! ![]() Quote:
Quote:
Mandriva non esiste neanche più (al limite openmandriva) Di che stiamo parlando? Tra l'altro se usi distro sconosciute/poco utilizzate/per utenti avanzati che non usano rpm/deb, significa che non sei certamente un utente alle prime armi Se poi sei un masochista che inizia da arch o distro "esotiche" senza avere le competenze necessarie, allora problemi tuoi... non puoi incolpare Linux se ti sopravvaluti I tar.gz, o come nei casi a seguire tar.xz, non sono solo i sorgenti, ma sono anche i binari (altra evidenza di come conosciate poco, pochissimo, linux pur ostentando arroganza) Telegram, paccheto tar.xz, binario compatibile su tutte le distribuzioni https://desktop.telegram.org/ Teamviewer, proprietario, pacchetti Deb per Ubuntu e Debian (ed anche Raspbian) pacchetti Rpm per RedHat, CentOS, Fedora, SUSE.... oh ma come? un RPM che si installa sia in Fedora che in CentOS/RedHat ed addirittura OpenSuse? Ma cosa mi dici mai?(cit. Topo Gigio) ![]() ![]() pacchetti binario tar.xz per le altre distribuzioni non supportate (ma le 6 precedenti credo coprano abbastanza utenza, essendo le più diffuse) https://www.teamviewer.com/it/download/linux/ Su, smettiamo di sparare ca...te, che ci fate più bella figura |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.