Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 20:25   #61
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Centinaia di VM ... con un dual core,8 GB di ram e SSD se faccio partire due VM smoccolo in tutte le lingue conosciute.. figurarsi con DECINE di VM
Questa non l'avevo letta... decine di macchine virtuali con un dual core, come no
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:42   #62
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che è l'uso tipico di un commercialista.. .. o di un Avvocato e di un Giornalista..

A parte gli usi che fai te, non so quante persone virtualizzano con il Note, io sto dicendo che se un bel giorno mi vedo un Ultrathin a 600 euro di caratteristiche simili a un Ultrabook Intel a 800 sto sul primo, e comunque parliamo per gli ultrasottili con scheda integrata.

Che in sostanza sono le persone come da me descritte in precedenza e vogliono un apparecchio pronto all'uso, leggero e di costo abbordabile, in particolare se questo acquisto lo deve fare una azienda per qualche decina o centinaia di dipendenti...
Sai che gli frega se nella CPU i7 va meglio in futuremark?
Sisi...tutti i miei amici avvocati (2-3) tutti pieni di macchine virtuali...i commercialisti pure...
E' già tanto se sanno cos'è una macchina virtuale

Se il portatile LO USI e non navighi solo su internet, te ne accorgi della differenza (i.e. compilare qualcosa di pesante).
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:45   #63
Keifer
Member
 
L'Avatar di Keifer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: prov. di Foggia
Messaggi: 83
Davvero interessante!!

Intel ha trovato pane per i suoi denti. Le APU sono una soluzione validissima!!
Keifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:45   #64
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
una mail si scrive anche con un senplice smartphone con qwerty o un portatile di 10 anni fa
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:46   #65
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Questa non l'avevo letta... decine di macchine virtuali con un dual core, come no
Ma sapere leggere? Evidentemente no
Ho detto "Decine di macchine virtuali TUTTE INSIEME"?
Mi pare proprio di no! Io uso abitualmente 12 macchine virtuali differenti, e mi capita di usarne fino a 4 contemporaneamente. E li la differenza si sente eccome.

@W4rfoX

Se "smoccoli" con 2 macchine virtuali, mi sa che hai qualche grosso problema
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 20:46   #66
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Sisi...tutti i miei amici avvocati (2-3) tutti pieni di macchine virtuali...i commercialisti pure...
E' già tanto se sanno cos'è una macchina virtuale

Se il portatile LO USI e non navighi solo su internet, te ne accorgi della differenza (i.e. compilare qualcosa di pesante).
Conosco uno che fa contabilità su un p233mmx
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:00   #67
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Un i5 dual core ed una kepler stanno in 35W di tdp ? Non mi sembra proprio.
l'Acer Timeline M3 ha un i7 2637M da 17 Watt ( sandy Bridge ) e una Kepler 640M

la capacita della batteria è la stessa del Trinity testato

riesce a ottenere prestazioni praticamente sempre superiori sia CPU che GPU, consumando sempre di meno in alcuni casi con differenze di 100 minuti...


http://www.anandtech.com/show/5831/a...m-a-new-hope/8

quindi se il TDP totale non è 35 Watt sara bene o male li vicino, perchè un sistema che consuma meno non puo avere un TDP reale tanto superiore; e sitamo parlando di SB, fra un paio di mesi avremo IB con consumi ancora inferiori...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-05-2012 alle 21:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:08   #68
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Conosco uno che fa contabilità su un p233mmx
e per lui probabilmente è già tantissimo
Per certe persone se facessero una versione di p233mmx a 22nm, 64mb di ram e una scheda video da 8MB con 2 giorni di autonomia e un peso da 400g a 200euro, sarebbe l'ideale.

Dai da quand'è che tutti fanno rendering 3d o compilano kernel bisogna guardare oltre le nostre necessità.

Per lavori come testi o excel il pc sopra è l'ideale, per chi va su facebook o web in generale basta un atom magari con ion o un c50; La problematica si presenta solo per chi gioca, ma anche li non sono tutti hardcore gamer e quindi l'A10 magari con gpu discreta è l'ideale. In questo modo si è coperto il 90+% degli utenti. Chi cambia il pc e va su i7 quadcore (mi sto riferendo agli utonti) lo fa solo perchè è capace di mandare in palla win come nessun altro, e crede che con quello andrà tutto bene, a questo servono i quad core pompati: per resiste agli utonti
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:12   #69
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'Acer Timeline M3 ha un i7 2637M da 17 Watt ( sandy Bridge ) e una Kepler 640M

la capacita della batteria è la stessa del Trinity testato

riesce a ottenere prestazioni praticamente sempre superiori sia CPU che GPU, consumando sempre di meno in alcuni casi con differenze di 100 minuti...

http://www.hwupgrade.it/articoli/por.../autonomia.png
http://www.anandtech.com/show/5831/a...m-a-new-hope/8

quindi se il TDP totale non è 35 Watt sara bene o male li vicino, perchè un sistema che consuma meno non puo avere un TDP reale tanto superiore; e sitamo parlando di SB, fra un paio di mesi avremo IB con consumi ancora inferiori...
Non conoscevo questo modello.
In ogni caso, visto che il test riguarda la navigazione web, ma credo proprio che sia stato effettuato con l'HD3000 e gpu discreta disattivata. In quello di anandtech invece è proprio sicuro che abbiano usato l'hd3000 e non la GT640

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...tegrate_6.html

Quindi, in caso di full load, i risultati porebbero cambiare e non di poco.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 15-05-2012 alle 21:17.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:21   #70
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Quindi, in caso di full load, i risultati porebbero cambiare e non di poco.
qui c'è anche al riproduzione H.264



vedremo se usciranno altri test in altre situazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non conoscevo questo modello.
In ogni caso, visto che il test riguarda la navigazione web, ma credo proprio che sia stato effettuato con l'HD3000 e gpu discreta disattivata
bè, della serie, nessuno ha detto che avere l'APU con vga piu potente tutta integrata sia la soluzione migliore



IMHO
, io trovo la soluzione Trinity molto piu consona a soluzioni HTPC fisse come postazioni di gioco low budget. Nei portatili mi sembra nettamente migliore l'accoppiata HD 3000/4000 + Kepler, piu potenza sempre pronta ma che consuma solo quando serve
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-05-2012 alle 21:24.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:25   #71
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
qui c'è anche al riproduzione H.264


Ma sempre con l'Hd3000, c'è scritto

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi



IMHO, io trovo la soluzione Trinity molto piu consona a soluzioni HTPC fisse come postazioni di gioco low budget. Nei portatili mi sembra nettamente migliore l'accoppiata HD 3000/4000 + Kepler, piu potenza sempre pronta ma che consuma solo quando serve
Dipende pure da quanto costa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 21:58   #72
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
qui c'è anche al riproduzione H.264



vedremo se usciranno altri test in altre situazioni.



bè, della serie, nessuno ha detto che avere l'APU con vga piu potente tutta integrata sia la soluzione migliore



IMHO
, io trovo la soluzione Trinity molto piu consona a soluzioni HTPC fisse come postazioni di gioco low budget. Nei portatili mi sembra nettamente migliore l'accoppiata HD 3000/4000 + Kepler, piu potenza sempre pronta ma che consuma solo quando serve
con l'hd3000
non con la dedicata
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 22:08   #73
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
con l'hd3000
non con la dedicata
si lo so, ho scritto di cacca il post;

il "vedremo se usciranno altri test in altre situazioni" era appunto riferito ai test durante il gaming, solo che non ne ho trovati paragonati con la kepler mobile.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 22:40   #74
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Sisi...tutti i miei amici avvocati (2-3) tutti pieni di macchine virtuali...i commercialisti pure...
E' già tanto se sanno cos'è una macchina virtuale


Se il portatile LO USI e non navighi solo su internet, te ne accorgi della differenza (i.e. compilare qualcosa di pesante).
E io cosa ho detto? forse ti è sfuggito l'affermazione ironica in "l'utilizzo tipico"

Io che non virtualizzo ma che uso un pc come mamma l'ha fatto per quel poco che pretendo trinity mi va bene, non è che è così ciofeca come cerchi di descrivere, persino l'integrata hai denigrato che è il suo punto di forza..

Ogni tanto poi mi diletto con qualche giochino e se permetti anche li si riesce a giocare anche con titoli pesanti, ho visto con i miei occhi giocare senza scatti a mass effect 2 su un Llano, penso che su un trinity non ci sia problema...

IMHO a me un ultraportatile con scheda integrata va bene per quel che faccio, per il mio utilizzo va bene anche un SB i3 con l'integrata, se poi ho un SSD allora va da Dio.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 00:05   #75
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
E io cosa ho detto? forse ti è sfuggito l'affermazione ironica in "l'utilizzo tipico"

Io che non virtualizzo ma che uso un pc come mamma l'ha fatto per quel poco che pretendo trinity mi va bene, non è che è così ciofeca come cerchi di descrivere, persino l'integrata hai denigrato che è il suo punto di forza..

Ogni tanto poi mi diletto con qualche giochino e se permetti anche li si riesce a giocare anche con titoli pesanti, ho visto con i miei occhi giocare senza scatti a mass effect 2 su un Llano, penso che su un trinity non ci sia problema...

IMHO a me un ultraportatile con scheda integrata va bene per quel che faccio, per il mio utilizzo va bene anche un SB i3 con l'integrata, se poi ho un SSD allora va da Dio.
Per te allora andrebbe bene anche un atom probabilmente. Abbiamo un concetto diverso si utilizzo del pc. Ripeto: Fino a 450euro trinity ha senso. da 500 euro in poi assolutamente no, in quanto prendi un core i5 + scheda video discreta più potente a 550 euro.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 01:24   #76
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si conferma quanto visto con Llano, in modo ancora più marcato: chi prende un portatile come vera e propria workstation, per cui ha bisogno di gas sulla cpu, dovrà continuare a scegliere intel, per tutti gli altri possibili usi, che sono la stragrande maggioranza nei volumi di vendita, la scelta giusta è AMD.
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Semplice evoluzione di llano, e come il suo predecessore presenta una grafica integrata eccellente ed una cpu appena sufficente.... se mai dovessi prendere un ultracoso di certo sceglierei uno di questi affari con tdp da 17w invece di un i-qualcosa e penosissima gma... troppe brutte esperienze...
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
questa piattaforma abbinata ad un buon SSD è più che ottima per la maggior parte degli utenti, permettendo anche qualche svago nei videogiochi... ottimo equilibrio.
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
amd compete con intel contrapponendo ad un core intel un modulo.
quindi se non manda sul mercato degli x6-x8 ivy non sarà raggiunto.
però sul lato gpu batte anche ivy con hd4000 e generalmente è potente anche nel calcolo cpu
http://www.anandtech.com/show/5831/a...m-a-new-hope/6
http://www.anandtech.com/show/5831/a...m-a-new-hope/5
quindi l'equilibrio sembra una pregorativa amd.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
dai tuoi link di Anandtech si vede l'Acer Timeline con l'i7 2637M + GT 640M che è praticamente sempre davanti all' A10-4600M sia lato CPU sia GPU anche in modo consistente, e dalla tabella dei consumi normalizzati consuma pure meno; un A10-4600M con discreta consumerebbe ancora di piu.

l'unica arma sara il prezzo, perchè l'accoppiata Intel + Kepler sara migliore sia come prestazioni CPU e GPU che come durata batterie, visto che ora arriveranno gli IB mobile.

l'unica scelta sensata ad oggi è quella di prendersi qualche offerta sottocosto di un modello 13 pollici con i7+gt640 o hd77x0 con switch gpu integrata-dedicata e poi sostituirsi manualmente hd tradizionale con un ssd da 128-256gb, così si avranno cpu e gpu di valore e consumi ottimali
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 08:47   #77
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Abbiamo un concetto diverso si utilizzo del pc.
Ogni persona ha un concetto diverso di utilizzo del pc, usare molte macchine virtuali in contemporanea per esempio non è un utilizzo "tipico" di un notebook, anzi è un uso talmente particolare che non fa neanche testo...l'uso standard dei portatili è quello comune, quindi office, internet ed intrattenimento in generale, e per questo uso queste apu mi sembrano ottime...anzi vista la buona vga integrata ci si può anche giocare un po'.

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Fino a 450euro trinity ha senso. da 500 euro in poi assolutamente no, in quanto prendi un core i5 + scheda video discreta più potente a 550 euro.
Secondo me bisogna valutare i notebook nel loro complesso ed in base a quello che offre al momento il mercato, attualmente a 550 € con i5 e vga discreta decente ci sono solo i classici acer ed hp da supermercato, ogni tanto in offerta a quel prezzo qualche asus o toshiba, il resto sono tutti i3 con vga intel integrata...non mi sembra che in questa fascia di prezzo ci siano tutte ste primizie da farmi dire "no, meglio questi di un trinity".
Se poi come te si ha bisogno di un pc per un uso molto particolare allora il discorso è diverso, ma come ho scritto prima fai parte di una nicchia molto ristretta, la massa non ha le tue esigenze.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 08:58   #78
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
ottima apu, in alcuni test è davanti ai core i7 anche se questi hanno frequenze inferiori.
ma le frequenze non contano x' amd ha dedicato più spazio alla gpu,comunque quest'ultima è davanti a lano il che conferma: piledriver è migliore di husky.
secondo me con piledriver amd farà un'ottima figura anche in campo desktop.
mi resta ancora un dubbio:
dov'è la famosa: Cyclos' resonant clock mesh technology??

Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:38   #79
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Cmq la gpu AMd e' di molto superiore (molto piu' di quanto fatto vedere dalle varie recensioni) a quella di Intel ,la HD4000.
Le recensioni, volutamente o no, sono state fatte in modo abbastanza ridicolo per fare sembrare le integrate Intel vicine a quella di AMD.
La realta' e' ben diversa pero' come fatto notare in questo post:
http://forum.beyond3d.com/showpost.p...&postcount=527

Una gpu va testata a dettagli alti e possibilmente risoluzioni alte.
Non ha senso, testarle a risoluzioni basse: in quel modo vince chi la ha cpu piu' potente, non chi ha la gpu piu' potente .
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 10:56   #80
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Nanolitro Guarda i messaggi
ottima apu, in alcuni test è davanti ai core i7 anche se questi hanno frequenze inferiori.
ma le frequenze non contano x' amd ha dedicato più spazio alla gpu,comunque quest'ultima è davanti a lano il che conferma: piledriver è migliore di husky.
secondo me con piledriver amd farà un'ottima figura anche in campo desktop.
penso che ci sia una scelta precisa si amd di fare una gpu più performante, infatti se si divide in due il die di trinity da una aprte si trova la gpu e dall'altra le cpu grossomodo, mentre nell'i7 3720mq troviamo un quarto per la gpu e 3/4 le cpu.
c'è da dire che le cpu intel sono 4, con chace di 3° livello, e questo perche si tratta di un prodotto più grande del a10 (anche se con un silicio a 22nm vs 32 nm viene confrontabile).
non sorprende che le prestazioni dell'i7 siano maggiori, l'equivalente amd sarebe un x8 con la stessa integrata più cache l3.
Quote:
mi resta ancora un dubbio:
dov'è la famosa: Cyclos' resonant clock mesh technology??
i consumi sono scesi rispetto llano nostante le prestazioni sono aumentate
http://www.tomshardware.com/reviews/...r,3202-17.html

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 16-05-2012 alle 11:10.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1