Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 09:53   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Di migliorare non si smette mai, ma già ora è funzionale con mouse e tastiera... non vedo "macchinosità" eccessiva, come ci si poteva aspettare.
Non parlo di "migliorabile", dico che c'è ancora bisogno di lavorarci su per ottenere un'usabilità di buon livello.
Ora è usabile, e paradossalmente trovo che (dalla CP) sia più usabile con il mouse che con il tocco.
Ci sono elementi davvero banali che necessitano di un ritocco, che spero verrà fatto per la release finale.
Ciò nonostante, trovo che sia comunque già sostituibile a Seven per la maggior parte degli utilizzi.

Per quanto riguarda LEAP, pare sia parecchio più preciso anche di kinect2.
Ovviamente il video che ho linkato mostra un uso intensivo della tecnologia, ma nulla vieta di farne un uso accessorio come dici.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Sulle migliorie di w8 ho seguito poco, lo ammetto, ma non mi pare che ci siano stravolgimenti tali (a livello sostanziale, al di là di metro) da rendernelo così appetibile rispetto a seven, mi informerò
Prova magari a seguire un po' il Blog. Spuntano di continuo tante piccole migliorie, aggiunte, accorgimenti (e vabbè, ogni tanto qualche cappellata!) che tutti assieme costituiscono un bel passo in avanti rispetto ai vecchi sistemi, tanto che più volte mi son detto "ah, questo prima non c'era in Win7?".

PS: si, in effetti il titolo è un po' "roboante"

Ultima modifica di calabar : 26-07-2012 alle 09:58.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:01   #42
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Mmmm

Linux? Non sarà mai in altezza di Windows e Mac OS! Odio veramente Linux, davvero brutto ed limite, se qualcuno gli piace questo significa che è limitato. Un vero professionista sapeva superare le cose su Windows. Qualcuno dice Windows Phone 7 è più completo invece iOS no? Non è affatto normale! WP7 davvero orribile! Per forza iPhone 3GS è già un prodotto vecchio, ha mai provato iPhone 4 con iOS 6? Per me è il migliore! Se odia Metro allora come fa dire se WP7 è completo? Ho già detto a quelli di Microsoft che non condivido molto la scelta della grafica METRO sembrava di usare il Windows 1.0!
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:02   #43
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Veramente sono 5 anni che programmo Java e ti assicuro che su Linux un programma fatto in Java, che ricordo essere PLATFORM INDEPENDENT, va spesso testato quasi per ogni distro su cui lo si installa, soprattutto se si utilizzano librerie particolari...figuriamoci Steam...non oso immaginare quanti crash!
Scusa ma se usi librerie particolari che hanno dipendenze dalla piattaforma o dalla versione della JVM è ovvio che avrai problemi.
Poi anche su Windows parecchie cose non girano se non compili staticamente oppure se non installi tutti i runtime necessari.
Non è un caso se il termine "DLL hell" ha avuto origine su Windows.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:04   #44
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ah, ma guarda che il PC vecchia maniera, che io personalmente ormai odio, lo puoi continuare ad usare... esiste Linux. Puioi anche installarci distribuzioni che manco hanno l'interfaccia grafica... sai te che bello? Un revival dei mitici anni 80
Fino a prova contraria tutti i bei servizietti con cui tutti oggi gongolano beatamente (oltre a tutti gli altri ben più importanti che reggono l'infrastruttura IT di quasi ogni servizio esistente) girano su macchine senza interfaccia grafica...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:07   #45
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Windows 8 è un os, il dispositivo (PC, notebook, tablet, smartphone, console, forno a microonde) su cui gira è irrilevante... se vuoi un PC vecchia maniera non installi Windows 8.
Non sono d'accordo con te. Anche se oggi posso evitare di installare Windows 8, in futuro non potrò evitare di aggiornare il mio PC e troverò la stessa mentalità di chiusura.
Il problema, secondo me, è proprio la mentalità: non è giusto chiudere un PC come chiudi una consolle, tutto qui. Ben venga uno store digitale di software garantito e certificato, purché non vincoli l'utente ad utilizzare esclusivamente questo sistema.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:12   #46
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Scusa ma se usi librerie particolari che hanno dipendenze dalla piattaforma o dalla versione della JVM è ovvio che avrai problemi.
Poi anche su Windows parecchie cose non girano se non compili staticamente oppure se non installi tutti i runtime necessari.
Non è un caso se il termine "DLL hell" ha avuto origine su Windows.
Guarda, io non sono uno sviluppatore ma lavoro fianco a fianco con sviluppatori da più di 10 anni, e da che mondo e mondo tutte le JVM (Sun, Oracle, OpenJDK, IBM) sbandierano ipercompatibilità assoluta, salvo poi ritrovarsi con gli sviluppatori sull'orlo di una crisi di nervi perchè la stessa applicazione su due JVM diverse (ma della stessa versione) gira in modo totalmente diverso

Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Non sono d'accordo con te. Anche se oggi posso evitare di installare Windows 8, in futuro non potrò evitare di aggiornare il mio PC e troverò la stessa mentalità di chiusura.
Non solo, Windows 8 non significa solo Metro.
A me ad esempio interessa più per ReFS che per una stupida interfaccia grafica...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-07-2012 alle 10:15.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:24   #47
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non solo, Windows 8 non significa solo Metro.
A me ad esempio interessa più per ReFS che per una stupida interfaccia grafica...
Non metto in dubbio che Windows 8 abbia introdotto novità interessanti (anche se, a quanto ho capito, il supporto a ReFS inizialmente sarà solo in lettura).
Non è nemmeno una questione di interfaccia, pur non trovando Metro utile con mouse e tastiera, ma di atteggiamento nei confronti dello sviluppo di software: temo che con il passare del tempo, per installare un app sul proprio PC, si debba passare per uno store digitale come avviene con l'iPhone, per esempio.

Lo store digitale può essere un elemento di sicurezza per i meno esperti, ma diventa un limite per gli utenti più esperti o per gli sviluppatori che non vogliono essere limitati né da uno store, né da uno strumento di sviluppo (per quanto buono).
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:47   #48
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Considerando il 'casino' (metro + w8) che MS sta facendo per poter avere un minimo di inter operativita' tra sistemi (il tragico e' che spinge dal desktop per diffondere tecnologie da mobile) e' evidente che la diffusione di android nel mobile + tablet possa fare da ponte per linux sul desktop.

Per altro i derivati di linux girano anche su MIPS (vedi i patriot della airnol) e tutte le altre oltre che x86 e vari ARM, ed e' possibile ottimizzarli per i vari ARM (vedi l'ultimo port di debian per raspberrypi con supporto dei calcoli in virgola mobile in hardware).

Con la differenza che su *linux non c'e' l'imposizione di un framework (metro) e si possono continuare ad usare tutte le librerie e i linguaggi di programmazione, e ovviamente tutte le applicazioni possono girare sui tablet ARM come su quelli x86 a differenza dei tablet con os microsoft.

Stravolgere l'esperienza del desktop sara' sicuramente un deterrente, sopratutto in ambiente aziendale dove gia' e' un incubo aggiornare, figuriamoci se si deve poi ri addestrare il personale perche' cambiano le modalita' di utilizo di sistema e tutti (!) i software.

E contemporaneamente l'ultima ubuntu e' certificata layer one per tutti i grandi produttori (cioe' si puo' mettere di default sui desktop / portatili: vedi dell, asus acer), entro l'anno uscira' la nuova debian, android spadroneggia nel mobile, i tablet da 7' pollici cominciano a diffondersi (e a settembre usciranno i nuovi tablet e ebook di amzon).
Ergo: se devo spendere un botto per migrare software in azienda tanto vale che vada su linux: niente virus, piu' semplice da fare il deployment, niente problemi di licenze / client /numeri di cpu, si integra perfettamente con i server (e anche qua niente costi per licenze MS, exchange, sql server quando le stesse cose si possono fare e meglio con software liberi: vedi postfix / exchange) e funziona bene anche su hardware vecchio. Per altro ci sono DE come KDE e LXDE che non usano una metafora molto diversa dai vecchi windows (c'e' il menu di start!).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:51   #49
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sanyinet Guarda i messaggi
Linux? Non sarà mai in altezza di Windows e Mac OS! Odio veramente Linux, davvero brutto ed limite, se qualcuno gli piace questo significa che è limitato. Un vero professionista sapeva superare le cose su Windows. Qualcuno dice Windows Phone 7 è più completo invece iOS no? Non è affatto normale! WP7 davvero orribile! Per forza iPhone 3GS è già un prodotto vecchio, ha mai provato iPhone 4 con iOS 6? Per me è il migliore! Se odia Metro allora come fa dire se WP7 è completo? Ho già detto a quelli di Microsoft che non condivido molto la scelta della grafica METRO sembrava di usare il Windows 1.0!
Innanzitutto la forma non è affatto corretta, immagino però tu intendessi "se a qualcuno piace", inoltre trovo questa frase piuttosto offensiva: a me Linux piace molto, eppure stò continuando ad usare pure Windows 7, Xp, 98 e pure Dos. Sono forse limitato oppure l'esatto opposto? Avrei lasciato correre se non fosse che sei iscritto dal 2007
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:00   #50
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Fino a prova contraria tutti i bei servizietti con cui tutti oggi gongolano beatamente (oltre a tutti gli altri ben più importanti che reggono l'infrastruttura IT di quasi ogni servizio esistente) girano su macchine senza interfaccia grafica...
Perché nei server non è indispensabile avere un'interfaccia grafica, mentre su tutto quello che deve essere "usato" sì... ma fidati che il 90% ce l'ha. Quasi tutti i server son montati in macchine virtuali su particolari e potenti workstation e per accedervi, modificare impostazioni, riavviarli, ecc... spesso e volentieri queste macchine virtuali forniscono interfacce grafiche (anche web).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:15   #51
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Non ho capito quale sarebbe il "disastro" per Ciccio Gabe e nemmeno mi voglio sforzare di capire. Ma ricorderei al nostro ciccio che deve rilasciare da eoni un certo episodio 3...
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:41   #52
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Guarda, io non sono uno sviluppatore ma lavoro fianco a fianco con sviluppatori da più di 10 anni, e da che mondo e mondo tutte le JVM (Sun, Oracle, OpenJDK, IBM) sbandierano ipercompatibilità assoluta, salvo poi ritrovarsi con gli sviluppatori sull'orlo di una crisi di nervi perchè la stessa applicazione su due JVM diverse (ma della stessa versione) gira in modo totalmente diverso
Infatti davo per scontato che almeno non si cambiasse spacciatore di JVM.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:54   #53
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Valve
Finchè i paletti li mettono loro tutto bene, quando ci prova qualcuno che ha facilitato enormemente gli stessi sviluppatori che l'hanno arricchita (microsoft) fa la voce grossa
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:56   #54
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Valve
Finchè i paletti li mettono loro tutto bene, quando ci prova qualcuno che ha facilitato enormemente gli stessi sviluppatori che l'hanno arricchita (microsoft) fa la voce grossa
Infatti, con tutto il bene che voglio a Valve, stavolta non mi trovo d'accordo... Microsoft del suo os può fare quello che vuole, anzi... fossi in Valve proverei davvero a fare la SteamBox e morta lì.

Comunque, il problema non si porrà se non tra diversi anni, Steam c'è su PS3 e su Mac Os X, quindi Sony e Apple, e son sistemi "chiusi".
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:50   #55
hirochan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
Windows 8 in versione desktop non è un problema per Valve, visto che può funzionare in modo identico a 7.
I problemi sono per la componente Metro, la quale, se non ho capito male, richiede che ogni applicazione passi dallo store di microsoft.
Su un pc/tablet X86 non è un problema in quanto si ha accesso sia al desktop che a metro, I problemi sono con Windows 8 RT che invece dispone solo di Metro, escludendo IE10 e Office.
Considerando che, se le cose vanno come spera MS, le macchine più vendute saranno quelle ARM (costeranno di meno e saranno più portatili come misure,peso e autonomia) capisco che in Valve si preoccupino della progressiva riduzione del mercato Pc classico, ma soprattutto dell'impossibilità di proporre Steam su WinRT per la vendita di software.
hirochan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:52   #56
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Quasi tutti i server son montati in macchine virtuali su particolari e potenti workstation e per accedervi, modificare impostazioni, riavviarli, ecc... spesso e volentieri queste macchine virtuali forniscono interfacce grafiche (anche web).
Mai montato un'interfaccia grafica su un server negli ultimi 20 anni...
Usare interfaccie grafiche per manutenere clusters?
Server che girano su macchine virtuali su workstations?
Ma non penso proprio, si usano robe come cluster ssh o puppet o cfengine, si suppone che gli admin SAPPIANO usare un computer (che non vuol dire scasinare con widget e mause, ma saper usare espressioni regolari e linguaggi di programmazione).

Ultima modifica di eaman : 26-07-2012 alle 12:59.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:11   #57
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Linux

io prenderei spunto invece per andare un po' controcorrente... Linux è un ambiente aperto, decisamente molto variegato (forse troppo), ma ci sono pacchetti di successo che lavorano bene su tutte le piattaforme Linux (un LAMP ad esempio).
Dovessero finalmente decidersi a sviluppare una piattaforma simile, da pacchettizzare e sfruttare a modo, si potrebbe ad esempio arrivare anche a un modo di avere - ne dubito, anche se sarebbe l'optimum - il codice ottimizzabile alla propria macchina, un makefile, ricompilarlo, e poi giocare per davvero, spremendo in tutto e x tutto forse ben oltre a ciò che succede oggi sui pc Windows...
Un futuro... forse possibile... ma qualcuno ci deve scommettere...
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:24   #58
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non devi essere collegato, puoi tranquillamente giocare offline, devi solo sbloccare il gioco la prima volta che lo installi.

sicuro? prova a spegnere il router e avviare steam, e vediamo che succede.


un paio di giorni fa ho avuto problemi di connessione e non c'è stato verso di avviare steam offline, mi diceva che per risolver il problema mi dovevo connettere al loro sito... che geni...


tempo fa invece ero riuscito ad accedere in maniera offline, ma molti giochi non andavano, tipo che volevo farmi 2 spari con i bot a css ma nulla, un po di singleplayer a l4d2 e nulla. tralasciando il fatto che sono 2 titoli multi, il fatto di non poter avviare un gioco regolarmente pagato un tantino mi rode.


lo stesso, non puoi installare un gioco fatto con una copia dvd di backup quando sei in modalità offline (provato con gta4)


non fraintendiamoci, io sono il primo ad essere fan di steam, ed a verci speso un sacco di soldi, ma è un sistema buono solo se sei sempre connesso. appena non hai più la connessione steam si rivela per quello che è: un drm dei più fastidiosi in circolazione
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:45   #59
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
La notizia è che Gabe è d'accordo con me, e con alcune mie riflessioni del passato
Come quella che i giochi siano uno straordinario stimolo all'uso di un dato sistema operativo.
Sta lavorando ad una versione di Steam per Ubuntu, speriamo Canonical faccia il possibile per attrarre la piattaforma di Valve, sarebbe rivoluzionario e finalmente le aziende comincerebbero a fare driver più maturi per Linux.

Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Domanda: Microsoft sta o non sta pensando di muoversi nella direzione di uno store online per Windows che le offra lo stesso tipo di controllo che ha su Xbox? Se è così, la riflessione di Newell ha un suo senso. Al momento i giochi su PC si dividono fra quelli che usano la piattaforma perché non presenta queste limitazioni, e quelli che vengono convertiti da console comunque perché, evidentemente, l'editore del caso considera ancora valido il margine di guadagno sulla piattaforma.

La prima parte si verrebbe a trovare in difficoltà se Microsoft adottasse questo tipo di approccio. Steam stesso, se Microsoft cominciasse a fare come Apple, potrebbe avere i metaforici giorni contati. Si dirà: perché, Apple non fa lo stesso? Sì, ma Apple è Apple su OSX e iOS, su Windows al momento questo tipo di atteggiamento non c'è. iOS è nato così (lo è diventato dopo un anno, prima era ancor meno di quel che è adesso) e OSX è di nicchia, quindi parliamo di due situazioni del tutto diverse che non prendere il più diffuso sistema operativo del pianeta e decidere che per girarci sopra le app debbano passare per uno store di qualche genere, o essere valutate dalla Microsoft, e quant'altro. L'ambiente in cui si fanno queste cose deve essere controllato, il PC Windows è per definizione antitetico a quest'approccio.

Forse Newell ritiene di non poter lavorare propositivamente con Microsoft attraverso i canali normali, e si è fatto sentire pubblicamente. A quel punto, bisogna vedere se Microsoft sarà chiara sulla propria posizione, se dirà alla principale piattaforma di gaming su Windows che, dopotutto, non intende levarle il tappeto da sotto i piedi, o piuttosto che sì, intende rimpiazzarla, buttarla fuori. O se invece farà un po' orecchie da mercante lo stesso e Valve dovrà prendere atto della situazione preferibilmente prima di trovarsi a gambe all'aria.

PS3 *è* un cesso da programmare. Newell disse bene. Sony si fece avanti proponendo un livello di collaborazione del tutto diverso, quando Portal 2 e Steam furono presentati su PS3, Gabe andò di persona a presentarlo e fece pure dello spirito sulla propria posizione precedente, ma semmai la vicenda rappresentò l'opposto di ciò per cui è stata citata in questo thread: primo, che Sony pur di trovare un vantaggio su Microsoft si prestò ad aprire il proprio sistema laddove Xbox è rimasto inviolabile alle terze parti, e secondo che Sony abbia riconosciuto la preminenza di Steam come piattaforma online.
Finalmente un post razionale, ormai sembra un covo di "enthusiaaaaasmmm uindos" a priori...
Se Microsoft ha intenzione di andare contro la sua storia di almeno parziale apertura,
spero ne paghi le conseguenze...
Più libertà, non guasta mai.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 26-07-2012 alle 13:48.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:52   #60
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
La notizia è che Gabe è d'accordo con me, e con alcune mie riflessioni del passato
Come quella che i giochi siano uno straordinario stimolo all'uso di un dato sistema operativo.
Sta lavorando ad una versione di Steam per Ubuntu, speriamo Canonical faccia il possibile per attrarre la piattaforma di Valve, sarebbe rivoluzionario e finalmente le aziende comincerebbero a fare driver più maturi per Linux.



Finalmente un post razionale, ormai sembra un covo di "enthusiaaaaasmmm uindos" a priori...
Se Microsoft ha intenzione di andare contro la sua storia di almeno parziale apertura,
spero ne paghi le conseguenze...
Più libertà, non guasta mai.
La libertà guasta eccome
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1