Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 10:12   #61
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cambiamenti frequenti lato esperienza d'uso, una certa residua eterogeneita' degli strumenti, sviluppo 'continuo', e anche una sorta di repository dedicato

cose insomma che per risovere un eventuale problema (per definizione possibile in qualunque os) serve ravanare in profondita' al pari di un os 'ostico' come linux

ripeto che e' buttata abbastanza li
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 10:18   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
cambiamenti frequenti lato esperienza d'uso, una certa residua eterogeneita' degli strumenti, sviluppo 'continuo', e anche una sorta di repository dedicato

cose insomma che per risovere un eventuale problema (per definizione possibile in qualunque os) serve ravanare in profondita' al pari di un os 'ostico' come linux

ripeto che e' buttata abbastanza li
Non sono d'accordo. Dipende dalle distribuzioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 11:48   #63
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non c'entrano niente gli utenti. Devi uscire dal raigonamento gnu/linux come os. Gnu/linux e' la base su cui si sviluppa un os. Da solo e' un kernel con qualcosa attorno. Il problema e' per chi mette assieme tutto in una distribuzione, che deve gestire sti casini. A livello utente problemi di gestione di versione di librerie non ce ne dovrebbero essere se le cose vengono fatte per bene.
Non sai di che parli: GNU/Linux è esattamente un OS (GNOME è un progetto GNU, ad esempio). Ciò che manca è un gestore pacchetti, per il semplice fatto che dopo 25 anni, ancora non si è riusciti a trovare UN modo di pacchettizzare i binari. Dunque per gli utenti delle Debian based vale una cosa, gli altri, altre. Così come pure i file di configurazione del sistema non sono esattamente uguali.

Il problema è che ogni distribuzione fa il ca**o che vuole, così come gli sviluppatori di librerie. Ed è finita con gli sviluppatori del kernel che devono mettere pezze per seguire le follie di glibc.

E ripeto, trovi tutto in quel video. E le lamentele vengono dal creatore del kernel, non da un utente Windows.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74
Mi fido di piu che non scaricare un software preso da un sito a caso di cui non so cosa ci puo essere dentro l'installer.
Tra l'altro mi e' successo, un software free che da una release all'altra gli hanno infilato dentro dello shareware invasivo e un po subdoletto.
Guarda che è la stessa cosa: pure io posso mettere su un repo privato. Chi ti dice che i miei .deb non saranno farciti di m*rda. Non tutto il software si trova in quelli ufficiali, e non sempre trovi le versioni aggiornate. Quindi, di che parliamo?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 12:53   #64
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ad ogni modo (anche se non e' operazione 'standard') si puo' verificare l'integrita' dei pacchetti, ad es ravanando al volo da google trovato scriptino bello che fatto

Ultima modifica di s-y : 12-01-2017 alle 13:03.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 12:56   #65
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ad ogni modo (anche se non e' operazione 'standard') si puo' verificare l'integrita' deli pacchetti, ad es ravanando al volo da google trovato scriptino bello che fatto
Lo so bene, dico solo che da nessuna parte c'è solo cacca, e da nessuna parte c'è solo oro.

E lo dico perché uso quotidianamente, senza molti problemi, entrambi i sistemi. Poi ovvio che ognuno avrà esperienze differenti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 12:59   #66
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Non sai di che parli: GNU/Linux è esattamente un OS (GNOME è un progetto GNU, ad esempio). Ciò che manca è un gestore pacchetti, per il semplice fatto che dopo 25 anni, ancora non si è riusciti a trovare UN modo di pacchettizzare i binari. Dunque per gli utenti delle Debian based vale una cosa, gli altri, altre. Così come pure i file di configurazione del sistema non sono esattamente uguali.

Il problema è che ogni distribuzione fa il ca**o che vuole, così come gli sviluppatori di librerie. Ed è finita con gli sviluppatori del kernel che devono mettere pezze per seguire le follie di glibc.
None, chi fa le "distribuzioni" (sostantivo che non condivido, sono o dovrebbero essere dei veri e propri os basati su gnu/linux), si deve occupare di questi problemi. Eventualmente anche mettendo mani al kernel, se necessario, skippando quell'aggiornamento o adattandolo. Non esiste che una distro preveda un aggiornamento che poi mette in crisi il sistema. Gnu/linux e' un so nel senso tradizionale del termine, ma per uso desktop richiede tanta di quella roba aggiuntiva, che ne e' solo il cuore. I problemi di cui parli non riguardano e non devono riguardare l'utente finale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:02   #67
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@ GTKM

assolutamente
lo specificavo essendo thread non specifico, per evitare equivoci
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:07   #68
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
@ GTKM

assolutamente
lo specificavo essendo thread non specifico, per evitare equivoci
mm...
o lo equivocavo essendo thread non equivoco, per evitare specifiche
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:07   #69
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
None, chi fa le "distribuzioni" (sostantivo che non condivido, sono o dovrebbero essere dei veri e propri os basati su gnu/linux), si deve occupare di questi problemi. Eventualmente anche mettendo mani al kernel, se necessario, skippando quell'aggiornamento o adattandolo. Non esiste che una distro preveda un aggiornamento che poi mette in crisi il sistema. Gnu/linux e' un so nel senso tradizionale del termine, ma per uso desktop richiede tanta di quella roba aggiuntiva, che ne e' solo il cuore. I problemi di cui parli non riguardano e non devono riguardare l'utente finale.
Ma il punto è che è l'utente finale a pagarne il prezzo, in Windows 10 come nella "distro" che sceglie.

E ripeto: tutti problemi di cui si lamenta pure Torvalds.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:11   #70
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma il punto è che è l'utente finale a pagarne il prezzo, in Windows 10 come nella "distro" che sceglie.

E ripeto: tutti problemi di cui si lamenta pure Torvalds.
Non riesco a capire a cosa ti riferisci. Per l'utente non cambia nulla, e' il gestore di pacchetti o altra soluzione che gestisce la cosa. Anzi, ti diro' di piu', che sia gnu/linux o bsd, non cambia un bel niente. Quello che conta e' tutto il resto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:14   #71
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
una differenza c'e': non c'e' un 'signor linux' che comanda e stabilisce le strategie. e' il bello e allo stesso tempo il brutto, a seconda dei gusti
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:35   #72
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non riesco a capire a cosa ti riferisci. Per l'utente non cambia nulla, e' il gestore di pacchetti o altra soluzione che gestisce la cosa. Anzi, ti diro' di piu', che sia gnu/linux o bsd, non cambia un bel niente. Quello che conta e' tutto il resto.
Mi spieghi che cambia tra il repository di Ubuntu e lo Store di Windows 10? Concettualmente. E spiegami se lo Store, per te, è una cosa positiva o meno. Anzi, non ho ancora capito se sia UWP ad andarvi bene o no.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 19:41   #73
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a me il concetto del 'repo win' e' una delle cose (dall'esterno, quindi mi prendo con le pinze da solo) che incuriosisce di piu' di 10. poi da capire per bene (io, intendo) come funge, ma come concetto mi piace. e non potrebbe essere altrimenti dato cio' che uso... ma lo stesso, mi pare una strategia con potenziale
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 11:03   #74
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a me il concetto del 'repo win' e' una delle cose (dall'esterno, quindi mi prendo con le pinze da solo) che incuriosisce di piu' di 10. poi da capire per bene (io, intendo) come funge, ma come concetto mi piace. e non potrebbe essere altrimenti dato cio' che uso... ma lo stesso, mi pare una strategia con potenziale
Concordo, certo, va anche detto che, ad oggi, lo Store non credo sia proprio stupendo, ma concettualmente è un bel passo avanti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 11:06   #75
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la butto li...
non vorrei che alcune ritrosie (e non solo degli utenti) ci siano per la impossibilita' (salvo prova contraria) di usare le 'cure' per i software vari
ma e' buttata, nun me azzannate
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 11:42   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mi spieghi che cambia tra il repository di Ubuntu e lo Store di Windows 10? Concettualmente. E spiegami se lo Store, per te, è una cosa positiva o meno. Anzi, non ho ancora capito se sia UWP ad andarvi bene o no.
Non capisco cosa c'entri questo. A livello utente dovrebbero essere uguali. Ma il problema e' quello che c'e' sotto e che ms non e' in grado di gestire neanche a livello di supporto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 11:49   #77
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non capisco cosa c'entri questo. A livello utente dovrebbero essere uguali. Ma il problema e' quello che c'e' sotto e che ms non e' in grado di gestire neanche a livello di supporto.
Non capisco che cavoli interessi all'utente quello che c'è sotto, se il sopra funziona bene.

Tu su GNU/Linux usi KDE e basta, oppure stai a studiarti la struttura delle Qt, e come vengano implementate le cose?

Su Ubuntu installi e usi i .deb, o ti metti ad analizzare la composizione del pacchetto? E così via.

IN TEORIA, all'utente interessa solo lo userland. In ogni sistema.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:26   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Non capisco che cavoli interessi all'utente quello che c'è sotto, se il sopra funziona bene.

Tu su GNU/Linux usi KDE e basta, oppure stai a studiarti la struttura delle Qt, e come vengano implementate le cose?

Su Ubuntu installi e usi i .deb, o ti metti ad analizzare la composizione del pacchetto? E così via.

IN TEORIA, all'utente interessa solo lo userland. In ogni sistema.
Se il sotto funzionasse bene. Ma in windows il sotto da un sacco di problemi proprio agli utenti. E non da oggi. In oltre 20 anni si e' sempre di fronte agli stessi problemi, dovuti ad approcci sbagliati.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:36   #79
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se il sotto funzionasse bene. Ma in windows il sotto da un sacco di problemi proprio agli utenti. E non da oggi. In oltre 20 anni si e' sempre di fronte agli stessi problemi, dovuti ad approcci sbagliati.
Ma i problemi legati al registro vengono eliminati con UWP, no? Quindi MS una soluzione l'ha trovata, o sbaglio?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:41   #80
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21703
Questo lo vedremo. Il registro resta sempre li. L'installazione anche. Non e' che prima volta che ms afferma di aver risolto ogni problema. Intanto io resto a guardare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1