Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 12:26   #61
pedrothelion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Copiando dati tra hard disk interni va comunque veloce... Io uso eSata... non so con usb... Stai molto attento con i Green... mi pareva di aver letto che siano incompatibili.... Uso Win 7-64 nessuna incompatibilità.... ma io ho scheda madre A88X AMD... Non saprei su usb Intel... ma mi sembra di ricordare che funzionava bene... anche se ci sono dei problemi noti... con Sandy Bridge...
Questa la mia configurazione:

CPU Pentium Dual-Core CPU E6300 @ 2.80GHz Wolfdale

Scheda Madre Aspire Z5610 (LGA 775)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset P45/P43/G45/G43
Revisione Chipset A3
Modello Southbridge 82801JR (ICH10R)

Riguardo all'incompatibilità dei WD Green hai qualche riferimento da darmi?
pedrothelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 14:46   #62
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da pedrothelion Guarda i messaggi
Questa la mia configurazione:

CPU Pentium Dual-Core CPU E6300 @ 2.80GHz Wolfdale

Scheda Madre Aspire Z5610 (LGA 775)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset P45/P43/G45/G43
Revisione Chipset A3
Modello Southbridge 82801JR (ICH10R)

Riguardo all'incompatibilità dei WD Green hai qualche riferimento da darmi?
Non hai problemi di compatibilità con USB 3.0.... perchè la tua scheda non possiede tali porte... Per gli hard disk scrivi al servizio assistenza... ti danno tutte le risposte.... Fammi sapere...
P.S. perchè non upgradi il processore? Io ho avuto il 6300, anche un 8400 ed ora ho un Q9550 (sul pc di mia madre e va come un missile....)...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 10:08   #63
pedrothelion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Non hai problemi di compatibilità con USB 3.0.... perchè la tua scheda non possiede tali porte... Per gli hard disk scrivi al servizio assistenza... ti danno tutte le risposte.... Fammi sapere...
P.S. perchè non upgradi il processore? Io ho avuto il 6300, anche un 8400 ed ora ho un Q9550 (sul pc di mia madre e va come un missile....)...
Mi correggo... Ho una porta eSata sul retro del mio PC che non ricordavo di avere. L'avevo utilizzata in passato collegandoci un masterizzatore DVD ma a causa di continui scollegamenti non l'avevo più impiegata. Ora se volessi utilizzarla col Vantec di quale accessorio avrei bisogno?

Il mo PC è un Acer Aspire Z5610 (All-In-One). QUI si possono leggere le specifiche tecniche e QUI un video disassembly.
Forse sono OT ma qualcuno potrebbe dirmi come verificare se la porta eSata funziona correttamente oppure no?

P.S.
stefanoweb ora capisci perchè non ho mai aggiornato il processore. Non è semplice su questo PC.

EDIT: Ho provato ad aggiornare il controller eSata e ad attaccare il mio vecchio Plextor che ora viene riconosciuto dal PC.
EDIT 2: Ho verificato nel BIOS il controller eSata ed impostato di default su AHCI.

Teoricamente non dovrei avere problemi ad attaccare il Vantec. Altri suggerimenti prima di procedere all'acquisto?
Inoltre le incompatibilità tra i controller riguardano esclusivamente la connessione USB 3.0 o anche eSata?

Ultima modifica di pedrothelion : 25-02-2016 alle 17:20.
pedrothelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 15:45   #64
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Ho da poco comprato un box usb 3.0 della Aukey del quale non trovo info sul sito. Qualcuno sa che chipset ha o come posso vederlo?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 08:10   #65
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
se hai preso quello da 10€ su amazon, ha un chip JSmicron.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 09:45   #66
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
se hai preso quello da 10€ su amazon, ha un chip JSmicron.
ok il mio pc ha porte usb 3.0 della VIA quindi non dovrei avere problemi.
In termini di velocità qual'è il migliore? Ho un altro box con chip NORELSYS
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:59   #67
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
non ne ho idea...
Io quell'aukey l'ho reso, mi dava problemi. Uso dei verbatim che hanno anch'essi il JSMicron (forse però un altro modello) senza problemi.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 20:29   #68
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
non ne ho idea...
Io quell'aukey l'ho reso, mi dava problemi. Uso dei verbatim che hanno anch'essi il JSMicron (forse però un altro modello) senza problemi.
Azz speriamo mi vada bene allora!
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:24   #69
pedrothelion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Alla fine mi sono deciso per il SilverStone 2 bay:

http://www.silverstonetek.com/produc...id=406&area=en

L'ho collegato tramite porta eSata, ma nonostante abbia impostato nel BIOS la modalità AHCI (lo era di default) il sistema mi vede un solo HDD invece di 2 contemporaneamente.

Il mio PC è il seguente:

CPU Pentium Dual-Core CPU E6300 @ 2.80GHz Wolfdale

Scheda Madre Aspire Z5610 (LGA 775)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset P45/P43/G45/G43
Revisione Chipset A3
Modello Southbridge 82801JR (ICH10R)

Sono abbastanza sicuro che il chipset della scheda madre support il port multiplier, ma allora perchè vedo un solo HDD?!
pedrothelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 11:22   #70
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
ICH10R per conto mio NON supporta il moltiplicatore.... Anzi tecnicamente sarebbero i driver Intel M Storage o quello che sono... Rapid Storage a non supportarlo...
Nel tuo caso per vedere entrambi i dischi devi settare il box in una modalità differente dai dischi singoli... Occhio che se lo fai penso tu perda il contenuto dei dischi...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 01:39   #71
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Red Caviar in box Inateck-Logilink affidabilità a lungo termine

Ciao a tutti.

Chiedo gentilmente un consiglio.

Ho un Caviar Red 2 TB montato su un box esterno Logilink UA0107 (ancora non l'ho formattato perchè aspetto di comprare a breve un UPS, per maggior sicurezza), e devo comprare un altro hard disk (Red o Blue) sempre da inserire in un box, questa volta Inateck FE3001 oppure docking station Inateck FD1006C.

Io per ora ho un vecchio PC e collegherò il box ad una porta USB 2.0.

Anche se è pensato principalmente per i NAS, ho scelto il Red per avere maggior sicurezza di affidabilità a lungo termine, visto che alcuni degli Hard Disk di cui devo fare il backup, contengono dati molto importanti.


Però non ho idea se i box in questione permettono di sfruttare in pieno le specifiche dei Red (stand-by, IntelliPower e 3D Active Balance Plus).
Non mi riferisco al fatto di risparmiare o meno qualche watt di consumo, più che altro vorrei sapere se usando i Red in questo modo, c'è il rischio di pregiudicarne in qualche modo il funzionamento a lungo termine... che possa funzionare in modo un po' forzato. Mi è venuto il dubbio.

Secondo il tecnico del negozio dove l'ho comprato non ci sono problemi, e il Red è più duraturo e affidabile rispetto ad altri hdd, quindi preferibile se si devono salvare dati importanti.


L'assistenza Western Digital dice:

"Noi di WD non abbiamo liste di compatibilità specifiche per i singoli prodotti di altre marche. Le consiglio di chiedere conferma alle aziende esterne, le quali le hanno già risposto sul merito".

e

"Utilizzare i dischi interni solo ed esclusivamente come dischi interni, io al suo posto eviterei di inserire un WD red in un Box anche perchè gli assorbimenti di corrente di un disco interno non sono disponibili da un box".

Comunque la seconda mi è sembrata una risposta strana, visto che gliel'avevo specificato che i box hanno l'alimentatore.

Logilink non mi ha risposto, e Inateck, pur non entrando nel dettaglio, dice che i Red si possono tranquillamente utilizzare con i loro prodotti senza preoccuparsi di danneggiarli.
Da quel che ho letto sui forum, gli Inateck supportano lo stand-by.
Secondo qualcuno l'IntelliPower è solo marketing.

Il distributore italiano di Fantec (solo a titolo di esempio) dice che col collegamento tramite USB lo stand-by non è supportato (come confermato da alcuni possesori), e la casa madre non ha comunicato niente riguardo il mantenimento delle specifiche tecniche dei WD Red montati sui loro box. In ogni caso si possono montare sui box Fantec senza temere di danneggiarli.

Certo, se fosse stata WD ad esprimere parere positivo mi sentirei più tranquillo.

Il box Logilink credo sia un buon prodotto, da non esperto e basandomi su quel che ho letto, Inateck sembra migliore (anche in prospettiva futura).

Secondo gli esperti del forum, se gentilmente mi risponderanno, posso procedere (Red e/o Blue, visto che gradualmente ne dovrò comprare altri) o, almeno per i prossimi acquisti, visto che il Logilink+Caviar Red l'ho già comprato, è meglio prendere un normale hard disk esterno, magari WD Elements, anche se si tratta di fare backup di dati importanti?

Ultima modifica di brighten : 30-05-2016 alle 04:05.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 00:31   #72
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Up
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:16   #73
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ciao, io ho comprato proprio da poco l'Inateck FE3001 a 30 euro su amazzonit.
http://www.inateck.com/fe3001-tool-u...sure-aluminum/
E l'ho associato ad un WD RED da 5TB (WD50EFRX, Nasware 3.0).
Per quanto riguarda la compatibilità e il funzionamento dell'accoppiata, nessun problema.
Il disco è molto silenzioso e non scalda. Dopo un test di 45ore di fila per controllare i suoi settori, la temperatura max, con box chiuso, è stata di max 45°.
Il peso però tra disco da 5TB e box è di 1 Kg.

Non ti so rispondere sulla possibilità di sfruttare a pieno le funzionalità del WD Red. Anzi, vorrei saperne di più anch'io.
Per quanto riguarda lo stand-by, quello pare funzionare, ma devo controllare meglio. Anzi, hai suggerimenti per capire, magari tramite software, quando il disco va in stand-by? Io ho un WD Elements del 2011 e in quel caso, quando il disco va in stand-by, il led lampeggia in una maniera particolare che sta ad indicarlo. Il box Inateck non ha questa funzione. Ha il led verde che indica la presenza di corrente e sta sempre acceso quando il box è acceso e il led blu che lampeggia a seconda dell'attività o meno del disco, ma non indica lo stand-by.

Il box l'ho scelto perché mi sembrava buono da quello che ho letto e Inateck ha migliaia di recensioni positive su amazonit; poi ha questo chip AsMedia ASM1153E dell'anno scorso, che pare garantire davvero ottime prestazioni e compatibilità. Io però al momento non posso testare la velocità perché ho solo vecchie porte usb 2.0. Per quanto riguarda la compatibilità l'ho testato anche con un Hitachi 2,5'' con dei settori danneggiati e tutto ok.

Sembrava, appunto...prima che il led blu del box, che indica l'attività del disco, smettesse di funzionare dopo sole 24 ore di utilizzo. Devo dire che forse l'ho messo io troppo sotto stress, perché, come detto, ho fatto fare al disco l'extended test di Western Digital per il controllo di tutti i settori: durata 45 ore, essendo 5TB. Dopo 24 ore di fila a lampeggiare, il led ha smesso di funzionare e ora non va più.

Altro problema che ho riscontrato, ma questo potrebbe essere dovuto in parte anche al mio portatile, è che il cavo usb 3.0, fornito con il box, pare non andare molto d'accordo con le prese usb 2.0 del mio vecchio portatile. Ne ho scritto qua:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2772894

In definitiva, ora ho un mese di tempo per decidere, dopo aver chiesto il rimborso ad amzonit, se trovarne uno migliore a livello di materiali e resistenza o riprenderne uno uguale.
Altra cosa che forse manca nel box sono dei cuscinetti anti-urto. Ce n'è solo uno sul posteriore. Mi aspettavo ce ne fossero altri.
Questo Inateck FE3001 ha un ottimo chipset, ma sulla affidabilità dei materiali forse è da rivedere.

Domande che vi faccio:
Quali sono i migliori chipset UASP ad oggi, oltre a questo ASM1153E?
E quali sono i box esterni 3.0 o 3.1 UASP, senza ventola, migliori e a prezzi abbordabili?

Per esempio il Silverstone TS07 che chipset ha? Mi pare che sia un box del 2011, quindi non è UASP?

Ps: ho visto che ora c'è il nuovo chip AsMedia ASM1351, ma i box che lo montano costicchiano.

Ultima modifica di tomahawk : 10-06-2016 alle 12:50.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:54   #74
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Esperienze con questo: Asmedia ASMT 2115 ? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 10:13   #75
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Salve, ho letto questo thread molto interessante.
Ho trovato un Intek modello FD1003 con chip ASM1053E costo 30€ su Amazon. Vorrei sapere se qualcuno l'ha provato.
Quali sono le docking station che montano i nuovi chip ASMedia?
Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v