|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Non lo dico perchè sono cresciuto a pane e mediaset (almeno quand'ero piccolo e fan di Lupin) per cui credo che possa esistere una televisione finanziata con pubblicità (con le caratteristiche prima descritte) con grosse catene che per acquisire visibilità finanziano un sistema che offre film e telefilm gratuiti a tutti (comunisti!!! ^_^'' ), oggi che l'AD di netflix dice che entro 16 anni le televisioni di tutti i paesi spariranno, sostituite dai loro servizi streaming americani, che faranno fallire decine di aziende italiane e non, ma te lo dico perchè non vedo ancora una ragione che dimostri che il sistema banner sia più fastidioso ed invasivo di altri metodi applicati dalla cultura ITC mondiale. Tuttavia mi rendo conto che molti abbiano gusti di versi ed avere un "banner pubblicitario" a fianco della strada li faccia sbroccare di brutto mentre guidano la loro auto ![]() Le vie del web sono infinite amen ![]() Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
Quote:
1- Distrae e infastidisce l'utente che arriva su un sito di interesse il quale ha già uno spazio limitato (lo schermo) per presentarsi. 2- Aumenta i tempi di caricamento del sito stesso, aumenta la memoria consumata dall'intero sito (il codice javascript per gestirli, quando poi i banner sono molti, aumentano i tempi e le dimensioni del tutto visto che NON si tratta di linguaggi compilati in codice macchina). 4- Quando sono graficamente pesanti e gestiti (scripting, server-side o client-side che sia) ancor peggio da programmatori improvvisati, fanno perfino schizzare in su la percentuale di utilizzo cpu, con conseguente partenza di ventole e aumento consumo batteria. 3- Aumenta i dati temporanei incamerati nel proprio PC con conseguente frammentazione (per chi usa ancora hd tradizionali e un minimo di usura scritture nand nel caso di ssd). Certo, non tutti possono (come ram disponibile) o hanno voglia o sono capaci di impostare un ramdisk e metter lì i temporanei. 4- Nelle connessioni mobili con pagamento a traffico dati, contribuisce notevolmente ad abbassare il traffico residuo rimasto nel proprio contratto. Ultima modifica di Nui_Mg : 29-11-2014 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Analogamente, su Internet, se oggi ci sono così tanti utenti che si lamentano, è per la presenza di troppi banner, di profilazione, di pop-up che si aprono sparandoti il messaggio audio/video, con una "x" quasi invisibile per chiuderli, e così via. A me non interessa se il gestore di un sito del genere deve chiudere baracca e andare a coltivare patate, perché quello è un eccesso di pubblicità, quindi o si blocca, oppure si evita il sito. In teoria i cartelloni pubblicitari possono essere posizionati solo in determinate zone autorizzate, non è che mentre sei al semaforo arriva uno e te lo incolla al parabrezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Anche se su una cosa hai ragione: già oggi google sta sviluppando un prodotto, google design, che mirerà anche a personalizzare i banner pubblicitari da immettere nel circolo adwords. Quote:
![]() ![]() Secondo alcuni Mediaset ha anche inventato la notizia di telegiornale pubblicitaria... basti vedere quando fanno i servizi su località turistiche. Non conosco tutte le regole a cui devono attenersi i pubblicitari sui vari mezzi, per esempio quello televisivo... non credo esista un regolamento per la pubblicità nel web, per cui ogni admin di siti fa un po' come cazzo gli pare. Google, seppur minime ha delle regole che limitino la presenza pubblicitaria. Adblock è un buon mezzo per premiare chi segue le regole e nascondere chi si comporta male. Quote:
E se non ricordo male ci sono anche politicanti che si condonano le multe per affissione abusiva di manifesti elettorali ![]() Esistono anche tecniche/bot per far bannare un admin di un sito internet dal circuito di banner a cui aderisce... specie per chi usa in modo spammatorio i banner pubblicitari, visto che non esistono regole a cui attenersi. Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 14:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Finchè c'è qualcosa che costa meno o è gratis subisci pesante concorrenza. Non è così matematico come per servizi utili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.