Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2014, 12:56   #61
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma se l'intrattenimento è una parte importante della vita dell'utente, sono sicuro che sarà disposto a pagare il giusto per averlo, come già fa in altri ambiti.
rimane il fatto che il modello banner è molto meno invasivo di un sistema NSA facebook o di un pay to play di intrattenimento.
Non lo dico perchè sono cresciuto a pane e mediaset (almeno quand'ero piccolo e fan di Lupin) per cui credo che possa esistere una televisione finanziata con pubblicità (con le caratteristiche prima descritte) con grosse catene che per acquisire visibilità finanziano un sistema che offre film e telefilm gratuiti a tutti (comunisti!!! ^_^'' ), oggi che l'AD di netflix dice che entro 16 anni le televisioni di tutti i paesi spariranno, sostituite dai loro servizi streaming americani, che faranno fallire decine di aziende italiane e non, ma te lo dico perchè non vedo ancora una ragione che dimostri che il sistema banner sia più fastidioso ed invasivo di altri metodi applicati dalla cultura ITC mondiale.
Tuttavia mi rendo conto che molti abbiano gusti di versi ed avere un "banner pubblicitario" a fianco della strada li faccia sbroccare di brutto mentre guidano la loro auto

Le vie del web sono infinite
amen

Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 12:59.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 13:12   #62
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Tuttavia mi rendo conto che molti abbiano gusti di versi ed avere un "banner pubblicitario" a fianco della strada li faccia sbroccare di brutto mentre guidano la loro auto
Alla stragrande maggior parte della gente non frega niente del banner pubblicitario stradale (purché posizionato in modo corretto), non ha alcuna attinenza con quello in Rete ed è elementare capire il perché; il banner virtuale:

1- Distrae e infastidisce l'utente che arriva su un sito di interesse il quale ha già uno spazio limitato (lo schermo) per presentarsi.
2- Aumenta i tempi di caricamento del sito stesso, aumenta la memoria consumata dall'intero sito (il codice javascript per gestirli, quando poi i banner sono molti, aumentano i tempi e le dimensioni del tutto visto che NON si tratta di linguaggi compilati in codice macchina).
4- Quando sono graficamente pesanti e gestiti (scripting, server-side o client-side che sia) ancor peggio da programmatori improvvisati, fanno perfino schizzare in su la percentuale di utilizzo cpu, con conseguente partenza di ventole e aumento consumo batteria.
3- Aumenta i dati temporanei incamerati nel proprio PC con conseguente frammentazione (per chi usa ancora hd tradizionali e un minimo di usura scritture nand nel caso di ssd). Certo, non tutti possono (come ram disponibile) o hanno voglia o sono capaci di impostare un ramdisk e metter lì i temporanei.
4- Nelle connessioni mobili con pagamento a traffico dati, contribuisce notevolmente ad abbassare il traffico residuo rimasto nel proprio contratto.

Ultima modifica di Nui_Mg : 29-11-2014 alle 13:28.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 13:15   #63
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
rimane il fatto che il modello banner è molto meno invasivo di un sistema NSA facebook o di un pay to play di intrattenimento.
Non lo dico perchè sono cresciuto a pane e mediaset (almeno quand'ero piccolo e fan di Lupin) per cui credo che possa esistere una televisione finanziata con pubblicità (con le caratteristiche prima descritte) con grosse catene che per acquisire visibilità finanziano un sistema che offre film e telefilm gratuiti a tutti (comunisti!!! ^_^'' ), oggi che l'AD di netflix dice che entro 16 anni le televisioni di tutti i paesi spariranno, sostituite dai loro servizi streaming americani, che faranno fallire decine di aziende italiane e non, ma te lo dico perchè non vedo ancora una ragione che dimostri che il sistema banner sia più fastidioso ed invasivo di altri metodi applicati dalla cultura ITC mondiale.
Tuttavia mi rendo conto che molti abbiano gusti di versi ed avere un "banner pubblicitario" a fianco della strada li faccia sbroccare di brutto mentre guidano la loro auto

Le vie del web sono infinite
amen
Parlo per me, il banner in sé non mi da fastidio, così come non mi da fastidio la pubblicità in tv, in genere; però, in quest'ultimo caso, mi ha fatto diventare una iena vedere un'interruzione pubblicitaria ogni 5 minuti di film/telefilm. Ecco, questo è eccessivo.
Analogamente, su Internet, se oggi ci sono così tanti utenti che si lamentano, è per la presenza di troppi banner, di profilazione, di pop-up che si aprono sparandoti il messaggio audio/video, con una "x" quasi invisibile per chiuderli, e così via.

A me non interessa se il gestore di un sito del genere deve chiudere baracca e andare a coltivare patate, perché quello è un eccesso di pubblicità, quindi o si blocca, oppure si evita il sito.

In teoria i cartelloni pubblicitari possono essere posizionati solo in determinate zone autorizzate, non è che mentre sei al semaforo arriva uno e te lo incolla al parabrezza.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 14:54   #64
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Alla stragrande maggior parte della gente non frega niente del banner pubblicitario stradale (purché posizionato in modo corretto), non ha alcuna attinenza con quello in Rete ed è elementare capire il perché; il banner virtuale:

1- Distrae e infastidisce l'utente che arriva su un sito di interesse il quale ha già uno spazio limitato (lo schermo) per presentarsi.
2- Aumenta i tempi di caricamento del sito stesso, aumenta la memoria consumata dall'intero sito (il codice javascript per gestirli, quando poi i banner sono molti, aumentano i tempi e le dimensioni del tutto visto che NON si tratta di linguaggi compilati in codice macchina).
4- Quando sono graficamente pesanti e gestiti (scripting, server-side o client-side che sia) ancor peggio da programmatori improvvisati, fanno perfino schizzare in su la percentuale di utilizzo cpu, con conseguente partenza di ventole e aumento consumo batteria.
3- Aumenta i dati temporanei incamerati nel proprio PC con conseguente frammentazione (per chi usa ancora hd tradizionali e un minimo di usura scritture nand nel caso di ssd). Certo, non tutti possono (come ram disponibile) o hanno voglia o sono capaci di impostare un ramdisk e metter lì i temporanei.
4- Nelle connessioni mobili con pagamento a traffico dati, contribuisce notevolmente ad abbassare il traffico residuo rimasto nel proprio contratto.
in effetti molte aziende che fanno pubblicità con banner lasciano libertà di mettere + banner, popuop, javascript, etc... mentre Google limita al max 3 banner del tipo testo e immagine.
Anche se su una cosa hai ragione: già oggi google sta sviluppando un prodotto, google design, che mirerà anche a personalizzare i banner pubblicitari da immettere nel circolo adwords.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Parlo per me, il banner in sé non mi da fastidio, così come non mi da fastidio la pubblicità in tv, in genere; però, in quest'ultimo caso, mi ha fatto diventare una iena vedere un'interruzione pubblicitaria ogni 5 minuti di film/telefilm.
Berlusconi era quello che voleva fare 4 tempi per il calcio come per il basket per avere + pubblicità nell'interruzione fra un tempo e l'altro... Mediaset è quella che ha importato in italia dall'america il banner durante il film in sovra impressione... ha tolto l'esenzione del pagamento dei diritti d'autore per le musiche eseguite meno di 30 secondi in uno spot... ha legalizzato la pubblicità comparativa o dispregiativa.... ha inventato il raddoppio di volume per la prima pubblicità rispetto al volume del film (prima di accorgersi che così l'anziano medio si svegliava dalla poltrona e cambiava canale )... ha inventato l'intermezzo pubblicitario sul telegiornale solo per far dire alla giornalista rifornando in studio: "non ci sono più altre notizie" e via con un'altra pubblicità (vedi studio aperto), ....ha inventato gli sponsor sui giochi a premi, i giochi a premi sponsor ("ok il prezzo è giusto" era un'immensa pubblicità che si fingeva gioco a premi), ecc...
Secondo alcuni Mediaset ha anche inventato la notizia di telegiornale pubblicitaria... basti vedere quando fanno i servizi su località turistiche.

Non conosco tutte le regole a cui devono attenersi i pubblicitari sui vari mezzi, per esempio quello televisivo... non credo esista un regolamento per la pubblicità nel web, per cui ogni admin di siti fa un po' come cazzo gli pare.
Google, seppur minime ha delle regole che limitino la presenza pubblicitaria.
Adblock è un buon mezzo per premiare chi segue le regole e nascondere chi si comporta male.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
In teoria i cartelloni pubblicitari possono essere posizionati solo in determinate zone autorizzate, non è che mentre sei al semaforo arriva uno e te lo incolla al parabrezza.
hahahaha, è vero, ci sono delle regole, al contrario di internet che non ne ha.
E se non ricordo male ci sono anche politicanti che si condonano le multe per affissione abusiva di manifesti elettorali

Esistono anche tecniche/bot per far bannare un admin di un sito internet dal circuito di banner a cui aderisce... specie per chi usa in modo spammatorio i banner pubblicitari, visto che non esistono regole a cui attenersi.

Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 14:57.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 12:13   #65
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma se l'intrattenimento è una parte importante della vita dell'utente, sono sicuro che sarà disposto a pagare il giusto per averlo, come già fa in altri ambiti.
O a cambiare tipo di intrattenimento.
Finchè c'è qualcosa che costa meno o è gratis subisci pesante concorrenza.

Non è così matematico come per servizi utili.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Football Manager 26 ottiene la licenza F...
Una nuova crisi dei chip minaccia l'auto...
Intel i386: 40 anni fa nasceva il proces...
Il creatore di Dead Space critica Elon M...
MrBeast lancia MrBeast Financial: il suo...
Una fotocamera dentro al water? Analizza...
In Giappone boom di lettori ottici: l'ef...
La Fire TV Stick 4K diventa 4K Plus: Ama...
REDMAGIC 11 Pro e Pro+ ufficiali: tanta ...
Gemini Live migliora ancora: ora l'AI pu...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1