|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Le innovazioni ci sono, e non sono certo opinioni, ma fatti oggettivi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
A dire il vero non lo deduco affatto, infatti dico "se la torta è più piccola", rispondendo a SuperRossic che parlava di crisi del fisso e diminuzione delle vendite, personalmente non ho la più pallida idea se ci siano più o meno macchine funzionanti ora o nel 2009, e non conosco nemmeno i dati di smaltimento dei PC (se posti un link mi piacerebbe approfondire).
Ammetto che sono interessanti i dati che hai postato e che andrebbero approfonditi con dati reali aggiornati e precisi e non empirici, però qui si rischia di scivolare nello psico-share ed entrano in gioco troppe componenti che andrebbero pesate con precisione. Vero che si vendono meno PC e ciò sia uno svantaggio per W10, prendo per corretto il fatto che il parco macchine sia aumentato rispetto al 2009, dunque che numericamente quel 19% valga di più (ma percentualmente vale uguale!). Però è anche vero che ai tempi di XP l'aggiornamento al nuovo S.O. costava un centone, spesso i vecchi S.O. morivano con i PC e si aggiornavano al cambio macchina, adesso MS lo da gratuitamente. Guardando i dati di share e sommando i possessori di W10, W8, W8,1 e W7 otteniamo un ottimo 78,65% di persone che potrebbero passare gratuitamente e senza problemi HW a W10 con un semplice click, mentre a W10 passa solo il 19,14%: siamo sicuri che questo 19% valga più di quello di Seven?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 23-07-2016 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
La Francia contro Microsoft, la grandeur contro un'azienda degli ammerigani, minchia ![]() A parte il titolo ad effetto li conosco un po anche io, hanno persone in gamba è emeriti idioti come da noi... L'immagine che ho di loro e vasto, si va dallo sciovinismo più esasperato, (ancora mi ricordo gli esperimenti atomici nelle isole Mururoa ![]() ![]() Se la convinzione è quella facciano pure, nessun problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Però è fuorviante parlare "dei francesi", qui si tratta della Francia nelle vesti della sua autorità per la privacy, parliamo di una nazione importante a livello mondiale, tra l'altro fedele alleato degli americani.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Fatti oggettivi del resto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non ti stanchi mai di trollare & complottare?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Vero che viviamo in un mondo rovesciato, e quindi c'è molta confusione, ma anche se non riesci capirlo, ti faccio una rivelazione; i veri trolloni cospiratori sono proprio quelli che tu difendi sempre a spada tratta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() E personalmente penso che WIN10 è una ciofeca immonda di SO ingegnerizzato per SPIARE e raccogliere quanti più dati allo scopo solito.... profilazione! Poi la cosa DOVREBBE far riflettere molto attentamente le aziende che adottano a cuor leggero tale soluzione GRATIS, mettendo a rischio i segreti industriali, le strategie commerciali , le roadmap di sviluppo , i clienti, i fornitori ecc ecc. ...perchè oramai è di dominio pubblico ( tranne per anacronistici personaggi negazionisti ...) che quando un servizio TE LO REGALANO o te lo impongono con sottoerfugi di ignobile modalità ( utenti che si sono trovati l'aggiornamento in corso per avere CHIUSO, la "generosa" finestra di notifica del PACCO-DONO....vergognoso ) il prodotto è l UTENTE. E per prodotto si intende la sua capacità di spesa a fronte degli "usi e costumi" desumibili dallo spionaggio continuativo ed illimitatao su questo tipo di tecnologia. e per finire ancora più laido e vergognoso è il meccanismo "attentamente messo a punto" per spiazzare accessori e servizi che giravano SENZA probblemi con le versioni precedenti di OS ( es. Wi-Di con Intel di 3° generazione....che ora non funge più... driver di stampanti che non si adattano al NUOVO SO ....un esempio nauseabondo di OBSOLESCENZA COMMERCIALE alla quale bisognerebbe rispondere all'unisono ![]() Quindi...W l innovazione di WIN10...fatti concreti, non parole ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
I vostri commenti dimostrano che il 90% di voi manco ha letto l'articolo. Titolo tradotto letteralmente ( = windows 10 spia costantemente e inarrestabilmente l'utente) e si va a remare contro.
Se leggeste l'articolo notereste che ciò che è scritto è ben differente e il titolo è chiaramente scandalistico. Ma ovviamente che ve lo dico a fare? Windows 10 farebbe schifo in ogni caso. Almeno sappiate che fare affidamento sul titolo di quell'articolo per remare contro è una boiata assurda. Ma se la profilazione è il nuovo business del xxi secolo, leggere i titoli e non proseguire con l'articolo è il nuovo metodo informativo Facciamo che ve lo riassumo: microsoft conferma che nonostante ci siano modi per fermare alcuni tipi di invio dati, in ogni versione di windows 10 ci sono degli invii, anche nelle versioni aziendali, per esempio gli arresti anomali o i malfunzionamenti sporadici. Questo è l'articolo. Ora continuate pure a sparare contro microsoft perche google, facebook e apple sono giganti buoni. Basta non dirle le cose perche non esistano eh?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 24-07-2016 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Dai su non esageriamo, sono 4 spunte da togliere, un paio di impostazioni da mettere al minimo e se proprio vuoi una chiave di registro da eliminare/cambiare. Quanto vuoi che sia? 3 minuti per leggere come si fa, 2 minuti per farlo e 1 minuto per ammirare il risultato?
Dai su anche se lo fai una volta l'anno sono 5 minuti persi (proprio persi perche avere accorgimenti ci sta, essere un'ossessione un po' meno) se ti senti più sicuro. Poi ogni singola cosa tecnologica ti profila, stiamo a sindacare su windows 10? Si va bene sarebbe stato meglio che non lo facesse, cosi come sarebbe stato meglio che non lo facesse android, ma non mi pare che sotto le notizie di google/android ci siano 90 commenti "buuuu skifo google mi spii caccapupu", anzi. "Android è perfetto, onesto e giustissimo". Diciamo che ci sono due pesi e due misure, microsoft vede al massimo i tuoi interessi e quello che fai, non ti ruba il tuo lavoro, le tue foto, i porno che tieni nella cartella "progetti lavorativi" o alcunché. Ripeto: essere attenti e mettere le cose al minimo, cambiare proprio proprio una chiave di registro ci può stare, di più diventa paranoia e per essere coerenti dovreste togliervi da facebook, social, non usare smartphone (men che meno android), non avere una banca, non andare su internet, non iscrivervi ai forum, non comprare auto con navigatore integrato ecc ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quote:
E come si legge dalla loro nota sulla privacy non gli bastano i dati che acquiscono loro, ma: Quote:
![]() ![]() https://wikileaks.org/wiki/Italian_s...t,_21_Jun_2009 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E' talmente evidente che non è ancora emerso dove starebbe la violazione della privacy. Giusto per essere chiari: raccogliere dati in formato anonimo a fini pubblicitari, com'è stato riportato, NON si configura come violazione della privacy.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Per cui non sarei tanto sicuro che la cosa NON si configuri come violazione della privacy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Conosco le accuse della Francia, ma non mi pare, ancora una volta, che si possa parlare di violazione della privacy. Non ci sono dati sensibili et similia che vengono trasmessi ai server.
Se così fosse, già in Italia, dove c'è una legge fra le più ferree al mondo in materia di privacy, Microsoft sarebbe stata presa di mira.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Invece no. Forti con i deboli e deboli con i forti, altro che ferrei! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Poi arrivare persino a criticare Win 10 sotto il punto di vista prestazionale , efficenza e quant' altro davvero non si può leggere , sopratutto da gente che se va bene manco l' ha provato e parla per sentito dire, ma si sa dare contro a MS "fa figo" e allora chi più ne ha ne metta.... ![]() L' unica cosa consolante è che fortunatamente il 29 è vicino così la smetteranno anche con la storia "ho spento il pc con Win 7 , sono andato a dormire e la mattina dopo quando l' ho riacceso mi sono ritrovato Win 10..." , speriamo ma ho molti dubbi in proposito , sicuro che continueranno a dire che chi usa Win 10 è uno stolto mentre chi utilizza Win 7 è un furbo "così MS non entra nel mio pc a curiosare.." senza sapere che la telemetria c'è anche li.... ![]() Che poi non ho mai capito una cosa , non mi risulta che usare Windows sia obbigatorio ,se avete qualcosa (ed è senz' altro lecito ci mancherebbe...) contro questo sistema operativo perchè non siete coerenti fino in fondo e installate Osx oppure Linux ? ne guadagnerebbero tutti ,anche voi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vuoi togliere il pane agli hater?
![]() Ovvio, ma ti risulta che sia stata tirata in ballo la privacy? Quote:
E invece no: preferiscono intasare internet reiterando le accuse che coltivano nella loro fantasia. Sia chiaro che non mi sto riferendo a te. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Fortunatamente si toglierà da solo dopo il 29 , sono curioso di leggere a cosa si attaccheranno per continuare la crociata anti-windows , stai a vedere che dopo si lamenteranno che sarà a pagamento e non più un' aggiornamento gratis , tanto qualcosa sicuramente troveranno....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Ovviamente il discorso vale per TUTTE le altre aziende tecnologiche che raccolgono dati...magari ci si lamenta di W10 ma poi si ha in tasca un android con tanto di lettore delle impronte. I mezzi, i modi e le occasioni per raccogliere dati e sopratutto per analizzarli e correlarli in forma NON anonima ci sono. Ultima modifica di azi_muth : 24-07-2016 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.