|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
cambiamenti frequenti lato esperienza d'uso, una certa residua eterogeneita' degli strumenti, sviluppo 'continuo', e anche una sorta di repository dedicato
cose insomma che per risovere un eventuale problema (per definizione possibile in qualunque os) serve ravanare in profondita' al pari di un os 'ostico' come linux ripeto che e' buttata abbastanza li |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Il problema è che ogni distribuzione fa il ca**o che vuole, così come gli sviluppatori di librerie. Ed è finita con gli sviluppatori del kernel che devono mettere pezze per seguire le follie di glibc. E ripeto, trovi tutto in quel video. E le lamentele vengono dal creatore del kernel, non da un utente Windows. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ad ogni modo (anche se non e' operazione 'standard') si puo' verificare l'integrita' dei pacchetti, ad es ravanando al volo da google trovato scriptino bello che fatto
Ultima modifica di s-y : 12-01-2017 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() E lo dico perché uso quotidianamente, senza molti problemi, entrambi i sistemi. Poi ovvio che ognuno avrà esperienze differenti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
@ GTKM
assolutamente ![]() lo specificavo essendo thread non specifico, per evitare equivoci |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
E ripeto: tutti problemi di cui si lamenta pure Torvalds. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Non riesco a capire a cosa ti riferisci. Per l'utente non cambia nulla, e' il gestore di pacchetti o altra soluzione che gestisce la cosa. Anzi, ti diro' di piu', che sia gnu/linux o bsd, non cambia un bel niente. Quello che conta e' tutto il resto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
una differenza c'e': non c'e' un 'signor linux' che comanda e stabilisce le strategie. e' il bello e allo stesso tempo il brutto, a seconda dei gusti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Mi spieghi che cambia tra il repository di Ubuntu e lo Store di Windows 10? Concettualmente. E spiegami se lo Store, per te, è una cosa positiva o meno. Anzi, non ho ancora capito se sia UWP ad andarvi bene o no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
a me il concetto del 'repo win' e' una delle cose (dall'esterno, quindi mi prendo con le pinze da solo) che incuriosisce di piu' di 10. poi da capire per bene (io, intendo) come funge, ma come concetto mi piace. e non potrebbe essere altrimenti dato cio' che uso... ma lo stesso, mi pare una strategia con potenziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
la butto li...
non vorrei che alcune ritrosie (e non solo degli utenti) ci siano per la impossibilita' (salvo prova contraria) di usare le 'cure' per i software vari ma e' buttata, nun me azzannate |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Non capisco cosa c'entri questo. A livello utente dovrebbero essere uguali. Ma il problema e' quello che c'e' sotto e che ms non e' in grado di gestire neanche a livello di supporto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Tu su GNU/Linux usi KDE e basta, oppure stai a studiarti la struttura delle Qt, e come vengano implementate le cose? Su Ubuntu installi e usi i .deb, o ti metti ad analizzare la composizione del pacchetto? E così via. IN TEORIA, all'utente interessa solo lo userland. In ogni sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma i problemi legati al registro vengono eliminati con UWP, no? Quindi MS una soluzione l'ha trovata, o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
|
Questo lo vedremo. Il registro resta sempre li. L'installazione anche. Non e' che prima volta che ms afferma di aver risolto ogni problema. Intanto io resto a guardare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.