Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 13:53   #61
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
La notizia è che Gabe è d'accordo con me, e con alcune mie riflessioni del passato
Come quella che i giochi siano uno straordinario stimolo all'uso di un dato sistema operativo.
Sta lavorando ad una versione di Steam per Ubuntu, speriamo Canonical faccia il possibile per attrarre la piattaforma di Valve, sarebbe rivoluzionario e finalmente le aziende comincerebbero a fare driver più maturi per Linux.



Finalmente un post razionale, ormai sembra un covo di "enthusiaaaaasmmm uindos" a priori...
Se Microsoft ha intenzione di andare contro la sua storia di almeno parziale apertura,
spero ne paghi le conseguenze...
Più libertà, non guasta mai.
Più libertà significa semplicemente più problemi per chi sviluppa e per l'utente finale, esattamente come succede in qualunque sistema aperto. Se ognuno può fare quel che vuole, si torna al DOS in cui ogni cosa era differente e gestiva le risorse come peggio gli pareva... un'oasi per hacker e truffatori.

COmunque Microsoft aveva creato un sistema completamente chiuso con Windows Phone 7, ma in WP8 tornerà ad essere parzialmente aperto, con possibilità di sviluppare software a basso livello... quindi dubito che con Windows 8 prenda la direzione contraria...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:54   #62
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Valve dovrebbe preoccuparsi a fare HL3
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:07   #63
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Perché nei server non è indispensabile avere un'interfaccia grafica, mentre su tutto quello che deve essere "usato" sì... ma fidati che il 90% ce l'ha. Quasi tutti i server son montati in macchine virtuali su particolari e potenti workstation e per accedervi, modificare impostazioni, riavviarli, ecc... spesso e volentieri queste macchine virtuali forniscono interfacce grafiche (anche web).
Probabilmente i 172 server (dei 178 che ho a perimetro in questo momento) sono un'eccezione, visto che non solo non girano ad un runlevel con interfaccia grafica, ma non hanno nemmeno installato un server grafico.
I restanti 6 sono server Windows ereditati e difficilmente migrabili a linux (per pure e semplici motivazioni applicative), prima o poi però moriranno e verranno sostituiti...
Probabilmente sono un'eccezione anche la quasi totalità delle macchine dei clienti presso cui ho lavorato negli ultimi 12 anni, visto che di server con interfaccia grafica ne ho visti ben pochi, tantomeno accrocchi con interfaccia web alla webmin...

Se parliamo di interfacce grafiche applicative è altro discorso, ma dal punto di vista sistemistico i casi in cui ho avuto la necessità di una interfaccia grafica li conto davvero sulle dita di una mano, e nella gran parte dei casi si trattava di casistiche particolari o di setup iniziali.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:11   #64
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Probabilmente i 172 server (dei 178 che ho a perimetro in questo momento) sono un'eccezione, visto che non solo non girano ad un runlevel con interfaccia grafica, ma non hanno nemmeno installato un server grafico.
I restanti 6 sono server Windows ereditati e difficilmente migrabili a linux (per pure e semplici motivazioni applicative), prima o poi però moriranno e verranno sostituiti...
Probabilmente sono un'eccezione anche la quasi totalità delle macchine dei clienti presso cui ho lavorato negli ultimi 12 anni, visto che di server con interfaccia grafica ne ho visti ben pochi, tantomeno accrocchi con interfaccia web alla webmin...

Se parliamo di interfacce grafiche applicative è altro discorso, ma dal punto di vista sistemistico i casi in cui ho avuto la necessità di una interfaccia grafica li conto davvero sulle dita di una mano, e nella gran parte dei casi si trattava di casistiche particolari o di setup iniziali.
Infatti ho scritto "non è indispensabile, ma quasi tutti comunque ce l'hanno"... un server, per definizione, una volta impostato non dovresti più toccarlo. Un computer con cui ci lavori sì, quindi cade comunque la tua affermazioni iniziale... non c'entrano nulla server e utilizzo comune di un dispositivo qualsiasi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:21   #65
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per altro con la diffusione della virtualizzazione e' diventato semplice far girare su linux quegli applicativi 'inevitabili' che giravano solo su windows. Alcuni di questi potevano girare in compatibilita' con wine ma spesso e' complicato raggiungere un setup efficace.

Restavano fuori i giochi in quanto pesanti e necessitanti di prestazioni native: con l'uscita di stream per linux e le prestazioni raggiunte dei moduli proprietari nvidia e di quelli liberi AMD (e il possibile superamento di quella mostruosita' di xfree86 con Wayland spinto da ubuntu) la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:23   #66
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Infatti ho scritto "non è indispensabile, ma quasi tutti comunque ce l'hanno"... un server, per definizione, una volta impostato non dovresti più toccarlo.
Guarda non vorrei sembrare ostile ma mi sembra che tu non habbia idee precise sul lato server. C'e' tanta gente che di lavoro quotidianamente si collega a batterie di server per controllarli, io tutte le mattine...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:26   #67
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Guarda non vorrei sembrare ostile ma mi sembra che tu non habbia idee precise sul lato server. C'e' tanta gente che di lavoro quotidianamente si collega a batterie di server per controllarli, io tutte le mattine...
Anche io... via ssh.
Solo che non c'entra una fava col discorso ripeto, un server è un server e lo usano i pochissimi addetti ai lavori, tutto il resto del pianeta ha bisogno di una interfaccia grafica.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:28   #68
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per altro con la diffusione della virtualizzazione e' diventato semplice far girare su linux quegli applicativi 'inevitabili' che giravano solo su windows. Alcuni di questi potevano girare in compatibilita' con wine ma spesso e' complicato raggiungere un setup efficace.

Restavano fuori i giochi in quanto pesanti e necessitanti di prestazioni native: con l'uscita di stream per linux e le prestazioni raggiunte dei moduli proprietari nvidia e di quelli liberi AMD (e il possibile superamento di quella mostruosita' di xfree86 con Wayland spinto da ubuntu) la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente.
Ma infatti se uno è esperto può usare tranquillamente Linux, il restande 99% della popolazione, che non capisce una fava di computer, usa Apple e Microsoft... e Ubuntu mi sembra stia seguendo questa strada, ho visto anche il nuovo Gnome... sembra un giochicno.

C'è poco da fare, la massa è quella che porta introiti e la massa vuole sistemi chiusi e facili da usare e da ricordare...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:38   #69
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
C'è poco da fare, la massa è quella che porta introiti e la massa vuole sistemi chiusi e facili da usare e da ricordare...
Questa e' una tua (rispettabilissima) idea, in un mercato nuovo come il mobile non incrostato di posizioni dominanti e consuetudini decennali sistemi aperti come andorid si sono sviluppati e diffusi meglio degli ecosistemi chiusi concorrenti.
E parliamoci chiaro: il walled garden di apple e' altra cosa rispetto a quello MS.

Ognuno puo' fare il tifo per l'approccio che ritiene piu' confortevole, e' lecito pensare che con il passare del tempo l'alfabetizzazione informatica di base aumenti e non si abbia solo a che fare con utenti a competenze zero che pretendono di restare a tale livello.

Quelli che usano linux / andorid e si sono abituati a poter usare il sistema secondo le proprie preferenze difficilmente passeranno ad ambienti chiusi in cui paletti e limiti sono caratteristiche strutturali.

Che poi comunque sono quasi tutte balle che ci raccontiamo tra noi: questi ambienti chiusi servono solo per veicolare film e libri per prendere il posto dei media tradizionali. E i sistemi operativi ormai sono una commodity per questo, quindi sarebbe meglio cercare di non appesantirli troppo con lucchetti e paletti se no fanno la fine del blue ray.

Ultima modifica di eaman : 26-07-2012 alle 14:58.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:45   #70
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Questa e' una tua (rispettabilissima) idea, in un mercato nuovo come il mobile non incrostato di posizioni dominanti e consuetudini decennali sistemi aperti come andorid si sono sviluppati e diffusi meglio degli ecosistemi chiusi concorrenti.
E parliamoci chiaro: il walled garden di apple e' altra cosa rispetto a quello MS).
1 - Android si è diffuso perché l'alternativa era spendere 500€ per un cellulare. Fotte sega alla gente comune se è Android o iPhone, tant'è che vende a percentuali pazzesche in Russia e Cina, patrie degli smanettoni e di chi non vuole pagare il software.

2 - Apple al momento è l'azienda che offre la miglior user experience in quasi ogni campo di sua competenza sul pianeta (escluso il mobile, dove per me è Windows Phone in questo caso)... il problema è che gli sviluppatori li tratta all'opposto.

3 - Per quanto riguarda i miei soggettivissimi gusti, Microsoft sta facendo un lavoro eccezionale per garantire una user experience superiore a chiunque altro su qualunque sistema e allo stesso tempo garantisce un supporto agli sviluppatori senza pari. Tutto questo chiaramente si paga con un sistema chiuso, che è quello che fa paura a Gabe Newell.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:47   #71
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
il disastro è il 30% di gabella che chiederà microsoft per le app metro. Per steam che molto spesso sui titoli meno recenti fa della super offerte sarebbe una mazzata, anzi in definitiva la mazzata sarebbe per noi utenti che ci vedremmo levitare i prezzi.

Anche perchè una gabella così elevata può essere accettabile su una console quasi del tutto inviolabile (e.g. mi dai il 30% ma io ti garantisco pirateria prossima allo zero), non su un pc dove l'eventuale DRM è a carico del produttore di videogiochi. Stiamo parlando (anche) di giochi che costano molti milioni di dollari di sviluppo, non di iFart o dell' app che ti fa la radiografia alla mano sul cellulare...
Non esiste sistema protetto dalla pirateria, conosco gente che ha pure l'iPhone crackato, i giochi che costano milioni di euro non sono quelli che interessano a Gabe Newell, visto che Steam sta puntando sugli indie che son spesso giochi sviluppati da un paio di persone in un garage.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:54   #72
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
1 - Android si è diffuso perché l'alternativa era spendere 500€ per un cellulare. Fotte sega alla gente comune se è Android o iPhone, tant'è che vende a percentuali pazzesche in Russia e Cina, patrie degli smanettoni e di chi non vuole pagare il software.
Continuo a non capire come MS possa entrare in un mercato per lei nuovo (mobile - tablet) vendendo un prodotto che costera' comunque di piu' [andorid] + [costo licenza MS] per poi offrire meno applicativi, meno liberta' agli utenti, un brand meno appetibile (sicuramente di apple, per quanto il fatto che il 60% degli utenti smartphones usi andorid sara' indice di una qualche simpatia anche per android a scapito di MS).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:56   #73
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
io uso essenzialmente Windows per i videogiochi per il resto preferisco Linux.
Secondo me è un'ottima notizia..

Ultima modifica di Gabro_82 : 26-07-2012 alle 14:59.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:00   #74
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Continuo a non capire come MS possa entrare in un mercato per lei nuovo (mobile - tablet) vendendo un prodotto che costera' comunque di piu' [andorid] + [costo licenza MS] per poi offrire meno applicativi, meno liberta' agli utenti, un brand meno appetibile (sicuramente di apple, per quanto il fatto che il 60% degli utenti smartphones usi andorid sara' indice di una qualche simpatia anche per android a scapito di MS).
A parte che non cambierei un Lumia 800 a 500€ con nessun Android di pari potenza, nemmeno costasse 50€, giusto perché la user experience è un pelino diversa, ma anche Google era nuova nel mercato mobile prima... che c'entra?

Cioè, visto che c'è uno ha il monopolio e vende a gratis. gli altri dovrebbero stare a guardare? Fosse così esisterebbe solo Microsoft
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:43   #75
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Maaa si vociferava in merito alla possibilità di usare i giochi X-Box su Windows 8, qualche tempo fa. E' stato tutto smentito?
Benone gia' i giochi per pc odierni sono minchiate da console.. se poi sono gli stessi e' proprio finita..!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:45   #76
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
Quote:
Originariamente inviato da Max_R
Maaa si vociferava in merito alla possibilità di usare i giochi X-Box su Windows 8, qualche tempo fa. E' stato tutto smentito?
Mi sembra sia stato smentito.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:48   #77
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
...anche Google era nuova nel mercato mobile prima... che c'entra?

Cioè, visto che c'è uno ha il monopolio e vende a gratis. gli altri dovrebbero stare a guardare? Fosse così esisterebbe solo Microsoft
Anche il mercato degli smartphones era nuovo allora e google e' riuscito ad arrivare a una massa critica. Oddio non ricordo quale fosse la proposta poket pc alernativa al treo di palm o ai blackberry ma sappiamo bene che non ando' da nessuna parte...

Apple e' riuscita a fare il walled garden perche' e arrivata prima e si e' potuta permettere i prezzi che ha, oltre che per meriti del suo brand che vale oro. Non vedo come MS possa pensare oggi di vendere tablet ARM al prezzo di ipad e x86 al prezzo di ultrabook con un ecosistema inferiore ad andorid. Sul mobile non vale neanche la pena di parlarne, hanno investito 700 milioni di $ su nokia (piu' quello che avranno speso in house e per i fatti loro) e hanno venduto 7 milioni di device in un anno: la gente non li vuole.

Ultima modifica di eaman : 26-07-2012 alle 15:51.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:50   #78
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Anche il mercato degli smartphones era nuovo allora e google e' riuscito ad arrivare a una massa critica. Oddio non ricordo quale fosse la proposta poket pc alernativa al treo di palm o ai blackberry ma sappiamo bene che non ando' da nessuna parte...

Apple e' riuscita a fare il walled garden perche' e arrivata prima e si e' potuta permettere i prezzi che ha. Non vedo come MS possa pensare oggi di vendere tablet ARM al prezzo di ipad e x86 al prezzo di ultrabook con un ecosistema inferiore ad andorid. Sul mobile non vale neanche la pena di parlarne, hanno investito 700 milioni di $ su nokia (piu' quello che avranno speso in house e per i fatti loro) e hanno venduto 7 milioni di device in un anno: la gente non li vuole.
Sempre pensato che l'uomo si meriti l'estinzione...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:55   #79
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sempre pensato che l'uomo si meriti l'estinzione...
Che commento e'?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:57   #80
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Riguardo il discorso sulla maggiore libertà: premesso che a me piacciono Windows, iOS, le esperienze "curated" non mi dispiacciono se offrono vantaggi, e che quindi non mi pongo a detrattore di una alternativa piuttosto che dell'altra, credo sia opportuno rimarcare come non abbia senso, ribattendo a "maggior libertà non guasta mai", ricorrere a iperboli come "allora torniamo al dos dove devi farti pure il driver del mouse per usarlo" perché di questo passo si può anche dire "allora torniamo alle tavolette d'argilla e alla scrittura cuneiforme"...pensiamo realisticamente. Un framework non è di per sé negativo o positivo, è la filosofia del servizio e del commercio dietro quest'ultimo che fa la differenza. Bisogna capire, e mi pare che la cosa non sia ancora chiara, quali siano la filosofia del servizio e del commercio che Microsoft intende imporre con il prossimo Windows. Newell sembra avere delle preoccupazioni e volerle esprimere. Più che decidere se sia ipocrita, stupido o se la barba non gli doni direi che occorra prima ricevere più notizie in tal senso. Vale anche per lui, peraltro.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1