Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2017, 14:29   #61
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Embè...di critiche ne sono piovute a iosa su ModernUI, non certamente per lo spreco di risorse divise in 2 DE, ma al fatto che per i più mal coesistevano 2 interfacce diverse nello stesso sistema operativo.

Riguardo Gnome non capisco le critiche che sento qui, per me è un DE semplice e veloce con pochi fronzoli e immediato.
Lo preferisco a Unity e in un certo senso anche a KDE, meno dispersivo...
Non sto parlando di della coesistenza di ModernUI e vecchio stile, ma dei vari start menu da terze parti

La coesistenza di due interfacce sono stato il primo a criticarla, ma tra quelle "andrebbe uniformata in una sola interfaccia" e "GNOME fa cagare"... quale delle due è più costruttiva?

Per Gnome mi trovi d'accordo, essendo utente gnome, poi vabbé è pure questione di gusti e su questo non si discute

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
stiamo su un forum, si discute della news e di cose collegate, il discorso idee differenti è vero, ma non sarebbe meglio un de unico ma personalizzabile?
Una cosa è discutere aggiungendo critiche nel dettaglio come stai facendo tu, tutt'altra è "GNOME fa cagare" o le "icone monocromatiche sono solo una pessima moda da grafici incompetenti" che nulla aggiungono alla discussione

Un DE unico ma personalizzabile ci sta, ed è principalmente KDE, che puoi trasformare e personalizzare come ti pare, ma è anche più pesante di Gnome e tende a confondere gli utenti inesperti, che possono preferire la semplicità della buonanima di Unity o di Gnome 3

Quote:
Il grafico non aiuta il kernel, ma al posto di modificare 10 volte un bottone, poteva fare 2 volte 5 bottoni, invece ci sono cose che vengono cambiate spesso e altre che rimangono indietro.
Questa è un critica sensata, e che viene fuori spesso nel mondo Gnome, alzo le mani e ti do ragione

Quote:
Poi abbiamo gtk vs qt, libreria X vs Y, vedi Ubuntu che investe in upstart, mezzo mondo passa a sistemd (creso di chiami così), canonical butta tempo e soldi su upstart per poi andare anche lei su systemd e avendo ora un sistema "ibrido" (almeno nei comandi). Se canonical avesse sviluppato direttamente su systemd non sarebbe stato meglio?
GTK vs Qt sta anche su Windows (così come anche le librerie, dobbiamo citare DirectX vs OpenGL?), Origin (quello dei giochi) è in Qt, GIMP è in GTK, altre applicazioni sono nelle api di win, altre sono in electron
Anche gli altri sistemi dunque se ne cadono di framework diversi...l'unica differenza è che hanno un solo DE è all'apparenza sembra standard...

Anche nel caso di canonical mi trovi d'accordo che ha forkato cose non necessarie volendo fare il bastian contrario... ma a finale i fatti sono risultati una bastonata, e in ogni caso è una realtà commerciale e non va ad addossare la colpa sul "community-driven" sfruttato da altre distribuzioni

Quote:
Sinceramente non ho mai capito la differenza di linea di pensiero tra mate e cinnamom, non sono nate entrambe come DE per portare gtk3 con una gui simil gnome 2?
No, Mate era per tenere in vita Gnome 2 (non simile, proprio Gnome 2, inizialmente era GTK2 anche, successivamente è stato portato alle GTK3), Cinnamon invece per avere un look stile Windows sulla base di Gnome Shell/Gnome 3
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:51   #62
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ah si? sono quanti secoli che se ne parla? io Wayland ancora non l'ho visto...
Fedora lo ha come predefinito ed Ubuntu è prossimo
Non lo hai visto perché sei altamente disinformato

Quote:
no, ma magari ad altre funzionalità utili o alla rimozione di bachi si.
è evidente l'enorme differenza di configurabilità nei dettagli di kde vs gnome come n° di dettagli impostabili via UI...
Chi ti dice che non fanno anche quello? Non segui lo sviluppo di Linux ed applicativi vari, perciò vivi in questa tua bacata convinzione

Ed infatti GNOME come ho già detto punta al minimalismo anziché alla valanga di impostazioni, sono scelte, poi il resto è questione di gusti

Quote:
e perchè non si può fare un solo DE più configurabile? se vuoi gli effetti spaziali li attivi e peserà di +, lo vuoi minimale e disattivi...
come in win (XP e 7) in cui potevi avere l'interfaccia classica "old style" e quella colorata luccicante e trasparente...
Vedi mio post precedente

Quote:
almeno la calcolatrice o il filemanager è uno ed uno solo (ma personalizzabile a seconda dei gusti, con o senza barre, icone, tendine cazzi e mazzi)
questo parte non ha senso

Quote:
ah, perchè queste PUTTANATE giustificano il fatto di riscrivere da capo un altro DE?!?
ma una finestrella dove scegli "UI tipo win" o "UI tipo mac" (che in KDE peraltro c'era) non basta?
No, riscriviamo da capo tutto, calcolatrice, giochi di carte, menù, filemanager per spostare l'orologio da dx a sx
Diventa più pesante (vedi Plasma, che non è esattamente una piuma)

Quote:
su questo non ho le competenze per rispondere.
Ma anche nelle altre cose direi

Quote:
flag x scegliere fra una e l'altra opzione? troppo poco figo, meglio tirarsela e fare da zero un DE...
Anche in questo case pare evidente non hai competenze per parlare, le header bar sono anche a livello di applicazione

Senza contare che risulterebbe eccessivamente doppio (headerbar+barra del titolo) e perderebbe il vantaggio di rispamiare spazio sul schemo, a quel punto non avrebbero senso di esistere le headerbar

Quote:
è closed e solo Bill decide cosa fare. paragone improponibile
NON sto parlando dei sistema base,ma dei menu di terze parti che hanno fatto per sopperire alla mancanza del sistema base

Ultima modifica di andrew04 : 29-08-2017 alle 15:02.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:27   #63
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
cut
si anche su windows c'è il problema delle librerie, ma se un software usa uno o l'altra non diventa strano su windows, invece usare software gtk su kde spesso richiede qualche maneggiamento per renderlo guardabile

per il resto siamo praticamente d'accordo quindi evito di quotare

grazie per la spiegazione su mate e cinnamon
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 18:06   #64
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
si anche su windows c'è il problema delle librerie, ma se un software usa uno o l'altra non diventa strano su windows, invece usare software gtk su kde spesso richiede qualche maneggiamento per renderlo guardabile
Ricordo del passato anche quello, ormai sono perfettamente integrate con l'aspetto del DE "opposto"... basta considerare che Fedora Media Writer (dunque su Fedora con GNOME) è in Qt ed esce tra le applicazioni predefinite

Quote:
per il resto siamo praticamente d'accordo quindi evito di quotare

grazie per la spiegazione su mate e cinnamon
De nada!
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 10:03   #65
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ricordo del passato anche quello, ormai sono perfettamente integrate con l'aspetto del DE "opposto"... basta considerare che Fedora Media Writer (dunque su Fedora con GNOME) è in Qt ed esce tra le applicazioni predefinite



De nada!
provato qualche mese fa, barre e icone di non mi ricordo che software (forse chromium) erano inguardabili su KDE
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 10:19   #66
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
provato qualche mese fa, barre e icone di non mi ricordo che software (forse chromium) erano inguardabili su KDE
per alcune app (gtk e qt 'vecchie') va sistemato con tool a parte (anche per i font relativi)
il tutto a memoria, fallace per definizione

cmq si, sono cose noiose sicuramente, ma appunto sistemabili
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 11:20   #67
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
per alcune app (gtk e qt 'vecchie') va sistemato con tool a parte (anche per i font relativi)
il tutto a memoria, fallace per definizione

cmq si, sono cose noiose sicuramente, ma appunto sistemabili
ripeto niente che rende impossibile lavorare, ma appunto a perdere tempo in certe cose, magari sarebbe meglio investire in altro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 11:41   #68
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
eh purtroppo (ma forse ormai dato da quanto lo uso non ci faccio più caso) la natura eterogenea del sistema (da sempre, è proprio nato così) è cosi, e per ora prendere o lasciare

e non dico che non sia un fastidio, riepeto pure io

btw, invece lato 'sotto', con l'avvento di systemd si è 'appiattito' abbastanza tra una distro e l'altra

ci vorrebbe forse un libgraficd... fermo restando che ci sarebbe sempre qualcuno che si ribellerebbe. la libertà ha un prezzo, tanto per tagliare corto

a me cmq piace la natura 'patchwork', come ho scritto spesso., quindi sicuramente il mio giudizio è non oggettivo del tutto
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 12:32   #69
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
provato qualche mese fa, barre e icone di non mi ricordo che software (forse chromium) erano inguardabili su KDE
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
per alcune app (gtk e qt 'vecchie') va sistemato con tool a parte (anche per i font relativi)
il tutto a memoria, fallace per definizione

cmq si, sono cose noiose sicuramente, ma appunto sistemabili
Oltre a come già detto da s-y usa le GTK2 fino alle versione 58, e GTK3 dalla 59
https://bugs.chromium.org/p/chromium...etail?id=79722

Tra l'altro non credo neanche sia GTK puro, ma ne prende giusto i colori/temi
https://chromium.googlesource.com/ch...integration.md

Quote:
The GTK+ port of Chromium has a mode where we try to match the user's GTK theme (which can be enabled under Settings -> Appearance -> Use GTK+ theme).
Quote:
GTK3 added a new CSS theming engine which gives fine-tuned control over how widgets are styled. Chromium‘s themes, by contrast, are much simpler: it is mostly a list of about 80 colors (see //src/ui/native_theme/native_theme.h) overridden by the theme. Chromium usually doesn’t use GTK to render entire widgets, but instead tries to determine colors from them.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 13:23   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
...Questa è un critica sensata, e che viene fuori spesso nel mondo Gnome, alzo le mani e ti do ragione...
visto che è la stessa critica che ho fatto io, e che a Lampetto dai ragione, evidentemente leggi cosa e come ti pare, per cui non ti rispondo più.

Cmq grazie per avere ammesso che abbiamo ragione.

(e così collaudo anche come funziona la ignore list, che in più di un decennio di iscrizione non avevo mai usato )
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 13:46   #71
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
visto che è la stessa critica che ho fatto io, e che a Lampetto dai ragione, evidentemente leggi cosa e come ti pare, per cui non ti rispondo più.

Cmq grazie per avere ammesso che abbiamo ragione.

(e così collaudo anche come funziona la ignore list, che in più di un decennio di iscrizione non avevo mai usato )
Rispondo lo stesso, e ti ringrazio dell'ignore list
(Poi vabbé personalmente lo reputo un atteggiamento altamente immaturo ed infantile, e che evidenza scarse propensione al dialogo, ma è un personalissimo parere ed essendo una funzione del forum hai tutto il diritto di usarla )

In realtà quello che dici tu e quello che ha detto lampetto sono due cose completamente differenti, ma ovviamente fatichi a capirle, ed ovviamente decontestualizzi una frase dall'intero post, dove smentisco quello che tu invece affermi

la parte in cui gli davo ragione in particolar modo è il fatto che ad esempio in GNOME alcune applicazioni non vengono aggiornate da anni (ed ancora devono aver le client side decoration), mentre altre sono aggiornate più spesso
non del "rifare la ruota da capo" come tu hai specificato nel tuo post, riferendoti al post di fano che tra l'altro tirava in ballo server grafico e sistema audio, affermazione completamente sbagliata

Tra l'altro hai anche decontestualizzato una singola frase dall'intero post che smentisce categoricamente le cose che tu affermi
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 13:48   #72
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Rispondo lo stesso, e ti ringrazio dell'ignore list
dai, l'ho tolta che non mi piace avere dei buchi nella discussione
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 13:53   #73
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
...In realtà quello che dici tu e quello che ha detto lampetto sono due cose completamente differenti, ma ovviamente fatichi a capirle, ed ovviamente decontestualizzi una frase dall'intero post, dove smentisco quello che tu invece affermi

la parte in cui gli davo ragione in particolar modo è il fatto che ad esempio in GNOME alcune applicazioni non vengono aggiornate da anni (ed ancora devono aver le client side decoration), mentre altre sono aggiornate più spesso non del "rifare la ruota da capo" come tu hai specificato nel tuo post
invece era ESATTAMENTE quello che volevo dire.
rifanno 1000 volte le stesse cose mentre altre marciscono piene di bug e malfunzionamenti.

cambiare le icone appartiene perfettamente a questo tema: ci si dedica a emerite cazzate mentre ci sono altri problemi + seri.

se non capisci la cosa, peccato, ma è un problema tuo.
E con ciò chiudo, perchè mi attribuisci cose che non ho detto ribattendomi a suon di "moderno" "monocromatico" e amenità inutili varie.

pace e bene, buona navigazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 14:07   #74
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cmq sia è fuorviante considerare linux (gnu/linux) come un progetto unitario
al contrario considerandolo come è, e cioè un insieme di progetti eterogenei, si possono rivalutare alcune questioni
non è mia intenzione minimizzare alcuni difetti, ma semplicemente mettere i puntini sulle i

ora come ora o così o pomì, e non vedo come si potrebbe modificare la cosa, salvo rivedere dalle fondamenta il tutto

Ultima modifica di s-y : 30-08-2017 alle 14:10.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 14:36   #75
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Credo che sia proprio quello il problema di Linux: non è un progetto unitario appunto! E quindi migliaia di distro incompatibili tra loro, incombatibilità binaria assicurata tra le versioni .1 della stessa distro (mica penserete di compilare un'applicazione per Zuccabubu OS 6.8 e poi farla partire per la versione 6.9 [1]).

E dal sistema accrocchiato che si usa per installare le applicazioni?
Come installare dot.net 2.0 su Windows:

https://www.microsoft.com/net/core#windowscmd

su MacOS:

https://www.microsoft.com/net/core#macos

su Linux:
https://www.microsoft.com/net/core#linuxcentos

(notare che questa procedure vale solo per Cent OS su Ubuntu dovete ovviamente patire in maniera diversa!)

Io son circa 4 orine che aspetto che finisca c'è "Installing..." tutto triste su un terminale in bianco e nero... boh però "è fresco e moderno"
Roba del 1970 ragazzi... altro che pannello di controllo dai!

[1] e se parte poi funzionare in maniera "esotica"... a me è capitato! Che brutta figura davanti al cliente
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 14:37   #76
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
invece era ESATTAMENTE quello che volevo dire.
rifanno 1000 volte le stesse cose mentre altre marciscono piene di bug e malfunzionamenti.

cambiare le icone appartiene perfettamente a questo tema: ci si dedica a emerite cazzate mentre ci sono altri problemi + seri.

se non capisci la cosa, peccato, ma è un problema tuo.
E con ciò chiudo, perchè mi attribuisci cose che non ho detto ribattendomi a suon di "moderno" "monocromatico" e amenità inutili varie.

pace e bene, buona navigazione.
Ed infatti stai dicendo una stupidaggine grossa quanto una casa:
non è che per rifare il gnome control center ignorano i bug, anzi...il restyling stesso ne ha corretti alcuni di problemi (la vecchia finestra impostazioni non era ridimensionabile, ad esempio, per dirne uno)

così come anche, ed anzi ancor di più, rifare le icone, che spetta ai grafici e non agli sviluppatori

Quello di cui parlavo io è di altrettante riscritture totali di applicazioni che sono rimaste con il vecchio look (e che dunque, seguendo il tuo ragionamento avrebbero anche in tal caso intralciato la correzione di bug), come ad esempio Evolution (che però bisogna dirlo non è che sia semplice da rifare...)

Inoltre, per ogni applicazione ed interfaccia di gnome studiano anche l'usabilità con dei test ad alcuni utenti, probabilmente se lo rifanno è perché gli utenti hanno rilevato difficoltà in quella precedente

Ma ripeto nuovamente : la correzione di bug non viene intaccata dal rifacimento del control center o di altre applicazioni

Affermare cose del genere significa non sapere minimamente come funzione lo sviluppo di Gnome
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 14:51   #77
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Credo che sia proprio quello il problema di Linux: non è un progetto unitario appunto! E quindi migliaia di distro incompatibili tra loro, incombatibilità binaria assicurata tra le versioni .1 della stessa distro (mica penserete di compilare un'applicazione per Zuccabubu OS 6.8 e poi farla partire per la versione 6.9 [1]).

E dal sistema accrocchiato che si usa per installare le applicazioni?
Come installare dot.net 2.0 su Windows:

https://www.microsoft.com/net/core#windowscmd

su MacOS:

https://www.microsoft.com/net/core#macos

su Linux:
https://www.microsoft.com/net/core#linuxcentos

(notare che questa procedure vale solo per Cent OS su Ubuntu dovete ovviamente patire in maniera diversa!)

Io son circa 4 orine che aspetto che finisca c'è "Installing..." tutto triste su un terminale in bianco e nero... boh però "è fresco e moderno"
Roba del 1970 ragazzi... altro che pannello di controllo dai!

[1] e se parte poi funzionare in maniera "esotica"... a me è capitato! Che brutta figura davanti al cliente
Esisto da secoli i pacchetti che scarichi ed installi con un clic tramite UI

Se la microsoft fa le cose con i piedi, la colpa non è di linux eh...
(Ma credo che per certi versi abbia lasciato la procedura "old-style" via terminale essendo un pacchetto per sviluppatori, quindi si presume non sia un problema quella procedura, ma evidentemente sopravvaluta la capacità di alcune persone... )

Già se ti prendi uno Skype
https://www.skype.com/it/download-sk...ype-for-linux/
o un Google Chrome
https://www.google.it/chrome/browser/desktop/index.html

Ti offre giusto due famiglie di pacchetti: rpm per Fedora ed OpenSuse, e deb per Debian ed Ubuntu, installabile con un clic tramite UI

Quindi smettiamola con questo mito che serve un binario per ogni distribuzione, grazie
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 15:49   #78
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Esisto da secoli i pacchetti che scarichi ed installi con un clic tramite UI

Se la microsoft fa le cose con i piedi, la colpa non è di linux eh...
(Ma credo che per certi versi abbia lasciato la procedura "old-style" via terminale essendo un pacchetto per sviluppatori, quindi si presume non sia un problema quella procedura, ma evidentemente sopravvaluta la capacità di alcune persone... )
In realtà di solito o gli RPM non ci sono proprio (e si va di tar.gz da compilare che usualmente NON compila manco se lo prendi a martellate!) o se ci sono poi manco funzionano!
Invece sta volta è andato come un cavallo... poi ovviamente Linux ha fallito a montare le mie partizioni samba quindi è stato tutto inutile (volevo provare a sviluppare su Windows con un IDE "decente" come Visual Studio e poi far girare le cose su CentOs), vabbeh però "Browse the Network" ha una bella icona monocromatica anni '70 di un PC così caruccia

Poi io sta cosa che un programmatore deve essere più "contento" di fare quei3 passi lì invece che - semplicemente - cliccare 2 volte sull'installer io non lo capirò mai sinceramente!

Se BeOs / Haiku OS fossero ancora vivi avremmo avuto 3 OS che s'installavano con un click e uno che richiedeva "vodoo" sul terminale...

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Già se ti prendi uno Skype
https://www.skype.com/it/download-sk...ype-for-linux/
o un Google Chrome
https://www.google.it/chrome/browser/desktop/index.html

Ti offre giusto due famiglie di pacchetti: rpm per Fedora ed OpenSuse, e deb per Debian ed Ubuntu, installabile con un clic tramite UI

Quindi smettiamola con questo mito che serve un binario per ogni distribuzione, grazie
Bello, ma l'RPM per Fedora mica mi si installa sulla mia CentOs sai? Manco se lo prendo a baccate... e se ho Mandriva? O altre distro esotiche? Mi attacco al tar.gz se c'è e mi sa essendo Skype proprietario mi attacco proprio
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2017, 16:21   #79
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
In realtà di solito o gli RPM non ci sono proprio (e si va di tar.gz da compilare che usualmente NON compila manco se lo prendi a martellate!) o se ci sono poi manco funzionano!
Invece sta volta è andato come un cavallo... poi ovviamente Linux ha fallito a montare le mie partizioni samba quindi è stato tutto inutile (volevo provare a sviluppare su Windows con un IDE "decente" come Visual Studio e poi far girare le cose su CentOs), vabbeh però "Browse the Network" ha una bella icona monocromatica anni '70 di un PC così caruccia
Io comunque vi proporrei di andare a Lourdes a farvi benedire... Possibile che vi escono tutti i problemi del mondo linux? seriamente, fatevi benedire, non è normale 'sta cosa
Avete più problemi voi 3/4 utenti qui su HWU che nel resto del web

No, che poi scommetto che quello che hai provato a fare tu è una cosa che ogni utente inesperto fa appena installato linux, eh! Ne sono sicuro!


Quote:
Poi io sta cosa che un programmatore deve essere più "contento" di fare quei3 passi lì invece che - semplicemente - cliccare 2 volte sull'installer io non lo capirò mai sinceramente!
In parte mi trovi d'accordo, ma non è un dramma comunque


Quote:
Bello, ma l'RPM per Fedora mica mi si installa sulla mia CentOs sai? Manco se lo prendo a baccate... e se ho Mandriva? O altre distro esotiche? Mi attacco al tar.gz se c'è e mi sa essendo Skype proprietario mi attacco proprio
CentOS non è una distro dedicata all'utenza desktop e/o comunque ad utenti alle prime armi
Mandriva non esiste neanche più (al limite openmandriva)
Di che stiamo parlando?

Tra l'altro se usi distro sconosciute/poco utilizzate/per utenti avanzati che non usano rpm/deb, significa che non sei certamente un utente alle prime armi

Se poi sei un masochista che inizia da arch o distro "esotiche" senza avere le competenze necessarie, allora problemi tuoi... non puoi incolpare Linux se ti sopravvaluti

I tar.gz, o come nei casi a seguire tar.xz, non sono solo i sorgenti, ma sono anche i binari (altra evidenza di come conosciate poco, pochissimo, linux pur ostentando arroganza)

Telegram, paccheto tar.xz, binario compatibile su tutte le distribuzioni
https://desktop.telegram.org/

Teamviewer, proprietario,
pacchetti Deb per Ubuntu e Debian (ed anche Raspbian)
pacchetti Rpm per RedHat, CentOS, Fedora, SUSE.... oh ma come? un RPM che si installa sia in Fedora che in CentOS/RedHat ed addirittura OpenSuse? Ma cosa mi dici mai?(cit. Topo Gigio)
pacchetti binario tar.xz per le altre distribuzioni non supportate (ma le 6 precedenti credo coprano abbastanza utenza, essendo le più diffuse)
https://www.teamviewer.com/it/download/linux/

Su, smettiamo di sparare ca...te, che ci fate più bella figura
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1