Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2019, 05:46   #61
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
...appare evidente la carenza di idee,...
Letto il tuo "spoiler" preferisco dire che le idee ci sono ma non ti sono piaciute.

Dei temi trattati...

Spoiler:
la incapacità di esprimere la propria ambiguità sessuale nel modo reale confinandola nel modo virtuale, la pervasività dei social e la supposta "onnipotenza" dei loro gestori, lo sfruttamento "a morte" della vita di una cosiddetta rockstar da parte di persone avide


solo il terzo è la riproposizione di un tema ricorrente nella produzione mainstream (storie di rockstar vere o immaginarie) il secondo affronta il tema dei social per la sua attualità rinforzando nello spettatore la immagine dei loro supposti difetti, il primo - a mio avviso - è assolutamente originale (a meno che non si voglia far risalire lo spunto a qualche gag di TBBT).

Stagione minore? Sì. Ma, ripeto, per fortuna si sono decisi a far uscire questi altri tre episodi, se ne fanno uscire altri dieci così... corro a vederli!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 07:08   #62
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Letto il tuo "spoiler" preferisco dire che le idee ci sono ma non ti sono piaciute.
Beh, è ovvio che se mi metto a criticare taluni aspetti è intrinseco che quest'ultimi non mi sono piaciuti.

I temi trattati?

Spoiler:

Nel I episodio il pretesto (MacGuffin) è la latente omosessualità dell'amico (non del marito protagonista) il quale sceglie il corpo di una donna per farsi possedere dall'alter ego dell'amico sposato (il quale sceglie, coerentemente con le sue tendenze sessuali, un personaggio maschile) e quest'ultimo, nell'universo virtuale, non può non subire la provocazione sessuale del personaggio femminile: di omosessualità non intravedo nulla.
In quel gioco il marito è attratto dalla fisicità del personaggio femminile, non dall'anima maschile del suo amico.

Tra l'altro mi sembra decisamente curioso che in un mondo dove l'esperienza virtuale ha raggiunto un tale livello tecnologico (uguale a quello che ci viene mostrato), un essere umano, per vivere una esperienza virtuo-sessuale, debba acquistare un picchiaduro piuttosto che un sex game ad hoc .

Il primo episodio, di fatto, parla di una coppia anzi di una famiglia che non appare in crisi, tutt'altro.

La moglie vuole avere un secondo figlio (e alla fine l'otterrà) mentre il marito, concretamente, dimostra di essere sempre lucido e presente a se stesso (è lui che decide di non voler più giocare e di volerla smettere con questa idiozia); l'amico invece è diventato schiavo e ossessionato dal sesso virtuale (cit. "Ho scopato con centinaia di giocatori, pure con un orso, ma non ho provato le stesse sensazioni") e la sua latente omosessualità fa capolino anche nel mondo reale (ricordiamoci del fiasco fatto con la bellissima ragazza).

Il marito non ha di questi fiaschi anzi la moglie rimane incinta per la seconda volta e tutto sembra ritornare alla normalità (apparente però...).
Si, apparente, perché, in realtà, la moglie è molto più soffocata dal duplice ruolo che ricopre (moglie e mamma) rispetto ai ruoli di marito e padre ricoperti dal coniuge.

Costituisce prova l'incontro casuale tra lei e un ignoto sconosciuto in un locale in assenza del marito: lei dichiara di essere sposata e di essere fedele ma fa platealmente capire che questi principi, anno dopo anno, diventano sempre più pesanti da sostenere (ed infatti poi...).

Questa voglia intrinseca e latente (come l'omosessualità dell'amico del marito) di trasgredire esploderà nel finale che, oggettivamente, appare assurdo ed incoerente con il resto della storia: il marito confessa alla moglie l'intera vicenda (secondo me, non per vuotare il sacco ma per trovare la forza per smettere, per sempre, questa pratica virtuale confidando nell'aiuto del coniuge) mentre la moglie riesce a girare a suo favore (lei che, in sostanza, è la parte "tradita") l'intera vicenda: ok, ti ringrazio per aver confessato e ti perdono, alla fine ti do la possibilità di scopare con il tuo amico una volta l'anno (tanto mica è un tradimento reale) ma, in cambio, tu mai dai la libertà d'incontrarmi con chi voglio (tanto, a me, m'interessa il sesso reale mica quello virtuale) e per non avere, entrambi, rimorsi di coscienza, ci toglieremo le fedi nel momento in cui ci appresteremo, reciprocamente, a tradirci.

Tutto qua, la tecnologia (realtà virtuale) non c'entra nulla, non c'entra nulla l'universo gay (l'amico), l'episodio è un banale esempio di famiglia in crisi in cui i coniugi, oramai, hanno perso interesse l'uno per l'altra (più la moglie che il marito però).

Nel II episodio il MacGuffin è costituito da questa fantomatica piattaforma social che, a detta del protagonista, con il meccanismo delle notifiche lo ha "costretto" a guardare il telefono mentre guidava causando, così, l'incidente mortale della moglie.

Tutto il resto non serve a nulla: l'amica che non trova la password per entrare nella piattaforma social della figlia morta, i capi della multinazionale del social, il guru della situazione, tutto è un orpello inutile così come l'intero episodio.

Il protagonista vuole parlare con l'inventore della piattaforma per informarlo delle pesantissime responsabilità che ha nei confronti della morte della moglie: praticamente come se un assassino volesse parlare con l'inventore del coltello, della pistola o di altri oggetti usati nell'uccidere un essere umano addossandogli tutte le responsabilità degli omicidi commessi.

Se tutti si comportassero come il protagonista avremmo decine di migliaia di morti ogni giorno sulle strade del mondo ma la realtà, fortunatamente, non è così.

Un episodio che si salva solo per come è girato ma che non riesce ad offrire alcuna tematica di vero interesse.

Il terzo episodio parla della vita di una popstar ed anche qui il macguffin è costituito dal personaggio della bambolina con la coscienza della diva ma, in realtà, la storia narra semplicemente la storia (vista e stravista) del lato oscuro del successo e della fama.

Siamo lontani anni luce da "Bianco Natale", vero riferimento per tematiche di questo genere.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 07:33   #63
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
Mi dispiace di averti fatto scrivere tanto, d'altro canto sul punto essenziale (che questa stagione non è la migliore) siamo oltretutto d' accordo... ciò su cui non ti seguo è il voler analizzare la trama punto per punto criticando le singole scelte dell' autore e proponendo addirittura sviluppi alternativi...


...ciò che sostengo - forse perché in questo periodo di çagate ne ho viste veramente tante - è che queste ultimi tre episodi, con tutti i loro difetti, stanno un palmo sopra la media delle cose che propone Netflix (e sottolineo "Netflix" non la Tv generalista italiana!)...

...il fatto stesso che ne stiamo qui a parlare vuol dire che ne vale la pena, vorrei vedere come si potrebbe sostenere un dibattito simile sulla seconda stagione di Cloack e Dagger (che ho abbandonato dopo qualche episodio)...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 17:30   #64
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
ciò su cui non ti seguo è il voler analizzare la trama punto per punto criticando le singole scelte dell' autore e proponendo addirittura sviluppi alternativi...
Gli sviluppi alternativi sono soltanto un gioco, niente di più e alla fin fine, concretamente, ho soltanto immaginato delle trame più coerenti con la filosofia della serie.
La trama è tutto (o quasi) in una produzione video e sostanzialmente non ci ho visto, ripeto ancora una volta, nessun messaggio formativo o di allarme per gli spettatori:
Spoiler:

-Episodio 1, una banale storia di corna tra coniugi quando, al contrario, si sarebbero potuti sviscerare gli effetti della realtà virtuale nella vita reale;
-Episodio 2, la storia di uno che ha ucciso sua moglie per la smania di guardare le notifiche al telefono che incolpa il creatore di un social di tale morte ;
-Episodio 3, classica storia della diva amata dagli spettatori che, lontano dai riflettori, conduce una vita assolutamente non appagante e che è costretta a dare al pubblico ciò che vuole anche se le sue velleità artistiche stanno agli antipodi.

....e questo sarebbe Black Mirror?

Quote:
...ciò che sostengo - forse perché in questo periodo di çagate ne ho viste veramente tante - è che queste ultimi tre episodi, con tutti i loro difetti, stanno un palmo sopra la media delle cose che propone Netflix (e sottolineo "Netflix" non la Tv generalista italiana!)...
Beh, la cacca fa puzza anche in mezzo ai rifiuti quindi non è che se il resto delle produzioni fa schifo allora questa stagione ha il diritto di vedersi cancellata l'insufficienza.
Quote:
...il fatto stesso che ne stiamo qui a parlare vuol dire che ne vale la pena, vorrei vedere come si potrebbe sostenere un dibattito simile sulla seconda stagione di Cloack e Dagger (che ho abbandonato dopo qualche episodio)...
E' proprio questo il nocciolo della questione: i tre episodi potrebbero dare vita a molteplici discussioni ma è il modo in cui le tre vicende (trame) vengono dipanate che è oggetto di critica...a mio parere ovviamente.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 12:28   #65
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
Io sono fermo alla 3° stagione e comunque è una serie con alti e bassi, alterna episodi molto belli e altri più banali.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 13:25   #66
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
Su Rotten Tomatoes, a fronte di un rating di 8.9 attribuito alla serie, il rating degli episodi della 5.a stagione è il seguente:

Ep. 1 (Striking Vipers) 6.9
Ep. 2 (Smithereens) 7.6
Ep. 3 (Rachel, Jack and Ashley Too) 6.0

Con il primo io sarei stato più generoso comunque quella è la media di circa 23.000 voti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 13:59   #67
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Amo Black Mirror ed e' una delle mie serie preferite di sempre, non riesco a fare neanche una classifica di episodi preferiti perche' ce ne sono troppi che mi son piaciuti moltissimo (White Christmas, White Bear, Nosedive, Men against fire e metalhead i primi che mi vengono in mente..)

Sono abbastanza combattuta sull'ultima serie.
Le idee di base non mi sono dispiaciute (soprattutto Smithereens) ma non sono molto convinta sulla realizzazione.
A tutte quante manca un po' di mordente e, soprattutto, quel tono "dark" che caratterizzava la serie all'inizio..

Mi manca ancora Bandersnatch, tra l'altro..
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 07-09-2019 alle 14:06.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v