Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2012, 12:45   #61
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da josefor Guarda i messaggi
Da disegnatore progettista ti posso dare la mia opinione, e come ho detto sopra non scrivo volendo affermare verità assolute. Il fatto di avere slot a mio avviso è solo un vantaggio, i dispositivi android hanno tutti slot per le memory, non farlo è costringere l'utente a fare una scelta al momento dell'acquisto prevaricante e dispendiosa, a me personalmente non piace, "parere personale".
Per quanto riguarda il fatto che abbiano speso un miliardo per progettare un guscio di alluminio che di fatto è un metallo al quanto delicato e tenero, mi da già un quadro di come ragioninoi progettisti di apple, se fossero miei disegnatori li licenzierei.
posso capire l'utilità dello slot microsd ma google con i nexus è già da 2 versioni che l'ha eliminato. per me è indispensabile e non capisco la ragione (se non commerciale) del toglierlo. tuttavia la batteria non rimovibile è effettivamente un vantaggio costruttivo (lo dimostra il mercato globale, non solo la apple)
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 13:01   #62
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da josefor Guarda i messaggi
Da disegnatore progettista ti posso dare la mia opinione, e come ho detto sopra non scrivo volendo affermare verità assolute. Il fatto di avere slot a mio avviso è solo un vantaggio, i dispositivi android hanno tutti slot per le memory, non farlo è costringere l'utente a fare una scelta al momento dell'acquisto prevaricante e dispendiosa, a me personalmente non piace, "parere personale".
Per quanto riguarda il fatto che abbiano speso un miliardo per progettare un guscio di alluminio che di fatto è un metallo al quanto delicato e tenero, mi da già un quadro di come ragioninoi progettisti di apple, se fossero miei disegnatori li licenzierei.
Non volevo certo negare la comodità di uno slot micro SD. A parte qualche dettaglio è evidente che si tratta di una soluzione buona per i consumatori, ma ciò non cambia quanto detto prima. Comunque ho scritto che Apple ha investito 1 miliardo per la ricerca in nuovi laser da taglio, non che ha speso tanto per realizzare un guscio in alluminio. Sono due cose piuttosto differenti. Apple si è anche assicurata la licenza esclusiva per l'utilizzo di "liquid metal" e ha numerosi brevetti nelle tecniche del design, anche per la fibra di carbonio. Basta prendere in mano un qualsiasi prodotto Apple o vedere l'interno di un macbook (in particolare Air o macbook retina) per notare la qualità e la pulizia di come sono disposti i componenti. Considerando inoltre che le spese che sostiene Apple sono minime, in relazione al fatturato e alle altre società, direi che i loro progettisti e ingegneri sono fra i più efficienti al mondo. è possibile criticare Apple in molti modi, ma sostenere che si accontentino di ciò che è semplice nel campo del design? No.

Ultima modifica di RaZoR93 : 06-10-2012 alle 13:06.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 13:20   #63
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non volevo certo negare la comodità di uno slot micro SD. A parte qualche dettaglio è evidente che si tratta di una soluzione buona per i consumatori, ma ciò non cambia quanto detto prima. Comunque ho scritto che Apple ha investito 1 miliardo per la ricerca in nuovi laser da taglio, non che ha speso tanto per realizzare un guscio in alluminio. Sono due cose piuttosto differenti. Apple si è anche assicurata la licenza esclusiva per l'utilizzo di "liquid metal" e ha numerosi brevetti nelle tecniche del design, anche per la fibra di carbonio. Basta prendere in mano un qualsiasi prodotto Apple o vedere l'interno di un macbook (in particolare Air o macbook retina) per notare la qualità e la pulizia di come sono disposti i componenti. Considerando inoltre che le spese che sostiene Apple sono minime, in relazione al fatturato e alle altre società, direi che i loro progettisti e ingegneri sono fra i più efficienti al mondo. è possibile criticare Apple in molti modi, ma sostenere che si accontentino di ciò che è semplice nel campo del design? No.
Opinione personale, a me non convince l'uso di quel materiale, io da progettista nn mi sognerei mai di fare un terminale di quel materiale, troppo tenero l'aluminio per resistere a i mille piccoli urti che un cellulare è sottoposto ogni giorno, non che ceda la struttura ma sicuramente si intacca ogni giorno di più, compromettendone l'aspetto estetico, inutile un bel desig se si deteriora esteticamente, cover indspensabile da subito e il tuo bel design viene mascherato e nascosto, da questo il mio giudizio critico sulle pensate dei progettisti geniali di cupertino.
Fare una batteria smontabile costa evidentemente di più di una non, poi possiamo disquisire se sia effettivamente indispensabile questa cosa, ma sapendo che lo è, abbiamo sicuramente opzioni in più che in meno.
__________________
Notebook: Asus K93SV-YZ126V - Intel i7 2630QM, 6Gb Ram , Geforce GT540M 1GB, HDD Seagate 1000Gb 7200rpm Bluray Writer 18.4" Full HD
Desktop: Case Coolermaster CM Storm, CPU:Intel Core i5 750 Ram:2X2GB GPU:Palit GTX560ti HD:Segate 2 X 320gb Raid 0 Monitor: 26" Full HD Mouse:Logitech G500

Ultima modifica di josefor : 06-10-2012 alle 13:38.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 13:20   #64
andreaberetta
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 178
insomma siamo passati da apple dominatrice, a apple normalizzata tanto da dover fare bench sui giochi per vedere differenze dal gs3, manco fossero delle schede video..... considerando che se lo usi per giocare in treno o hai dietro un generatore di corrente o dopo poche ore la batteria è morta e non la puoi neanche cambiare.... android ha raggiunto ios oramai e in certi casi è anche meglio

Ultima modifica di andreaberetta : 06-10-2012 alle 13:26.
andreaberetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 13:56   #65
trattidigitali
Member
 
L'Avatar di trattidigitali
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
Prima provare poi parlare...

Premessa importante, ho l'iPhone 5 e quindi parlo a ragion veduta e non come per alcuni di questo thread, che forse l'hanno visto in negozio e tenuto in mano x 5 secondi...
Il telefono é un ottimo terminale e i dati espressi nei grafici dell'articolo lo confermano ampiamente, direi una/due spanne sopra gli altri...
Per chi parla di fragilità di policarbonato vs alluminio, consiglio di vedere questo video, un test di caduta tra iPhone 5 e galaxy s3...
http://www.youtube.com/watch?v=6M5q5TRuAsY
Continuo però a sostenere che il vero valore aggiunto sia l'ecosistema che sta attorno al melafonino, e non mi riferisco solo al supporto software del SO che oggi è il migliore in assoluto, ma sopratutto al fatto che un iPhone è un acquisto obbligato se si possiede almeno un computer Mac... È infatti con gli altri dispositivi della Mela morsicata che l'iPhone si esprime al massimo, tutto sincronizzato, contatti, appuntamenti, messaggi, musica, foto, documenti e app... Sottolineo senza il minimo sforzo... Ho "obbligato" mia madre avendo un MacBookpro a prendere l'iPhone 5, non ha MAI avuto uno smartphone e dopo 48 ore mi ha chiamato e mi ha detto "avevi ragione, è semplice da usare e posso fare tutto quello che faccio con il portatile e poi lo ritrovo li come se effettivamente lo avessi fato al computer ..." Questo a mio giudizio vale più di cento recensioni...
A dimostrazione che non sono un funboy, dico che chi ha Windows e non vuole bestemmiare dietro android... di aspettare il Nokia 920, un telefono che promette davvero tanta roba, e che insieme all'ecosistema Windows mira ad avere la stessa esperienza che si può avere da quella Apple. Android lo lascio agli smanettoni...Perché ammettiamolo sarà pure aperto ma è tutto fuorché usabile... Da esperto multimediale, vi dico che non ho voglia di perdere tempo anche dietro il telefono, tra menù e sotto menù, voglio che faccia una cosa e che la faccia bene e velocemente...
Siri è un buon aiuto, non solo folklore, anche se non sempre impeccabile è uno spasso da usare...
Così come ho aspettato 2 anni per passare dal 4 al 5 non cambiando il mio 4 con il 4s, credo non sia così indispensabile passare dal 4s al 5 nonostante le differenze esistano dentro e fuori...
Ad ognuno la sua scelta...
trattidigitali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:14   #66
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
Premessa importante, ho l'iPhone 5 e quindi parlo a ragion veduta e non come per alcuni di questo thread, che forse l'hanno visto in negozio e tenuto in mano x 5 secondi...
Il telefono é un ottimo terminale e i dati espressi nei grafici dell'articolo lo confermano ampiamente, direi una/due spanne sopra gli altri...
Per chi parla di fragilità di policarbonato vs alluminio, consiglio di vedere questo video, un test di caduta tra iPhone 5 e galaxy s3...
http://www.youtube.com/watch?v=6M5q5TRuAsY
Continuo però a sostenere che il vero valore aggiunto sia l'ecosistema che sta attorno al melafonino, e non mi riferisco solo al supporto software del SO che oggi è il migliore in assoluto, ma sopratutto al fatto che un iPhone è un acquisto obbligato se si possiede almeno un computer Mac... È infatti con gli altri dispositivi della Mela morsicata che l'iPhone si esprime al massimo, tutto sincronizzato, contatti, appuntamenti, messaggi, musica, foto, documenti e app... Sottolineo senza il minimo sforzo... Ho "obbligato" mia madre avendo un MacBookpro a prendere l'iPhone 5, non ha MAI avuto uno smartphone e dopo 48 ore mi ha chiamato e mi ha detto "avevi ragione, è semplice da usare e posso fare tutto quello che faccio con il portatile e poi lo ritrovo li come se effettivamente lo avessi fato al computer ..." Questo a mio giudizio vale più di cento recensioni...
A dimostrazione che non sono un funboy, dico che chi ha Windows e non vuole bestemmiare dietro android... di aspettare il Nokia 920, un telefono che promette davvero tanta roba, e che insieme all'ecosistema Windows mira ad avere la stessa esperienza che si può avere da quella Apple. Android lo lascio agli smanettoni...Perché ammettiamolo sarà pure aperto ma è tutto fuorché usabile... Da esperto multimediale, vi dico che non ho voglia di perdere tempo anche dietro il telefono, tra menù e sotto menù, voglio che faccia una cosa e che la faccia bene e velocemente...
Siri è un buon aiuto, non solo folklore, anche se non sempre impeccabile è uno spasso da usare...
Così come ho aspettato 2 anni per passare dal 4 al 5 non cambiando il mio 4 con il 4s, credo non sia così indispensabile passare dal 4s al 5 nonostante le differenze esistano dentro e fuori...
Ad ognuno la sua scelta...
perfettamente d'accordo. io ho provato a suggerire a qualche conoscente anche alternative più economiche ma chi usa icloud, itunes match, ha tutta la libreria musicale ben organizzata con tag copertine, sincronizza con mac/ipad/iphone e ha acquistato app con cui fa un pò di tutto difficilmente potrebbe rinunciare a tutto questo, anche se a parità di qualità (cosa che non è ovviamente) un'altro smartphone costasse la metà. Condivido che con microsoft si potrebbe avere qualcosa di simile, incluso anche xbox (vedremo l'aggiornamento di ottobre). Android con la sua frammentazione, servizi non omogenei, va bene per gli smanettoni che hanno anche tempo da perdere, non per chi vuole un prodotto immediato da usare e senza sbattimenti alcuni e usando diverse piattaforme.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:24   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
perfettamente d'accordo. io ho provato a suggerire a qualche conoscente anche alternative più economiche ma chi usa icloud, itunes match, ha tutta la libreria musicale ben organizzata con tag copertine, sincronizza con mac/ipad/iphone e ha acquistato app con cui fa un pò di tutto difficilmente potrebbe rinunciare a tutto questo, anche se a parità di qualità (cosa che non è ovviamente) un'altro smartphone costasse la metà. Condivido che con microsoft si potrebbe avere qualcosa di simile, incluso anche xbox (vedremo l'aggiornamento di ottobre). Android con la sua frammentazione, servizi non omogenei, va bene per gli smanettoni che hanno anche tempo da perdere, non per chi vuole un prodotto immediato da usare e senza sbattimenti alcuni e usando diverse piattaforme.
io non capisco sta cosa dei smanettoni, android "liscio" funziona benissimo ed ormai le sincronizzazioni le hanno tutte le piattaforme,
sono passato da un ip4 al 5 per carità gran bel cell.., piu veloce, migliore in tutto , ma alla fine sempre la stessa minestra,
siri vabbe un bel giocattolino (quando funziona) ma almeno per la lingua italiana ancora acerbo... e di dubbia utilità almeno per come lo uso io....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:31   #68
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Come mai nella comparativa non c'è il Samsung Note2?
Perchè confrontare 2 dispositivi di 2 categorie diverse?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:33   #69
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Come mai nella comparativa non c'è il Samsung Note2?
è uscito 2 gg fa...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:46   #70
andreaberetta
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
Premessa importante, ho l'iPhone 5 e quindi parlo a ragion veduta e non come per alcuni di questo thread, che forse l'hanno visto in negozio e tenuto in mano x 5 secondi...
Il telefono é un ottimo terminale e i dati espressi nei grafici dell'articolo lo confermano ampiamente, direi una/due spanne sopra gli altri...
Per chi parla di fragilità di policarbonato vs alluminio, consiglio di vedere questo video, un test di caduta tra iPhone 5 e galaxy s3...
http://www.youtube.com/watch?v=6M5q5TRuAsY
Continuo però a sostenere che il vero valore aggiunto sia l'ecosistema che sta attorno al melafonino, e non mi riferisco solo al supporto software del SO che oggi è il migliore in assoluto, ma sopratutto al fatto che un iPhone è un acquisto obbligato se si possiede almeno un computer Mac... È infatti con gli altri dispositivi della Mela morsicata che l'iPhone si esprime al massimo, tutto sincronizzato, contatti, appuntamenti, messaggi, musica, foto, documenti e app... Sottolineo senza il minimo sforzo... Ho "obbligato" mia madre avendo un MacBookpro a prendere l'iPhone 5, non ha MAI avuto uno smartphone e dopo 48 ore mi ha chiamato e mi ha detto "avevi ragione, è semplice da usare e posso fare tutto quello che faccio con il portatile e poi lo ritrovo li come se effettivamente lo avessi fato al computer ..." Questo a mio giudizio vale più di cento recensioni...
A dimostrazione che non sono un funboy, dico che chi ha Windows e non vuole bestemmiare dietro android... di aspettare il Nokia 920, un telefono che promette davvero tanta roba, e che insieme all'ecosistema Windows mira ad avere la stessa esperienza che si può avere da quella Apple. Android lo lascio agli smanettoni...Perché ammettiamolo sarà pure aperto ma è tutto fuorché usabile... Da esperto multimediale, vi dico che non ho voglia di perdere tempo anche dietro il telefono, tra menù e sotto menù, voglio che faccia una cosa e che la faccia bene e velocemente...
Siri è un buon aiuto, non solo folklore, anche se non sempre impeccabile è uno spasso da usare...
Così come ho aspettato 2 anni per passare dal 4 al 5 non cambiando il mio 4 con il 4s, credo non sia così indispensabile passare dal 4s al 5 nonostante le differenze esistano dentro e fuori...
Ad ognuno la sua scelta...
Per smanettoni ok Android è il massimo. Ma Android è complicato da usare è la più grande boiata che abbia mai sentito dire. Per arrivare o disattivare il wifi in ios devi passare in mille menu, in Android basta un widget o la tendina che ios ha copiato. E Android ti salva automaticamente tutto sull'account Google, foto comprese. Basta andare col pc in google+ e tu trovi tutto senza essere costretto a prenderti un Mac o PC.... Puoi avere il PCche vuoi e lo rrecuperi. È compatibile con qualsiasi ecosistema non solo con Apple. Menomale che sei un esperto multimediale.

Ultima modifica di andreaberetta : 06-10-2012 alle 14:50.
andreaberetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:51   #71
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da andreaberetta Guarda i messaggi
Per smanettoni ok Android è il massimo. Ma Android è complicato da usare è la più grande boiata che abbia mai sentito dire. Per arrivare o disattivare il wifi in ios devi passare in mille menu, in Android basta un widget o la tendina che ios ha copiato. E Android ti salva automaticamente tutto sull'account Google, foto comprese. Basta andare col pc in google+ e tu trovi tutto senza essere costretto a prenderti un Mac o PC.... Puoi avere il PCche vuoi e lo rrecuperi. È compatibile con qualsiasi ecosistema non solo con Apple. Menomale che sei un esperto multimediale.
anche apple con icloud

tu hai detto che per disattivare il wifi con apple è complicato, io potrei dirti che un apple user non ha motivi per disattivare il wifi

l'unica cosa sulla quale posso darti ragione è il bt, per il resto non vedo perché non lasciare sempre tutto acceso.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:54   #72
andreaberetta
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
anche apple con icloud

tu hai detto che per disattivare il wifi con apple è complicato, io potrei dirti che un apple user non ha motivi per disattivare il wifi

l'unica cosa sulla quale posso darti ragione è il bt, per il resto non vedo perché non lasciare sempre tutto acceso.
lo lasci a fare acceso se se in giro??? era un esempio comunque... lo so che puoi farlo anche con icloud, lui diceva che con google non era semplice e io ho detto che è semplicissimo.... mi sa che gli conviene prendere il 3310 se per lui scrivere google + in un motore di ricerca è difficile

Ultima modifica di andreaberetta : 06-10-2012 alle 14:56.
andreaberetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:57   #73
trattidigitali
Member
 
L'Avatar di trattidigitali
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
io non capisco sta cosa dei smanettoni, android "liscio" funziona benissimo ed ormai le sincronizzazioni le hanno tutte le piattaforme,
sono passato da un ip4 al 5 per carità gran bel cell.., piu veloce, migliore in tutto , ma alla fine sempre la stessa minestra,
siri vabbe un bel giocattolino (quando funziona) ma almeno per la lingua italiana ancora acerbo... e di dubbia utilità almeno per come lo uso io....
Non è che non funziona mi guardo bene dal dire questo....
Ma a beneficio di una maggiore flessibilità ci si perde tra menù e sotto menù...
Impostazioni da settare ad hoc e francamente tutto questo si traduce in una mediocre usabilità...
Siri funziona benissimo, legge i messaggi e scrive le risposte, fa ricerche su internet etc etc...sempre che uno parli in italiano e non farfugli, il tutto con assoluta fluidità...
È poi fa quello che non fa nessun altro... Il riconoscimento semantico...
Io non mi devo ricordare un comando, chiedo semplicemente quello che voglio...
Provate a chiedere "domani dovrò indossare il cappotto?" E "lei" vi risponderà con le previsioni delle temperature...
Come al solito si parla senza cognizione di causa...
Provate a fare la "supercazzola" vi risponderà a tono...
trattidigitali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 14:58   #74
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
anche apple con icloud

tu hai detto che per disattivare il wifi con apple è complicato, io potrei dirti che un apple user non ha motivi per disattivare il wifi

l'unica cosa sulla quale posso darti ragione è il bt, per il resto non vedo perché non lasciare sempre tutto acceso.
perchè succhia la batteria???
e poi con ios 6per attivare il gps serve un passaggio in piu
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:00   #75
andreaberetta
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
Non è che non funziona mi guardo bene dal dire questo....
Ma a beneficio di una maggiore flessibilità ci si perde tra menù e sotto menù...
Impostazioni da settare ad hoc e francamente tutto questo si traduce in una mediocre usabilità...
Siri funziona benissimo, legge i messaggi e scrive le risposte, fa ricerche su internet etc etc...sempre che uno parli in italiano e non farfugli, il tutto con assoluta fluidità...
È poi fa quello che non fa nessun altro... Il riconoscimento semantico...
Io non mi devo ricordare un comando, chiedo semplicemente quello che voglio...
Provate a chiedere "domani dovrò indossare il cappotto?" E "lei" vi risponderà con le previsioni delle temperature...
Come al solito si parla senza cognizione di causa...
Provate a fare la "supercazzola" vi risponderà a tono...
Impostazioni ad hoc? Mediocre usabilità? Dai lascio perdere dopo aver sentito questo. Avrai usato android da 100€
andreaberetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:02   #76
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da andreaberetta Guarda i messaggi
lo lasci a fare acceso se se in giro??? era un esempio comunque... lo so che puoi farlo anche con icloud, lui diceva che con google non era semplice e io ho detto che è semplicissimo.... mi sa che gli conviene prendere il 3310 se per lui scrivere google + in un motore di ricerca è difficile
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perchè succhia la batteria???
e poi con ios 6per attivare il gps serve un passaggio in piu
io arrivo tranquillamente a sera con tutto acceso, non ho bisogno di star li a staccare localizzazione e wifi per evitare che la batteria mi lasci a terra anche perché passo da casa all'uni con la wifi e non ho voglia di star sempre li a disattivare e attivare, è scomodo e noioso.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:02   #77
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
io non capisco sta cosa dei smanettoni, android "liscio" funziona benissimo ed ormai le sincronizzazioni le hanno tutte le piattaforme,
sono passato da un ip4 al 5 per carità gran bel cell.., piu veloce, migliore in tutto , ma alla fine sempre la stessa minestra,
siri vabbe un bel giocattolino (quando funziona) ma almeno per la lingua italiana ancora acerbo... e di dubbia utilità almeno per come lo uso io....
infatti, tra l'altro android ha la sincronizzazione con gmail da sempre, molto prima che iOs ed è andata sempre migliorandosi e ampliandosi

Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
anche apple con icloud

tu hai detto che per disattivare il wifi con apple è complicato, io potrei dirti che un apple user non ha motivi per disattivare il wifi

l'unica cosa sulla quale posso darti ragione è il bt, per il resto non vedo perché non lasciare sempre tutto acceso.
motivi per disattivare il wifi ce ne sono tantissime, dalla sicurezza alla durata della batteria (visto che la ricerca della rete libera c'è sempre) e visto che quello della batteria è un problema comune a tutti gli smartphone direi che non c'è molto da ribattere a chi cerca di risparmiarne dove può.
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:02   #78
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da trattidigitali Guarda i messaggi
Non è che non funziona mi guardo bene dal dire questo....
Ma a beneficio di una maggiore flessibilità ci si perde tra menù e sotto menù...
Impostazioni da settare ad hoc e francamente tutto questo si traduce in una mediocre usabilità...
Siri funziona benissimo, legge i messaggi e scrive le risposte, fa ricerche su internet etc etc...sempre che uno parli in italiano e non farfugli, il tutto con assoluta fluidità...
È poi fa quello che non fa nessun altro... Il riconoscimento semantico...
Io non mi devo ricordare un comando, chiedo semplicemente quello che voglio...
Provate a chiedere "domani dovrò indossare il cappotto?" E "lei" vi risponderà con le previsioni delle temperature...
Come al solito si parla senza cognizione di causa...
Provate a fare la "supercazzola" vi risponderà a tono...
guarda che non sei l'unico ad avere un ip5-4s
appunto un giocattolino niente di piu, che ha il grosso difetto di funzionare tramite internet mentre quello di android funziona off line
ora ho un ip5 da lunedi, ed ho notato che spesso i server sono intasati
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:03   #79
andreaberetta
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perchè succhia la batteria???
e poi con ios 6per attivare il gps serve un passaggio in piu
Sì ma nongli interessa . Tiene la luminosità al minimo o non arrivi a sera con iPhone se navighi un po in internet. Vedo i miei amici solo lamentarsi della batteria. Con ios6 poi è anche peggiorato
andreaberetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:05   #80
trattidigitali
Member
 
L'Avatar di trattidigitali
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Catania
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da andreaberetta Guarda i messaggi
Per smanettoni ok Android è il massimo. Ma Android è complicato da usare è la più grande boiata che abbia mai sentito dire. Per arrivare o disattivare il wifi in ios devi passare in mille menu, in Android basta un widget o la tendina che ios ha copiato. E Android ti salva automaticamente tutto sull'account Google, foto comprese. Basta andare col pc in google+ e tu trovi tutto senza essere costretto a prenderti un Mac o PC.... Puoi avere il PCche vuoi e lo rrecuperi. È compatibile con qualsiasi ecosistema non solo con Apple. Menomale che sei un esperto multimediale.
Si vede che non hai idea di cosa stai parlando...
Il wifi si disattiva con due clic impostazione - wifi... Fine direi difficilissimo da trovare...
È il cloud su internet è presente anche su Apple non "hai bisogno di un Mac"
www.icloud.com quando parlavo di ecosistema mi riferivo ad altro...
Un proverbio dice meglio tacere e passar per stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio...
Con ironia...
trattidigitali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1