Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 09:16   #61
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
La partenza della F1 e', ovviamente sempre ridimensionata, simile al "launch control" che ritroviamo nelle supersportive omologate.

Il problema e' che i costi e qualita' applicati sono MOLTO differenti...nel senso che su una F1 funziona come deve funzionare......su una GTR invece ti dicono di non usarlo piu' di 2 volte o mandi a ramengo la garanzia sulla trasmissione..... .....pero'....che meccanicona che c'e' sotto la GTR.....
quoto ma non andiamo ot, se vuoi continuare a discutere meglio i pvt
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:21   #62
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Occorre specificare in che periodo storico è stata pronunciata quella frase...

Anche zio bill, negli anni 80 disse che 640 kb di memoria sono sufficienti per tutti !
e grazie al c... ma io l'ho detto perchè nightghost quella frase l'ha proposta per attuale...

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
L'ho detto anche io.....ottimo per quanto riguarda la situazione attuale.....ma alla situazione attuale ci siamo arrivati per determinati motivi.

Si dice che in antichita', l'uomo utilizzasse una parte MOLTO piu' ampia del cervello umano.....parti che nell'evoluzione fino ai giorni odierni, si sono artrofizzate.

Gli esperti hanno imputato questo alla tecnologia stessa. L'uomo ha sfruttato la sua intelligenza per crearsi intorno delle semplificazioni per vivere meglio.......utilizzando la sua intelligenza per avanzare progressivamente in tecnologia. Il problema, sempre secondo gli esperti, e' che l'utilizzo di queste semplificazioni.....le ha rese la norma negli anni.....e l'uomo stesso si e' disabituato alla situazione precedente, facendo di queste semplificazioni la regola di tutti i giorni.

In questo modo, l'uomo ha "perso" le capacita' che un tempo aveva.

Credi che questo sia diverso in questo ambito? Non vi e' bastato vedere, al primo cambio di regolamento in F1 TOGLIENDO dell'elettronica presente (per ravvivare il campionato), quelli che noi chiamiamo piloti finire a funghi e farfalle per i campi MOLTO piu' spesso di quanto accadeva prima di queste modifiche al regolamento?

Simple and clear as that.
veramente bias ed euristiche sono una delle caratteristiche della mente umana ed una di quelle più apprezzate, si è ancora in grado di "svolgere" cose nella maniera più complessa, se la situazione lo richiede, ma quelle strategie fanno risparmiare un sacco di energie. ed è anche una delle caratteristiche più apprezzate, non si parla di atrofizzazione, si parla di riduzione degli sprechi (o "taglia alla politica" ). se ne parla non in tono dispregiativo ma di merito, come sviluppo (è il mio ambito).

per il resto stai solo dicendo che cambia lo stile di guida se c'è o meno l'elettronica, e sti c...! in pratica hai detto tu stesso che l'elettronica serve...
se serve a piloti di professione figurati ai vecchietti in giro per strada!!
la tua è una scelta di andare in pista senza elettronica, perchè hai le capacità e lo fai in ambiente ristretto e sicuro, ma nelle strade si fa tutto quello che si può per prevenire gli incidenti, non ci piove (sopratutto per come sono ridotti i nostri manti stradali )

Ultima modifica di guido89_ : 18-01-2013 alle 09:25.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:28   #63
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
e grazie al c... ma io l'ho detto perchè nightghost quella frase l'ha proposta per attuale...



veramente bias ed euristiche sono una delle caratteristiche della mente umana ed una di quelle più apprezzate, si è ancora in grado di "svolgere" cose nella maniera più complessa, se la situazione lo richiede, ma quelle strategie fanno risparmiare un sacco di energie. ed è anche una delle caratteristiche più apprezzate, non si parla di atrofizzazione, si parla di riduzione degli sprechi (o "taglia alla politica" ). se ne parla non in tono dispregiativo ma di merito, come sviluppo (è il mio ambito).

per il resto stai solo dicendo che cambia lo stile di guida se c'è o meno l'elettronica, e sti c...! in pratica hai detto tu stesso che l'elettronica serve...
se serve a piloti di professione figurati ai vecchietti in giro per strada!!
la tua è una scelta di andare in pista senza elettronica, perchè hai le capacità e lo fai in ambiente ristretto e sicuro, ma nelle strade si fa tutto quello che si può per prevenire gli incidenti, non ci piove (sopratutto per come sono ridotti i nostri manti stradali )
Ti ricordo che Senna e Mansell correvano ugualmente......e non si sono mai messi a piangere per la loro TOTALE assenza.

Ci sono? Si.
Sono utili? Si.
Sono indispensabili? Solo a far aumentare i prezzi delle vetture e a rendere gli automobilisti sempre meno capaci di guidare.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:36   #64
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ti ricordo che Senna e Mansell correvano ugualmente......e non si sono mai messi a piangere per la loro TOTALE assenza.

Ci sono? Si.
Sono utili? Si.
Sono indispensabili? Solo a far aumentare i prezzi delle vetture e a rendere gli automobilisti sempre meno capaci di guidare.
ci sono? si.
sono utili? si.
sono indispensabili? non si può rispondere a questa domanda senza una casistica opposta degli incidenti senza elettronica. negli ultimi decenni le morti alla guida sono diminuite di molto grazie, ritengo io, a questi sistemi. basti prendere un auto di soli 10 anni fa e vedere come cambia il feeling di guida con una di adesso. semmai proprio questa è la causa degli incidenti che ancora accadono che, avendo un feeling di guida più sicuro si spinge l'auto oltre le caratteristiche del pilota e ovvio che l'elettronica ti aiuta fino a un certo punto. ma per la normalità, ovvero la stragrande maggioranza delle situazioni (bagnato, nebbia nel caso del radar di corsia e di prossimità, ecc) sono molto utili. la volvo v40 ha molte dotazioni di sicurezza di serie (tra cui airbag per il pedone e radar) ed è comunque l'auto che costa meno nel segmento premium (ad eccezione della classe A per tutta la politica dei costi che ha dovuto fare una mercedes in calo). evoluzione vuol dire anche questo eh, aiuti che si mettono anche quando non servono per coprire tutti i range di possibilità. poi sono tutte tecnologie relativamente nuove, col tempo si arriverà anche all'abbattimento dei costi (non a caso finora le hanno solo le auto da 30000 euro in su a parte qualche eccezione)...

comunque la news era sugli avvisi su cruscotto e parabrezza, e quella, concordo, è l'elettronica che non serve distraente e dannosa più che utile.

per quanto riguarda senna e mansell, correvano e avevano elettronica. non avevano la stessa strumentazione di adesso (ma l'avrebbero usata se l'avessero avuta) ma c'era elttronica più che in abbondanza, basti pensare al controllo del consumo carburante nei giri di prova...i computer di bordo o trip computer che sono così comuni nelle auto odierne sono nati proprio per quello ed era l'85....tra l'altro l'unico anno corso da senna senza strumentazione elettronica fu quello sventurato '94 quando vennero modificati i regolamenti...

Ultima modifica di guido89_ : 18-01-2013 alle 10:03.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:16   #65
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Certo...anche il traction control funziona sulla "reale situazione" vero?

Difatti e' stato inventato per rimanere piantati in parcheggio sulla neve con le trazioni posteriori.
Il controllo di trazione (a parte che imho non serve, viste le potenze in gioco sulla quasi totalità del parco circolante) non è fatto per lavorare sul ghiaccio. Infatti, guardacaso, è disattivabile.


Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ti ricordo che Senna e Mansell correvano ugualmente......e non si sono mai messi a piangere per la loro TOTALE assenza.

Ci sono? Si.
Sono utili? Si.
Sono indispensabili? Solo a far aumentare i prezzi delle vetture e a rendere gli automobilisti sempre meno capaci di guidare.
Questa storia che gli aiuti alla guida rendono la gente meno capace di guidare è una cavolata colossale.
Oggettivamente, in condizioni di guida normale, quando entrano in azione i controlli elettronici ? Mai, a meno che non parliamo di auto progettate col fondoschiena (Smart MKI, Classe A MKI, Peugeot 607 ecc)
Inoltre negli anni 70 si verificavano più incidenti stradali di oggi, ed i morti sulle strade erano quasi il triplo, nonostante il parco di auto circolante fosse di circa 10-15 milioni di veicoli contro i quasi 50 milioni del 2010. (dati aci ed istat)
Insomma, gli automobilisti sono sempre stati "incapaci", però adesso la sicurezza attiva e passiva delle auto ci mette una pezza.

PS Mansell e Senna correvano senza elettronica a bordo ? Ma stai scherzando ? Mansell ha vinto un mondiale grazie alle sospensioni attive a controllo elettronico della FW12
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 18-01-2013 alle 10:20.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:24   #66
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il controllo di trazione (a parte che imho non serve, viste le potenze in gioco sulla quasi totalità del parco circolante) non è fatto per lavorare sul ghiaccio. Infatti, guardacaso, è disattivabile.




Questa storia che gli aiuti alla guida rendono la gente meno capace di guidare è una cavolata colossale.
Oggettivamente, in condizioni di guida normale, quando entrano in azione i controlli elettronici ? Mai, a meno che non parliamo di auto progettate col fondoschiena (Smart MKI, Classe A MKI, Peugeot 607 ecc)
Inoltre negli anni 70 si verificavano più incidenti stradali di oggi, ed i morti sulle strade erano quasi il triplo, nonostante il parco di auto circolante fosse di circa 10-15 milioni di veicoli contro i quasi 50 milioni del 2010. (dati aci ed istat)
Insomma, gli automobilisti sono sempre stati "incapaci", però adesso la sicurezza attiva e passiva delle auto ci mette una pezza.

PS Mansell e Senna correvano senza elettronica a bordo ? Ma stai scherzando ? Mansell ha vinto un mondiale grazie alle sospensioni attive a controllo elettronico della FW12
Non avevano traction control, un sistema di ripartizione frenata MOLTO meno avanzato dell'attuale, cambio MANUALE e frizione a PEDALE........se vuoi vado avanti ma sto qua ore ad elencarti cose che allora non avevano nemmeno sulle F1 e oggi invece ci sono.

E ti diro'.......non sono l'unico a pensare che un Senna mangerebbe la pappa in testa al miglior pilota in assoluto dei tempi moderni.

Se poi ci spostiamo dalla guida su asfalto.......apriti cielo

Vatanen....Toivonen....Makinen......tutta gente che non sa guidare rispetto a un Ken Block, VERO?
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:25   #67
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Bhè a proposito di elettronica, ieri sera è venuto un qualche cm di neve...

La mia macchina ha gomme tanto fenomenali sull'asfalto come altrettanto schifose sulla neve e di fatti l'abs e il vsa ( antipattinento ) si attivavano a vicenda...

Il vsa è disattivabile, l'abs no, o meglio non cè il pulsante, bisognerebbe togliere il relativo fusibile...

Adoperando una estrema sensibilità nel azionare i pedali, si riusciva a partire e fermarsi senza farli entrare in funzione, ma occorre una concentrazione continua ed un sangue freddo che non tutti possiedono !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:41   #68
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Non avevano traction control, un sistema di ripartizione frenata MOLTO meno avanzato dell'attuale, cambio MANUALE e frizione a PEDALE........se vuoi vado avanti ma sto qua ore ad elencarti cose che allora non avevano nemmeno sulle F1 e oggi invece ci sono.

E ti diro'.......non sono l'unico a pensare che un Senna mangerebbe la pappa in testa al miglior pilota in assoluto dei tempi moderni.

Se poi ci spostiamo dalla guida su asfalto.......apriti cielo

Vatanen....Toivonen....Makinen......tutta gente che non sa guidare rispetto a un Ken Block, VERO?
ma che discorsi sono? ognuno guida quello che ha in mano, nelle migliori condizioni possibili. guidavano meglio, o meglio avevano una migliore capacità tecnica su determinati aspetti della guida?può darsi. ma se un giorno venissero fuori le delorean che volano con tutti i dispositivi di sicurezza che ne derivano mi diresti che quei piloti sono degli incompetenti perchè fanno uso di strumentazioni che non erano disponibili 20 anni prima? ma di cosa stiamo parlando?? ovvio che c'è un progresso elettronico e la strumentazione di bordo non serve a far vedere chi è più bravo a guidare, ma a salvare chi non sa farlo ad alti livelli! basta parlare di guida sportiva che non è quello l'ambito, anche se, visto che proprio li sono le situazioni più estreme è il bacino di sviluppo di alcuni di questi sistemi. non si sta discutendo di meriti automobilistici, si sta parlando proprio del contrario, di aiuti alla guida per chi non è un pilota! posto che non tutti hanno la possibilità di fare corsi di guida professionali, ma quasi tutti al giorno d'oggi hanno necessità di saper guidare un veicolo l'elettronica colma come può, con tutte le sue limitazioni che verranno sempre più limate nel tempo, questo gap. d'altra parte non è che io secondo le previsioni che mi da l'areonautica vado a cambiare gomme, centralina e assetto dell'auto. non è realistico. quindi per favore, scendi tra i comuni mortali, rientra in discussione e parla di cose reali e attuali.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:41   #69
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhè a proposito di elettronica, ieri sera è venuto un qualche cm di neve...

La mia macchina ha gomme tanto fenomenali sull'asfalto come altrettanto schifose sulla neve e di fatti l'abs e il vsa ( antipattinento ) si attivavano a vicenda...

Il vsa è disattivabile, l'abs no, o meglio non cè il pulsante, bisognerebbe togliere il relativo fusibile...

Adoperando una estrema sensibilità nel azionare i pedali, si riusciva a partire e fermarsi senza farli entrare in funzione, ma occorre una concentrazione continua ed un sangue freddo che non tutti possiedono !
Quando si impara e si guida tutti i giorni con tutti questi controlli attivi e passivi che fanno appunto la norma......e' molto difficile poi cambiare.....si chiamano abitudini.

Chi ha imparato a guidare quando questi dispositivi non esistevano invece, per forza di cose in principio si e' abituato a guidare in quel modo.......e solo successivamente se li e' ritrovati sulle vetture.

Una abitudine.....col tempo diventa naturale. Non ci pensi nemmeno piu', guidi cosi'....per te e' naturale.....istintivo. Tu hai dovuto pensare di regolare col piede di fata l'acceleratore in quella situazione e ti sei dovuto concentrare.

Per me e' diverso.....perche' mi viene NATURALE, senza pensarci.

Questa e' la grossa differenza.

Se tu ora togli tutto e ti impunti a imparare a guidare in quel modo......ti garantisco che dopo TOT tempo (variabile per ognuno di noi) anche per te diverra' NATURALE guidare in quel modo....e non dovrai piu' concentrarti per fare qualcosa che non hai mai fatto prima........ma diverra' istintivo....lo farai in automatico.

Ecco l'ENORME differenza.

Non imparerai MAI a controllare un drift se i controlli elettronici ti ostacolano il drift.

E quando ti troverai sul ghiaccio.......e i tuoi cari amati controlli andranno in FAIL.......e la macchina ANDRA' IN DRIFT......e tu non sai come fare per controllarla..........dove ti veniamo a recuperare?

Ultima modifica di NighTGhosT : 18-01-2013 alle 10:44.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:48   #70
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Quando si impara e si guida tutti i giorni con tutti questi controlli attivi e passivi che fanno appunto la norma......e' molto difficile poi cambiare.....si chiamano abitudini.

Chi ha imparato a guidare quando questi dispositivi non esistevano invece, per forza di cose in principio si e' abituato a guidare in quel modo.......e solo successivamente se li e' ritrovati sulle vetture.

Una abitudine.....col tempo diventa naturale. Non ci pensi nemmeno piu', guidi cosi'....per te e' naturale.....istintivo. Tu hai dovuto pensare di regolare col piede di fata l'acceleratore in quella situazione e ti sei dovuto concentrare.

Per me e' diverso.....perche' mi viene NATURALE, senza pensarci.

Questa e' la grossa differenza.

Se tu ora togli tutto e ti impunti a imparare a guidare in quel modo......ti garantisco che dopo TOT tempo (variabile per ognuno di noi) anche per te diverra' NATURALE guidare in quel modo....e non dovrai piu' concentrarti per fare qualcosa che non hai mai fatto prima........ma diverra' istintivo....lo farai in automatico.

Ecco l'ENORME differenza.
e nel frattempo quanti incidenti fa?
anche mio papà ha sempre guidato col manuale e ora che gli hanno dato come macchina aziendale una con il cambio automatico si trova meglio (ma secondo me guida peggio di prima, ma può anche essere imputato all'età che avanza). certo che è questione di abitudine e certo che l'elettronica ha le sue lacune, ma anche quando non c'erano questi dispositivi c'era chi non sapeva guidare e causava incidenti mortali. tu parti da un presupposto errato, che tutti diventino improvvisamente piloti esperti quando su tutta la popolazione al volante chi sa veramente cosa fa sarà a star larghi del 2%!!
non è una cosa fattibile, specie con i ritmi moderni. l'hai detto tu qualche post più su: è utile? si. bene fine della discussione!! sarà vero che per alcuni è un surplus che non entrerà mai in azione, per milioni di altri sarà la cosa che gli salva la vita!

facciamo l'esempio sui pc: quanto era più consapevole l'uso del pc da parte di chi doveva per forza conoscere il dos per avviarlo e fare le cose? e ora con la windows experience tutti fanno tutto con il risultato che non sanno dove mettere le mani quando succede qualcosa? è la stessa differenza che passa tra utenti windows e utenti linux (di una volta...), ma ora tutto il mercato globale si è evoluto e anche tu che magari programmi (non so che fai nella vita) usi questa tecnologia, perchè è + comoda e intuitiva. è il concetto stesso di sviluppo che stai andando a contestare tu...

se poi ti fermi a pensare che anche con tutti questi aiuti c'è chi ci resta e una percentuale ancora maggiore che anche così non riesce a guidare decentemente, capisci quanto l'elettronica ci sta salvando sulle strade.

Ultima modifica di guido89_ : 18-01-2013 alle 10:52.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:51   #71
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Quando si impara e si guida tutti i giorni con tutti questi controlli attivi e passivi che fanno appunto la norma......e' molto difficile poi cambiare.....si chiamano abitudini.

Chi ha imparato a guidare quando questi dispositivi non esistevano invece, per forza di cose in principio si e' abituato a guidare in quel modo.......e solo successivamente se li e' ritrovati sulle vetture.

Una abitudine.....col tempo diventa naturale. Non ci pensi nemmeno piu', guidi cosi'....per te e' naturale.....istintivo. Tu hai dovuto pensare di regolare col piede di fata l'acceleratore in quella situazione e ti sei dovuto concentrare.

Per me e' diverso.....perche' mi viene NATURALE, senza pensarci.

Questa e' la grossa differenza.

Se tu ora togli tutto e ti impunti a imparare a guidare in quel modo......ti garantisco che dopo TOT tempo (variabile per ognuno di noi) anche per te diverra' NATURALE guidare in quel modo....e non dovrai piu' concentrarti per fare qualcosa che non hai mai fatto prima........ma diverra' istintivo....lo farai in automatico.

Ecco l'ENORME differenza.

Non imparerai MAI a controllare un drift se i controlli elettronici ti ostacolano il drift.

E quando ti troverai sul ghiaccio.......e i tuoi cari amati controlli andranno in FAIL.......e la macchina ANDRA' IN DRIFT......e tu non sai come fare per controllarla..........dove ti veniamo a recuperare?
ma anche no, sfido io a trovare qualcuno che ad ogni frenata fà inserire abs ebd, sistema di frenata di emergenza ecc ecc come traction control e abs

l'elettronica c'è ma è silente interviene solo quando necessario (e se ti interviene l'abs un paio di volte l'anno è tutto quello che fà e di certo non accade se chi guida rispetta i limiti del codice della strada e cura la manutenzione dell'auto), in tutta la mia vita l'abs sarà entrato in funzione realmente un paio di volte e non penso proprio che sarei riuscito a portare a casa il frontale integro senza quello ma nell'uso normale mai si arriva al bloccaggio, siamo seri si parla di gente comune che guida su strada non di pseudopiloti che girano per strada facendo il miglior tempo del tragitto casa lavoro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:58   #72
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no, sfido io a trovare qualcuno che ad ogni frenata fà inserire abs ebd, sistema di frenata di emergenza ecc ecc come traction control e abs

l'elettronica c'è ma è silente interviene solo quando necessario (e se ti interviene l'abs un paio di volte l'anno è tutto quello che fà e di certo non accade se chi guida rispetta i limiti del codice della strada e cura la manutenzione dell'auto), in tutta la mia vita l'abs sarà entrato in funzione realmente un paio di volte e non penso proprio che sarei riuscito a portare a casa il frontale integro senza quello ma nell'uso normale mai si arriva al bloccaggio, siamo seri si parla di gente comune che guida su strada non di pseudopiloti che girano per strada facendo il miglior tempo del tragitto casa lavoro
E' questo secondo me l'errore comune.......credere che certe abilita' servano e siano esclusiva "degli pseudo piloti che attaccano il cronometro da casa-lavoro"

Una persona che sa guidare in determinate condizioni lo sa fare sempre........una persona che non ha mai guidato in quelle condizioni non lo sapra' fare a meno che non si metta li' di buona volonta e decida di imparare/farsi insegnare.

Bella tutta questa elettronica che ci aiuta nella guida di tutti i giorni.......ma......come per TUTTE le cose, ci sono malfunzionamenti......guasti......e situazioni non previste. In tanti anni di patente posso garantirti che chi guida tutti i santi giorni, affronta queste situazioni molto piu' spesso di quanto ognuno di noi possa mai immaginare.

Se per sfiga, hai un fail sull'elettronica......e non sai come comportarti senza........tanti auguri.

Ed e' infatti quello che io vedo in giro.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:10   #73
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
E' questo secondo me l'errore comune.......credere che certe abilita' servano e siano esclusiva "degli pseudo piloti che attaccano il cronometro da casa-lavoro"

Una persona che sa guidare in determinate condizioni lo sa fare sempre........una persona che non ha mai guidato in quelle condizioni non lo sapra' fare a meno che non si metta li' di buona volonta e decida di imparare/farsi insegnare.

Bella tutta questa elettronica che ci aiuta nella guida di tutti i giorni.......ma......come per TUTTE le cose, ci sono malfunzionamenti......guasti......e situazioni non previste. In tanti anni di patente posso garantirti che chi guida tutti i santi giorni, affronta queste situazioni molto piu' spesso di quanto ognuno di noi possa mai immaginare.

Se per sfiga, hai un fail sull'elettronica......e non sai come comportarti senza........tanti auguri.

Ed e' infatti quello che io vedo in giro.
non è che mi dai il numero di targa e la zona in cui vivi che se ti vedo per strada accosto e vado a piedi? devi avere una correlazione mostruosa con gli incidenti quindi le cose sono 2, o vivi in mezzo a dei decerebrati che non sanno guidare o è la tua guida che provoca gli incidenti.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:16   #74
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
non è che mi dai il numero di targa e la zona in cui vivi che se ti vedo per strada accosto e vado a piedi? devi avere una correlazione mostruosa con gli incidenti quindi le cose sono 2, o vivi in mezzo a dei decerebrati che non sanno guidare o è la tua guida che provoca gli incidenti.
1 classe superbonus.

Hai capito tutto dalla vita.

Ti consiglio di guardarti di piu' dalla donnetta ferma al semaforo che si sta mettendo il mascara e il rossetto che dal sottoscritto.

Non hai bisogno della targa.....le Evo in italia si contano sulle punte delle dita delle mani di una persona.......le FQ400 su quelle di una mano monca.

Ultima modifica di NighTGhosT : 18-01-2013 alle 11:18.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:31   #75
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
1 classe superbonus.

Hai capito tutto dalla vita.

Ti consiglio di guardarti di piu' dalla donnetta ferma al semaforo che si sta mettendo il mascara e il rossetto che dal sottoscritto.

Non hai bisogno della targa.....le Evo in italia si contano sulle punte delle dita delle mani di una persona.......le FQ400 su quelle di una mano monca.
il mio discorso è diretta conseguenza del tuo. quando si va in strada ci si guarda DA TUTTI, proprio perchè le variabili in gioco sono tante e la maggior parte NON dipende da chi è alla guida. in autostrada in ogni momento hai attorno a te una decina di automobili, a velocità costante elevata quale tieni in autostrada, che tu sia un ottimo pilota o meno le tue capacità di guida contano poco (come l'elettronica in questo specifico caso). sei un bravo pilota. bene, l'abbiamo capito, invitaci a un circuito, verificheremo e ti applaudiremo, ma su strada ogni aiuto DEVE essere disponibile. il fatto che debba migliorare la capacità di guida non è in discussione, ne abbiamo parlato prima quando si diceva di irrigidire e migliorare i test per la patente. ma una cosa non esclude l'altra, fattene una ragione.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:07   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Quando si impara e si guida tutti i giorni con tutti questi controlli attivi e passivi che fanno appunto la norma......e' molto difficile poi cambiare.....si chiamano abitudini.

Chi ha imparato a guidare quando questi dispositivi non esistevano invece, per forza di cose in principio si e' abituato a guidare in quel modo.......e solo successivamente se li e' ritrovati sulle vetture.

Una abitudine.....col tempo diventa naturale. Non ci pensi nemmeno piu', guidi cosi'....per te e' naturale.....istintivo. Tu hai dovuto pensare di regolare col piede di fata l'acceleratore in quella situazione e ti sei dovuto concentrare.

Per me e' diverso.....perche' mi viene NATURALE, senza pensarci.

Questa e' la grossa differenza.

Se tu ora togli tutto e ti impunti a imparare a guidare in quel modo......ti garantisco che dopo TOT tempo (variabile per ognuno di noi) anche per te diverra' NATURALE guidare in quel modo....e non dovrai piu' concentrarti per fare qualcosa che non hai mai fatto prima........ma diverra' istintivo....lo farai in automatico.

Ecco l'ENORME differenza.

Non imparerai MAI a controllare un drift se i controlli elettronici ti ostacolano il drift.

E quando ti troverai sul ghiaccio.......e i tuoi cari amati controlli andranno in FAIL.......e la macchina ANDRA' IN DRIFT......e tu non sai come fare per controllarla..........dove ti veniamo a recuperare?
Bhè la macchina che vedi nell'avatar l'ho usata per circa una decina di anni, l'unica elettronica presente penso fosse quella nell'autoradio...
E l'ho usata per quello che è stata costruita, ovvero fuoristrada, non come fanno ora per andare a prendere l'aperitivo in centro !

Il drift ?
In confronto è roba da ragazze...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:38   #77
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhè la macchina che vedi nell'avatar l'ho usata per circa una decina di anni, l'unica elettronica presente penso fosse quella nell'autoradio...
E l'ho usata per quello che è stata costruita, ovvero fuoristrada, non come fanno ora per andare a prendere l'aperitivo in centro !

Il drift ?
In confronto è roba da ragazze...
Il drift era solo un esempio....preso a casaccio fra tanti.

x guido

Io non devo farmene una ragione......io vivo benissimo cosi' seguendo le mie regole.
Al contrario, una persona prima di venirmi a insegnare quello che devo o non devo fare, deve dimostrarmi di esser in grado di poterlo fare.

Ultima modifica di NighTGhosT : 18-01-2013 alle 12:41.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:54   #78
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Il drift era solo un esempio....preso a casaccio fra tanti.

x guido

Io non devo farmene una ragione......io vivo benissimo cosi' seguendo le mie regole.
Al contrario, una persona prima di venirmi a insegnare quello che devo o non devo fare, deve dimostrarmi di esser in grado di poterlo fare.
non mi sembra di averti voluto insegnare alcunchè sulla guida e se ritrovi il paragrafo ti prego di quotarlo e di evidenziarlo, io ho detto che non è fattibile eliminare l'elettronica e che il fatto di guidare meglio, insegnandolo meglio alle scuole guida, non è in contrasto con l'uso dell'elettronica. e questo non mi sembra ne un'insegnamento alla guida ne una critica nei tuoi riguardi, ma l'espressione del buon senso, oltre che norma di legge.

a questo, e solo a questo era diretto il "fattene una ragione".

10 anni fa non era obbligatorio l'uso delle cinture e secondo il tuo ragionamento chi sa guidare non ha bisogno di metterle perchè tanto non farà mai incidenti, ma scommetto che quelle le usi...

come ha detto !fazz se uno sa guidare riesce ad escludere l'elettronica senza disattivarla 9 volte su 10. tant'è che non mi si è mai illuminata una volta la spia dell'esp o altro.

continui a dipingere l'elettronica quasi come fosse la causa di tutti gli incidenti automobilistici di questo mondo mentre i dati dimostrano ampiamente il contrario. d'altra parte tu puoi essere in possesso di dati che provano il contrario, ma finora non ne hai citati, se fosse così smettiamola di parlare di aria fritta e postali.

Ultima modifica di guido89_ : 18-01-2013 alle 13:04.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:09   #79
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
continui a dipingere l'elettronica quasi come fosse la causa di tutti gli incidenti automobilistici di questo mondo mentre i dati dimostrano ampiamente il contrario. d'altra parte tu puoi essere in possesso di dati che provano il contrario, ma finora non ne hai citati, se fosse così smettiamola di parlare di aria fritta e postali.
MAI detto ne dipinto.

Mentre invece continuo a dire che l'elettronica e' la seconda causa dell'incapacita' nella guida delle persone.

La prima e' la scuola guida stessa.

E l'unico dato che ho in mano........e' la mia esperienza.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 13:14   #80
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Non avevano traction control, un sistema di ripartizione frenata MOLTO meno avanzato dell'attuale, cambio MANUALE e frizione a PEDALE........se vuoi vado avanti ma sto qua ore ad elencarti cose che allora non avevano nemmeno sulle F1 e oggi invece ci sono.

E ti diro'.......non sono l'unico a pensare che un Senna mangerebbe la pappa in testa al miglior pilota in assoluto dei tempi moderni.

Se poi ci spostiamo dalla guida su asfalto.......apriti cielo

Vatanen....Toivonen....Makinen......tutta gente che non sa guidare rispetto a un Ken Block, VERO?
Primo, sei totalmente fuori strada: nei primi anni 90 in formula 1 avevano già controllo di trazione, sospensioni attive, cambio sequenziale, e roba varia. C'era molta più elettronica sulle auto di allora che su quelle odierne visto che sopensioni a controllo elettronico e controllo di trazione sono stati aboliti (le prime nel 98, il secondo nel 2008)
Evidentemente parli senza conoscere adeguatamente la categoria.
Secondo: non mi giocherei le palle sul fatto che i rallysti di allora sapessero guidare meglio di Loeb.
Terzo: stai parlando di auto da competizione e di piloti professionisti mentre qui si parla di auto stradali guidate da persone normali che di professione fanno altro... hai presente panda, punto, golf ecc ? Ecco, quelle, non mi sembra che siano WRC o F1 e che per guidarle serva la licenza FIA.

Quarto: rispondi alla mia domanda: come è possibile che negli anni 70, con 15 milioni di auto in circolazione, si registrasse un numero di incidenti doppio rispetto a quello degli anni 2000, con 50 milioni di auto in circolazione se, come stai ribadendo, la gente non sa più guidare perchè sulle auto ci sono i controlli elettronici che, sempre secondo te, non servono a una mazza? Le uniche alternative che mi vengono in mente sono:
1) Magicamente la gente ha imparato a guidare
2) I sistemi di sicurezza attiva aiutano a prevenire gli incidenti.
In entrambi i casi avresti torto.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1