Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2015, 23:28   #61
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Ma esistono DAVVERO persone al di fuori di Tumblr e gli altri fenomeni da baraccone che usano Siri e quelle altre robaccie simili?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 23:38   #62
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
I dati amplificano la conoscenza....ed il potere!

Le OTT si stanno strasbattendo per offrire "GRATIS" tutti gli assistenti vocali non perchè sono generose e buone :-)

Quando è gratis il prodotto è l'utente!

I dati accumulati, elaborati e conservati, hanno lo scopo principale di conoscere passato e presente e prevedere con % sempre migliori il futuro!

Se questo fosse fatto per trovare una cura per il cancro, per ottimizzare le risorse energetiche e per abbattere la fame nel mondo, super benvenute!
....purtroppo già da ANNI sono utilizzate solamente per creare un vantaggio competitivo ( NON MERITATO in quanto frutto di spionaggio ) !

E' ora di svegliarsi ed iniziare a pensare ad una tecnologia AUTONOMA e capace di donare utilità Senza spiare!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 02:06   #63
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
E' ora di svegliarsi ed iniziare a pensare ad una tecnologia AUTONOMA e capace di donare utilità Senza spiare!
CompuArte, amichevolmente, ma ci sono delle soluzioni per la gente savia:
- https://cozy.io/en/
- https://owncube.com/index-en.php
- https://fsfe.org/campaigns/android/liberate.en.html

Ora io non voglio certo stare a difendere le mega-multinazionali che raccolgono dati pero' c'e' da dire che non lo fanno mica di nascosto!
Cioe' ti compri un device portatile che ti serve per scattare foto ovunque e fare commenti su ogni istante della tua vita da sparare su social network raccapriccianti, questo mentre hai una connessione radio permanente attiva con cui vieni automanticamente triangolato con i ponti radio, per non dire che hai poi una connessione dati che deliberatamente aggiorna tutti i tuoi profili social ormai anche con i dati biometrici...

Ma che cavolo: io dico che 'sta gente si sentira' un po' sola e' ha piacere di essere tenuta d'occhio.

Perche' adesso spero di non essere sbranato dai bimbi minkia ma mi viene da dire: il tel. lo puoi pure tenere in aeroplano quando non serve A TE, addirittura lasciarlo a casa di tanto in tanto. E magari giusto uno o due servizi on line te li puoi anche evitare...

Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 02:19.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 05:09   #64
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
Le OTT si stanno strasbattendo per offrire "GRATIS" tutti gli assistenti vocali non perchè sono generose e buone :-)

Quando è gratis il prodotto è l'utente!

I dati accumulati, elaborati e conservati, hanno lo scopo principale di conoscere passato e presente e prevedere con % sempre migliori il futuro!

Se questo fosse fatto per trovare una cura per il cancro, per ottimizzare le risorse energetiche e per abbattere la fame nel mondo, super benvenute!
....purtroppo già da ANNI sono utilizzate solamente per creare un vantaggio competitivo ( NON MERITATO in quanto frutto di spionaggio ) !

E' ora di svegliarsi ed iniziare a pensare ad una tecnologia AUTONOMA e capace di donare utilità Senza spiare!
Linux è gratis ...e quano vai a leggere i "members" indovina chi trovi? Quelle stesse corporation brutte e cattive.
Meditate...
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 05:32   #65
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Linux è gratis ...e quano vai a leggere i "members" indovina chi trovi? Quelle stesse corporation brutte e cattive.
Meditate...
P.S. Complotti a parte...seriamente, installando distro che hanno all'interno parti di codice proprietario (blob binari) come posso essere certo cge alla fine non sia sotto controllo anche li? Devo comubque andare sulla fiducia....
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:10   #66
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Senza abbandonare del tutto la tecnologia (che sarebbe l' unica via sicura) l' unico sistema di protezione è frammentare i servizi, leggere bene le policy e farsi una classifica su quali "gestori" vivano grazie ai tuoi dati.

Google è sicuramente la più pericolosa perchè offre servizi a dir poco eccellenti, gratis e a 360° (mail, foto, video, musica, maps ecc..ecc..) e grazie ad Android ha una penetrazione altissima nel mobile. Vive di pubblicità e big data.

Microsoft è sul 90% delle macchine fisse e con Office è praticamente in tutti gli uffici la piattaforma mobile non ha praticamente penetrazione, vive di licenze, ci prova con l' hardware (ultimamente con risultati interessanti) e sicuramente raccoglie dati perchè è grazie a quelli che si aumenta la probaiblità di muoversi nella direzione corretta nello sviluppo di software e servizi. Il suo problema è che è un colosso enorme e non sempre è iper reattivo.

Apple vive poco di desktop, molto di iPhone (con cui fa cassa) e sa tutto di chi vive nel proprio ecosistema, dice di tenere particolarmente alla privacy dei propri utenti probabilmente più per non farli avere agli altri che per far cassa ma davvero ci si puo' fidare ?

Facebook, i più furbi di tutti e forse più subdolo di Google. Si sono presi whatsapp per 5 volte il valore che MS ha pagato Nokia solo per poter collegare anche i non iscritti al social, hanno instagram e per il resto vivono del fatto che la gente non ce la fa a non far sapere al mondo i cazzi suoi. Il punto di FB è che è volontario, se tieni alla privacy ed hai un account FB "sei scemo".

Il resto per me non conta perchè il vero problema della privacy è legata all' uso dello smartphone che ti segue dalla sveglia alla buonanotte, legge email, ha il GPS e le foto e semplicemente registra tutta la tua giornata sempre.

La cosa preoccupante è che non è sostenibile che per migliorare un software sia meglio stoccare miliardi di TB per anni piuttosto che analizzarli e scartali. Si dovrebbero trovare solo le parti che il sistema non ha riconosciuto per processarli a mano e migliorare di conseguenza il servizio e non trovare tutto.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:38   #67
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Linux è gratis ...
LOL
Linux e' libero non e' gratis
- http://www.gnu.org/philosophy/philosophy.en.html
- https://www.redhat.com/wapps/store/catalog.html

Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 09:48.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:49   #68
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
maudhduhsuhdasd muoooooro

https://i.gyazo.com/c6b030243bba321ddecf79d8d43d18d8.png
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:40   #69
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Questo non fa che confermare la mia tesi...le varie distro per uso comune sono gratis ergo il prodotto è l'utente. (sempre dando per vero che quando qualcosa è gratis il prodotto sei tu)
Meditate
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 12:20   #70
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Linux è gratis
???
Linux vive di donazioni in moneta o in lavoro, non è "gratis", è "offerta libera" e "quello che ci fai deve essere ridistribuito gratuitamente".

Non è un caso che o è un firmware (quindi è l'anima di dispositivi vari, inutile al di fuori del dispositivo) o chi fa pagare licenze le offre principlamente per contratti di supporto.

Gli altri sono a "offerta libera" (a parte Canonical che fa anche altro).

Quote:
P.S. Complotti a parte...seriamente, installando distro che hanno all'interno parti di codice proprietario (blob binari) come posso essere certo cge alla fine non sia sotto controllo anche li? Devo comubque andare sulla fiducia....
Se parli di programmi, basta il sandboxing e stanno isolati, se parli di driver, in genere pure.

non è il 100%, ma resta meglio del 100% di "stica" che ti offre Windows o OSX/iOS
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 12:38   #71
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Meditate...
Meditate? Sul fatto che non hai ancora capito nel 2015 che libero non vuol dire gratis? Che free significa 3 liberta' fondamentali e non birra gratis?
Ma facci il piacere...

Ti sei letto da qualche parte che il prodotto di google sei tu (che e vero, il business e' l'advertising e il cliente e' chi compra da adsense) ed ora blateri che linux = gratis -> linux = google?

Linux = condivisione -
Condivisione richiede disponibilita' del codice che quindi e' libero, non gratis.
QUALSIASI codice deve essere dipsonibile, uso comune non vuol dire niente!
Vatti a vedere cos'e' centos rispetto a redhat

Ultima modifica di eaman : 15-10-2015 alle 12:40.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 13:23   #72
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Dati come preziosi....

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
CompuArte, amichevolmente, ma ci sono delle soluzioni per la gente savia:
- https://cozy.io/en/
- https://owncube.com/index-en.php
- https://fsfe.org/campaigns/android/liberate.en.html

Ora io non voglio certo stare a difendere le mega-multinazionali che raccolgono dati pero' c'e' da dire che non lo fanno mica di nascosto!
Cioe' ti compri un device portatile che ti serve per scattare foto ovunque e fare commenti su ogni istante della tua vita da sparare su social network raccapriccianti, questo mentre hai una connessione radio permanente attiva con cui vieni automanticamente triangolato con i ponti radio, per non dire che hai poi una connessione dati che deliberatamente aggiorna tutti i tuoi profili social ormai anche con i dati biometrici...

Ma che cavolo: io dico che 'sta gente si sentira' un po' sola e' ha piacere di essere tenuta d'occhio.

Perche' adesso spero di non essere sbranato dai bimbi minkia ma mi viene da dire: il tel. lo puoi pure tenere in aeroplano quando non serve A TE, addirittura lasciarlo a casa di tanto in tanto. E magari giusto uno o due servizi on line te li puoi anche evitare...
In linea di massima convergiamo sul punto che i dati spiati fanno il grosso business per le OTT.
Ma su una cosa proprio non concordo e non trovo alcun reale vantaggio: il cloud!
Le soluzioni da te proposte vogliono vestire ( in abiti stretti e non "aderenti" ) il fatto di caricare su server di un terzo tutti propri dati facendola passare per una soluzione sicura, poi conveninete poi bella, poi fica, poi green ecc ecc.

I dati sono preziosi e vanno tenuti in casa! Tutte le soluzioni che portano fuori le conoscenze ed le informazioni strategiche e personali non mi convincono....manco a dire che i sistemi "casalinghi" o in sede siano spazzatura inaffidabile!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 13:40   #73
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
???
Linux vive di donazioni in moneta o in lavoro, non è "gratis", è "offerta libera" e "quello che ci fai deve essere ridistribuito gratuitamente".
Ciò che distribuisci "gratuitamente" è gratis

Comunque nessuno ti impedisce di scaricarlo e usarlo gratuitamente (senza violare leggi), quindi al di là della filosofia e del fatto che sicuramente non si auto-produce, è a tutti gli effetti "gratis".

P.S. È solo un appunto sulla terminologia, nel resto del discorso non entro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 15-10-2015 alle 13:43.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 16:35   #74
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
P.S. È solo un appunto sulla terminologia, nel resto del discorso non entro.
A mia discolpa cito l'aver usato le virgolette
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 16:52   #75
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
sono l'unico che non se ne frega un piffero che google ha le mie registrazioni e anzi è contento che le ricerche siano mirate secondo i miei interessi ecc? boh sembra che la gente abbia un traffico di droga clandestino in casa..
no, ci sono anche io.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 19:00   #76
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Lian_Sps_in_ZuBeI Guarda i messaggi
carina, ma non è poi la più assurda che abbia visto.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 19:34   #77
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ciò che distribuisci "gratuitamente" è gratis

Comunque nessuno ti impedisce di scaricarlo e usarlo gratuitamente (senza violare leggi), quindi al di là della filosofia e del fatto che sicuramente non si auto-produce, è a tutti gli effetti "gratis".

P.S. È solo un appunto sulla terminologia, nel resto del discorso non entro.
Non e' a tutti gli effetti gratis perche' quando io ti faccio la fattura tu bisogna che mi paghi.
Hai pagato per un software con una licenza FATTA APPOSTA per favorire la CONDIVISIONE + modifica + redistribuzione dello stesso codice, che io per primo ho preso in larga parte da altri. E magari ho anche io pagato a questi.

Per altro, tanto per fare un esempio, tu non puoi saricare gratuitamente il fork di linux che io ho fatto per 10.000 euro per l'azienda X che usa sulle sue macchine per farci quello che gli pare.e
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 20:04   #78
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Non e' a tutti gli effetti gratis perche' quando io ti faccio la fattura tu bisogna che mi paghi.
Quale fattura? Se scarico il 99% delle distro da internet nessuno mi fa la fattura.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Hai pagato per un software con una licenza FATTA APPOSTA per favorire la CONDIVISIONE + modifica + redistribuzione dello stesso codice, che io per primo ho preso in larga parte da altri. E magari ho anche io pagato a questi.
Irrilevante. Non pago niente, ergo è gratis.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per altro, tanto per fare un esempio, tu non puoi saricare gratuitamente il fork di linux che io ho fatto per 10.000 euro per l'azienda X che usa sulle sue macchine per farci quello che gli pare.e
Se non la posso scaricare e non avere i sorgenti non è più 'free software'.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 20:07   #79
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
carina, ma non è poi la più assurda che abbia visto.
La spiegate anche a me?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 21:52   #80
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Quale fattura? Se scarico il 99% delle distro da internet nessuno mi fa la fattura.

Irrilevante. Non pago niente, ergo è gratis.

Se non la posso scaricare e non avere i sorgenti non è più 'free software'.
Non hai chiara la licenza:

La GPL dice che chi riceve l'eseguibile di un programma sotto GPL deve ricevere anche il codice sorgente e deve avere la possibilità di modificare e redistribuire il programma sotto gli stessi termini.

In pratica io potrei sviluppare e venderti un software sotto GPL.
Una volta ottenuto il codice sorgente tu sei libero di modificarlo o redistribuirlo così com'è (anche gratis se vuoi)
Per questo motivo quasi nessuno si fa pagare il Sw GPL ma questo non significa che non sia possibile farlo o che debba essere per forza gratis.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1