|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Se non volete pagare il canone rai è semplice, potete avere in casa tutti i monitor e videoproiettori che volete, basta che non siano muniti di sintonizzatore TV.
![]() Io ho un monitor 40'' e un VPR, la TV non mi interessa minimamente in quanto la ritengo la piaga del secolo scorso e attuale, e non mi sembra il caso di doverla pure pagare. Quello che voglio vedere me lo cerco su Internet (o lo compro nei negozi), e non certo nel portale RAI. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Dice "adattabile", il senso è "munibili", non che ne siano già muniti, anche se la frase è ambigua (di proposito?).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Io nel mio locale avevo un Samsung 400mx, e più volte sono entrati agenti della RAI o della SIAE che avendolo visto volevano farci pagare la relativa tassa, ma una volta appurato che non era munito di sintonizzatore se ne sono andati con la coda tra le gambe. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Se parli di quelli della RAI è aumentata anche la pubblicità se per quello, anche sui canali dedicati ai bimbi. Quindi torniamo sempre al solito punto: ma la RAI quanti caxxo di soldi vuole per mantenere i suoi dipendenti che sono il triplo di quelle di altre emittenti europee ben più famose? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Rai 4, 5, Movie, News e Storia.
Prima il canone si pagava per 3 canali, adesso è "spalmato" su più contenuti e qualità un tantino migliore.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Mi sembra una buona mossa da parte della Rai
Non capisco quelli che criticano la scelta della Rai, secondo me ha fatto benissimo a rompere l'accordo con YouTube se non gli garantiva gli introiti, certo gli ascolti erano superiori nei canali YouTube ma la Rai ha già un suo portale dedicato, inutile duplicare la cosa...che poi io ho sempre visualizzato bene i video con qualità non ottima ma discreta, anche sui dispositivi mobile, sia Radio che Tv ed è un portale molto comodo anche se richieda Silverlight per funzionare.
Non capisco questa polemica assurda e continua per ll canone, è obbligatorio per chi possiede la televisione, succede in Italia come succede in tutti gli altri paesi, la Tv non è un bene primario o indispensabile ma anzi c'è di più...l'Italia è uno dei paesi in cui si paga di meno, nel Regno Unito 150€ oppure in Norvegia e in Danimarca dove si paga anche 300€! http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._in_Europa.jpg Ultima modifica di MaxFabio93 : 01-06-2014 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Hanno spalmato il canone ma di certo non la pubblicità che è quintuplicata. Quindi ripeto: ma la rai quanti caxxo di dldi vuole per mantenere i sui dipendenti? Si decida: canone ma niente pubblicità oppure pubblicità su tutti i canali e non rompa più i maroni a chi vuole, con la tv, vedersi semplicemente un DVD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Google ci mette la piattaforma tecnica sempre all'avanguardia e sempre funzionante, e l'utenza piu' numerosa del web... a quel punto i modi per monetizzare possono essere moltissimi. Non posso pensare che RAI con quello schifo di silverlight possa attirare altrettanta utenza, che alla fine e' quello che conta, convincere la gente a guardare i tuoi canali e che i tuoi canali hanno roba di qualita', mica monetizzare sullo streaming. Gia' faccio fatica a concepire come possa andarci in pari, considerando le spese di gestione che non si scalano come nel caso di Google... Ora e' difficile valutare da fuori, magari hanno provato a rinegoziare con youtube un accordo comunque abbastanza mediocre (700 mila euro non sono molti per 7 mila video, ma d'altro canto le visualizzazioni medie erano ancora piu' basse) con un braccio di ferro che hanno perso... o magari per caricare quella mole di video un gruppetto di persone che ci lavorano ci vuole e non e' detto che finisci molto in attivo... ma fatto sta che l'effetto finale lascia abbastanza sconcertati! Quote:
Dall'altro pero' si assistono a questi sprechi e clientelismi che davvero le tirano fuori di bocca anche a me, che dentro la TV ho lavorato tanto e le critiche quadratiche medie al canone mi fanno venire l'orticaria. Quote:
Nei paesi nordici almeno ci trovi qualche regista con un po' di inventiva che con quei due soldi ti combina la genialata (The Bridge... sbav), ma in Germania il tutto e' di un piattume sconvolgente... La RAI e' una TV di stato "Media", non e' incredibilmente creativa e di alta qualita' come la BBC (ma non ha neanche lo stesso regime pubblicitario o competitivo, anche se vi si sta avvicinando preoccupantemente) ma non e' neanche deprimente come quella dei paesi germanofoni (ma come svantaggio ha piu' pubblicita', assente in molti paesi o comunque carente. In Germania il resto della programmazione e' mediocre ma per chi interessa il calcio mandano la Champions, in HD, senza pubblicita', facendo meglio di Sky)...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-06-2014 alle 13:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Su satellite i canali "interessanti" erano criptati perché sotto contratto con Sky; Rai 4 è nato praticamente con il DDT, prima c'erano RaiSport, RaiScuola, RaiEducational 1 e 2, e Rainews. Ho installato la parabola nei primi anni 2000 (2002, se non ricordo male) e il panorama non era molto diverso da quanto descritto. La "rivoluzione" è arrivata con il DDT. PS: non ricordo di dove tu sia, ma prova a parlare di DTT agli abitanti di zone montuose o anche solo a qualche condomino sfigato che non prende ancora oggi qualche MUX. Il passaggio al DTT è stato gestito col culo, purtroppo. Quote:
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Quindi appunto fanno un tipo di TV priva di inventiva, dove prendono i profitti enormi dell'enorme Canone (200 e fischia euri l'anno per 90 milioni di persone) e ci acquistano diritti sportivi e qualche film anteprima. Ma, a parte qualche palloso documentario di dimensione regionale, in quanto a generare contenuto, o anche a disporre il contenuto in modo ragionato pescando sulle nicchie (come fa RAI 4 ad esempio), non se ne parla.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-06-2014 alle 15:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 02-06-2014 alle 19:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
?? Il problema nasce dal fatto che la TV è mia e non della RAI, non è registrata in nessun atto notarile ne tantomeno in nessun elenco pubblico e io posso decidere di non guardare i canali RAI (visto che si parla di canone e del fatto che i soldi finiscono nelle loro casse). Siccome è ormai tutti sul DDT, non credo sia un problema per loro criptare tutti i loro canali e metterli a pagamento SOLO PER CHI LI VUOLE VEDERE. Ci vuole tanto? No. E per quale motivo non lo fanno? Perché dopo come fanno a ciulare dal portafoglio di milioni di italiani 100 euro/anno? E' semplice…. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Beh..Il fatto che basta una semplice raccomandata per dire che non possiedi più alcuna TV (e quindi non devi più pagare nulla) basta a farti capire quanto il balzello che ti chiedono sia un pizzo al pari di quello che chiedono in certi posti...
Quote:
Ma è ovvio che è più facile infilare nelle tasche della gente le mani ogni anno piuttosto che passare alla formula: paghi se vuoi vedere…. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Di norma la finanza non arriva, ma tu sei tenuto a non utilizzare più il televisore, altrimenti diventi evasore.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Il succo non cambia, in quella scheda ci potresti infilare anche i canali RAI.
Se c'è l'hai li guardi altrimenti guardi altro, gratis. Quote:
Non c'è scritto da nessuna parte che IO sono possessore di un televisore, per cui cosa dovrei evadere? La TV non è una macchina che porti a rottamare, dove consegni le targhe e non devi più nulla allo stato. La TV è un elettrodomestico al pari del Microonde, lavatrice, lavastoviglie e frigorifero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Qualcuno disse in passato che la RAI avrebbe dovuto fare come Tele + all'epoca e munirsi di decoder (analogico a quel tempo...), ora con il DT i decoders sono incorporati nei televisori oppure possono essere acquistati a parte (free o con lo slot per le card), il problema nasce dal fatto che quello che ufficialmente viene chiamato "canone" e' in realta' una tassa sul possesso della tele che in effetti e' "tua" perche' l'hai pagata regolarmente e non ce l'hai in comodato, pero' la tassa c'e' e si paga, la tassa e' sull'apparecchio ma i soldi vanno alla RAI, ed e' questo il punto fondamentale per il quale la RAI non diventera' mai una PAY TV come Mediaset Premium o come era Dahlia prima del fallimento, non solo, proprio per la natura stessa della tassa non si puo' nemmeno pretendere che la tv di stato la smetta con la pubblicita', in poche parole il canone RAI e' una sorta di mostro giuridico, un perfetto esempio di capitalismo all'italiana, la tv te la devi comprare e pero' dopo mi ci paghi pure una bella tassa sopra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Dire che non si evade la tassa perché non esiste un registro è una classica paraculata italica. Il sistema è fallato, non c'è dubbio, se non fosse fallato pagherebbero tutti e non avremmo discussioni ridicole come questa.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.