|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
|
Ma esistono DAVVERO persone al di fuori di Tumblr e gli altri fenomeni da baraccone che usano Siri e quelle altre robaccie simili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
I dati amplificano la conoscenza....ed il potere!
Le OTT si stanno strasbattendo per offrire "GRATIS" tutti gli assistenti vocali non perchè sono generose e buone :-)
Quando è gratis il prodotto è l'utente! I dati accumulati, elaborati e conservati, hanno lo scopo principale di conoscere passato e presente e prevedere con % sempre migliori il futuro! Se questo fosse fatto per trovare una cura per il cancro, per ottimizzare le risorse energetiche e per abbattere la fame nel mondo, super benvenute! ....purtroppo già da ANNI sono utilizzate solamente per creare un vantaggio competitivo ( NON MERITATO in quanto frutto di spionaggio ) ! E' ora di svegliarsi ed iniziare a pensare ad una tecnologia AUTONOMA e capace di donare utilità Senza spiare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
- https://cozy.io/en/ - https://owncube.com/index-en.php - https://fsfe.org/campaigns/android/liberate.en.html Ora io non voglio certo stare a difendere le mega-multinazionali che raccolgono dati pero' c'e' da dire che non lo fanno mica di nascosto! Cioe' ti compri un device portatile che ti serve per scattare foto ovunque e fare commenti su ogni istante della tua vita da sparare su social network raccapriccianti, questo mentre hai una connessione radio permanente attiva con cui vieni automanticamente triangolato con i ponti radio, per non dire che hai poi una connessione dati che deliberatamente aggiorna tutti i tuoi profili social ormai anche con i dati biometrici... Ma che cavolo: io dico che 'sta gente si sentira' un po' sola e' ha piacere di essere tenuta d'occhio. Perche' adesso spero di non essere sbranato dai bimbi minkia ma mi viene da dire: il tel. lo puoi pure tenere in aeroplano quando non serve A TE, addirittura lasciarlo a casa di tanto in tanto. E magari giusto uno o due servizi on line te li puoi anche evitare... Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 02:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
![]() Meditate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
|
Senza abbandonare del tutto la tecnologia (che sarebbe l' unica via sicura) l' unico sistema di protezione è frammentare i servizi, leggere bene le policy e farsi una classifica su quali "gestori" vivano grazie ai tuoi dati.
Google è sicuramente la più pericolosa perchè offre servizi a dir poco eccellenti, gratis e a 360° (mail, foto, video, musica, maps ecc..ecc..) e grazie ad Android ha una penetrazione altissima nel mobile. Vive di pubblicità e big data. Microsoft è sul 90% delle macchine fisse e con Office è praticamente in tutti gli uffici la piattaforma mobile non ha praticamente penetrazione, vive di licenze, ci prova con l' hardware (ultimamente con risultati interessanti) e sicuramente raccoglie dati perchè è grazie a quelli che si aumenta la probaiblità di muoversi nella direzione corretta nello sviluppo di software e servizi. Il suo problema è che è un colosso enorme e non sempre è iper reattivo. Apple vive poco di desktop, molto di iPhone (con cui fa cassa) e sa tutto di chi vive nel proprio ecosistema, dice di tenere particolarmente alla privacy dei propri utenti probabilmente più per non farli avere agli altri che per far cassa ma davvero ci si puo' fidare ? Facebook, i più furbi di tutti e forse più subdolo di Google. Si sono presi whatsapp per 5 volte il valore che MS ha pagato Nokia solo per poter collegare anche i non iscritti al social, hanno instagram e per il resto vivono del fatto che la gente non ce la fa a non far sapere al mondo i cazzi suoi. Il punto di FB è che è volontario, se tieni alla privacy ed hai un account FB "sei scemo". Il resto per me non conta perchè il vero problema della privacy è legata all' uso dello smartphone che ti segue dalla sveglia alla buonanotte, legge email, ha il GPS e le foto e semplicemente registra tutta la tua giornata sempre. La cosa preoccupante è che non è sostenibile che per migliorare un software sia meglio stoccare miliardi di TB per anni piuttosto che analizzarli e scartali. Si dovrebbero trovare solo le parti che il sistema non ha riconosciuto per processarli a mano e migliorare di conseguenza il servizio e non trovare tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
LOL
Linux e' libero non e' gratis - http://www.gnu.org/philosophy/philosophy.en.html - https://www.redhat.com/wapps/store/catalog.html Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
|
maudhduhsuhdasd muoooooro
https://i.gyazo.com/c6b030243bba321ddecf79d8d43d18d8.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Quote:
![]() Meditate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
???
Linux vive di donazioni in moneta o in lavoro, non è "gratis", è "offerta libera" e "quello che ci fai deve essere ridistribuito gratuitamente". Non è un caso che o è un firmware (quindi è l'anima di dispositivi vari, inutile al di fuori del dispositivo) o chi fa pagare licenze le offre principlamente per contratti di supporto. Gli altri sono a "offerta libera" (a parte Canonical che fa anche altro). Quote:
non è il 100%, ma resta meglio del 100% di "stica" che ti offre Windows o OSX/iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Meditate? Sul fatto che non hai ancora capito nel 2015 che libero non vuol dire gratis? Che free significa 3 liberta' fondamentali e non birra gratis?
Ma facci il piacere... Ti sei letto da qualche parte che il prodotto di google sei tu (che e vero, il business e' l'advertising e il cliente e' chi compra da adsense) ed ora blateri che linux = gratis -> linux = google? Linux = condivisione - Condivisione richiede disponibilita' del codice che quindi e' libero, non gratis. QUALSIASI codice deve essere dipsonibile, uso comune non vuol dire niente! Vatti a vedere cos'e' centos rispetto a redhat Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Dati come preziosi....
Quote:
Ma su una cosa proprio non concordo e non trovo alcun reale vantaggio: il cloud! Le soluzioni da te proposte vogliono vestire ( in abiti stretti e non "aderenti" ) il fatto di caricare su server di un terzo tutti propri dati facendola passare per una soluzione sicura, poi conveninete poi bella, poi fica, poi green ecc ecc. I dati sono preziosi e vanno tenuti in casa! Tutte le soluzioni che portano fuori le conoscenze ed le informazioni strategiche e personali non mi convincono....manco a dire che i sistemi "casalinghi" o in sede siano spazzatura inaffidabile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Comunque nessuno ti impedisce di scaricarlo e usarlo gratuitamente (senza violare leggi), quindi al di là della filosofia e del fatto che sicuramente non si auto-produce, è a tutti gli effetti "gratis". P.S. È solo un appunto sulla terminologia, nel resto del discorso non entro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 15-10-2015 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
no, ci sono anche io.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Hai pagato per un software con una licenza FATTA APPOSTA per favorire la CONDIVISIONE + modifica + redistribuzione dello stesso codice, che io per primo ho preso in larga parte da altri. E magari ho anche io pagato a questi. Per altro, tanto per fare un esempio, tu non puoi saricare gratuitamente il fork di linux che io ho fatto per 10.000 euro per l'azienda X che usa sulle sue macchine per farci quello che gli pare.e |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Se non la posso scaricare e non avere i sorgenti non è più 'free software'.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
La spiegate anche a me?
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
La GPL dice che chi riceve l'eseguibile di un programma sotto GPL deve ricevere anche il codice sorgente e deve avere la possibilità di modificare e redistribuire il programma sotto gli stessi termini. In pratica io potrei sviluppare e venderti un software sotto GPL. Una volta ottenuto il codice sorgente tu sei libero di modificarlo o redistribuirlo così com'è (anche gratis se vuoi) Per questo motivo quasi nessuno si fa pagare il Sw GPL ma questo non significa che non sia possibile farlo o che debba essere per forza gratis.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.