|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
bolla ? hahahahaha.. ho guardato il grafico dei BTC:EUR e mi sono reso conto che la bolla è già esplosa a dicembre 2013.. qualcuno conoscerà bene i diagrammi di Gant e Eliot per cui se ci date un'occhio vi renderete conto che siamo in discesa.. ad ogni modo ben fatto per chi ci ha speculato.. non ho mai visto monete normali variare così tanto senza flussi speculativi pesanti e debolezza della nazione di emissione..
per ora sono una bidonata i BTC per una transazione.. in pochi minuti puoi aver spedito 150 euro e l'altro puo' trovarsene 180 come 100 .. molto affidabile.. quando io sposto 100 euro restano 100 euro.. se sposto 100 dollari e li pago in euro la variazione fra quando premo invio e quando viene effettuata l'operazione contabile puo' essere di qualche millessimo di differenza.. non di qualche 20-30%.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Rimango scettico sulla profittabilità del mining e sull'ammontare di risorse sprecate (altro che tenere le auto con il motore acceso al semaforo), ma tant'è... Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-02-2014 alle 21:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() 2) Il codice sorgente è aperto, se vuoi puoi controllare tu stesso che non ci sia nessun complotto... 3) E chi sta speculando? Coloro che hanno creato il Bitcoin hanno probabilmente guadagnato essendo i primi ad averli creati, visto il loro valore attuale, ma visto che il protocollo è open source, come guadagnano a spese dei poveri utenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Circa un mese fa ghash.io, la principale pool, andò vicino a questo valore creando un po’ di scompiglio nella community. Oggi la situazione è molto più equilibrata: https://blockchain.info/pools Lo spreco di energia, come ho già detto, dipende dal fatto che quando furono creati i bitcoin l’unico algoritmo era SHA256 il quale è un algoritmo che non facendo uso di memoria privilegia la forza bruta per la sua risoluzione. Il successo dei btc ha fatto crescere il mining che ha spinto diverse startup (la prima fu la svedese KNC) a creare i primi ASIC che a loro volta hanno fatto crescere la difficoltà. La crescita del prezzo in $ ha accelerato questo processo facendo schizzare la difficoltà alle stelle. Le valute nate successivamente hanno evitato questo errore: i Litecoin (nati a fine 2011) sono stati i primi basati su scrypt il quale facendo intenso uso di memoria rende molto più complessa la creazione di asic (ancora oggi i LTC sono minati quasi solo con schede video). Fin quando nella comunità bitcoin nacque una interessantissima discussione tra alcuni dei fondatori per sostituire la POW (proof of work ossia ì chi risolve la funzione di SHA256 ha diritto di convalidare la transazione e ricevere la ricompensa in BTC) con la POS (proof of stake dove la convalida della transazione viene fatta da chi già possiede la moneta la quale finisce quindi per generare un interesse in proporzione a quanta se ne possiede) che evita lo spreco di energia e garantisce comunque ugualmente la protezione della POW. La discussione è ancora oggi disponibile qui: https://bitcointalk.org/index.php?topic=27787.0 Quote:
Con le macchine più potenti (Terraminer e Neptune) il mining è quasi sicuramente profittevole: un terraminer attualmente ha un break even point di 50 giorni anche considerando un aumento della difficoltà del 30% medio (molto improbabile nella realtà). Il guadagno complessivo previsto, detratte tutte le spese, è di circa 11 BTC. Al guadagno in BTC ci sarebbe da aggiungere anche quello eventuale legato al mining di altre cryptocoin SHA256 una volta che quello di BTC non diventasse più profittevole (ossia non fosse più in grado di ripagare i costi della corrente). Esistono ovviamente rischi/controindicazioni: 1)devi avere 6000$ da dare a cointerra sull’unghia (anzi con due o tre mesi di anticipo) anche se puoi pagare in BTC (e questo avvantaggia i minatori di più vecchia data che possono reinvestire i loro vecchi profitti) 2) Il consumo è di circa 1200watt: sebbene nel ROI siano ovviamente stati considerati anche i costi della corrente non è molto semplice avere un simile assorbimento da gestire in una normale abitazione 3) Cointerra ha sede ad Austin in Texas, e ovviamente non ha sedi o centri di assistenza in Europa. A dire la verità esistono poi due altre strade per fare mining di BTC: una è l’hosting ossia invece di acquistare un ASIC acquisto delle quote espresse in gigahash di una ASIC farm. Non ho sbattimenti di far funzionare il miner, rischi di guasti, spese per la corrente, blackout etc… E’ più caro in termini di potenza rispetto all’acquisto di una macchina fisica. Il più famoso sito di hosting è cex.io (https://www.cex.io/) che permette anche di fare trading sui Ghs posseduti dato che esiste un tasso di cambio gh/btc. L’altra strada è rappresentata dal lato oscuro della forza: esistono cinesi che vendono miner di media potenza a prezzi abbordabili e di sicuro ritorno (es gli Avalon o i Bitminer da 200gh stanno a meno di 1,5 btc). Questi venditori si dividono in affidabili e inaffidabili: i secondi sono da evitare come la peste perché sono truffatori in cerca di neofiti da spennare, il più delle volte prendono i soldi e nemmeno spediscono la macchina. I primi invece spediscono di sicuro ma con tutti i rischi del caso (sono asic spesso difficili da montare e configurare, hanno periodi di garanzia limitati e in ogni caso se c’è un problema che fai rimandi la macchina in cina? Addio roi). Di solito questa strada la seguono solo gli hardcore miner che hanno decine (se non centinaia) di btc in tasca e possono correre il rischio. Ad es. https://bitcointalk.org/index.php?topic=448425.0 Quello che di sicuro non è profittevole nei BTC sono i piccoli investimenti: non ha senso investire in tre o quattro chiavette USB da 2gh/s l’una come si faceva fino a metà dell’anno scorso perché la difficoltà non lo consente più. Per i neofiti o i piccoli minatori con pochi soldi in tasca minare direttamente BTC non ha senso: molto meglio investire qualcosa in una o due schede video e minare le valute con i nuovi algoritmi script, jane o keccak (per i quali non esistono al momento ASIC per cui la crescita della diff, se c’è e molto contenuta). Se uno si organizza in modo tale da fare mining subito al lancio di una nuova moneta (ne escono praticamente 2/3 al giorno) quando la diff è bassissima i guadagni possono essere anche molto consistenti in rapporto all’investimento perché queste crypto possono essere poi facilmente convertite in BTC in uno dei tanti Exchange. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.coindesk.com/swiss-lawmak...eign-currency/ Altri come la Finlandia si sono pronunciati invece per accostarli ad una commodity http://www.coindesk.com/bitcoin-clas...-central-bank/ Esistono conferenze ed expo mondiali sull’argomento http://www.mediabistro.com/insidebitcoins/?c=bcoinmagpr Si è già espresso su di loro il Congresso USA. Di qualsiasi cosa parliamo, parliamo di una cosa seria che ha la possibilità di diventare una tecnologia futura di largo uso da affiancare ai metodi di pagamento più tradizionali così come di sparire domani mattina. In ogni caso l’invito è sempre quello di essere un po’ meno prevenuti e di parlare meno per sentito dire. Un saluto.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 16-02-2014 alle 19:53. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Un punto di vista costruttivo e molto interessante grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
2-3 giorni lavorativi ????????? http://it.investing.com/currencies/btc-eur-chart questa mattina il bitcoin valeva 170 euro.. adesso 272 euro.. 330 euro 3 giorni lavorativi fa.. qui di se li ho chiesti 3 giorni fa a 330 euro me li hanno dati a 330 o ai 170 di questa mattina o ai 272 di adesso ?.. cavolo.. c'è una certa differenza in 3 giorni lavorativi.. devo dire che non è acerbo il sistema.. è congeniato male.. molto male.. o bene.. a seconda di chi ci deve guadagnare.. se chi deteneva i bitcoin o chi li sta per detenere o chi ha fatto l'operazione finanziaria nel mezzo.. quando alla valuta di Second Life.. si.. ci sono entrato qualche mese fa per vederlo perché non sapevo esistesse ancora.. ed esiste.. e pare pure vitale (stando a quello che mi dicono dentro).. la gente è strana.. è disposta a spendere soldi veri per avere soldi finti (crediti di gioco) e a volte i soldi finti si tramutano in soldi veri (second life, casa aste diablo, bitcoins.. etc..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
p.s. io non sono un fan dei bitcoin pur amando investire in borsa non amo le speculazioni eccessive |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
hehe non avrei dubbi.. è la moneto più volubile che io conosca.. pare il peso argentino dei tempi migliori.. ha perso di nuovo il 17% questo pomeriggio dal massimo del giorno..
sarebbe una figata comprare una macchina.. adesso a quanto la vende ? 20 mila euro.. ma come prima era a 17 mila.. si beh ma se è fortunato domani è a 12 mila.. o a 35 mila.. veda lei.. son sempre gli stessi euro.. ma i bitcoins cambiano un po'.. che fa paga in euro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
mi piace un casino sto bitcoin.. sono a 200 euro adesso.. quindi in una giornata 170 -> 330 -> 200 .. ah.. questo si che da sicurezza nelle transazioni e gioia perché non ci sono le banche che ti fregano quei 5 euro per una transazione.. vuoi mettere perdere il 50% in una transazione ?.. da molte più soddisfazioni..
beato cinese che ha inventato sta cosa dei bitcoin.. spero che sia diventato ricco perché ha creato una moneta solo per la speculazione e la gente ci si fionda pure.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Questa è piuttosto affidabile: http://bitcoincharts.com/charts/bitstampUSD Nei 10 giorni fluttua sui 460 eur, i minimi a 420 sono in occasione delle news sui bug Se gli dai il "2 years" vedrai il tipico andamento di cui si parlava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]() Quando tu converti BTC in valuta fiat (es $) lo fai al tasso di cambio che vuoi (operazione che dura meno di 1 secondo). A quel punto l'exchange, supponiamo Bitstamp, accredita sul tuo conto Bitstamp l'equivalente in $ . Da quel punto in poi sei al riparo dalle oscillazioni del BTC perchè hai in tasca dollari. Quando vuoi puoi emettere dal tuo account bitstamp un bonifico SEPA (visto che l'exchange ha sede in Slovenia) che accredita la somma in euro sul tuo conto corrente bancario (operazione che richiede 2/3 giorni lavorativi). L'unico rischio a cui ti esponi a quel punto è il tasso di cambio €/$ che però in genere è molto stabile. Se vuoi evitare anche il cambio €/$ puoi rivolgerti a exchange che convertono direttamente BTC/€: il migliore per me è questo https://bitcoin-central.net/ che però è sempre meno affidabile di Bitstamp per cui io preferisco sempre passare dai dollari.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 18-02-2014 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
@Mikelezz, ho usato it.investing.com che ha il rapporto BTC:EUR ma vedo che di BTC ne esisono vari "modelli" stando al tuo link.. e nonc'è un BTC ma molti BTC.. p.s ho copntrollato e usava la quotazione di mt.gox perché è quello dove avviene il maggior numero di transazioni/ora per cui è più fluido.. ma è anche al prezzo più basso.. quindi se vuoi cambiare in velocità BTC ci rimetti un bel po' li..
@HackaB321 .. ma quando fai il bonifico SEPA è gratis ?.. perché alla fin fine il movimento dei BTC è gratis ma quello delle valute sui siti di Exchange (tipo bitstamp) mi pare di capire che non lo sia.. per cui per mettere dentro soldi veri pago (bonifico) per tirarli fuori pago (bonifico) quindi sia io che ti mando i soldi pago quando li immetto nel sistema.. li transo a te gratis e poi tu li tiri fuori pagando di nuovo.. se te li mandavo in modo diretto come sepa pagavo solo io .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Dato che sei ferrato in materia ti chiedo: Se mi vendi un bene con pagamento in BTC, dopo quanto tempo il pagamento ti viene in credito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Se i BTC di interessano come investimento speculativo non credo siano queste piccole spese il principale problema. Se ti interessano come moneta, averli costa solo la commissione dello 0.5% sulla transazione.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
A questa pagina https://blockchain.info/it/unconfirmed-transactions Puoi vedere in tempo reale tutte le transazioni della rete bitcoin che avvengono nel mondo in attesa di venire confermate.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 18-02-2014 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.