Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2012, 00:58   #61
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Nel giro di un anno lo daranno per morto e si parlerà del nuovo vero sistema operativo windows e cioè windows9.Windows8 è il sistema operativo più brutto mai creato da Microsoft,forse solo il 98 è stato peggio ma solo per i continui crash di sistema,almeno si poteva usare crash a parte,windows8 usato con mouse e tastiera da sempre le periferiche migliori per pc è una tortura assurda e senza senso.
Una roba già brutta graficamente su cellulare,perché diciamolo chiaramente Ios e Android sono 10000 volte meglio,viene trasferita su pc,se su cellulare la scarsa potenza dei terminali almeno fino ad 1 anno fa poteva essere una giustificazione per un sistema graficamente cosi brutto,su pc con processori e schede video sempre più veloci rasenta l'assurdo,un non sense di proporzioni bibliche,come uno che compra una ferrari e mette al massimo la terza marcia.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:11   #62
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
Il problema non sarà tanto win8 ma quello che verrà dopo. Microsoft sembra chiaramente intenzionata a implementare un sistema chiuso con marketplace stile apple. Vedi anche secure boot opzionale per win8 ma obbligatorio per winRT.
Esatto, Valve e Blizzard saranno colpiti duramente per primi, ma anche per gli altri produttori di software c'è il serio rischio concreto che le cose diventino "complicate" più avanti.

Ma anche per Microsoft la cosa potrebbe portare sgradite sorprese, andrà a finire che Android diventerà la piattaforma "standard di mercato" più aperta ed attrarrà sviluppatori ed utilizzatori a scapito di Windows, incluse le versioni desktop.

Ad Android manca solo una "modalità desktop/server" (essenzialmente Linux con un UI "standard" di Google) per cominciare ad erodere quote di mercato a Microsoft dove essa si ritiene più forte.

Gli basterebbe una "modalita dekstop" basata su Qt (in modo da far felici anche quelli che sviluppano in C/C++ o altri linguaggi diversi da Java) che "sblocca" pure l'accesso alle funzionalità complete di Linux.

Già ora come front end di applicazioni industriali per cui prima si usava un pc con windows (un desktop normale oppure un sistema embedded) cominciano ad usare dei tablet android ("liberi" oppure integrati come pannello operatore).
Il rapporto prestazioni/prezzo è tutto a favore di Android, manca solo la "modalità desktop/server" ed allora si che le cose comincerebebro a diventare molto interessanti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:18   #63
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma come, con Win8 puntavano tutto all'integrazione con l'ecosistema xbox e adesso le software house iniziano a parlarne male?
Io tiro fuori i popcorn , e per una volta sto con Blizzard e Valve... accaparrare percentuali oltre il costo del software mi pare allucinante, si preoccupassero piuttosto di fare videogiochi o distribuirli...
Ancora più assurdo distruggere un minimo di libertà che ci ha sempre garantito la piattaforma, con delle barricate incomprensibili (solo per far soldi alla fine...).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 28-07-2012 alle 01:27.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:20   #64
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ma neanche per idea. Il Google Play Store è una possibilità offerta all'utente, non un obbligo come nel caso del Marketplace. C'è differenza tra proporre ed imporre qualcosa all'utente. Non è così assurdo pensare che Microsoft con l'introduzione di uno store vincolante per la distribuzione di applicazioni Metro stia abusando della sua posizione dominante. E il fatto che resti libera la distribuzione di applicazioni scritte per l'ambiente desktop, ossia utilizzando api deprecate dal produttore, non è una scusante.
Leggi il mio post Paragonavo la funzione dello Store a quella del Play Store (entrambi sono repository di software, controllati, o almeno si spera nel caso di android, dal produttore)

Difatti, quando sotto dico "devi passare da lì", parlo solo dell'App Store

Ah, le API Win32 sono tutt'altro che deprecate (o almeno, una parte ovviamente lo è, per pura evoluzione... Vedasi RegisterClass vs RegisterClassEx ad esempio)

Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Nel giro di un anno lo daranno per morto e si parlerà del nuovo vero sistema operativo windows e cioè windows9.Windows8 è il sistema operativo più brutto mai creato da Microsoft,forse solo il 98 è stato peggio ma solo per i continui crash di sistema,almeno si poteva usare crash a parte,windows8 usato con mouse e tastiera da sempre le periferiche migliori per pc è una tortura assurda e senza senso.
Una roba già brutta graficamente su cellulare,perché diciamolo chiaramente Ios e Android sono 10000 volte meglio,viene trasferita su pc,se su cellulare la scarsa potenza dei terminali almeno fino ad 1 anno fa poteva essere una giustificazione per un sistema graficamente cosi brutto,su pc con processori e schede video sempre più veloci rasenta l'assurdo,un non sense di proporzioni bibliche,come uno che compra una ferrari e mette al massimo la terza marcia.
Ho avuto una brutta serata, quindi scusami in anticipo se dovessi risultare aggressivo

Intanto, dire che Win8 è solo Win7 con "qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra" denota una spiccata ignoranza sull'argomento, basti vedere sul blog di sviluppo. Anche tirando in ballo soltanto gli ultimi due post: l'uso che viene fatto di DirectX nella gestione dell'interfaccia oppure il rinnovamento dell'infrastruttura delle stampanti, si è passati dall'avere un driver set di 768 MB (in vista) ad uno che pesa soltanto 185MB, aumentando contemporaneamente la compatibilità e anche l'efficienza (fino a 7 un driver viene preso dal driver store e copiato in un'altra posizione, su 8 i driver vengono usati direttamente dal driver store)

Mettiamoci poi anche qualche altra cosina, tipo l'integrazione di Hyper-V e RemoteFX... O i Storage Spaces.

Poi, sorvoliamo sul commento in stile Nostradamus, e sul considerarlo brutto (de gustibus), il tuo commento sull'usabilità con mouse e tastiera può essere dettato dall'aver vissuto una di queste due situazioni: o non l'hai mai provato, o hai provato la developer preview (dove l'esperienza con mouse e tastiera era peggio che oscena)

E ci risiamo sulla bellezza: ripeto, sono gusti. A me (e a molti altri) Metro piace, sia sul cellulare che Windows 8. E sempre secondo me l'interfaccia di iOS è poco funzionale, mentre quella di Android è troppo incoerente.

Ah, riguardo alla pesantezza: se avessi una minima idea su COME è mosso tutto l'ambiente Metro, non avresti scritto ciò
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:31   #65
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma anche per Microsoft la cosa potrebbe portare sgradite sorprese, andrà a finire che Android diventerà la piattaforma "standard di mercato" più aperta ed attrarrà sviluppatori ed utilizzatori a scapito di Windows, incluse le versioni desktop.
Se insisterà con questa politica di chiusura, spero tu abbia ragione.
Non a caso Valve sta lavorando ad una versione di Steam con giochi per Linux.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ad Android manca solo una "modalità desktop/server" (essenzialmente Linux con un UI "standard" di Google) per cominciare ad erodere quote di mercato a Microsoft dove essa si ritiene più forte.

Gli basterebbe una "modalita dekstop" basata su Qt (in modo da far felici anche quelli che sviluppano in C/C++ o altri linguaggi diversi da Java) che "sblocca" pure l'accesso alle funzionalità complete di Linux.
Se non ci fossero le vendite oem a drogare la situazione, sarei maggiormente ottimista sul flop di queste forzature (Metro bimbi + Store chiuso).

__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:41   #66
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Quoto il tuo intervento e lo espando, secondo me i due big delle software house hanno gli occhi foderati di prosciutto perchè è vero che i guadagni con il Windows Store sono inferiori sulla piattaforma pc perchè bisogna pagare la quota a Microsoft ma non prendono in considerazione che potrebbero espandere il loro mercato anche ai tablet ed agli smartphone cosa che compenserebbe i minori guadagni della versione x86.
Se io ti voglio sposare, di solito, non ti faccio trovare il matrimonio preparato e poi ti dico vieni o non vieni faccio lo stesso.
Secondo me stanno cercando di fotocopiare la strategia di Apple, non considerando che è proprio la diversità di Microsoft ad aver fatto la sua fortuna... La moda dei cellulari tachscriiin sta facendo danni ai desktop...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:48   #67
Yaroooo
Member
 
L'Avatar di Yaroooo
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 130
Il tentativo di continuare ad accappararsi le quote di mercato facendo uscire sistemi operativi in così poco lasso di tempo non giova sicuramente a noi. Con win7 hanno raggiunto un buon compromesso di qualità, potrebbero limitarsi a far uscire patch e migliorie per questo sitema operativo, ma evidentemente non ci guadagnerebbero abbastanza.
Yaroooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 06:45   #68
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Esatto, Valve e Blizzard saranno colpiti duramente per primi, ma anche per gli altri produttori di software c'è il serio rischio concreto che le cose diventino "complicate" più avanti.
Non diventerà complicato niente, potranno distribuire i loro giochi come prima, anche nella versione pacchetto dove non è prevista nessuna percentuale a MS o usare il loro canale di distribuzione.
Seconda cosa per i piccoli produttori si avrà a disposizione una vetrina globale dove poter inserire i loro prodotti, stessa storia che succede sugli smartphone, quindi non vedo dove la cosa risulti complicata

Quote:
Ma anche per Microsoft la cosa potrebbe portare sgradite sorprese, andrà a finire che Android diventerà la piattaforma "standard di mercato" più aperta ed attrarrà sviluppatori ed utilizzatori a scapito di Windows, incluse le versioni desktop.

Ad Android manca solo una "modalità desktop/server" (essenzialmente Linux con un UI "standard" di Google) per cominciare ad erodere quote di mercato a Microsoft dove essa si ritiene più forte.

Gli basterebbe una "modalita dekstop" basata su Qt (in modo da far felici anche quelli che sviluppano in C/C++ o altri linguaggi diversi da Java) che "sblocca" pure l'accesso alle funzionalità complete di Linux.
Ci hanno gia provato con il cromebook, sistema on-line creato allo scopo di veicolare i loro contenuti, (perchè si, anche google non lavora per la gloria) e fino adesso i risultati sono pari a zero.

Ultima modifica di Pier2204 : 28-07-2012 alle 06:48.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 06:50   #69
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Nel giro di un anno lo daranno per morto e si parlerà del nuovo vero sistema operativo windows e cioè windows9.Windows8 è il sistema operativo più brutto mai creato da Microsoft,forse solo il 98 è stato peggio ma solo per i continui crash di sistema,almeno si poteva usare crash a parte,windows8 usato con mouse e tastiera da sempre le periferiche migliori per pc è una tortura assurda e senza senso.
Una roba già brutta graficamente su cellulare,perché diciamolo chiaramente Ios e Android sono 10000 volte meglio,viene trasferita su pc,se su cellulare la scarsa potenza dei terminali almeno fino ad 1 anno fa poteva essere una giustificazione per un sistema graficamente cosi brutto,su pc con processori e schede video sempre più veloci rasenta l'assurdo,un non sense di proporzioni bibliche,come uno che compra una ferrari e mette al massimo la terza marcia.
Tralasciando il resto dei commenti che non vale la pena neppure replicare basta la prima frase per capire che non sai cos'è windows 8
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 09:29   #70
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da rombecchi Guarda i messaggi
Allora, si è vero che la Microsoft si prenderebbe il 30% ma questi signori non si rendono conto del veicolo commerciale che hanno di fronte: [...]
Non tieni conto di una cosa: valve e altri distributori hanno già il loro sistema di DD, ben diffuso e radicato, su cui loro prendono quelle percentuali per la distribuzione dei giochi. Capisci che per loro possa essere un problema.

Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Vedo che di Windows 8 tu non hai seguito proprio nulla. Ti consiglio di seguire il blog, leggere qualche articolo e tornare informato.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Ah, le API Win32 sono tutt'altro che deprecate (o almeno, una parte ovviamente lo è, per pura evoluzione... Vedasi RegisterClass vs RegisterClassEx ad esempio)
Questo perchè WinTR (le API) sono ben lungi dall'essere complete. Ma l'andazzo fa pensare che con Windows 8 abbiano intrapreso una strada che si concluderà solo con le prossime versioni del sistema, e il timore è che questa strada sia proprio quella temuta dagli autori di queste dichiarazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Yaroooo Guarda i messaggi
Il tentativo di continuare ad accappararsi le quote di mercato facendo uscire sistemi operativi in così poco lasso di tempo non giova sicuramente a noi. Con win7 hanno raggiunto un buon compromesso di qualità, potrebbero limitarsi a far uscire patch e migliorie per questo sitema operativo, ma evidentemente non ci guadagnerebbero abbastanza.
Non c'è alcuna uscita "in poco tempo" dei sistemi. Al di la dell'anomalia Windows XP (legata alla cancellazione del progetto Longhorn), i sistemi consumer Microsoft sono sempre usciti ogni tre anni circa (a cui si aggiunge qualche caso di uscita intermedia).
Inoltre ricorda che MS vende sistemi, quindi sarebbe per lei economicamente suicida far uscire continui aggiornamenti gratuiti anzichè far uscire sistemi nuovi.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non diventerà complicato niente, potranno distribuire i loro giochi come prima, anche nella versione pacchetto dove non è prevista nessuna percentuale a MS o usare il loro canale di distribuzione.
E questo lo assicuri tu? Il punto della discussione è proprio li: Windows diventerà presto un sistema del tutto chiuso, o MS lascerà la libertà di acquistare attraverso "store" alternativi?
Se si verificherà la prima ipotesi, avrebbero ottime ragioni per lamentarsi e cercare alternative.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 09:55   #71
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Quello che hai detto gia lo so, uso Steam e conosco Valve.

Ma quello che cercavo di dire, è che sullo Store si trovino solo applicazioni METRO (come gia si poteva fare dalla Consumer Preview) e quindi per installare un qualsiasi software di terze parti (in questo caso software proveniente da Steam o da Blizzard) credo che ci sia un accesso libero, come sempre. Questo almeno è ciò che ho capito io.

Mentre l'altro utente mi ha risposto dicendo che al massimo, si può creare cosi una concorrenza fra questi sistemi di distribuzione e lo Store. E allora cosi ci siamo
Scusami, avevo capito male il tuo intervento. Per me non c'è problema se lo store fa concorrenza, basta non diventi l'unico modo per ottenere software per Windows. Quello sarebbe per me inaccettabile.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:05   #72
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Da lontano si direbbe che l'avvento di w8 sia un maremoto per l'ecosistema MS:

- Stravolgono l'esperienza degli utenti desktop per poter infilarsi nel mobile / tablet
- Spezzano la retrocompatibilita' tipica del loro ambiente introducendo un nuovo framework / ecosistema (metro e market) che non verra' portato sulle esistenti versioni di windows, neanche seven
- introducono un market blindato che sara' l'unico modo ufficiale per installare le nuove app, scontentando (sembra) parte degli sviluppatori che dovranno pagare un 30% fisso e sottostare ad altri obblighi
- Cominciano a produrre e vendere direttamente hardware, cosa che potrebbe infastidire gli OEM
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:09   #73
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Scusami, avevo capito male il tuo intervento. Per me non c'è problema se lo store fa concorrenza, basta non diventi l'unico modo per ottenere software per Windows. Quello sarebbe per me inaccettabile.
Per tutti sarebbe inaccettabile. Ma una cosa cosi, come già accennato nei post precedenti degli altri utenti, avverrà (sempre se avverrà) con Windows9-10-11 e magari anche 12

A parte gli scherzi, credo che per Windows8 la situazione sarà identica a quella attuale, mentre lo Store è solo un'aggiunta per comprare/scaricare applicazioni Metro.
Che poi fra 1 anno mettano a disposizione giochi Valve o Blizzard, o di qualsiasi altra casa, sarebbe una bella cosa, in quanto si creerebbe solo concorrenza.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:12   #74
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
@Krusty93: sono d'accordo con te ma per gli sviluppatori sarebbe un problema dover pagare a Microsoft una tassa o tangente del 30% per ogni copia venduta del gioco.
Per me come la vedo io (per quel poco che vale) Microsoft produce un sistema operativo. Come non è libera di imporre un browser, non dovrebbe essere lasciata libera nemmeno di imporre un metodo per installare applicazioni. Fossero una nicchia di mercato, non farebbe tanto scalpore, ma il loro SO è installato su 9 PC su 10 nel mondo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:14   #75
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Da lontano si direbbe che l'avvento di w8 sia un maremoto per l'ecosistema MS:

- Stravolgono l'esperienza degli utenti desktop per poter infilarsi nel mobile / tablet
- Spezzano la retrocompatibilita' tipica del loro ambiente introducendo un nuovo framework / ecosistema (metro e market) che non verra' portato sulle esistenti versioni di windows, neanche seven
- introducono un market blindato che sara' l'unico modo ufficiale per installare le nuove app, scontentando (sembra) parte degli sviluppatori che dovranno pagare un 30% fisso e sottostare ad altri obblighi
- Cominciano a produrre e vendere direttamente hardware, cosa che potrebbe infastidire gli OEM
Non avrei saputo come scriverlo meglio.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:24   #76
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Mah, a me pare che ci si stia fasciando la testa prima ancora di essersela rotta.

Allo stato attuale, Windows 8 permette sia di avere programmi METRO (che passeranno per il famigerato Store... come fa Apple e come già avviene su WP. Tralascio Android che effettivamente il suo store si può "eludere", anche se dubito che lo si faccia nel più dell'1% dei casi a dire tanto) sia di installare programmi che con METRO non hanno a che fare.

Quindi rispetto ad ora si è semplicemente aggiunta una possibilità, senza andare a toccare lo status in essere.
Le lamentele di Blizzard/Valve sono ridicole: finchè si è soli e si fanno soldi tutti felici e contenti, poi quando salta fuori un concorrente subito a dire che non è giusto... come i bambini a cui fregano il lecca-lecca

Non è neanche il discorso della quota del 30% che Microsoft prende sulle applicazioni METRO, dato che fa esattamente lo stesso anche Steam/Apple store e via dicendo.


Se invece la paura è che si crei un sistema ancor più chiuso con eventuali Windows 9/10/11/874, in cui magari si sarà costretti a passare SOLO per METRO... beh, prima di tutto per Microsoft sarebbe darsi la zappa sui piedi (sarei curioso a quel punto di sapere cosa farà l'Antitrust ) ed in ogni caso al momento sono voli pindarici basati sul nulla, quindi neanche meritevoli di discussioni.
La cosa è da escludere anche alla luce che, nell'eventualità avvenga una cosa del genere, ci sarebbe comunque una buona parte dell'utenza che rimarrebbe con SO vecchi pur di non avere METRO tra i piedi, in una tale situazione. D'altronde ancora c'è gente che si ostina con Windows XP che sarebbe solo da bruciare...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 11:11   #77
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
@Krusty93: sono d'accordo con te ma per gli sviluppatori sarebbe un problema dover pagare a Microsoft una tassa o tangente del 30% per ogni copia venduta del gioco.
Per me come la vedo io (per quel poco che vale) Microsoft produce un sistema operativo. Come non è libera di imporre un browser, non dovrebbe essere lasciata libera nemmeno di imporre un metodo per installare applicazioni. Fossero una nicchia di mercato, non farebbe tanto scalpore, ma il loro SO è installato su 9 PC su 10 nel mondo.
un piccolo OT senza iniziare un'altra discussione: io su questo mi trovo in totale disaccordo, in quanto MS ti vende un prodotto ed è ovvio che ci sia un software pre installato per navigare. Stesso discorso per Movie Maker. Media Player. Dovrebbero farti scegliere tra VLC e Media Player? O che ne so, Security Essential? Dovresti scegliere tra tutti gli antivirus gratis e quello? So di aver mille persone contro, ma continuo a pensarla cosi da anni.
Chiuso OT
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 11:43   #78
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo perchè WinTR (le API) sono ben lungi dall'essere complete. Ma l'andazzo fa pensare che con Windows 8 abbiano intrapreso una strada che si concluderà solo con le prossime versioni del sistema, e il timore è che questa strada sia proprio quella temuta dagli autori di queste dichiarazioni.
Intendi il passaggio totale a Metro? E buttare al vento 20 e passa anni di software? Considerando che è sono questi 20 anni di software a farli essere dove sono?

Comunque, se le WinRT dovessero essere disponibili su desktop && fossero più complete, sarebbe solo una buona cosa se sostituissero le Win32, ma ciò non accadrà mai visto che le WinRT sono basate sulle Win32

Quote:
E questo lo assicuri tu? Il punto della discussione è proprio li: Windows diventerà presto un sistema del tutto chiuso, o MS lascerà la libertà di acquistare attraverso "store" alternativi?
Se si verificherà la prima ipotesi, avrebbero ottime ragioni per lamentarsi e cercare alternative.
Sarebbe un suicidio per loro, in ogni caso parliamo di supposizioni: su Windows 8 non è così, quindi dov'è il problema? In un futuro potrebbero renderlo chiuso? È come dire che in un futuro io potrei aprire aprire la mia azienda di software e scalzare MS, Google e Apple dalle loro posizioni in tutti i mercati in cui operano... Esiste la possibilità, ma non è detto che vada così

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
A parte gli scherzi, credo che per Windows8 la situazione sarà identica a quella attuale, mentre lo Store è solo un'aggiunta per comprare/scaricare applicazioni Metro.
È esattamente così

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
@Krusty93: sono d'accordo con te ma per gli sviluppatori sarebbe un problema dover pagare a Microsoft una tassa o tangente del 30% per ogni copia venduta del gioco.
Per me come la vedo io (per quel poco che vale) Microsoft produce un sistema operativo. Come non è libera di imporre un browser, non dovrebbe essere lasciata libera nemmeno di imporre un metodo per installare applicazioni. Fossero una nicchia di mercato, non farebbe tanto scalpore, ma il loro SO è installato su 9 PC su 10 nel mondo.
Questa "tangente" di cui parli tu è solo per app Metro, il software desktop è libero come lo era prima... Se volessero fare un gioco per iPad dovrebbero venderlo tramite l'App Store pagando una identica tangente ad Apple (anzi, ci guadagnerebbero di meno, visto che i prezzi sul Marketplace di WP7 sono mediamente più alti rispetto a quelli dell'App Store)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:03   #79
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Intendi il passaggio totale a Metro? E buttare al vento 20 e passa anni di software? Considerando che è sono questi 20 anni di software a farli essere dove sono?
Se in questi anni il software METRO si diffonderà a sufficienza, tanto da non far pesare sull'utente la mancanza di quello "vecchio", questo passaggio potrebbe non essere così impensabile.
Ad oggi, dove di METRO c'è poco e niente, ovviamente lo è. Ma se nei prossimi anni tutti i grandi software che rendono appetibile windows dovessero trovarsi anche in versione METRO, allora il discorso cambierebbe.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Comunque, se le WinRT dovessero essere disponibili su desktop && fossero più complete, sarebbe solo una buona cosa se sostituissero le Win32, ma ciò non accadrà mai visto che le WinRT sono basate sulle Win32
Sono basate solo in parte su di esse, e solo perchè come librerie native sono incomplete. Aspetta che le completino e vedrai che
Certo, se le WinRT dovessero evolversi verso una maggiore flessibilità, potenza e indipendenza concordo con te, sarebbe bene se sostituissero le Win32 perchè comunque portano innovazione in molti ambiti. Potrebbe essere un passo naturale, ma non alle condizioni attuali.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:14   #80
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Questa "tangente" di cui parli tu è solo per app Metro, il software desktop è libero come lo era prima... Se volessero fare un gioco per iPad dovrebbero venderlo tramite l'App Store pagando una identica tangente ad Apple (anzi, ci guadagnerebbero di meno, visto che i prezzi sul Marketplace di WP7 sono mediamente più alti rispetto a quelli dell'App Store)
Con la differenza che se pubblichi su AppStore hai visibilità solo su iPad e iPhone, se pubblichi su Google Play hai visibilità su Android e Chrome, se pubblichi sul marketplace Microsoft hai visibilità su Windows 8, Windows Phone 8, Windows RT e Xbox360 (o successiva)... il vantaggio è enorme... se fai un'app Metro fatta bene, gira su tutti quei sistemi, indipendentemente dal controllo utilizzato. Per gli sviluppatori sarebbe una manna.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1