|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Siamo nel 2013, qualsiasi strumento ha potenza di calcolo a sufficienza per mandare un uomo sulla Luna (iron Sky ![]() Apple non fa strumenti come sono gli HP Elitebook o i Lenovo Thinkpad per le grandi aziende, con i 3 livelli di assistenza, hot shoe, etc... E non ci prova neanche a farli e a entrare in quel business dove sicuramente avrebbe piu' rogne! Apple e' da anni che sta migrando verso l' "as is", persino il MacPro attuale gratta gratta e' una macchina "as is" in cui le operazioni fattibili dall'utente sono ridotte al minimo. Ma non e' che sia l'unica, anche VAIO oramai non fa piu' macchine per quell'utenza, il VAIO Z e il suo successore in termini di design VAIO Pro sono praticamente intoccabili (il primo pure peggio, con RAM e HD custom). Microsoft Surface Pro, uno strumento dalle grandi potenzialita' professionali, sembra essere il device meno manutentibile della storia informatica. Questo e' quello che viene e che il mercato vuole offrire considerati i propri vantaggi e la risposta degli acquirenti. Molti device non sarebbero possibile con sistemi tradizionali di manutenzione ed optional, e grazie a questo hanno caratteristiche che altri device si scordano e che possano renderli appetibili a certi professionisti. A volte pisciano fuori dal vaso, come probabilmente e' per la RAM del MBR15, ma semplicemente si considera e si valuta se acquistare o meno, altro non si puo' fare. PS: che i portatili sono pieni di crapware anche qua e' un falso mito. Io sul VAIO Z ho reinstallato tutto dopo aver montato Win8 (e il crapware pesante e' adobe acrobat, 500 euro di software scusa se e' incluso), perche' alla fine sono driver (che con SSD & Co. sono sempre piu' cruciali se non si vuole briccare il device in tempo zero) e sistemi per il loro aggiornamento. Sull'HP Elitebook non c'era una singola cosa che appesantisse il sistema (E' vero che l'ho preso upgradato a Seven quando veniva con XP, ma non mi pare). Sul Thinkpad solo un sistema di gestione risorse, pero' molto carino... I programmi per gestire le fotografie e mandarle a stampare dal servizio consorziato Acer, o che ti propongono le "offerte specialissime" tramite widget invasivi ci sono sui computer da 500 euro. Motivo per cui costano 500 euro, perche' hanno del guadagno in quei widget pesanti su cui alla fine imperniano parte del business e scaricano parte del costo del device...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 25-10-2013 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.