Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2016, 18:38   #61
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Scusa e...senza offesa, ma che centra Renzi con windows 10?

Ha molte colpe renzi in Italia sicuramente, ma non centra nulla con Microsoft e con il sistema operativo... te l'assicuro...

Siamo dopo pranzo, sicuro che non hai alzato il gomito?
Avevano inventato il "quartino" proprio per evitare queste situazioni.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 18:40   #62
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Scusa e...senza offesa, ma che centra Renzi con windows 10?
E' un "rimando" a quanto ha scritto nel thread sull'ibm che investe in italia.

E poi, sinceramente, .... una certa somiglianza nei comportamenti ce la vedo tra win10 e il "pavone folle"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 18:59   #63
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Si, la medaglia di negare l'evidenza e di credere a chiunque afferma qualcosa senza dimostrarlo.

92 minuti di applausi.

Io posto link ad articoli e screenshot ed ancora una prova oggettiva del contrario non l'ho vista.
Guarda, a me non interessa dimostrare che a me va tutto bene o quasi, qualche problemino l'ho avuto anch'io. Tanti comportamenti strani di 10 non li ho riscontrati sui miei pc con 10 (a casa ne ho 3, in ufficio sono 4) e ne ho avuti altri.
Trovo 8.1 (8 l'ho saltato a causa di ModernUI) un ottimo sistema, migliore di 7, 10 idem con le opportune modifiche.
Io mi riferivo nello specifico all'aggiornamento automatico a 10.
Ripeto, sul server in ufficio dov'era installato 7 fino alla settimana scorsa non è stato fatto niente per prevenire l'installazione di 10, a parte controllare che non si spuntasse automaticamente l'aggiornamento a 10 quando c'erano aggiornamenti da installare. Sono stati installati sempre TUTTI gli aggiornamenti, non solo quelli di sicurezza e non si è mai aggiornato da solo a 10.
Ora, o c'è qualcosa di speciale in quel pc, qualche configurazione strana o appunto in rete si leggono tante, troppe cazzate.
Non posso verificare che sia vero o meno, non ho tempo e voglia di farlo anche perchè i miei pc e gli altri pc dell'ufficio sono stati aggiornati quasi subito a 10.
L'unica cosa che so è che quel pc non si è aggiornato da solo. Mi credi, non mi credi? Fai te, questa è la mia esperienza, non ho modo di provarlo e non ho nemmeno interessi nel farlo. Ho solo riportato la mia esperienza personale.
A qualcuno si è aggiornato da solo? A sto punto mi chiedo se veramente si sia aggiornato da solo o se sia stato selezionato per sbaglio quell'aggiornamento.
Non è che cerca di installarsi da solo per ripicca a chi cerca con vari metodi di prevenire l'installazione? Sarebbe il colmo.
Le prove fatevele da soli sui vostri pc e non prendete per buono tutto quello che leggete.
Potrei fare lo stesso ragionamento per quanto riguarda gli aggiornamenti driver delle schede video (sia AMD che Nvidia).
Se sui miei pc non si sono mai verificati i problemi che vengono riscontrati da altri vuol dire che il problema non è generale altrimenti succederebbe a tutti e non solo ad una parte degli utenti.
Significa che va tutto bene? Assolutamente no, solo che non si può dare per assodato che i driver AMD/Nvidia siano sempre problematici. Certi problemi si verificano su alcune configurazioni, su altre no. Senza considerare lo stato di pulizia del sistema.
Ormai su 10 si legge di tutto e di più e ormai parto prevenuto quando leggo che si aggiorna da solo senza l'intervento dell'utente.
Se si aggiornasse veramente da solo non credi che quelle percentuali dovrebbero essere invertite dato che la maggior parte delle persone preme avanti senza leggere?

PS In un altro thread, tempo fa, un utente si lamentava del fatto che il disco macinava dati in continuazione dopo l'upgrade. Io gli ho fatto notare che molto probabilmente era l'indicizzazione del disco (non so se effettivamente fosse quello il problema ma la probabilità era alta dato che io la tengo disabilitata e il disco non lavora se non richiesto) e subito sono intervenuti i soliti noti affermando con sicurezza che la Microsoft gli stava rubando le foto.
Altri ancora che lamentavano uno strano utilizzo della rete nel traffico in uscita col pc che inviava svariati GB non si sa dove in poche ore. Con le connessioni che ci ritroviamo mi sembra plausibile.
Siamo arrivati a sti livelli quando si parla di 10.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 02-04-2016 alle 19:18.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 19:43   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Il 10 è un buon os, peccato abbiano tolto il mediacenter.

L'8 è stato giustamente punito dall'utenza per quell'orrida interfaccia da tablet.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 20:07   #65
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ahaahah, ancora? Ancora questa stupida storia della versione di Windows con la velocità di diffusione più veloce di sempre? <b> E GRATIS!</b> caxxo!
E' come mettere una fabbrica di gelati al centro della piazza e offrirli gratis.
"Il chiosco dei gelati che ha distribuito il maggior numero di gelati di sempre!"

Ridicoli.

E' la stessa identica politica farlocca usata con Win8. Ovviamente nessuno si ricorda più le comunicazioni trionfanti riguardo al numero di vendita delle centinaia di migliaia di licenze vendute nelle prime settimane. Poi rivelatosi una bella prezsa per il cul0: licenze OEM, altamente scontate ma imposte ai produttori in anticipo appunto per mentire su quanto l'OS fosse apprezzato. E infatti vediamo quanto è durato l'OS e quanta percentuale oggi detiene.
Se aveste fatto due calcoli due, avreste scoperto che di questo passo (1,33 di aumento al mese) richiederà 6 anni (o 75 mesi) per arrivare al 100%.
Sempre che il trend continui, perché io ho i dubbi che a Luglio, quando il passaggio da Win7 a Win10 diventerà a pagamento, si scorderanno che il rimanente 45% di utenza passerà a Win10. Se non lo ha fatto quando era gratuito, figuriamoci dopo. E così finirà anche il periodo degli upgrade forzati.

E' evidente che questi annunci sono fatti, come fu per Win8, per parlare di Win10 (nel bene o nel male la gente deve sapere che esiste ed è diverso da quel Win8 che tanto non ha apprezzato) e cercare di nascondere il fatto che l'OS commercialmente non va come dovrebbe. Il tasso di adozione con un prezzo pari a ZERO è infimo (vedesi i calcoli sopra) anche se MS lo descrive come il più alto di sempre. Purtroppo è anche consapevole che è il tasso più veloce possibile, perché più di così (regalarlo) non può fare.
Ma se il tuo banchetto alla fine della giornata non finisce tutti i gelati previsti vuol dire che qualcosa non va. Anche se ne hai venduti il doppio della gelateria di fronte che li fa pagare, c'è qualcosa che non va.

Inutile negarlo. Win10 è un altro flop come lo fu Vista e Win8. Nessuno lo vuole. Chi ce l'ha è perché ha un PC nuovo su cui se l'è trovato già installato oppure perché ha fatto l'upgrade "sfinito" dalle richieste o perché partito in automatico (essaaaiii... i bachi...).

Già prevedo una bella campagna di terrorismo riguardante la fine del supporto a Win7, dei bachi che ha, dei buchi di sicurezza che non saranno chiusi e sopratutto, una bella campagna di finanziamento ai produttori di periferiche per evitare che facciano i driver per Win7.
Altrimenti tra 6 anni si rischia di avere ancora 7 tra di noi con una bella fetta di mercato che impedisce a MS di guadagnare ancora di più sui suoi (inutili) servizi.
Ma quanto tempo hai impiegato a scrivere questo post?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 20:50   #66
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4136
10 minuti. Scrivo veloce quando il neurone è acceso
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 22:15   #67
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 873
LOL, sarei curioso di vedere una statistica realistica su quanti sono passati a W10 e poi sono ritornati indietro. E comunque per la stragrande maggioranza dei PC per usi non domestici l'upgrade è quasi sempre impossibile, data la compatibilità che i programmi in uso non avranno (o le software non danno se non con un costoso upgrade del software) e per problemi inaspettati che un'attività commerciale non si può permettere di avere.
Proprio due giorni fa mi sono ritrovato con questo problema dopo due settimane di passaggio da W7 a 10 e ho dovuto rifare un'installazione pulita di W7 perché non c'era modo di bootare al SO:

__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 23:43   #68
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Figuriamoci se la news non finiva in caciara tra detrattori ed estimatori di Windows 10!

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non cambio nessun senso, dico solo la realtà visto che mettere app, cortana e aggiornamenti obbligatori è una imposizione, ...
Guarda, sugli aggiornamenti sono d'accordo, e tra l'altro sento particolarmente il problema dato che io riavvio ogni morte di papa (ibernazione a gogò!). Anzi, appena passerò a Win10 sul muletto spero che la cosa non mi rompa troppo le scatole o faccio un massacro.
Posso sopportare l'installazione obbligatoria, ma se mi riavvia il sistema da solo senza salvare, allora mi altero un po'.

Su Cortana e app però parlare di imposizione non ha proprio senso. Sono nuove funzionalità del sistema, e per fortuna si possono disattivare. Certo, disinstallare sarebbe meglio, ma non è certo la prima volta... ricordate per esempio la questione Internet Explorer già da XP?... e non è certo l'unica. La si disattiva e ciccia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 07:50   #69
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Però scusate, effettivamente il non poter rimuovere un qualsiasi programma/app dal proprio PC è una cosa che non capirò mai. Non me ne frega niente se si può disattivare, il punto è che non posso disinstallare una specie di assistente vocale dal mio sistema.

Sia chiaro, io sono tra quelli che ritiene che MS avesse tutto il diritto di preinstallare nel suo OS Internet Explorer, senza balle screen e cose così, però il non poter rimuovere no, non lo capisco. Stiamo parlando di computer, non di smartgiocattoli.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 10:18   #70
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Però scusate, effettivamente il non poter rimuovere un qualsiasi programma/app dal proprio PC è una cosa che non capirò mai. Non me ne frega niente se si può disattivare, il punto è che non posso disinstallare una specie di assistente vocale dal mio sistema.

Sia chiaro, io sono tra quelli che ritiene che MS avesse tutto il diritto di preinstallare nel suo OS Internet Explorer, senza balle screen e cose così, però il non poter rimuovere no, non lo capisco. Stiamo parlando di computer, non di smartgiocattoli.
non si sta parlando neanche di una app ma di una funzione integrata nel sistema operativo, per cui...
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 10:26   #71
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da lenri90 Guarda i messaggi
non si sta parlando neanche di una app ma di una funzione integrata nel sistema operativo, per cui...
Un assistente come Cortana è una cosa che non ha senso tenere "integrata" tra i servizi essenziali dell'OS (che dovrebbero essere gli unici a non poter essere rimossi dall'utente, almeno in maniera semplice).
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 11:38   #72
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Un assistente come Cortana è una cosa che non ha senso tenere "integrata" tra i servizi essenziali dell'OS (che dovrebbero essere gli unici a non poter essere rimossi dall'utente, almeno in maniera semplice).
In realtà si può rimuovere, infatti sui miei pc non è in esecuzione.



Era ricomparso dopo alcuni aggiornamenti ma è da un po' che non cambio i permessi e rinomino l'eseguibile perchè non si avvii.
Secondo me se lo rimuovessero farebbe la fine del Kinect. Già lo useranno in pochi, se lo rendessero facoltativo non lo installerebbe nessuno.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 03-04-2016 alle 11:40.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 11:41   #73
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Windows 10 è purtroppo una mezza schifezza, tenta di aggiungere cose che all'utente non servono nella maggior parte dei casi, peggiora le performance, in parte per il già citato motivo, in parte per tutto ciò che lavora in background per violare la privacy.

Purtroppo siamo lontani dai salti tecnologici che abbiamo assistito ad esempio dal 3.11 al 95, o da XP a Vista (con poi la sua versione corretta Seven).

Ormai introducono solo roba che serve a loro, non al cliente.

Fossi io a scrivere un articolo sarei molto più severo sulle scelte e proclami di queste aziende.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 11:41   #74
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
Io so solo che a volte chiedo

- ma come mai non hai messo W10?

e mi sento rispondere

- cos'è?

quindi forse MS non ha poi insisto abbastanza
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 11:50   #75
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
peggiora le performance
Ma dove?! Da me va almeno come 7 pure su un pc di 9 anni fa. Peggioramenti non ne ho notati, semmai il contrario.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 13:52   #76
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
...Ormai introducono solo roba che serve a loro
si le Bombe!!! ahahhahah
e poi
boooommm che fa saltare in aria tutti i Pc del mondo

dai che così tutti comprano nuovi Pc con Win10 installato e fanno il botto
ahahahahhh
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 16:33   #77
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Su tutte le maledette macchine (desktop o notebook) mi arrivano continuamente questi avvisi per aggiornare.
Benché io non ci pensi proprio, l'utility rimane sulla tray e dopo parecchie modifiche apportate (suggerimenti sui siti mica di microsoft) ogni tot aggiornamenti ritornano a rompere le scatole.
Con tutte queste rotture di scatole, il fatto che sia gratis, l'utenza non vuole passarci. Farà la fine di Windows8, Vista e Ubuntu: la gente deve lavorarci sui sistemi, servono sistemi fluidi, reattivi, facilmente configurabili, non sistemi da circo.

Ps: avviso a chi mi darà contro, su queste stesse pagine quasi dieci anni fa dissi la stessa cosa di Vista, e adesso quell'quell'obbrobrio vive nel posto più indicato, l'oblio.
io ho risolto (per ora, almeno ) chiudendo il servizio di gwx dal task manager, prendendomi i permessi nella cartella gwx dentro system32, cancellando tutto il contenuto della cartella e mettendo poi deny a everyone nei permessi.
Secondo lo zio Bill, l'aggiornamento malefico rimane installato e se rimane traccia nel mio sistema non riesce a scrivere nella cartella che gli serve
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 17:55   #78
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ci avviciniamo al primo anno dall'uscita di W10, anno in cui è possibile aggiornare a W10 gratuitamente... dopo la campagna mossa da MS mi chiedo: è davvero tanto il 14% di installazioni di questo S.O.?
Non mi sembra, so che inesorabilmente W10 è destinato a diventare il primo S.O. in ambito desktop, è una questione di tempo, però è anche vero che dopo il primo anno ci sarà un inevitabile rallentamento. Ma tra la débâcle nel settore mobile e la situazione nel settore desktop, dove MS ha rinunciato a molti introiti distribuendo gratuitamente W10, quanto ne sta risentendo economicamente?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 19:19   #79
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
quanto ne sta risentendo economicamente?
Quanto MS avrebbe guadagnato dalla vendità di licenze per aggiornare il sistema operativo? Io credo quasi niente. Ha svariati motivi per facilitare invece la diffusione del suo ultimo S.O... tra cui concetrarsi sul correggere i bug di questa versione di win e non delle precedenti.
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 19:20   #80
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Mah che degrado, kg di prosciutto sugli occhi, manco affettati.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1