|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
un po' se come a quel tempo chi avesse trovato il modo di fare un falò invece di un piccolo fuoco, avesse chiesto a chiunque lo volesse copiare una gazzella in cambio; mi chiedo ancora come riusciamo a sopravvivere senza 4K siamo praticamente ciechi senza! ![]() A dire il vero trovo molto divertente Quote:
Certo se concetrassero i loro sforzi solo per proporci innovazioni importanti quando sono mature, le aziende elettroniche probabilmente a quest'oggi non farebbero utili miliardari, ma qua siamo all'altro estremo!
|
||
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Non passerai mai al 4k, poi all'8K? Credimi, non interessa a nessuno. Il mondo non piangerà. Naturalmente non hai mai cambiato la tua prima macchina fotografica digitale da 2 mega pixel. ....... o sì? |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ma anche spreco di energia, materie prime, aumento dei rifiuti e inquinamento.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#64 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Hai ragione una massa per quanto di pecore va sempre assecondata anche mentre si butta nel burrone, infatti in ordine:
Quote:
![]() Ne guadagneremmo tutti se invece di correre dietro a quello che ci hanno convinto essere il meglio all'ennesimo giro (e che diventa l'inutile al successivo), comprassimo solo quando c'è la necessità di un salto tecnologico: per me innovazione tecnologica è ben altro che passare da HD-ready a full-HD a vattelapesca-HD! Basta avere un po' di ragionevolezza non certo tornare al medioevo, allora sì che si investirebbe per le innovazioni tecnologiche e non per cazzabubbole dosate col contagocce e di dubbia utilità! Quote:
Certo al mondo invece interessa passare in massa alle tv 80", dimenticavo! ![]() Quote:
La prima la presi quando la tecnologia era matura e non son stato a comprare le 640x480 -> 1.3Mpx -> 2Mpx -> 4Mpx -> 5Mpx -> 7Mpx cambiando compatta ogni anno per la stupidità di farlo e sostenere i poveri produttori
Ultima modifica di Chelidon : 27-10-2012 alle 16:34. |
||||
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Ci sarebbe una stagnazione tecnologica tale che avresti tra 20 anni quello che potresti avere tra due anni. Al doppio del prezzo. Nessuno ti obbliga a comprare le tecnologie all'ultimo grido, ma il fatto che abbiano mercato, e che questo consenta alle aziende di continuare a fare ricerca su queste tecnologie, farle maturare e farle infine diventare di massa, è un meccanismo positivo che permette un avanzamento tecnologico che altrimenti non ci sarebbe. Tu mostri davvero una visione molto limitata di queste cose, non ne consideri le implicazioni e l'impatto che hanno, credendoti "quello furbo" (conta tanto di smile ridacchianti nei confronti degli altri), ma la realtà è ben diversa. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Se non hai capito il sarcasmo e sei secondo a darmi del "furbo", mi pare evidente che i limiti di visione li abbia qualcun altro, siete liberissimi di avere le vostre opinioni come io ho le mie
ma probabilmente fate fatica a comprendere il confine fra stupidata per stimolare il mercato e passo avanti nella tecnologia (e stai tranquillo che lo sviluppo a più tappe lo paghi come consumatore ben di più, che le aziende investono su ciò che è maturo e porta lucro non su ciò che può fare il salto tecnologico forse, richiedendo tanta R&D a lungo termine, perché il rischio non lo vuole nessuno e non sono certo enti benefici per il progresso dell'umanità), comunque pazienza è solo una mia opinione.Se non si era capito si ride per non piangere perché sinceramente qua ho visto paragoni al limite dell'assurdo che non ripeterò un'altra volta talmente sono fuori luogo. Dettati da un cieco entusiasmo che non pensa alle conseguenze al di là del nostro dorato primo mondo, ma pazienza anche qui. Certe risorse strategiche per il mercato tecnologico già sono instabili ora e prima o poi i problemi diventeranno più evidenti, speriamo solo a quel punto che non finiremo a tornare indietro davvero sulla qualità "vera" della vita.
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Non commento poi la tua frase su chi ha limiti di visione, è basata sul nulla e si commenta da sola. Se le aziende, come dici tu, commercializzassero solo prodotti maturi, fallirebbero. Perchè nessuno può fare ricerca e sviluppo fino alla perfetta maturazione del prodotto senza poter nel frattempo capitalizzare. Senza contare che non esiste un delimitatore che chiarisca in modo univoco quando un prodotto è maturo o meno. Chi lo decide, tu? A deciderlo è semplicemente il mercato, se sono in grado di produrre un oggetto che ha richiesta di mercato e c'è chi è disposto a comprarlo, allora tale prodotto è abbastanza maturo per essere messo in vendita. Allo stesso modo non esiste un delimitatore che chiarisca se un prodotto è davvero utile o meno, e anche in questo caso si applica un meccanismo molto più democratico: lo si lascia decidere ai potenziali acquirenti, che lo acquisteranno se lo riterranno tale. Ma sembra che tu preferisca che un' "entità superiore" (che naturalmente la pensa come te) decida ciò che è utile e ciò che non lo è per tutti, che decida quando è il momento di commercializzarlo e quando no. O forse semplicemente stai semplificando in maniera un po' ingenua delle dinamiche di mercato e di sviluppo che invece sono piuttosto complesse. E non ci sarebbe neppure nulla di male, siamo in questo forum per discutere, ma tu ti ergi a supremo giudice sbeffeggiando gli altri, e questo va meno bene. |
|
|
|
|
|
|
#68 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Seee, va be'!
Se vuoi andare avanti a istigare flame gratuiti allora gioca da solo: chiunque può benissimo leggere, chi ha scritto per primo quello che vuoi far dire a me. Io ho sottolineato più volte che esprimevo opinioni, se tu vuoi prenderle in assoluto e tirar fuori cose che non ho mai detto vai pure avanti, io su questo ti saluto. ![]() Ti ripeto solo per l'ultima volta quello che non sembra tu voglia afferrare nel mio discorso: Quote:
Un altro bell'esempio è l'home-3D un'implementazione diversa per ogni produttore e incompatibile fra tutti Quote:
Ultima modifica di Chelidon : 28-10-2012 alle 11:36. |
||
|
|
|
|
|
#69 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Se quello è il tuo modo di esprimere la tua opinione, dovresti rivederlo. PErchè sarà un'opinione, ma parli per assoluti e con toni canzonatori verso chi ha espresso opinioni differenti. Questo per me è creare flame, io ho solo cercato di farti capire dove sbagliavi, ossia nei modi.
Quote:
Purtroppo questo non sempre è possibile, talvolta per motivi egoistici (le aziende cercano di legare il cliente a se tramite i propri standard), talvolta per motivi pratici (non esiste uno standard adatto a ciò che si intende fare, oppure non si può sempre aspettare che venga preso un accordo, ecc...), a volte perchè certe tecnologie diventano standard solo dopo che si sono affermate nel mercato (e neppure ci si pensava a renderle standard prima). Quote:
Chi può distinguere tra una "moda" e un prodotto utile? Il giudizio è semplicemente lasciato a chi compra. Non puoi prendertela con gli altri perché comprano un prodotto che TU giudichi inutile ed "una moda". Pensi che una tecnologia sia inutile? Esprimi la tua opinione, argomenta in maniera pacata e magari convincerai qualcuno. E non prendertela se non ci riuscirai... il mondo è bello perchè è vario. Oltretutto, anche nella loro inutilità, le "mode" a qualcosa servono: a rendere più accessibili gli oggetti meno "di moda". Tornando al tuo esempio del 3D, ha avuto l'enorme merito di far scendere di prezzo i TV della precedente generazione per il semplice fatto che non erano 3D, ottima cosa per chi, come me, al 3D non era interessato. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.











un po' se come a quel tempo chi avesse trovato il modo di fare un falò invece di un piccolo fuoco, avesse chiesto a chiunque lo volesse copiare una gazzella in cambio; mi chiedo ancora come riusciamo a sopravvivere senza 4K siamo praticamente ciechi senza! 

Hai ragione una massa per quanto di pecore va sempre assecondata anche mentre si butta nel burrone, infatti in ordine:
ma probabilmente fate fatica a comprendere il confine fra stupidata per stimolare il mercato e passo avanti nella tecnologia (e stai tranquillo che lo sviluppo a più tappe lo paghi come consumatore ben di più, che le aziende investono su ciò che è maturo e porta lucro non su ciò che può fare il salto tecnologico forse, richiedendo tanta R&D a lungo termine, perché il rischio non lo vuole nessuno e non sono certo enti benefici per il progresso dell'umanità), comunque pazienza è solo una mia opinione.








