Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2015, 17:28   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Di certo questa non è una killer application
La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.

Ogni giorno quando esco dall'ufficio devo smontare il laptop aziendale dalla docking station, metterlo nello zainetto, in macchina, e poi a casa (e alcune volte dimentico lo zainetto in macchina e devo ridiscendere per andare a prenderlo). Viceversa la mattina quando devo andare a lavoro.

Vuoi mettere che stacco lo smartphone dalla docking station, lo metto in tasca, e me ne vado? La mattina quando arrivo lo collego alla docking station, e sono immediatamente operativo con tanto di tastiera, mouse, dual monitor, ecc.

Ho un'emergenza mentre sono a casa? Lo collego alla TV e a tastiera + mouse Bluetooth, poi collego il Wi-Fi, seleziono VPN-Connect, e sono dentro la rete aziendale.

Il mese scorso sono stato alla PyCon italiana, e ho tenuto un talk. Dalla Germania mi son dovuto portare dietro circa 3Kg di zainetto per il solo laptop di cui sopra. Con un dispositivo del genere me lo sarei risparmiato, e arrivato alla conferenza l'avrei collegato al videoproiettore, e con un colpo di touch per ogni slide (oppure con puntatore laser Bluetooth) me ne sarei uscito tranquillamente.

Questo per un uso aziendale, ma per me sarebbe lo stesso quando torno in vacanza in Sicilia: non mi dovrei portare niente dietro. Smartphone e via!

Se Microsoft riuscisse a realizzare per bene quest'idea, saremmo di fronte a un'autentica rivoluzione.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
dimostra il contrario
L'onere della prova è sempre di espone la tesi.
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Guarda, continuare a ribattere a ogni cosa non è produttivo. Mi preme solo di segnalarti che la tua affermazione dimostra che non hai dimestichezza con le dinamiche aziendali (per lo meno di una grande azienda). Una grande azienda ha sostanzialmente tre alternative, che spesso coesistono:
1. ammette il BYOD;
2. dà un computer a ogni dipendente, compresi in un numero limitato di modelli in quanto acquistati in seguito a una gara e in base a un contratto;
3. realizza un sistema di macchine virtuali dando ai dipendenti un net computer per collegarsi al server.
La seconda e la terza alternativa utilizzano sistemi di deploying centralizzati; questi sistemi sono basati sulla presenza di una directory e hanno costi per utente assai ridotti. La gestione è quindi centralizzata e fatta in maniera omogenea da un numero ridotto di sistemisti.
La prima alternativa non è invece così banale: le versioni di software da distribuire sono molte in quanto dipendono dal produttore, dal modello, dalla versione, dalle compatibilità, dal software di base (in particolare, deve essere in grado di connettersi alla directory, cosa spesso complicata con le macchine Apple, tra le altre).
La gestione di un così gran numero di sistemi periferici ha un costo molto alto in termini di gestione, per cui il BYOD costa all'azienda probabilmente di più delle altre alternative (il costo dei sistemisti aggiuntivi è maggiore del costo di tanti PC tutti uguali).
Il motivo per cui le aziende accettano il BYOD è che ritengono ci possa essere un aumento della produttività individuale dovuto al maggiore feeling tra l'utente e la sua attrezzatura. Va sottolineato che è particolarmente costoso integrare in un sistema aziendale complesso una macchina Apple, che è più orientata a un uso individuale piuttosto che aziendale (e infatti io la consiglio vivamente ai miei amici liberi professionisti che se la possono permettere).
In particolare, un'azienda che puntasse al BYOD per "fare economia sul materiale" farebbe un errore strategico gravissimo. E' ovviamente vero "che TUTTE le aziende cercano ogni anno spese superflue da tagliare": il fatto è che si risparmierebbe di più tagliando i sistemisti richiesti da BYOD piuttosto che le attrezzature. Quindi il BYOD è esattamente quello descritto dal suo nome.
Assolutamente d'accordo. Per me è una cosa ovvia, ma a quanto pare non è così per tutti.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?
Crescerebbe a dismisura con un dispositivo del genere. Ricordiamo che dietro Microsoft c'è pure Office, che non è certo roba da poco.

D'altra parte Blackbarry/RIM prima non esisteva e s'è creata una consistente fetta di mercato proprio in ambito business. OK, adesso è l'ombra di sé stessa, ma per altri motivi. Il concetto è che se c'è riuscita RIM non vedo perché non potrebbe farlo Microsoft con l'enorme ecosistema software sul quale può già contare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 17:40   #62
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
+2

Ormai mi tocca quotare solo te....
Dopo che leggo di Capre da mungere e altre solite caxxate condite dal rosicamento, non rimane molto altro da leggere.
Non ne avevo il minimo dubbio...

Ma tu non eri quello che ieri diceva, appena c'è una notizia Apple c'è qualcuno che viene a commentare per trollare? .. ti ricordo anche il post se vuoi.

Qui non c'è una notizia Apple, ti sei perso?

Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Appunto....
Curioso notare comunque che, in ogni topic dove si parla di prodotti Apple, salta sempre fuori il confronto con windows 8 e le cappellate che ha prodotto negli ultimi anni.
Qui invece ci siete tu e Acerbo a dirci che la strada che segue Microsoft è una stupidaggine e dovrebbe copiare da Apple , visto che lo quoti..

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se c'é una cosa che microsoft farebbe bene a copiare da apple é la chiarezza e la semplicità sia delle idee che sviluppano che del marketing che le vende, io che sono uno che segue abbastanza ste cose ancora non ho capito un c...o di quello che vende oggi microsoft, pensa un po' l'utente medio che di professione fa il barista, l'architetto, l'agente commerciale, il geometra o lo studente di lettere.
Al di là della bontà delle soluzioni e della bellezza o bruttezza delle interfacce, come pensano di fare successo se il loro target di mercato no sa che cosa trova dentro cio' che acquista e a cosa gli servirà? Pensano di andare avanti ancoro con la storia del marchio Windows perché lo conoscono tutti?
Chi compra un prodotto apple, al di là della tendenza e del successo mediatico consolidato, lo fà perché l'iphone é stato di fatto il primo smartphone e il primo tablet di successo, sà che compra un prodotto premium con assistenza di levello, sa ci trova itunes per comprare la musica, sa che ha uno store pieno di applicazioni e giochini da installare sul suo dispositivo e sa che ha una serie di funzionalità integrate perfettamente all'ecosistema ios e osx.
Chi compra un android sà che ci trova la ricerca di google, sà che ha dalla sua numerosi produttori di successo (samsung su tutti) e anche lui sa che puo' contare su uno store di applicazioni ricco e continuamente aggiornato.
Microsoft invece cosa ha da offrire da un punto di vista commerciale? Bing? Xbox music? Continuum per attaccare il lumia al monitor per poter aggiungere due colonne su un foglio excel una volta nella vita?
Come vedi caro Falcopellegrino bisognerebbe essere coscienti che quando si da un consiglio sarebbe opportuno seguirlo in prima persona.

Ma poi, usando le tue stesse parole di un Nickname fa, cosa vi interessa se avrà successo o meno visto che non comprate prodotti MS e non li utilizzerete mai...

Ultima modifica di Pier2204 : 06-05-2015 alle 18:07.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 18:58   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.
Ho già detto che sarebbe una cosa che mi cambierebbe la vita nel vero senso della parola, come ho detto dal passare a portarmi dietro la borsa col notebook + 2 telefoni a portare solo 1 telefono...... dimmi tu.

Solo che capisco che magari al 90% degli utilizzatori di smartphone non gliene potrebbe importare di meno di questa possibilità.

Per chi dice che le app attuali non sono adatte, ha ragione, una delle cose principali è quella di poter usare gli stessi programmi che si usano su PC e pare che da un po' di tempo MS ci stia lavorando su, o sbaglio?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 18:59   #64
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Qui invece ci siete tu e Acerbo a dirci che la strada che segue Microsoft è una stupidaggine e dovrebbe copiare da Apple , visto che lo quoti..
Appunto, quoto lui...Tu cosa rispondi e perché mi vieni morbosamente a cercare??
E giusto per curiosità...quanti anni hai che ti incavoli come una suocera inacidita appena ti toccano Microsoft?
Hai per caso paura di perderci lo stipendio?

Ho quotato Acerbo e le parti con cui sono totalmente d'accordo con lui, il resto delle tue chiacchiere a me non interessano.
Inoltre...Non vorrei deluderti ma la Apple non sono io che l'ho tirata in ballo in questo topic...
Poi, capisco che uno come Acerbo ti da parecchio fastidio perché non riesci a stare al suo livello, ma non te la devi prendere con me che lo quoto, prenditela con te stesso che non hai mai risposte per lui.....
Bisogna anche saper perdere, ma temo che oltre che FanBoy Microsoft sei anche interista.....

Ultima modifica di °FalcoPellegrino° : 06-05-2015 alle 19:03.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 19:00   #65
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Metodo scientifico: tu hai affermato che una scimmia avrebbe fatto di meglio, quindi tocca a te dimostrarlo
No, é the_joe che ha affermato che il mondo é pieno di scimmie e che se microsoft ha sbagliato una scimmia non avrebbe potuto fare meglio (sottintendendo che io probabilmente sarei la scimmia)

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La penso in maniera diametralmente opposta: per me questa è LA killer application.
Si ma una killer application per lo 0,0003% degli utenti smartphone fà un po' ridere come killer application.

Quote:
L'onere della prova è sempre di espone la tesi.
La tesi é di the_joe, la mia é l'antitesi
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 19:57   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Nessuno discute che attaccare un telefono al monitor sia una cosa bellissima. oddio... diciamo utile.
Cmq quello che e' in discussione sono le qualita' delle app.
Ci vorranno anni perche le app di WP possano rimpiazzare i software nomali.

Per dirla breve.. se continuum uscisse domattina, attaccare il telefono al monitor, con la qualita' delle app che ci sono attualmente ora, sarebbe una cosa piuttosto ridicola.

Mandare una slide ad un VPR non necessariamente serve continuum.

Se diviene un esigenza diffusa e non di nicchia lo possono fare in molti modi
In teoria si potrebbe fare banalmente con un sistema tipo Chromecast.
In pratica attacchi la chiavina all'hdmi del VPR e mandi foto video presentazioni e cosi via.

Costo inferiore e accessibile a tutti i device.
Se nessuno ha mai fatto una app su Android, che ha uno share elevato, vuol dire che alla gente non gliene frega nulla.
Perché a me interessa il software Win32 (o Win64) che gira già su Windows. Che girino le app WP mi sta bene, ma io voglio accedere al normale (e vastissimo) parco software che già su Windows. Quando mi serve.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ho già detto che sarebbe una cosa che mi cambierebbe la vita nel vero senso della parola, come ho detto dal passare a portarmi dietro la borsa col notebook + 2 telefoni a portare solo 1 telefono...... dimmi tu.

Solo che capisco che magari al 90% degli utilizzatori di smartphone non gliene potrebbe importare di meno di questa possibilità.
Ma infatti non è una tecnologia per tutti, ma di gente che lavora e che gli farebbe comodo ce n'è parecchia ugualmente.
Quote:
Per chi dice che le app attuali non sono adatte, ha ragione, una delle cose principali è quella di poter usare gli stessi programmi che si usano su PC e pare che da un po' di tempo MS ci stia lavorando su, o sbaglio?
Non ricordo, ma a me basterebbero (e vorrei!) le applicazioni Windows attuali.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No, é the_joe che ha affermato che il mondo é pieno di scimmie e che se microsoft ha sbagliato una scimmia non avrebbe potuto fare meglio
Veramente ha detto qualcosa di diverso:

"non basta dire che anche una scimmia avrebbe saputo fare di meglio, di scimmie ce ne sono anche troppe in giro"
Quote:
(sottintendendo che io probabilmente sarei la scimmia)
Non mi pare, ma forse la pensi così perché state discorrendo tutti e due.
Quote:
Si ma una killer application per lo 0,0003% degli utenti smartphone fà un po' ridere come killer application.
Se fosse lo 0,0003% non staremmo nemmeno qui a parlarne, ma il bacino di utenza è gigantesco. Ovviamente, come diceva the_joe, alla stragrande maggioranza non interessa, ma di gente che lavora (o che comunque per la vita che fa gli farebbe comodo) ce n'è tantissima, e sarebbe una svolta rivoluzionaria.
Quote:
La tesi é di the_joe, la mia é l'antitesi
the_joe ha detto altro. Tu hai preso spunto dalle sue parole e hai tirato fuori una tua affermazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 20:16   #67
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Appunto, quoto lui...Tu cosa rispondi e perché mi vieni morbosamente a cercare??
E giusto per curiosità...quanti anni hai che ti incavoli come una suocera inacidita appena ti toccano Microsoft?
Hai per caso paura di perderci lo stipendio?

Ho quotato Acerbo e le parti con cui sono totalmente d'accordo con lui, il resto delle tue chiacchiere a me non interessano.
Inoltre...Non vorrei deluderti ma la Apple non sono io che l'ho tirata in ballo in questo topic...
Poi, capisco che uno come Acerbo ti da parecchio fastidio perché non riesci a stare al suo livello, ma non te la devi prendere con me che lo quoto, prenditela con te stesso che non hai mai risposte per lui.....
Bisogna anche saper perdere, ma temo che oltre che FanBoy Microsoft sei anche interista.....
Mi piace scovare i Troll di professione e quando li vedo ho una voglia istintiva e irrefrenabile di portarli allo scoperto.
Anche Alex diceva che c'era qualcuno che aveva la voglia morbosa di conoscerti, ricordi? Ho 50 anni ma ho una memoria di ferro, ti posso fare il riassunto di tutti i tuoi post da Luchegert o come si chiamava in avanti.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 20:39   #68
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Guarda Pier...Ti rispondo per l'ultima volta perché sono gentile e anche perché qualche giorno fa ti avevo già mandato un messaggio in PVT invitandoti gentilmente a non quotarmi e ignorarmi (e questo su consiglio di un'altro utente che evidentemente ti conosce molto bene).
No, non ricordo nulla di quello che stai dicendo e uso parole comuni della lingua Italiana, non credevo che su questo forum sono permesse solo ad una ben ristretta cerchia di persone....
Ora, io se permetti vorrei continuare a parlare dell'oggetto del topic, leggere i commenti intelligenti che fanno altri oltre ad Acerbo e che altrettanto intelligentemente non tirano sempre in mezzo la Apple, le capre e le pecore.
Tu, visto che hai 50 anni continua pure a giocare al "piccolo investigatore".

Ultima modifica di °FalcoPellegrino° : 06-05-2015 alle 20:46.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 22:01   #69
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Grazie falco per il messaggio gentile che mi hai mandato in PVT, quando l'ho letto mi sono commosso, .. ma visto che è in PVT mi astengo dal commentarlo, dico solo che era un po' forbito

Solitamente i messaggi in PVT (si chiamano così perché sono messaggi privati) racchiudono in se messaggi confidenziali rivolti al diretto interessato, hai l'abitudine di scrivere messaggi privati e poi pubblicarli? ..carino
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 06:19   #70
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone, che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Con WP10 non ci sarà alcuna motivazione tecnica per impedire alle normali applicazioni Win32 di girare.

Sia chiaro che la possibilità, con Continuum, di fornire un'interfaccia grafica adeguata una volta collegato un normale display è senz'altro molto interessante, e coprirebbe già diversi scenari d'utilizzo tipicamente "desktop". Ma io vorrei di più, perché è possibilissimo e rappresenterebbe la reale convergenza fra "desktop" e "mobile".

Poi ci sono scenari, come quelli che hai riportato, per cui non sarebbe possibile sfruttare lo stesso dispositivo mobile. Amen. Non è una soluzione pensata per risolvere tutti i problemi del mondo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 07:03   #71
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Grazie falco per il messaggio gentile che mi hai mandato in PVT, quando l'ho letto mi sono commosso, .. ma visto che è in PVT mi astengo dal commentarlo, dico solo che era un po' forbito

Solitamente i messaggi in PVT (si chiamano così perché sono messaggi privati) racchiudono in se messaggi confidenziali rivolti al diretto interessato, hai l'abitudine di scrivere messaggi privati e poi pubblicarli? ..carino
Ma pubblicare cosa scusa?
Fai finta di non capire e continui a provocare con accuse prive di fondamento.
La mia iscrizione, vale tanto quanto la tua e tanto quanto quella di altri utenti intervenuti qua dentro e iscritti da poco.
Li vuoi controllare tutti per caso?
Ripeto per l'ennesima volta:

RESTA IN TEMA

Rispondi ad Acerbo, non a me.
Io ho quotato stralci di suoi commenti che ho trovato interessanti, il resto dei tuoi sospetti e il fatto che te la prendi con me perché non hai risposte per lui, NON INTERESSA A NESSUNO QUA DENTRO.

Ultima modifica di °FalcoPellegrino° : 07-05-2015 alle 07:16.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 07:09   #72
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi

il mondo delle conferenze ms, dove parlano di continuum , è una mera illusione.
E la dimostrazione è che la gente già ora infatti si illude di poter avere Windows 10 dentro il telefono.
Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 07:54   #73
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone, che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).
Microsoft parla esplicitamente di Qualcomm, sei sicuro che WinPhone 10 supportera' IA-32?

In tal caso, per la legge di Moore, un telefono potrebbe avere la potenza di un ULV di qualche anno fa o un Core-M di un paio di anni prima...
in tal caso sara' interessante vedere i Macbook da 1800 euro e affini superati da un cellulare :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 10:51   #74
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74;
Nessuno userebbe mai un telefonino con le app quando puoi usare un pc vero con i software normali. È un approccio ultra peggiorativo.
Secondo me non hai ben chiaro l'uso che l'utente medio fa del PC

Si inizia con applicazioni semplici, che soddisfano l'utenza non specializzata, e poi ci si evolve soddisfando anche quella più evoluta.
Anche un utente evoluto puoi poi trarre vantaggio da questa funzionalità, per quanto in questo caso sia molto più difficile sostituire il PC.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo;
Si ma non quelli microsoft e sta feature inoltre sarà disponibile solo per i top di gamma che rappresentano una percentuale infima.
Di chi siano non è importante in questo discorso. Il sistema MS è poco diffuso perchè sono arrivati in ritardo e hanno un supporto applicazioni inferiore.
Sul fatto che ci siano solo per i top di gamma... non lo sapevo!
Ad ogni modo è questione, come dicevo prima, di come MS saprà giocarsela per rendere questa caratteristica desiderabile e, alla fine, qualcosa di normalmente utilizzata.
Anche fosse solo per i top si gamma, almeno inizialmente, sarebbe sempre una cosa in più che l'utente potrebbe sfruttare.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo;
Secondo me la cosa da chiedersi é se ha veramente senso voler mischiare continuamente le carte cercando di voler fare prodotti "universali" che finiranno per fare un po' tutto ma senza una vera usabilità e una vera immediatezza.
Ma dove hai vissuto negli ultimi anni?
Ormai è da tempo che i dispositivi handheld fanno esattamente questo. Uno smartphone non è un dispositivo che "mischia" una serie di funzionalità per cui in precedenza servivano più dispositivi? (fotocamera digitale, navigatore GPS, ecc...)
Non serve che faccia le cose meglio degli altri, basta che le faccia in modo sufficiente e comodo, e la gente inizierà ad usarle al posto di quelle dei dispositivi dedicati, salvo avere particolari esigenze.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 11:02   #75
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
il mondo delle conferenze ms, dove parlano di continuum , è una mera illusione.
E la dimostrazione è che la gente già ora infatti si illude di poter avere Windows 10 dentro il telefono.
Va valutata l'idea con le sue potenzialità, non è che esce continuum e domani buttiamo via tutti i notebook.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 11:03   #76
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.
Condivido, l'idea sembra avere spunti interessanti, dipende poi come si svilupperà, magari non sfonda nemmeno.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:10   #77
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Fermo fermo, fin qui hai descritto windows e la famosa politica del voler fare l'os trasversale che stanno annunciando già dalla prima release di Windows 8, sta nuova feature come al solito é na cosa messa la in mezzo al calderone senza capo né coda.
Tecnicamente saranno pure cose differeneti, ma lato utente parliamo di fuffa condita con le spezie.
Non ho capito.
Questa funzione va proprio in quella direzione, da sempre l'obiettivo di Microsoft era di arrivare a quello che oggi è W10, Windows 8 è stato un primo passo di un percorso che ha portato ad una graduale convergenza.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
vedi ... in realtà un impiego concreto non esiste, tutti scenari di nicchia. Sul RAZR motorola aveva sviluppato una funzionalità che permetteva di collegare tramite hdmi lo smartphone ad un monitor e la UI si adattava automaticamente per essere usata su un monitor 16:9 di dimensioni piu' grandi con tanto di mouse e tastiera. A parte il fatto che sta cosa la sapevano 3 persone penso di essermene servito due volte, la prima per provarla e la seconda per rispondere ad alcuni sms dopo che spaccai il display e non era piu' leggibile.
Tu come me, probabilmente non utilizzeremmo questa funzione, ma sono tantissimi gli utenti che, prima che fosse annunciata questa funzione, si lamentavano con Microsoft perché su Windows 10 per smartphone non ci sarebbe stato il desktop perché avrebbero voluto collegare il telefono ad un display o ad una docking.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?
Tipo in UK sta al 25%

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Nessuno discute che attaccare un telefono al monitor sia una cosa bellissima. oddio... diciamo utile.
Cmq quello che e' in discussione sono le qualita' delle app.
Ci vorranno anni perche le app di WP possano rimpiazzare i software nomali.

Per dirla breve.. se continuum uscisse domattina, attaccare il telefono al monitor, con la qualita' delle app che ci sono attualmente ora, sarebbe una cosa piuttosto ridicola.

Mandare una slide ad un VPR non necessariamente serve continuum.

Se diviene un esigenza diffusa e non di nicchia lo possono fare in molti modi
In teoria si potrebbe fare banalmente con un sistema tipo Chromecast.
In pratica attacchi la chiavina all'hdmi del VPR e mandi foto video presentazioni e cosi via.

Costo inferiore e accessibile a tutti i device.
Se nessuno ha mai fatto una app su Android, che ha uno share elevato, vuol dire che alla gente non gliene frega nulla.
Siamo sicuri che abbiamo capito tutti bene cosa è continuum?
In pratica è la stessa funzione che si ha sul PC quando si collega un secondo monitor al PC e si estende il desktop del monitor principale sul monitor secondario.
Fare una cosa del genere con Android è più complesso e presenta più limitazioni rispetto a quanto possibile con continuum.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone, che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Con WP10 non ci sarà alcuna motivazione tecnica per impedire alle normali applicazioni Win32 di girare.

Sia chiaro che la possibilità, con Continuum, di fornire un'interfaccia grafica adeguata una volta collegato un normale display è senz'altro molto interessante, e coprirebbe già diversi scenari d'utilizzo tipicamente "desktop". Ma io vorrei di più, perché è possibilissimo e rappresenterebbe la reale convergenza fra "desktop" e "mobile".

Poi ci sono scenari, come quelli che hai riportato, per cui non sarebbe possibile sfruttare lo stesso dispositivo mobile. Amen. Non è una soluzione pensata per risolvere tutti i problemi del mondo.
Mi spiace deluderti ma Windows 10 per smartphone sarà in grado di eseguire solo le Windows Apps (certo nel lungo periodo, molto lungo, l'idea è che WinRT sostituisca Win32 e .NET quindi il problema non si porrà, però si parla di un molto lungo periodo).
In realtà non è possibile altrimenti, perché Windows 10 per smartphone e piccoli tablet non possiede tutto il sottosistema delle Win32 (o quantomeno non tutto lo stack), per le applicazioni .NET non ha neanche il CLR, ma utilizza come runtime il CoreCLR ed inoltre sarà utilizzato il .NET Native che attualmente è supportato dal CLR.
Per finire anche lo stack grafico è diverso, non ci c'è (ovviamente) WinForm e sebbene il linguaggio per l'interfaccia sia comunque XAML non si tratta di WPF, ma si tratta di un suo subset per di più implementato in C++ (a differenza di WPF che è implementato in C#).

Comunque per lui si tratta di una illusione perché probabilmente ha solo sentito che in un keynote hanno parlato di continuum e magari non sa che ci sono oltre 200 ore di sessione tecniche, ed ignora che è ancora in corso la Ignite dove ci sono altre centinaia di sessioni dedicate agli amministratori IT.
Ecco se vuole capire davvero cosa può fare Windows 10 nel settore Enterprice gli consiglio di seguire queste sessioni, i video sono disponibili online sui siti Microsoft, altro che illusioni...
(Fra l'altro su Channel9 c'è una interessante serie in cui mostrano come il reparto IT di Microsoft ha implementato le tecnologie MS all'interno dell'azienda.)

Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.
Non si tratta del semplice mirroring delle app.
Se colleghi un telefono con continuum ad un display esterno, ad esempio, l'interfaccia di Outlook diverrà identica all'interfaccia che ha l'app sul desktop (mentre sul display del cellulare potrai aprire ed utilizzare una seconda app), PowerPoint mostrerà la presenter view sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Uno scenario d'uso tipicamente desktop non e' sostitubile con un sistema come continuum.
E perché no? Ci sono molti scenari tipicamente desktop che possono essere soddisfatti da continuum (anche se nessuno di questi fa parte dei miei tipici scenari di utilizzo del desktop), ad esempio tutti quelli che hai citato te sono sostituibili da continuum

Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Condivido, l'idea sembra avere spunti interessanti, dipende poi come si svilupperà, magari non sfonda nemmeno.
Sinceramente il mio timore è che molti sviluppatori si limitino a fare i porting minimi delle loro apps Android ed iOS e non sfrutteranno in modo appropriato tutte le funzioni messe a disposizione dal sistema operativo (con gli utenti che riempiono di stelline e commenti entusiasti le suddette apps, come avviene già adesso purtroppo)
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000

Ultima modifica di damxxx : 07-05-2015 alle 14:13.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:48   #78
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E come si farebbe con Continuum a usare una stampante multifunzione, un database, un excel piu complesso di una lista (formattazioni condizionali o convalide dati) e cose cosi?

Oppure a gestire un tera e mezzo di dati?

Oppure a gestire una connessione ethernet normale (il classico cavetto)

e cosi via..

un sistema del genere funziona quando TUTTO viene migrato a questo nuovo sistema, quando i software li penseranno per essere usati cosi.
PEr un po' di cose basta una docking station con le porte giuste, per altre, la potenza di computazione AD OGGI non è sufficiente, per altre ancora potrebbe non esseere mai possibile, ma anche con la mia automobile non posso fare il trasportatore di container e non me ne lamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 17:30   #79
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E come si farebbe con Continuum a usare una stampante multifunzione, un database, un excel piu complesso di una lista (formattazioni condizionali o convalide dati) e cose cosi?

Oppure a gestire un tera e mezzo di dati?

Oppure a gestire una connessione ethernet normale (il classico cavetto)

e cosi via..

un sistema del genere funziona quando TUTTO viene migrato a questo nuovo sistema, quando i software li penseranno per essere usati cosi.
Quale sarebbe il problema scusa? Basta avere la giusta app...
C'è chi queste cose ed anche molte di più le fa tramite un browser...
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 21:26   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Microsoft parla esplicitamente di Qualcomm, sei sicuro che WinPhone 10 supportera' IA-32?
Ne ha parlato anche hwupgrade poco tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ile_56553.html
http://www.pcworld.com/article/28912...10-phones.html
Quote:
In tal caso, per la legge di Moore, un telefono potrebbe avere la potenza di un ULV di qualche anno fa o un Core-M di un paio di anni prima...
in tal caso sara' interessante vedere i Macbook da 1800 euro e affini superati da un cellulare :P
Non so se vedremo i Core-M sugli smartphone, sebbene i consumi siano molto ridotti. L'obiettivo al momento sembra quello di utilizzare SoPHIA.
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Mi spiace deluderti ma Windows 10 per smartphone sarà in grado di eseguire solo le Windows Apps (certo nel lungo periodo, molto lungo, l'idea è che WinRT sostituisca Win32 e .NET quindi il problema non si porrà, però si parla di un molto lungo periodo).
In realtà non è possibile altrimenti, perché Windows 10 per smartphone e piccoli tablet non possiede tutto il sottosistema delle Win32 (o quantomeno non tutto lo stack), per le applicazioni .NET non ha neanche il CLR, ma utilizza come runtime il CoreCLR ed inoltre sarà utilizzato il .NET Native che attualmente è supportato dal CLR.
Per finire anche lo stack grafico è diverso, non ci c'è (ovviamente) WinForm e sebbene il linguaggio per l'interfaccia sia comunque XAML non si tratta di WPF, ma si tratta di un suo subset per di più implementato in C++ (a differenza di WPF che è implementato in C#).
Purtroppo, ma spero che la convergenza fra "desktop" e mobile porti a qualcosa di più della condivisione delle app. L'hardware in grado di far girare un Windows 10 su uno smartphone c'è (alle condizioni di cui sopra: collegamento a un monitor, oppure apposita docking station), e aprirebbe un mercato molto interessante.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
PEr un po' di cose basta una docking station con le porte giuste, per altre, la potenza di computazione AD OGGI non è sufficiente, per altre ancora potrebbe non esseere mai possibile, ma anche con la mia automobile non posso fare il trasportatore di container e non me ne lamento.
L'hardware IMO c'è già da un po'. Diversi Intel NUC hanno utilizzato gli Atom (meno potenti di quello dell'Asus Zenfone 2), come pure gli Asus Transformer.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1