|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ora è usabile, e paradossalmente trovo che (dalla CP) sia più usabile con il mouse che con il tocco. Ci sono elementi davvero banali che necessitano di un ritocco, che spero verrà fatto per la release finale. Ciò nonostante, trovo che sia comunque già sostituibile a Seven per la maggior parte degli utilizzi. Per quanto riguarda LEAP, pare sia parecchio più preciso anche di kinect2. Ovviamente il video che ho linkato mostra un uso intensivo della tecnologia, ma nulla vieta di farne un uso accessorio come dici. Quote:
PS: si, in effetti il titolo è un po' "roboante" ![]() Ultima modifica di calabar : 26-07-2012 alle 09:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
|
Mmmm
Linux? Non sarà mai in altezza di Windows e Mac OS! Odio veramente Linux, davvero brutto ed limite, se qualcuno gli piace questo significa che è limitato. Un vero professionista sapeva superare le cose su Windows. Qualcuno dice Windows Phone 7 è più completo invece iOS no? Non è affatto normale! WP7 davvero orribile! Per forza iPhone 3GS è già un prodotto vecchio, ha mai provato iPhone 4 con iOS 6? Per me è il migliore! Se odia Metro allora come fa dire se WP7 è completo? Ho già detto a quelli di Microsoft che non condivido molto la scelta della grafica METRO sembrava di usare il Windows 1.0!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
![]() Poi anche su Windows parecchie cose non girano se non compili staticamente oppure se non installi tutti i runtime necessari. Non è un caso se il termine "DLL hell" ha avuto origine su Windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Il problema, secondo me, è proprio la mentalità: non è giusto chiudere un PC come chiudi una consolle, tutto qui. Ben venga uno store digitale di software garantito e certificato, purché non vincoli l'utente ad utilizzare esclusivamente questo sistema.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Quote:
A me ad esempio interessa più per ReFS che per una stupida interfaccia grafica...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 26-07-2012 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Non è nemmeno una questione di interfaccia, pur non trovando Metro utile con mouse e tastiera, ma di atteggiamento nei confronti dello sviluppo di software: temo che con il passare del tempo, per installare un app sul proprio PC, si debba passare per uno store digitale come avviene con l'iPhone, per esempio. Lo store digitale può essere un elemento di sicurezza per i meno esperti, ma diventa un limite per gli utenti più esperti o per gli sviluppatori che non vogliono essere limitati né da uno store, né da uno strumento di sviluppo (per quanto buono).
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Considerando il 'casino' (metro + w8) che MS sta facendo per poter avere un minimo di inter operativita' tra sistemi (il tragico e' che spinge dal desktop per diffondere tecnologie da mobile) e' evidente che la diffusione di android nel mobile + tablet possa fare da ponte per linux sul desktop.
Per altro i derivati di linux girano anche su MIPS (vedi i patriot della airnol) e tutte le altre oltre che x86 e vari ARM, ed e' possibile ottimizzarli per i vari ARM (vedi l'ultimo port di debian per raspberrypi con supporto dei calcoli in virgola mobile in hardware). Con la differenza che su *linux non c'e' l'imposizione di un framework (metro) e si possono continuare ad usare tutte le librerie e i linguaggi di programmazione, e ovviamente tutte le applicazioni possono girare sui tablet ARM come su quelli x86 a differenza dei tablet con os microsoft. Stravolgere l'esperienza del desktop sara' sicuramente un deterrente, sopratutto in ambiente aziendale dove gia' e' un incubo aggiornare, figuriamoci se si deve poi ri addestrare il personale perche' cambiano le modalita' di utilizo di sistema e tutti (!) i software. E contemporaneamente l'ultima ubuntu e' certificata layer one per tutti i grandi produttori (cioe' si puo' mettere di default sui desktop / portatili: vedi dell, asus acer), entro l'anno uscira' la nuova debian, android spadroneggia nel mobile, i tablet da 7' pollici cominciano a diffondersi (e a settembre usciranno i nuovi tablet e ebook di amzon). Ergo: se devo spendere un botto per migrare software in azienda tanto vale che vada su linux: niente virus, piu' semplice da fare il deployment, niente problemi di licenze / client /numeri di cpu, si integra perfettamente con i server (e anche qua niente costi per licenze MS, exchange, sql server quando le stesse cose si possono fare e meglio con software liberi: vedi postfix / exchange) e funziona bene anche su hardware vecchio. Per altro ci sono DE come KDE e LXDE che non usano una metafora molto diversa dai vecchi windows (c'e' il menu di start!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Perché nei server non è indispensabile avere un'interfaccia grafica, mentre su tutto quello che deve essere "usato" sì... ma fidati che il 90% ce l'ha. Quasi tutti i server son montati in macchine virtuali su particolari e potenti workstation e per accedervi, modificare impostazioni, riavviarli, ecc... spesso e volentieri queste macchine virtuali forniscono interfacce grafiche (anche web).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
|
Non ho capito quale sarebbe il "disastro" per Ciccio Gabe e nemmeno mi voglio sforzare di capire. Ma ricorderei al nostro ciccio che deve rilasciare da eoni un certo episodio 3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Valve
![]() Finchè i paletti li mettono loro tutto bene, quando ci prova qualcuno che ha facilitato enormemente gli stessi sviluppatori che l'hanno arricchita (microsoft) fa la voce grossa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque, il problema non si porrà se non tra diversi anni, Steam c'è su PS3 e su Mac Os X, quindi Sony e Apple, e son sistemi "chiusi". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Windows 8 in versione desktop non è un problema per Valve, visto che può funzionare in modo identico a 7.
I problemi sono per la componente Metro, la quale, se non ho capito male, richiede che ogni applicazione passi dallo store di microsoft. Su un pc/tablet X86 non è un problema in quanto si ha accesso sia al desktop che a metro, I problemi sono con Windows 8 RT che invece dispone solo di Metro, escludendo IE10 e Office. Considerando che, se le cose vanno come spera MS, le macchine più vendute saranno quelle ARM (costeranno di meno e saranno più portatili come misure,peso e autonomia) capisco che in Valve si preoccupino della progressiva riduzione del mercato Pc classico, ma soprattutto dell'impossibilità di proporre Steam su WinRT per la vendita di software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Usare interfaccie grafiche per manutenere clusters? Server che girano su macchine virtuali su workstations? Ma non penso proprio, si usano robe come cluster ssh o puppet o cfengine, si suppone che gli admin SAPPIANO usare un computer (che non vuol dire scasinare con widget e mause, ma saper usare espressioni regolari e linguaggi di programmazione). Ultima modifica di eaman : 26-07-2012 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Linux
io prenderei spunto invece per andare un po' controcorrente... Linux è un ambiente aperto, decisamente molto variegato (forse troppo), ma ci sono pacchetti di successo che lavorano bene su tutte le piattaforme Linux (un LAMP ad esempio).
Dovessero finalmente decidersi a sviluppare una piattaforma simile, da pacchettizzare e sfruttare a modo, si potrebbe ad esempio arrivare anche a un modo di avere - ne dubito, anche se sarebbe l'optimum - il codice ottimizzabile alla propria macchina, un makefile, ricompilarlo, e poi giocare per davvero, spremendo in tutto e x tutto forse ben oltre a ciò che succede oggi sui pc Windows... Un futuro... forse possibile... ma qualcuno ci deve scommettere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
Quote:
sicuro? prova a spegnere il router e avviare steam, e vediamo che succede. un paio di giorni fa ho avuto problemi di connessione e non c'è stato verso di avviare steam offline, mi diceva che per risolver il problema mi dovevo connettere al loro sito... che geni... tempo fa invece ero riuscito ad accedere in maniera offline, ma molti giochi non andavano, tipo che volevo farmi 2 spari con i bot a css ma nulla, un po di singleplayer a l4d2 e nulla. tralasciando il fatto che sono 2 titoli multi, il fatto di non poter avviare un gioco regolarmente pagato un tantino mi rode. lo stesso, non puoi installare un gioco fatto con una copia dvd di backup quando sei in modalità offline (provato con gta4) non fraintendiamoci, io sono il primo ad essere fan di steam, ed a verci speso un sacco di soldi, ma è un sistema buono solo se sei sempre connesso. appena non hai più la connessione steam si rivela per quello che è: un drm dei più fastidiosi in circolazione
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
La notizia è che Gabe è d'accordo con me, e con alcune mie riflessioni del passato
![]() Come quella che i giochi siano uno straordinario stimolo all'uso di un dato sistema operativo. Sta lavorando ad una versione di Steam per Ubuntu, speriamo Canonical faccia il possibile per attrarre la piattaforma di Valve, sarebbe rivoluzionario e finalmente le aziende comincerebbero a fare driver più maturi per Linux. Quote:
Se Microsoft ha intenzione di andare contro la sua storia di almeno parziale apertura, spero ne paghi le conseguenze... Più libertà, non guasta mai.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 26-07-2012 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.