|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 52
|
Strana questa posizione del secondo slot......non capisco il motivo.....speriamo che nel n750 sia diverso, cmq sia a quel prezzo (peraltroin rete si trova anche a 720 euro) è davvero un ottimo pc.....
Ormai sono passato al 750, ma credo di consigliare questo pc asus, perchè come prestazione e prezzo è tra i migliori se non il migliore... Come ti trovi Allen?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2
|
L'asus x750jb è sicuramente tra i migliori in base al prezzo e alle prestazioni, sono soddisfatto, confermo il secondo slot che è visibile anche da bios e la brutta posizione però sotto la scheda madre, io per ora non me la sono sentita di smontare la mainboard, ho sostituito l'hard disk con un ssd samsung 256, mi sono accontentato di meno spazio ma non c'è paragone, diventa un altro computer, una scheggia, se c'è un neo in questo notebook è proprio il disco meccanico. Vi consiglio di usare una carta di credito o qualcosa di simile per aprirlo da sopra, anche perchè a sforzarlo con un cacciavite rischiate di rovinare la parte tra l'alluminio e la plastica, io ho usato una vecchia tessera di un solarium, in pratica la infilate e seguite tutta la linea senza preoccuparvi se sentite degli scatti, è normale non si sta rompendo nulla, dimenticavo... prima dovete svitate tutte le viti nella parte posteriore, attenzione a quando sollevate la parte sopra, ci sono varie piattine collegate e rischiate di strapparle, io ho preferito lavorarci senza scollegarle, con un cacciavite piccolo e corto a stella, tenendo su il coperchio in modo da non tendere troppo i fili, il primo hard disk è accessibilissimo, è sulla parte destra del portatile, l'unica cosa è che dovete scollare la piattina di collegamento porte usb scheda madre, è incollata all'hard disk! quelli dell'asus, almeno con questo modello, ce l'hanno messa tutta per complicare le cose
![]() Bene, vi ho dato anche il mio contributo e spero che vi sia stato di una qualche utilità, adesso magari attendo qualche intrepido che si prenda il rischio di smontare la scheda madre, io per ora ho preferito limitarmi alla sostituzione del disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 52
|
Sono stato 3 settimane con sto topic aperto, e quando uscite?? Dopo che ho comprato un'altro notebook, hahaahah VI POSSINOOOOOOO
Cmq a parte l'hd come vi trovate col computer?? Riscalda, non riscalda, lo schermo com'è etc etc.... cosi chi lo vuole comprare sa cosa aspettarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 52
|
Doppio post.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2
|
Scalda pochissimo, anzi il poggiapolsi è persino ghiacciato, con dei giochi diventa appena tiepido in alto a sinistra dov'è alloggiata la scheda grafica, ma ancora non ho provato ad usarlo in maniera intensiva, lo schermo è lucido, forse un po' troppo luminoso, ma va a gusti ed è comunque regolabile, l'angolo di visuale è abbastanza buono, ma non sarebbe stato comunque un problema, io preferisco stare dritto davanti allo schermo nell'uso ahahaha, il materiale di costruzione è ottimo, da idea di robustezza, interamente di alluminio sopra, anche i tasti sono buoni, avrei preferito le porte usb nella parte alta del notebook, per una questione di minore intralcio, dato che uso il mouse al posto del touchpad, altro neo delle porte usb che sono ravvicinate, ad esempio la mia chiavetta internet occupando troppo spazio, se inserita, non mi permette di usare la seconda porta usb da quel lato per altro. Tolto questo e soprattutto per il prezzo e la qualità che offre, ho fatto un buon acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 52
|
Assolutamente ottimo acquisto si.... infatti in attimi di lucidità, mi pento quasi di aver comprato l'n750 lol. Però lo schermo antiriflesso, a me che passo molto tempo al pc, mi permette di far riposare gli occhi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
|
Ragazzi sarei anch'io interessato all'acquisto di questo pc proprio per il suo rapporto/qualità prezzo ma non so come mai non trovo nessuna recensione o commenti sul web, perciò ne approfitto e chiedo a voi
![]() Il Display ha una risoluzione 1600 x 900 che mi pare un pò bassa per un 17" voi come vi trovate? È ugualmente nitido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
Io vi posso dire che mi trovo benissimo. Sono contento dell'acquisto e sicuramente potrei consigliarlo. Per quanto riguarda la risoluzione del display a mio parere non è affatto male. Si vede in modo molto nitido e la luminosità dello schermo aiuta. Non è un Full HD ma non rimpiango la risoluzione leggermente più bassa. Confermo il fatto che le porte USB sono in basso e potrebbero essere d'intralcio soprattutto nella parte dx se si usa un mouse. Per il fattore temperatura (io non gioco mai) è spettacolare in quanto la ventola la senti partire si e no ogni tanto perchè scalda poco e vi garantisco che avendo installato l'ssd sembra che il pc non sia neppure acceso. Per quanto riguarda invece la scheda madre è un pò più complesso lo smontaggio perchè quando pensi di aver tolte tutte le viti a vista c'è ne sono altre 2 nascoste sotto "nastro nero" di protezione sopra tutta la mainboard. Io l'ho smontata per sostituire anche la scheda wireless con una intel 6235 dual stream. Concludendo ora sono super soddisfatto dell'acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
Preso da poco anche io questo fantastico PC, devo dire che per ora è assolutamente fantastico. Vi posso dare un pò di informazioni utili sulla mia esperienza che magari sono già state dette nelle pagine antecedenti, ma che possono essere utili a tutti.
0) Asus con questo laptop ha deciso di complicare la vita agli smanettoni, ma nulla ci fermerà. 1)Novità 1: il bios lavora di default in completa modalità UEFI, appena sostituite l'hard drive di fabbrica con un altro non riuscirete più a bootare. Io ho preferito tornare al vecchio tipo di boot "Legacy". Per fare questo bisogna abilitare il lancio del "CSM" (Compatibility Support Module) nel bios e disabilitare il "Secure Boot". 2)Novità 2: non c'è più il minimo slot di ispezione per sostituzioni rapide e upgrade facili. Asus da questo punto di vista si è avvicinata (molto da lontano si intenda), ad una politica molto restrittiva. 3)Novità 3: le DDR3 (questa novità in realtà è dovuta alla nuova architettura, ma la novità viene presentata in maniera distorta da ASUS) diventano DDR3L, ovvero operanti ad un voltaggio di 1.35v rispetto agli 1.5v delle DDR3 normali. Sul sito delle specifiche ASUS ufficiali viene vietato tassativamente di utilizzare DDR3 diverse dalle DDR3L per un eventuale upgrade. Non mi son perso d'animo come molti altri di cui ho letto sopra: -per sostituire l'hard disk primario è necessario svitare tutte le viti sul retro (12 viti), sollevare il vassoio bianco della tastiera che è ad incastro (attenzione ad utilizzare solo utensili plastici per non graffiare). Attenzione a estrarre delicatamente i tre cavi che collegano questo vassoio alla mobo, non tirate verso l'alto il vassoio senza averli prima staccati. Per sostituire solo il primo HD basta togliere il cavo che collega la mobo alle USB 2.0 sulla destra e procedere al normale svitamento delle staffe e all'estrazione. Durante l'estrazione dovete esercitare una leggera pressione verso il basso sull'HD per via di un rialzo di gomma sotto lo stesso che lo tiene in posizione. -per sostituire le RAM ed inserire l'HD nello slot vuoto sottostante inizia il casino più totale. Va staccata la batteria, va staccato quello che credo siano altoparlanti, vanno staccati tutti i cavi dalla mobo, vanno svitate tutte le viti in vista sulla mobo, ve ne è una nascosta sotto un adesivo nero all'altezza del lettore di SD card, è necessario svitare anche quella che tiene la ventola principale in alto a sinistra attaccata al case. Notate che in seguito la mobo di sfilerà verso destra in alto. Io ho evitato di staccare il display facendomi aiutare ed inserendo quello che dovevo. Per le staffe dell'HD secondario ne ho usata una da quello primario, cercando in futuro di rimediarne una nuova. Per quanto riguarda le RAM sto ora usando 16GB Kingston normali DDR3 ad 1.5v.. Ed il sistema non da il minimo ma minimo problema. Quindi le DDR3L almeno così sembrano retrocompatibili su questo notebook. Notate inoltre che il lettore DVD è slim, non si trova facilmente un adattatore per sostituirlo con un HD. Prendete ovviamente quanto ho scritto AS IT IS, non mi assumo responsabilità, può essere stata solo fortuna :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||||||
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
|
Vi allego un pò di foto che spero vi aiutino nella sostituzione dell'HD primario:
Ultima modifica di Wolf32 : 02-11-2013 alle 13:15. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
|
salve a tutti, io da pochi giorni ho acquistato l'x750jb e volevo sottoporvi alcune questioni.
I possessori hanno riscontrato un click meccanico di sottofondo ogni 15 - 30 secondi? E' un rumore simile al click del mouse ma più basso, udibile solo in perfetto silenzio, infatti spesso mi trovo a tenere musica per non sentirlo, ma quando devo studiare non è il massimo. Non è il lettore dvd e non penso sia il processore in quanto fa un suono diverso ed ancora più basso solo se spremuto. Potrebbe essere una ventola con un difetto, che quando si attiva emette questo fastidioso click?? Seconda questione: non trovate che l'angolo di visuale sia veramente troppo stretto? sul nero addirittura è una fascia centrale nello schermo, al margine superiore ed inferiore si è già fuori range, per non parlare di appena ci si alza un po' rispetto al monitor: diventa praticamente bianco. Sono rimasto veramente stupito in negativo, soprattutto paragonandolo al display dei portatili di amici, magari vecchi di un paio d'anni e notevolmente modesti come prestazioni già per l'epoca, ma con un angolo di visuale nettamente migliore! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 358
|
Ragazzi un mio amico l'ha appena preso ed ha me tocca configurarglielo, solo che è la mia prima volta con win8 (e la mia prima impressione su questo s.o. non è certo entusiastica
![]() Come mai nello store non trovo l'aggiornamento ad 8.1? |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
|
Quote:
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() Speriamo di farci il callo, tanto prima o poi mi tocca anche a me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
|
Scusate, sto' per acquistare un nuovo notebook e tra le varie opzioni c'è proprio l'ASUS x750JB...sul quale però vorrei subito installare una SSD da 256Gb come disco primario ed usare l'Hard disk attualmente presente come secondario. Fare questa operazione di mano propria farebbe cadere ogni garanzia giusto?..ma se la facessi fare in un centro ASUS?...una domanda sullo schermo:non ho mai avuto un notebook con schermo lucido e non so' se stanca la vista più di uno opaco o meno. Credo che utilizzandolo all'aperto o in una stanza molto luminosa lo schermo opaco sia meglio ma in casa la differenza non dovrebbe esser sostanziale, no?
__________________
...ci stò pensando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
|
DOMANDA: non è che al secondo alloggiamento dell'HDD si acceda con la rimozione della tastiera del notebook?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5313
|
Avevo quasi deciso per questo portatile, visti i precedenti giudizi e l'ottimo rapporto prezzo/dotazione...però questi ultimi giudizi sulla qualità del monitor mi hanno un attimo frenato, considerando che ci devo lavorare anche 6-7 ore certi giorni
![]() Anche perchè per stare sugli 800 euro è comprensibile che asus abbia risparmiato da qualche parte, e quella parte potrebbe essere il monitor.. Qualche altro possessore conferma o smentisce la bassa qualità dell'immagine?
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
|
...anche a me interessa la qualità del video, non nella definizione ma nella qualità della visualizzazione di file di testo e di disegni. Vorrei evitare di passare parecchie ore davanti ad un video pessimo...
__________________
...ci stò pensando... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.