|
|
Risultati sondaggio: Possiedi un notebook ibrido o un 2-in-1? | |||
Si, ne possiedo uno e lo utilizzo quotidianamente |
![]() ![]() ![]() |
86 | 31.16% |
No, e non intendo acquistarne uno in futuro |
![]() ![]() ![]() |
65 | 23.55% |
No, ma vorrei acquistarne uno nei prossimi 12 mesi |
![]() ![]() ![]() |
73 | 26.45% |
No, ho scelto un Ultrabook |
![]() ![]() ![]() |
16 | 5.80% |
No, preferisco un notebook tradizionale di dimensioni più elevate |
![]() ![]() ![]() |
36 | 13.04% |
Votanti: 276. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8695
|
Quote:
non tanto per la tipologia di supporto, ma per le dimensioni. 32 gb in più consteranno 10 euro a esagerare... ma li fanno pagare l'ira di dio. e non è che si risolva "andando in cloud". anche il modulo 3g costa uno sproposito. |
|
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6821
|
Io ho provato un surface 3 e ne sono rimasto molto piacevolmente sorpreso.
Sarò sincero, ciò che non mi ha convinto è stato solo il prezzo e l'avere già un tablet. Con Win 10 e le app uniche secondo me ne vedremo delle belle. |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8851
|
Surface 3 (versione PRO) è superiore per tutta una serie di motivi, tra cui il fatto di avere un i5 contro un Bay-Trail... più tutto il resto... anche perchè parliamo di una differenza di prezzo di x4 volte (250,00 circa contro i 1.000)
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
ho votato "No, preferisco un notebook tradizionale di dimensioni più elevate"
ho sempre odiato gli ibridi, le vie di mezzo, i 2-in-1, per me un oggetto deve svolgere un compito, quindi a casa ho un notebook e un tablet ben separati |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6829
|
Quote:
![]() da quel poco che vedo in giro, penso che gli ibridi vadano bene piu' per uso domestico che altro. quando c'e' da lavorare, o serve qualcosa di leggero (tablet) o qualcosa con una tastiera o comunque un po' piu' completo e potente (ultrabook, netbook, portatile normale) questi ibridi li vedo piu' come un tentativo di infilare in casa l'ennesimo prodotto, dopo le "bolle" di netbook e tablet, che non come una innovazione in se. sicuramente c'e' a chi serve, e chi si trovera' bene e ne sara' felice. a livello puramente personale (e so che sono assolutamente non indicativo, un numerino insignificante tra migliaia di numeri ben piu' importanti) non e' il mio caso ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
|
T100 comprato a mio padre, dietro mio consiglio, in sostituzione dell'iPad rotto.
allora, a me è piaciuto abbastanza, ma purtroppo mio padre dopo solo 2 settimane ha chiesto il reso, per via dell'interfaccia macchinosa di win 8. Penso che il problema fondamentale non sia la potenza, nè l'autonomia, ma il sistema operativo, troppo farraginoso. io stesso da tempo desideravo passare da iPad ad un ibrido, soprattutto per l'utilizzo di memoria esterne quali hdd usb, sd ecc., ma il sistema operativo non è neanche lontanamente touch oriented (mancanza app. e alternative desktop difficilmente utilizzabili). alla fine ho risolto con un ravpower con batteria, gli collego il mondo e non sono più costretto allo storage dell'iPad.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Scusate, non so se centra, ma visto la sponsorizzazione di Intel... esiste nel forum una sezione per TV box player basati su CPU Intel, tipo questa? http://freaktab.com/forum/tv-player-...sed-tv-players
|
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5135
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
A me piace molto l'idea e sicuramente comprerò 1 2in1 a breve. Ero indeciso, molto, tra lo Yoga 3 (il pro costa troppo per i miei gusti) lo Spectre X360 oppure per andare più sull'economico un Asus Flip.
Ne approfitto per indicare che da Dell è possibile comprarsi il 7000 13 2 in 1 e la stessa Dell offre sped incluse e 100€ di sconto sulla linea fino a venerdì prossimo...praticamente un 7000 con i5-5200, 8gb ram, hd ibrido 500gb (magari da cambiare con ssd), schermo fhd touch, vga hd5500 a 749€
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 11-07-2015 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Posso rivotare?
![]() ![]() Mentre scrivevo un commento, mi e' venuto in mente che ho un Mediacom WinPad W911 3G (Intel Atom Z3735F, 2GB ram, 16GB SSD (troppo stretti), 8.9" 1920x1080 IPS, WiFi N, Bluetooth 4, modulo 3G, batteria 6000mAh, docking magnetica con tastiera e touchpad). Windows 8.1 Bing (x86), pronto per l'aggiornamento a Windows 10 (anche se non ci stara' mai. Togliendo Office preinstallato, sono riuscito a ricavare altri 3GB. Se riuscissi a far partire qualcosa (sto odiando a morte l'UEFI) mi copierei la partizione di ripristino e potrei liberare altri 3-5GB... Oltre al disco (potevo prendere la versione 32GB ma costava un botto in piu', questo era in offerta), l'altro neo e' lo stand by. Spesso ci va da solo o lo metto io e non si riprende piu'. Devo tenere premuto fino allo spegnimento e riavvio. La mancanza di un led power si fa sentire. L'utilizzo e' sporadico, mi serviva qualcosa di piu' versatile di un iPad Mini (1°) e di un Asus Padfone 2 + Padstation (e piu' piccolo anche) che gia' ho. Lo uso per le sessioni di Pathfinder (evoluzione parallela di D&D 3.5) con gli amici e basta praticamente. Qualcosa di economico e con Windows x86 che non mi facesse sclerare per la lentezza. E' fantastico comunque, il dispositivo viaggia molto bene.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Milano
Messaggi: 5
|
tablet-pc 2-in-1
ne possiedo ben due . Un Samsing Ativ con doppio digitalizzatore e un Asus con intel core i7. Ambedue ibridi con windows 8.1.
Ottime macchine, in un solo device si ha PC e Tablet ma ...... il grosso problema sono le App di Windows 8.x. Poche e con poche funzionalità. Quindi i sistemi li uso al 90% come PC. Un esempio su tutti, non esiste un APP di posta che accede allo stesso PST di Outlook. Microsoft sta facendo lo stesso errore che fece IBM con OS/2. Poche applicazioni. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Office invece? Al lavoro abbiamo Office 365 e mi sa che e' tutto uniformato...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Milano
Messaggi: 5
|
Office
Idem, io ho Office 365 che gira solo nell'ambiente desktop. Non esiste la versione APP. Anche perchè è difficile, se non impossibile, fare un doc, un foglio excel o una ppt da un interfaccia touch di un app
![]()
__________________
Tom - Samsung Ativ XE500 e Asus T300LA con Windows 8.1 |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Milano
Messaggi: 5
|
Office, Outlook
Dimenticavo Outlook, di Office 365, che io uso per tutte le mie caselle di posta e per la gestione delle agende. Non esistono APP che accedono allo stesso file PST di Outlook.
![]()
__________________
Tom - Samsung Ativ XE500 e Asus T300LA con Windows 8.1 |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
Almeno l'app Mail (o come si chiama) di default preinstallata della Microsoft... Mi sarei aspettato che quella fosse una trasposizione di Outlook/Windows Mail.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6829
|
dopo aver messo le zampe su quello di una mia amica, mi permetto di dire una cosa: per il 90% delle persone, i 2 in 1 sono una cosa fantozziana che meriterebbero 92 minuti di applausi
![]() ![]() ![]() hanno effettivamente senso per una ridotta categoria di persone, studenti in primis, ma per gran parte della gente ha piu' senso un netbook decente o un tablet o entrambe ma divisi a seconda dell'uso. questa unificazione forzata ha dei limiti: non hai l'autonomia di un tablet arm e le prestazioni (e quel minimo di possibilita' di manutenzione e/o aggiornamento...) di un netbook x86.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Se spendi 150-200 euro come me, hai un Atom, 2GB di ram e 32/64GB di SSD di media qualita'. Se vai a prendere un Surface Pro da 1500 euro, gia' l'autonomia aumenta e la potenza pure. Dovrebbero adottare una soluzione tipo Asus (non so il T100, parlo dei Padfone): il terminale principale ha una batteria, la docking con tastiera ne ha una piu' grande. Prendiamo il Padfone 1: telefono con batteria, docking tablet con batteria, docking tastiera con batteria. Il neo era che la batteria del telefono era scarsa, risolto col Padfone 2 (ma hanno tolto la docking con tastiera). E la priorita' era della batteria del telefono (ultima a scaricarsi e prima a ricaricarsi, anche se la tendenza e' di tenere un rapporto di carica bilanciato). Belle le tastiere sottili tipo quelle del Surface, ma alla fine per un 10" in su la tastiera sottile non ha molto senso... E' piu' utile che sia piu' spessa e con una batteria ulteriore... Io al contrario di te vedo in un 2in1 una soluzione migliore per studenti e lavoratori che si muovono spesso (anche in sede, come da noi o dai nostri clienti). Finche' sei seduto usi il "notebook", quando devi andare in giro stacchi e diventa tablet. Io in casa ho vecchi pc micro o vecchi convertibili: un Flybook V33i (prima avevo un A33i), un Flybook V5, un UMID Mbook M1, un Viliv N5... Se penso che ora (l'anno scorso, non ricordo quando) con 160 euro circa ho preso un tablet con autonomia migliore di tutti, prestazioni molto soddisfacenti (piu' di quello che potessi aspettarmi) e con su Windows. Roba impensabile fino a qualche anno fa. Se spendevo 5 volte tanto avevo un sistema della madonna...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
#78 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Milano
Messaggi: 5
|
MA dove ???
Il mio Samsung Ativ XE500 ha un autonomia di 7 ore, ci guardo quasi 3 film in treno. Mentre l'ASUS con core i7 di 4 generazione ha tanta potenza da vendere che non hai idea. Sono ottimi device se, ovviamente li sai usare.
Il problema è che in modalità tablet, quando gli stacchi la keyboard, devi usare principalmente le APP del mondo Metro e non le applicazioni Windows del mondo desktop. Purtroppo su Windows 8.x, come ho già scritto, ci sono molto meno App che nel mondo iOS e Android. Forse tu e la tua amica dovreste studiare un pò di più le funzionalità di Windows 8.1 su un 2-in-1 prima di fare certe affermazioni. Quote:
__________________
Tom - Samsung Ativ XE500 e Asus T300LA con Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6829
|
Quote:
per quanto mi riguarda, ti diro' che pero' passare da ditate a mouse e tastiera e viceversa sullo stesso dispositivo mi fa porconare e di brutto. ok, io odio i touch screen e affini, lo ammetto, ma non credo di essere l'unico ad avere questa obiezione. comunque, dopo aver provato questi dispositivi, non posso dire che migliorerebbero la mia produttivita'. per me il top resta un netbook serio (non le schifezze col chipset 945 residuo di fabbrica che per anni ci hanno propinato come se fosse oro) abbinato ad uno smartphone (per i miei usi resto legatissimo al mio fido nokia e5, sara' vecchio ma fa quel che mi serve, prevedo di cambiarlo con qualcosa simile al sony m4 aqua). a vedere la gente che si sposta molto, o ad es chi maneggia fisicamente impianti elettrici ed idraulici, li vedo piu' orientati su un tablet o addirittura su smartphone che su un convertibile. lo vedo piu' da studenti che si spostino tra universita' e casa che altro. Quote:
il mio non e' un problema di "saperlo usare". e' un problema di "non mi da nulla che non avrei con un netbook+smartphone separati" e "non mi ci trovo con il mio modo di lavorare"
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.