|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2551
|
Quote:
L'unica cosa su cui hai ragione è il fatto che il web si è riempito di pseudo-professionisti, per il resto non mi trovi d'accordo su niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Il motivo è banalissimo, non pagherebbero (incluso il sottoscritto e tantissimi altri che conosco pure io) perché per loro sono tutti contenuti/servizi ininfluenti, non fondamentali, di cui si può benissimo fare a meno, oltre al fatto che molta utenza italica non conosce servizi veramente validi a pagamento che potrebbero contribuire non di poco a risparmiare molto tempo nel proprio quotidiano, soprattutto se si lavora nell'IT e si ha la necessità di tener d'occhio/ordinare/archiviare un'enorme mole di informazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
se parlate di servizi a pagamento la citazione ai mmorpg è d'obbligo.
Prendiamo i mmorpg a pagamento: sopravvissuti? 2-3, WOW, .. mmorpg freemium: una marea... nascono e muoiono lascianbo buchi societari per soldi investiti non sempre recuperati. Ad ogni mondo virtuale morto decine di migliaia di personaggi (alcuni carichi di item a pagamento) vengono cancellati... una vera e propria mmotomb ![]() L'ideologia freemium è basata su tre fasi: 1) invogliare a giocare, crescita facile 2) rendere appetibile nel lungo periodo 3) aumentare il farming a livelli tali che uno sia invogliato a comprare sull'item shop per rendere più lieve il farming o migliorare il personaggio in combattimento o render più veloce la crescita del personaggio. Stiamo però parlando di sistemi complessi con più opzioni. Questo sistema non è realmente applicabile a blog e forum. Sembra invece applicabile ai siti di incontri online. Un mmorpg: perfect world nel 2007 pensava di introdurre la pubblicità nel game, con una propria radio interna o con banner inseriti nel game. Ha optato per l'opzione farming a due vie (farming exp/skillpoint per il personaggio e farming denaro). Oggi è un mondo vuoto, prossima mmotomb per centinaia di migliaia e forse milione di personaggi virtuali. Ultima modifica di TheQ. : 28-11-2014 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
I giochi non mi sono nemmeno passati per la testa perché li reputo di quanto più inutile e perditempo vi possa essere in questa società già fin troppo sedentaria. Al massimo ho usato un po' di Tetris e giochi per me di utilità come Typing of the Dead (purtroppo mi pare non esista una versione che possa girare bene sui win recenti, spero di sbagliarmi) che usavo quando stavo ancora facendo il training per far "correre" le dieci dita sulla tastiera. I giochi, che siano totalmente free, a pagamento o con pubblicità saranno percepiti sempre come qualcosa di cui se ne può fare tranquillamente a meno, di non indispensabile (a parte magari alcune categorie di utenti professionisti in tal campo) e certamente di non aiuto nel risparmio tempo. Invece, un servizio di feed online, per esempio (a prezzo abbordabile e che con il black friday ti permette pure un 15 euro di pagamento per un intero anno), che mi raccolga una marea di feed quotidianamente da una marea di siti, che ti metta a disposizione tanti filtri/meccanismi per filtrare/dirottare, che possa essere consultabile/aggiornabile/sincronizzabile da più postazioni in qualsiasi parte del mondo, ecc.. ha un'enorme valore per tantissime persone, soprattutto di quelle che sono appassionate e/o lavorano in un settore come quello dell'IT, dove la più grossa problematica è l'addomesticazione e organizzazione di un'enorme quantità di informazione. Altro che giochi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Ma quanta gente è su internet e non sta cazzeggiando alla grandissima? Anche il divertimento, l'intrattenimento sono utili. Non si vive senza. Te risparmi tempo perchè vuoi fare qualcosa che ti intrattiene nel tempo libero, non per compilare una tabella di efficienza. L'intrattenimento è una industria immensa, e larga parte dell'IT esiste proprio per quello. *coff*porno*coff* Per dire, chi nel mercato consumer ha bisogno di spazio di archiviazione? Gente che ci mette film, giochi, foto, occasionali backup del disco di sistema del loro PC. Quindi dire che l''intrattenimento è sempre "sacrificabile" è un pò irrealistico secondo me. Poi certo, tramite i freemium e la pubblicità c'è un ribasso della qualità pazzesco che fa solo schifo, ma non è detto che passare ad un "dare-soldi-vedere-cammello" sia una strategia che funziona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Non lo dico perchè sono cresciuto a pane e mediaset (almeno quand'ero piccolo e fan di Lupin) per cui credo che possa esistere una televisione finanziata con pubblicità (con le caratteristiche prima descritte) con grosse catene che per acquisire visibilità finanziano un sistema che offre film e telefilm gratuiti a tutti (comunisti!!! ^_^'' ), oggi che l'AD di netflix dice che entro 16 anni le televisioni di tutti i paesi spariranno, sostituite dai loro servizi streaming americani, che faranno fallire decine di aziende italiane e non, ma te lo dico perchè non vedo ancora una ragione che dimostri che il sistema banner sia più fastidioso ed invasivo di altri metodi applicati dalla cultura ITC mondiale. Tuttavia mi rendo conto che molti abbiano gusti di versi ed avere un "banner pubblicitario" a fianco della strada li faccia sbroccare di brutto mentre guidano la loro auto ![]() Le vie del web sono infinite amen ![]() Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
1- Distrae e infastidisce l'utente che arriva su un sito di interesse il quale ha già uno spazio limitato (lo schermo) per presentarsi. 2- Aumenta i tempi di caricamento del sito stesso, aumenta la memoria consumata dall'intero sito (il codice javascript per gestirli, quando poi i banner sono molti, aumentano i tempi e le dimensioni del tutto visto che NON si tratta di linguaggi compilati in codice macchina). 4- Quando sono graficamente pesanti e gestiti (scripting, server-side o client-side che sia) ancor peggio da programmatori improvvisati, fanno perfino schizzare in su la percentuale di utilizzo cpu, con conseguente partenza di ventole e aumento consumo batteria. 3- Aumenta i dati temporanei incamerati nel proprio PC con conseguente frammentazione (per chi usa ancora hd tradizionali e un minimo di usura scritture nand nel caso di ssd). Certo, non tutti possono (come ram disponibile) o hanno voglia o sono capaci di impostare un ramdisk e metter lì i temporanei. 4- Nelle connessioni mobili con pagamento a traffico dati, contribuisce notevolmente ad abbassare il traffico residuo rimasto nel proprio contratto. Ultima modifica di Nui_Mg : 29-11-2014 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Analogamente, su Internet, se oggi ci sono così tanti utenti che si lamentano, è per la presenza di troppi banner, di profilazione, di pop-up che si aprono sparandoti il messaggio audio/video, con una "x" quasi invisibile per chiuderli, e così via. A me non interessa se il gestore di un sito del genere deve chiudere baracca e andare a coltivare patate, perché quello è un eccesso di pubblicità, quindi o si blocca, oppure si evita il sito. In teoria i cartelloni pubblicitari possono essere posizionati solo in determinate zone autorizzate, non è che mentre sei al semaforo arriva uno e te lo incolla al parabrezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Anche se su una cosa hai ragione: già oggi google sta sviluppando un prodotto, google design, che mirerà anche a personalizzare i banner pubblicitari da immettere nel circolo adwords. Quote:
![]() ![]() Secondo alcuni Mediaset ha anche inventato la notizia di telegiornale pubblicitaria... basti vedere quando fanno i servizi su località turistiche. Non conosco tutte le regole a cui devono attenersi i pubblicitari sui vari mezzi, per esempio quello televisivo... non credo esista un regolamento per la pubblicità nel web, per cui ogni admin di siti fa un po' come cazzo gli pare. Google, seppur minime ha delle regole che limitino la presenza pubblicitaria. Adblock è un buon mezzo per premiare chi segue le regole e nascondere chi si comporta male. Quote:
E se non ricordo male ci sono anche politicanti che si condonano le multe per affissione abusiva di manifesti elettorali ![]() Esistono anche tecniche/bot per far bannare un admin di un sito internet dal circuito di banner a cui aderisce... specie per chi usa in modo spammatorio i banner pubblicitari, visto che non esistono regole a cui attenersi. Ultima modifica di TheQ. : 29-11-2014 alle 14:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Finchè c'è qualcosa che costa meno o è gratis subisci pesante concorrenza. Non è così matematico come per servizi utili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.