Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2014, 16:02   #61
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
mi sarebbe sempre piaciuto che Intel smettesse di produrre la scheda video propria ed iniziare a collaborare insieme ad AMD Radeon o nVidia.
Dubito arriverà mai. In ogni caso, dalle più recenti HD 4000 in poi le GPU Intel non sono male. Certo non ci giocherai mai alla massima risoluzione in un gioco recente, ma d'altra parte sono efficienti e consumano poco.
In realtà spero che Intel integri ancora di più le due unità, portando il calcolo parallelo delle GPU anche in ambiti non prettamente grafici (per quanto possibile): una CPU ed una GPU che agiscono come un'unica unità di calcolo con prestazioni molto superiore alla somma delle singole unità.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 20:09   #62
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
50000 punti al 3dmark...
sembrano le sparate sotto azoto liquido fatte a T ambiente....
a me importa decisamente poco di vedere un 50000 per una prestazione di 30 secondi, se poi nell'uso normale e' un chiodo, e la prestazione in benchmark non e' raggiungibile mai.
a questo punto suggerirei la concorrenza di fare APU con 8 core e 2000 SP da attivare per il bench, e poi lasciare un solo core a 1ghz e una ventina di SP accesi per l'uso normale.
sembrano i cellulari di una certa marca che overclockavano in antutu...
chiamare "turbo core" una situazione di palese overclocking e' solo marketing; saranno buoni, ma li voglio vedere in prova (e stavolta analizzando bene i dati, non che facciamo un bench e poi aspettiamo un'ora in idle per farlo raffreddare).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 06:20   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, da Nahalem a Broadwell sono tutti "core"; Skywell "teoricamente" dovrebbe essere una nuova architettura, almeno questo è quello che si diceva.
Dalle informazioni che sono trapelate finora IMO potrebbe trattarsi di un nuovo progetto, o comunque di una grossa modifica della famiglia "Core".
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
i problemi cronici non sono tanto le prestazioni, decenti della ultima generazioni, ma i driver e i clich video nei giochi o addirittura crash, se vuoi @Vash_85 te ne può elencare qualcuno...
certo con cpu del genere non ci devi giocare come dice @paulguru, ha ragione, ma i clich non capitano solo nei giochi, ma anche in alcune applicazioni...
Ho cercato in giro, ma non capisco cosa siano questi clich. Ti riferisci per caso ai glitch?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 10:49   #64
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Dubito arriverà mai. In ogni caso, dalle più recenti HD 4000 in poi le GPU Intel non sono male. Certo non ci giocherai mai alla massima risoluzione in un gioco recente, ma d'altra parte sono efficienti e consumano poco.
In realtà spero che Intel integri ancora di più le due unità, portando il calcolo parallelo delle GPU anche in ambiti non prettamente grafici (per quanto possibile): una CPU ed una GPU che agiscono come un'unica unità di calcolo con prestazioni molto superiore alla somma delle singole unità.

By(t)e
Mi piacerebbe trovare un tablet economico, aggiungendo un mouse e una tastiera, fare una grafica su photoshop (per questo a volte mi sorge questa idea di collaborare insieme nVidia e Intel ad esempio )
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 12:16   #65
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
Mi piacerebbe trovare un tablet economico, aggiungendo un mouse e una tastiera, fare una grafica su photoshop (per questo a volte mi sorge questa idea di collaborare insieme nVidia e Intel ad esempio )
Anche io. L'ho trovato, ma non è economico (surface pro 3).
Ma PS supporta le GPU Intel?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 13:06   #66
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Anche io. L'ho trovato, ma non è economico (surface pro 3).
Ma PS supporta le GPU Intel?

By(t)e
si le supporta e vanno pure molto bene

http://media.bestofmicro.com/V/P/354...cs6-opencl.png

d'altra parte, la piattaforma Intel è stata usata da Wacom per il suo tablet, quindi direi che è una garanzia
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 15:22   #67
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si le supporta e vanno pure molto bene

http://media.bestofmicro.com/V/P/354...cs6-opencl.png

d'altra parte, la piattaforma Intel è stata usata da Wacom per il suo tablet, quindi direi che è una garanzia
interessante quel test, lo vedo per la prima volta. Secondo te è replicabile? Vorrei confrontare il mio attuale notebook e capire la differenza.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 18:38   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
uh mama, ero convinto di averlo scritto bene
ero un po' di fretta sabato sera
OK, l'importante è chiarirsi.
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
Mi piacerebbe trovare un tablet economico, aggiungendo un mouse e una tastiera, fare una grafica su photoshop (per questo a volte mi sorge questa idea di collaborare insieme nVidia e Intel ad esempio )
Non c'è motivo per cui dovrebbero collaborare: Intel produce praticamente tutto in casa.
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
questo potrebbe spiegare molto cose

"Intel 14 nm design production cost
Bruzzer 9/12/2014 1:04:49 PM

3 variant's Core M 14 nm design production cost on a good Haswell 22 nm fabrication day follows, so 14 nm Core M could be pricier, currently:

At 2% of production run $281.
At 6% of run $70.25
At 61% of run $28.10
At 100% of run $29.46

Likely design production cost of 14 nm Core M variants this early in run near $70.25, where $281 1K price is 4X $70.25 average marginal cost, on this Intel strategy cost : price check: 4x AMC.

Compared to Haswell i3 dual mobile SIP three Core M variants best average marginal cost aim is $40 improving to $35; $0.42 down to $0.33 per mm^2 silicon area including 2.5D package. Calculated at silicon area only / average marginal cost range $40 improving too $35.

At full run learning curve, objective is same marginal cost as Haswell i3 dual mobile SIP at 181mm^2 dice area; $40 to $35.

14 nm Core M around $70.25 average marginal cost, currently, 83 mm^2 of silicon on embedded multi die interconnect suggests 4x area cost as Haswell dual mobile best; Core M $0.84 per mm^2 of silicon including interconnect calculated 83 mm^2 / $70.25 or $0.84 vs Haswell i3 dual moble SIP best at $0.21 per mm^2.

Intel's production aim is two fold, to halve Core M production cost from $0.84 to $0.42 for same package area, and then attempt too perform that feat again, all the way down to 22 nm i3 dual mobile best at $0.21, which is likely not obtainable but $0.33 probably is.

Mike Bruzzone, Camp Marketing"


sarà vero? così fosse vuol dire che attualmente Intel spende 4 volte quello che spende con i 22nm per sfornare i 14nm...
però agli occhi degli investitori può dire che i 14nm sono arrivati
Non so se questa notizia sia vera oppure no, comunque i 22nm sono un processo rodato e molto maturo, mentre i 14nm sono appena arrivati: c'è ampio margine per migliorare le rese.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 09:56   #69
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se sto coso ha davvero le prestazioni che promette, e con "davvero" intendo dire nessuna prova effettuata in ambiente "protetto" da intel , giuro che appena esce prendo un ultrabook 13.3", anche costasse 2000€!
mi sembra che ci sia troppa esaltazioni.
Passare de 22nm (presunti, 26 nm effettivi) a 14nm chiramente non è poco. 14 è il 63% di 22.
intel si deve pagare il costo della preparazione ai 14nm e di conseguenza li venderà cari all'inizio.
tutto mi sempra lineare e non vedo nulla dis convolgente.
Il processo produttivo ancora rimane dominante sullo scenario, e questo è ancheun male, infatti le rivoluzioni software come hsa ne sofriranno.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1