|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Ok, avevo intenso che volevi un certo tipo di fotografia molto (molto[molto{molto}]) più professionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
2 stop piu' chiuso e dovrebbe rendere al meglio. non e' una regola fissa ovviamente, ma su molti obiettivi e' cosi'. il mio 50 e' 1.4 e a f4 diventa un rasoio, cosa che a me non piace particolarmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Non proprio, uno che mi dice "voglio fotografare archiettura" lo immagino:
a. un giovine architetto prodigio b. un brufoloso universitario con gli occhiali ed il ciuffo ribelle che sta per finire la tesi in "architettura greca post moderna in stile roccocò" c. uno particolarmente interessato agli edifici, alle linee che cadono ed alle linee che non cadono insomma, pensavo di suggerire un T&S ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.